Salta al contenuto principale


VIDEO. Al Dar Jacir di Betlemme “Il Mare in Mezzo”: canti, musiche e danze italo-palestinesi


Il programma, organizzato e guidato da Emily Jacir, ha prodotto una varietà di risultati, tra cui spazi per la creazione, l'apprendimento e lo scambio, e altri processi di costruzione della comunità come laboratori, spettacoli, musica, canto e danza. L'a

Twitter WhatsAppFacebook LinkedInEmailPrint

della redazione

Pagine Esteri, 16 settembre 2023 – Grande successo per “Il Mare in Mezzo” a Dar Jacir a Betlemme. L’evento è nato cinque anni fa con la collaborazione e una vasta rete di ballerini e musicisti tra la Cisgiordania meridionale e il Sud Italia, insistendo sulla comune eredità mediterranea. Il programma, organizzato e guidato da Emily Jacir – un’artista ed educatrice che utilizza un’ampia gamma di media e metodologie che includono film, video, fotografia, scultura, installazione e performance – ha prodotto una varietà di risultati, tra cui spazi per la creazione, l’apprendimento e lo scambio, e altri processi di costruzione della comunità come laboratori, spettacoli, musica, canto e danza.

Hanno collaborato il coreografo Andrea De Siena, fondatore della Scuola Pizzica di San Vito che da anni tiene lezioni di danza in tutta Europa; Fabrizio Piepoli cantante, polistrumentista e produttore pugliese che insegna canto e musica tradizionale al Conservatorio di Lecce; la ballerina ed educatrice di movimento Giulia Pesole; e il coro di Betlemme ed Hebron dell’Amwaj oltre a vari artisti e musicisti palestinesi. A dare un contributo importante sono stati anche il Consolato Generale d’Italia a Gerusalemme, il Centro OSUN per i diritti umani e le arti del Bard College.

GUARDA I VIDEO

youtube.com/embed/TpA-tmUDrxw?…

youtube.com/embed/Uq_oUDnhPpw?…

Twitter WhatsAppFacebook LinkedInEmailPrint

L'articolo VIDEO. Al Dar Jacir di Betlemme “Il Mare in Mezzo”: canti, musiche e danze italo-palestinesi proviene da Pagine Esteri.