La Cellula Coscioni di Torino partecipa al Forum interdisciplinare su psichedelia e sostanze psicoattive
07 maggio Aula Magna, Cavallerizza Reale, Torino
La Cellula Coscioni di Torino porterà i saluti istituzionali e sarà presente con un banchetto informativo durante l’intero Forum interdisciplinare dedicato a psichedelia e sostanze psicoattive. L’appuntamento è per il 7 maggio dalle ore 15.30, presso l’Aula Magna della Cavallerizza Reale di Torino.
Un’occasione per approfondire il tema degli psichedelici da prospettive scientifiche, letterarie, antropologiche e sociali, e per conoscere le attività dell’Associazione Luca Coscioni in questo ambito.
Il programma prevede interventi di studiose e studiosi provenienti da prestigiose università italiane ed europee. Tra i relatori:
- Dott. Tommaso Barba (Imperial College London) – Psilocibina vs. antidepressivi classici nel trattamento della depressione
- Dott. Tancredi Marrone (Masaryk University Brno) – Esoterismo Psichedelico: Molecole Spirituali
- Prof.ssa Teresa Prudente (Università di Torino) – Sostanze psicoattive, allucinazione e testo letterario
- Dott. Gabriele Marino (Università di Torino) – «Tutte le teste ti porti via»: stilemi della psichedelia musicale
- Prof. Danilo De Gregorio (Università Vita-Salute San Raffaele) – Gli psichedelici in psichiatria: dalla circuiteria neuronale alla modulazione recettoriale
- Dott. Fabrizio Serrao (Università di Milano-Bicocca) – Dalla psichedelia alla cyberdelia
- Prof.ssa Lia Zola (Università di Torino) – Sciamanesimo e sostanze psicoattive: un connubio possibile?
- Dott. Augusto Consoli (Società Italiana Tossicodipendenze) – Sostanze psicoattive, modalità ed economie del consumo (saluti istituzionali)
Il forum includerà anche una tavola rotonda con studenti e studentesse e un incontro con l’associazione Neutravel.
Tutti gli incontri si svolgeranno presso la Cavallerizza Reale, Aula Magna, in via Giuseppe Verdi 9, Torino.
L'articolo La Cellula Coscioni di Torino partecipa al Forum interdisciplinare su psichedelia e sostanze psicoattive proviene da Associazione Luca Coscioni.