credo che il problema di trump sia che visto che non è più interessato all'europa, è suo interesse che l'europa sia più debole possibile, e una vittoria o resistenza ucraina a questo punto, viste le sue scelte di campo, andrebbe a vantaggio esclusivo europeo. e non vuole fare regali. è credo evidente che senza sostengo usa all'europa, pure il dividendo politico di vittorie in europa non sarebbe più usa. in sostanza dopo aver lasciato l'europa trump non guadagna più niente in immagine dall'ucraina. e quindi credo che trump si stia chiudendo da solo in un angolino da cui potrebbe non uscire facilmente, anche fa la parte di quello forte e vincitore morale. un po' come la russia che impiegherà decenni a normalizzare i rapporti con l'europa, ora pure trump ha creato una frattura che definirei insanabile. perché quando instilli paura, questa poi non se ne va più. e l'insicurezza derivante da un mancato sostegno usa in europa, ci può volere tempo, ma può finire solo in un modo. alla fine. apocalissi permettendo. si può dire che ha avviato un lento processo irreversibile. in sostanza trump ha per certi versi ragione, ma potrebbe pentirsi un giorno di essersi fatto capire così bene. in fondo non ha ancora concluso niente con la cina ma ha già perso l'europa. come possa apparire all'elettore usa trump quantomeno "incauto" io questo non riesco a capirlo. poi abbiamo la meloni che vorrebbe convincere l'europa a mandarla a nome suo con al coda sotto le gambe a elemosinare qualcosa che trump nondarebbe comunque... perché non è così cretino. incauto e grossolano si, ma non cretino. poi insomma... anche negli usa ci sarà qualcuno a cui non sta bene alla fine, no? certo chi pensava che trump facesse il gradasso in campagna elettorale ma che poi eletto avrebbe messo la testa a posto ha perso la scommessa. e il primo mandato non è stato così tanto terribile.
RFanciola reshared this.
RFanciola
in reply to simona • • •simona likes this.
simona
in reply to simona • — (Livorno) •il problema è che sua linea politica essendo ruotata a 180° adesso è più affine a quella di putin. ma si ritrova un alleato determinato ma stremato. certo trump non ha più affinità con l'europa. perlomeno quella che aveva una base ideologica in comune storicamente con gli usa.
anche volesse telefonare a qualcuno trump a chi dovrebbe telefonare oramai? è andato anche in india a elemosinare "amicizia"... sta facendo come putin con la cina. non ho mai visto un "astro" politico distruggersi così rapidamente. non posso non chiedermi se tutta questa sicurezza di trump possa nascondere una qualche forma di piedi d'argilla. io non ho la sfera di cristallo ma ho una mia idea di cosa è sostenibile e cosa no. e un po' come la forza di gravità che alla fine fa cadere tutto a terra. trump non ha una politica estera e economica coerente. sta sparando più o meno a caso sperando di causare qualcosa che finisca per avvantaggiarlo. e poter passare come il salvatore. ma sta riuscendo?
il nuovo cattivo è la cina? ok... posso anche essere d'accordo. ma pure li tanti auguri... di certo a questo punto sarà solo. senza contare che taiwan causa produzione di circuiti a livello mondiale ha il potere di rovinare tutti, usa inclusi. non pare procedere con la consapevolezza di chi sa quale frana può farsi finire addosso.
i repubblicani comunque sono messi peggio dei democratici negli usa, questo è certo. mai caduti così in basso.