NOVITÀ DELLA SETTIMANA DA MARTEDÌ 15/7/25 A VENERDÌ 18/7/25.
NARRATIVA:
- IL GIORNO IN CUI NILS VIK MORÌ di Frode Grytten (Carbonio). Nel malinconico paesaggio norvegese, il traghettatore Nils Vik, rimasto solo dopo la morte della moglie, compie l'ultimo viaggio: i suoi passeggeri, stavolta, sono le presenze delle persone della sua vita, che riappaiono per un ultimo saluto. un libro che promette di essere molto poetico. Per saperne di più: scheda libro.
NOIR, GIALLI E THRILLER:
- ZERO di Anthony McCarten (Mondadori). In un gioco perverso e letale, dieci cittadini selezionati accuratamente devono sfuggire alla sorveglianza di un nuovo software, capace di rintracciare chiunque, ovunque si trovi. La posta in palio è altissima e la tranquilla bibliotecaria Kaitlyn sembra essere l'osso più duro... Per saperne di più: scheda libro.
- IL GIOCO DELLA STORIA di Philip Kerr (Fazi). A Cuba, durante la repressione del regime di Batista, Bernie Gunther ha vinto una barca e conta di fuggire ad Haiti con la giovane ricercata Melba. Invece, grazie alla CIA, finisce in Germania, nella stessa cella dove Hitler scrisse il Mein Kampf. Qui dovrà stare attento al confine tra la verità e la menzogna. Per saperne di più: scheda libro.
FUMETTI E GRAPHIC NOVEL:
- SENZANIMA. MALEFICIO di Luca Enoch, Stefano Vietti e Ivan Calcaterra (Sergio Bonelli). I Senzanima di Greevo hanno l'incarico di sgominare l'ordine degli assassini di Ras al-Din, ma ovviamente sarà un'impresa più ardua del previsto... Per saperne di più: scheda libro.
POESIA:
- CENTO LIRICHE DELLA DINASTIA SONG a cura di Massimiliano Canale (Marsilio). Una raccolta di componimenti (con testo a fronte) di sei grandi autori cinesi della dinastia Song (960 – 1279): si tratta di poesie composte per essere declamate e cantate dalle cortigiane durante i banchetti, tenuti nelle dimore dell'élite dell'epoca, quindi riguardano temi come l'amore, il piacere fugace ed effimero, il carpe diem. Fra i compositori, anche Li Quingzhao, una delle più grandi poetesse della letteratura cinese. Per saperne di più: scheda libro.
SAGGISTICA:
- PICCOLO MANUALE PER CERCATORI DI STOFFE di Rebecca Mombelli, illustrazioni di Claudia Petrazzi (Il Saggiatore). Un viaggio nella storia delle stoffe e dei tessuti: il cotone, la lana, la seta, i tessuti sintetici, la trama e l'ordito, le tecniche di tessitura e le tinture, ma anche aneddoti e leggende riguardanti l'antica arte tessile. Per saperne di più: scheda libro.
INFANZIA E RAGAZZI:
- SOPRA O SOTTO? di Agnese Baruzzi (La Coccinella). Un libro cartonato in cui le immagini si possono scorrere con il ditino, rivelando gli opposti: sopra e sotto, davanti e dietro, asciutto e bagnato, eccetera. Età di lettura dai 24 mesi. Per saperne di più: scheda libro.
- VICINI ANCHE NEL TEMPO di Hélène Lasserre e Gilles Bonotaux (Orecchio Acerbo). Albo illustrato. Una meravigliosa macchina del tempo, che usa l'arcobaleno come carburante, porta tutti gli abitanti del condominio dei Meravigliosi Vicini a spasso per la storia: la preistoria, l'Antico Egitto, il Medioevo, e così via fino alla Rivoluzione Industriale, gli anni '50 e poi il futuro! Testo in stampatello maiuscolo e illustrazioni popolate da innumerevoli personaggini divertenti. Età di lettura: dai 3 anni. Per saperne di più: scheda libro.
- STRAMBA SI SCATENA di Zadie Smith e Nick Laird (Mondadori). Albo illustrato: la cricetina Maud si infila nello zaino di Kit, che sta per partire per il campeggio. Incontri inaspettati e avventure emozionanti movimenteranno la gita. Il tema dell'albo, scritto da una grande autrice di storie e romanzi, è il coraggio di affrontare le proprie paure. Età di lettura: dai 5 anni. Per saperne di più: scheda libro.
- I TRUFOLETTI di Anne-Marie Chapouton e Gerda Muller (Babalibri). I piccoli Trufoletti abitano nel loro tranquillo villaggio lungo la sponda del fiume, lontano dagli umani, e per loro ogni giornata è un'avventura. Il libro contiene tre storie con tanti personaggi e illustrazioni delicate. Età di lettura: dai 5 anni. Per saperne di più: scheda libro.
- MERCOLEDÌ. IL ROMANZO DELLA SERIE – STAGIONE UNO di Kay Mejia Tehlor (Nord-Sud). Su questo ho ben poco da dire: è il romanzo tratto dalla serie Netflix (prima stagione) su Mercoledì Addams, un personaggio che ormai ha preso vita propria. Età di lettura: dai 10 anni. Per saperne di più: scheda libro.
- FLASH FIRE di T.J. Klune (Mondadori). A Nova City, Nick è riuscito a fidanzarsi con un supereroe, ma nuovi personaggi dotati di superpoteri compaiono in città, e bisogna cercare di capire chi siano i buoni e chi i cattivi... Età di lettura: dai 14 anni. Per saperne di più: scheda libro.