Salta al contenuto principale


Accessibilità eventi sportivi: San Siro apre le porte a tutti i tifosi


In seguito a diverse segnalazioni, tra cui la nostra come Associazione Luca Coscioni, si è avviata una collaborazione tra Inter, Milan, il Comune di Milano e diverse realtà tra cui la consigliera regionale della Lombardia Lisa Noja e il Comitato per gli eventi dal vivo accessibili “Live for All”, e finalmente il sistema di accesso allo stadio di San Siro è cambiato.

Un cambiamento che va al cuore della passione sportiva, rendendo più semplice per i tifosi con disabilità seguire la propria squadra del cuore.

Come da noi denunciato a suo tempo, il vecchio sistema era basato su un sorteggio che spesso lasciava fuori molti tifosi con disabilità per via di criteri poco inclusivi, ma ora è stato finalmente superato.

Da questa stagione sarà possibile acquistare un abbonamento o un biglietto a prezzo agevolato, una soluzione che permetterà continuità alla partecipazione sportiva di ognuno.

Questo è il risultato di un lavoro di squadra, un esempio di come unendo le forze si possano abbattere le barriere. Non è solo una questione di biglietti, ma un passo avanti nel riconoscere il diritto di vivere una passione, quella per il calcio, a tutte le persone nello stesso modo.

E l’ulteriore buona notizia è che questo nuovo modo di vivere lo stadio non solo faciliterà di fatto l’accesso, ma contribuirà anche a sostenere progetti di inclusione sportiva.

Un vero e proprio cambio di rotta, che fa di San Siro uno stadio più aperto, un luogo dove la passione per lo sport unisce, senza lasciare indietro nessuna persona.

Pamela De Rosa e Cristiana Zerosi
Cellula Coscioni Milano

L'articolo Accessibilità eventi sportivi: San Siro apre le porte a tutti i tifosi proviene da Associazione Luca Coscioni.