Gestire i conflitti: il ruolo dell’Italia dentro e fuori i propri confini
Si svolgerà venerdì 1 dicembre, alle ore 17 presso la Sala Convegni dell’Hotel Sporting a Teramo, la tavola rotonda sul tema “Gestire i conflitti. Il ruolo dell’Italia dentro e fuori i propri confini”, organizzata dalla Fondazione Luigi Einaudi Abruzzo.
“Lo scenario geopolitico attuale sembra essersi incendiato: la guerra in Ucraina, il conflitto in corso tra Israele e Hamas e con essa la repressione dei diritti umani nel Medio Oriente. Sullo sfondo, poi, la tensione militare ed economica tra Usa e Cina, le prime due potenze mondiali. Queste crisi intorno all’Europa e all’Italia ci impongono di non essere indifferenti – si legge nella nota di presentazione dell’evento – ma anzi, di avere uno sguardo attento e approfondito. Dichiarazioni politiche, il ruolo dell’informazione, la difesa e il tema della sicurezza nazionale di fronte a tutta queste instabilità, tanti i settori coinvolti nella gestione di queste crisi. Gli speakers, ognuno in relazione alle proprie specifiche competenze, presenteranno una fotografia dell’attuale stato dell’arte dentro e fuori il nostro Paese”.
Saluti Iniziali
ANDREA CANGINI, Segretario Generale della Fondazione Luigi Einaudi
ERNESTO DI GIOVANNI, Presidente Associazione Ex Alumni Marie Curie
ALFREDO GROTTA, Responsabile Sede Abruzzo Fondazione Luigi Einaudi
Parteciperanno
PIERLUIGI BIONDI. Sindaco dell’Aquila
CLAUDIA FUSANI, Giornalista presso Tiscalinews e Il Riformista
GIULIOMARIA TERZI DI SANT’AGATA, President IV Commissione – Politiche dell’Unione Europea, già Ministro degli Esteri
Modera
OTTAVIA MUNARI, Junior fellow Fondazione Luigi Einaudi
Rassegna stampa
L'articolo Gestire i conflitti: il ruolo dell’Italia dentro e fuori i propri confini proviene da Fondazione Luigi Einaudi.