Cyber minaccia nascosta: Gli Hacker raggirano i sistemi di difesa con la nuova tecnica della Concatenazione ZIP!
Gli hacker hanno trovato un nuovo metodo ingegnoso per bypassare le difese di sicurezza: l’uso della concatenazione dei file ZIP. Questo trucco avanzato consente di mascherare i payload malevoli all’interno di archivi compressi, rendendoli invisibili ai software di sicurezza.
Concatenazione ZIP: un inganno ben studiato
La tecnica sfrutta il modo in cui diversi software di estrazione gestiscono i file ZIP concatenati. Un team di ricerca di Perception Point ha scoperto questo stratagemma analizzando un attacco di phishing che sfruttava una falsa notifica di spedizione per trarre in inganno le vittime. Nel caso analizzato, l’archivio ZIP celava un trojan, utilizzando il linguaggio di scripting AutoIt per eseguire azioni malevole in automatico.
Malware nascosto in ZIP “corrotti”
Ma come si articola l’attacco? Per prima cosa, i cybercriminali creano due o più file ZIP separati: uno contiene il payload malevolo, mentre gli altri sono innocui. Successivamente, questi file vengono concatenati, cioè uniti in un unico archivio con una semplice aggiunta di dati binari. Così facendo, il file finale appare come un singolo ZIP, ma in realtà è una combinazione di strutture ZIP multiple.
Sfruttamento delle vulnerabilità delle app ZIP
Il successo di questo attacco dipende da come i software di estrazione gestiscono i file ZIP concatenati:
- 7Zip: legge solo il primo archivio, che potrebbe sembrare innocuo, e segnala eventuali dati aggiuntivi, che però gli utenti spesso ignorano.
- WinRAR: riconosce entrambi gli archivi e mostra tutti i file, rivelando quindi anche quelli malevoli.
- Esplora File di Windows: può fallire nell’apertura del file concatenato o, se rinominato in formato .RAR, mostra solo il secondo archivio, nascondendo il contenuto pericoloso.
Gli hacker modulano l’attacco proprio in base al comportamento delle diverse app, scegliendo se nascondere il malware nel primo o nel secondo file ZIP concatenato per passare inosservati.
Difendersi contro i file ZIP concatenati
Gli esperti di sicurezza consigliano alcune misure per contrastare questi attacchi:
- Usare soluzioni di sicurezza avanzate con supporto per l’analisi ricorsiva, in grado di esaminare i file ZIP concatenati.
- Trattare con sospetto qualsiasi email con allegati ZIP o archivi compressi, specialmente se arrivano da mittenti sconosciuti o sospetti.
- Implementare filtri rigorosi per bloccare le estensioni di file legate agli archivi compressi in ambienti critici.
Conclusioni
Questo attacco dimostra ancora una volta la creatività e la perseveranza dei cybercriminali, pronti a sfruttare ogni vulnerabilità o comportamento ambiguo dei sistemi di gestione file. La concatenazione dei file ZIP è solo l’ultima trovata per sfuggire ai controlli di sicurezza, rendendo più evidente l’importanza di adottare misure difensive robuste, aggiornate e capaci di andare oltre le apparenze.
L'articolo Cyber minaccia nascosta: Gli Hacker raggirano i sistemi di difesa con la nuova tecnica della Concatenazione ZIP! proviene da il blog della sicurezza informatica.