Salta al contenuto principale

in reply to Andrea Russo

Articolo scritto con un pressaposchismo che fa paura.

"Ma le armi tecnologiche dell’Occidente bastano a trasformare un esercito notoriamente non così avanzato in una testa di serie? La risposta è no!"

Secondo l'autore un RPG non guidato rispetto a un NLAW non fa una differenza enorme. Idem altri sistemi che hanno, da mortai manuali a sistemi di difesa passiva. Il paragone non ha alcun senso.

in reply to Andrea Santaniello 🏴‍☠️

@Andrea Santaniello 🏴‍☠️ sono d'accordo che quel passaggio non ha molto senso anzi, secondo me c'è il rischio di trasformare l'Ucraina in una landa piena di armi al servizio di quel nazionalismo che si rinforza sempre durante le invasioni; ma l'articolo affronta anche quello che è il problema più grave, ossia la poca affidabilità del sistema Ucraino da eventuali "smarrimenti" di armi poco tracciabili.
in reply to Andrea Russo

bhe questo rischio c'è a prescindere. Vedo una differenza però da quello che è successo in Afghanistan, gli sforzi americani di formare un esercito non sono mai serviti a una ceppa, su YouTube si trovano diversi esempi, tra truppe che venivano beccate a fumare hashish durante gli addestramenti alla totale disorganizzazione delle brandine (roba di base). Gli ucraini si sono dimostrati ottimi apprendisti e stanno riducendo a manette le posizioni in autonomia. Che poi il nazionalismo si rafforzi, ben venga, sono in guerra senza morale non si vince. Parlo del nazionalismo vero (aka, devo difendere il mio paese da un'invasione mi sento fiero), non di fascismi sia chiaro.