ElectroSim: L’ambiente virtuale per hacker etici per studiare le falle di sicurezza dei sistemi OT/ICS
ElectroSim Industrial è una macchina virtuale educativa che simula la piattaforma operativa di una tipica azienda elettrica, mettendo insieme controllo dei consumi, monitoraggio industriale e nozioni essenziali di cybersecurity. L’ambiente è pensato per studenti, insegnanti e professionisti in formazione, offrendo un laboratorio reale dove praticare in maniera concreta con tecnologie e protocolli utilizzati nei sistemi OT/ICS.
Il cuore della simulazione si basa su componenti noti e affidabili nell’ambito industriale: OpenPLC per la logica di controllo, Node-RED per i flussi dati dei sensori, InfluxDB per la memorizzazione delle serie temporali, Grafana per dashboard dinamiche, Mosquitto per le comunicazioni IoT, e MariaDB per gestire dati di clienti e servizi elettrici. L’aspetto difensivo include strumenti come Suricata per il monitoraggio della rete e UFW/Fail2Ban per la sicurezza perimetrale
L’ambiente è disponibile in due versioni: una versione leggera senza interfaccia grafica, da usare in modalità terminale, e una GUI basata su XFCE per chi preferisce un’esperienza visuale completa. Entrambe le versioni sono distribuite tramite file .ova, pronti per essere importati in VirtualBox. Con pochi click si avvia la VM, si accede con credenziali predefinite e si è subito pronti a sperimentare interfacce come Grafana, Node-RED e InfluxDB tramite browser.
Il progetto è volutamente “pulito”: non contiene flussi, dashboard o dati preconfigurati. Questo design stimola la creazione autonoma di flussi in Node-RED, la definizione di dashboard in Grafana, l’inserimento e l’interrogazione di dati su InfluxDB, e la sperimentazione di configurazioni di automazione e difesa personalizzate. È un ottimo punto di partenza per chi vuole mettersi alla prova con scenari OT reali, acquisire competenze pratiche e comprendere le dinamiche di un ecosistema elettrico simile a quelli industriali.
ElectroSim Industrial è un progetto significativo per chi vuole esplorare la sicurezza informatica del mondo OT/ICS usando uno strumento concreto e accessibile. L’autrice, Ivanka Fernández Leivas, ha reso l’ambiente disponibile sotto licenza Creative Commons CC BY-ND 4.0, consentendo la condivisione e uso a fini educativi (ma non modifiche o distribuzioni alterate). Nel complesso, è una risorsa preziosa per formazione, didattica e autopratica in scenari industriali simulati
L'articolo ElectroSim: L’ambiente virtuale per hacker etici per studiare le falle di sicurezza dei sistemi OT/ICS proviene da il blog della sicurezza informatica.