Salta al contenuto principale


Solo le sanzioni promosse dagli USA hanno causato morte e sofferenza, senza contare i morti nelle guerre


Solo le sanzioni promosse dagli USA hanno causato morte e sofferenza (ne abbiamo parlato, citando i bambini morti in Iraq), senza contare i morti nelle guerre per esportare la democrazia.
I morti nelle guerre imperialiste USA per controllare i paesi del mondo, piegando la resistenza contro neoliberismo e i governi canaglia, non si contano.
Se poi si aggiunge il lavoro nascosto della CIA nell'alimentare il terrorismo, finte rivoluzioni (si pensi ai 30 anni di guerra civile nel Guatemala), si capisce l'egemonia e imperialismo americano è stato una sciagura per il mondo, causa di miseria, mancato sviluppo e povertà. Non si parla mai o troppo delle condizioni in cui vige la gente nei paesi colonizzati, dove si i governo sono solo fantocci che rispondono alle multinazionali, le quali sfruttano a loro esclusivo vantaggio i territori.
Eppure nell'inconscio collettivo degli europei gli USA sono una democrazia sana e le loro guerra sono guerre per esportare la democrazia.
<<Negli ultimi cinquant’anni le sanzioni unilaterali imposte da Stati Uniti e Unione Europea hanno avuto un costo umano devastante: secondo una ricerca pubblicata sulla rivista scientifica The Lancet Global Health, dal 1970 al 2021 hanno provocato la morte di oltre 38 milioni di morti. Un numero impressionante, che in molti anni ha superato di gran lunga le vittime dirette della guerra.
Nel 1996, in un’intervista a CBS 60 Minutes, l’ex Segretario di Stato USA Madeleine Albright, interrogata sulle conseguenze delle sanzioni in Iraq e sulla morte di circa mezzo milione di bambini, commentò: “È una scelta difficile, ma pensiamo che il prezzo ne valga la pena”.
Durante gli anni '90 sono state uccise più di un milione di persone. Solo nel 2021 si stimano più di 800mila decessi, oltre la metà tra bambini e anziani, i più vulnerabili alla malnutrizione.>>
Da InsideOver

fabiolinux reshared this.