Ragazzi, avete visto quelle foto della Casa Bianca? Trump vestito da Papa mentre il mondo ancora piange Francesco, e poi eccolo lì col coniglio gigante alle celebrazioni pasquali... Onestamente, mi ha fatto strano. Non so voi, ma io mi sono chiesto: ma siamo sicuri che va tutto bene? E non lo dico perché sono contro Trump o perché non apprezzo una battuta. Anzi, adoro l'umorismo e credo che un po' di freschezza nelle istituzioni ci vorrebbe eccome! Ma c'è qualcosa che mi mette a disagio. Forse è perché quelle immagini non arrivano dal profilo personale di un tizio qualunque, ma dai canali ufficiali della Casa Bianca. Mi sembra come se il confine tra la persona e l'istituzione stesse svanendo. E questo mi preoccupa un po'. Anche i vescovi americani sembrano pensarla così. Hanno scritto: "Non c'è nulla di intelligente o divertente in questa immagine, quando stiamo per scegliere un nuovo Papa". E non sono bacchettoni, sono persone che chiedono rispetto. Mi chiedo spesso come sarebbe se questa energia creativa venisse usata in modo diverso. Immaginate se Trump avesse chiamato leader di diverse religioni alla Casa Bianca e avesse pubblicato una foto insieme a loro dicendo: "Siamo diversi ma lavoriamo insieme per un'America migliore". O se avesse organizzato un incontro tra immigrati e comunità locali, magari condito con qualche battuta simpatica ma con un messaggio di unità. Ricordo quando Obama ballò in TV - era irriverente per un presidente, ma lo fece per promuovere l'attività fisica tra i giovani. O quando Bush si prese gioco di sé stesso mostrando la sua autoironia. Era divertente, ma c'era uno scopo positivo dietro. Mi sembra che dovremmo poter pretendere che i canali ufficiali vengano usati per unire, non per dividere. Per costruire ponti, non per esaltare una sola persona. È come se il medico del mio quartiere usasse la bacheca dello studio per prendere in giro altri dottori. Mi fiderei ancora di lui? Probabilmente no. Eppure continuiamo ad accettare comportamenti simili da chi ha responsabilità ben maggiori. Ho visto che i sondaggi mostrano che la popolarità di Trump sta calando. Ma non dovremmo concentrarci solo sui numeri. Dovremmo chiederci: che tipo di paese stiamo diventando? Che tipo di comunicazione stiamo normalizzando? Non vi chiedo di essere d'accordo con me. Vi chiedo solo di pensarci. Di guardare quelle immagini e chiedervi: questo è il modo in cui voglio che funzioni la democrazia? Questa è l'America più adatta per guidare il mondo? Io credo che possiamo fare meglio. Credo che possiamo pretendere di più, sia da chi abbiamo votato che da chi non abbiamo scelto. Voi che ne pensate? C'è un limite che non dovrebbe essere superato, anche da chi ha vinto le elezioni? O sono io che sto esagerando?
https://x.com/WhiteHouse/status/1918502592335724809?t=LAqspguwbhdb3lrWYnU5Ig&s=19
like this