Corso sul Network and Information System (NIS2) di Red Hot Cyber
Con l’adozione della direttiva NIS2 (Network and Information System) da parte dell’Unione Europea, le aziende italiane si trovano di fronte a una nuova sfida normativa che non può essere ignorata. L’obiettivo principale della direttiva è rafforzare la sicurezza informatica nei settori essenziali e garantire la resilienza delle infrastrutture critiche contro le crescenti minacce cyber.
Per le aziende italiane, in particolare le piccole e medie imprese (PMI), questo corso è un’occasione per comprendere al meglio la nuova direttiva e attuare miglioramenti a tutela della protezione digitale aziendale e adeguarsi agli standard europei per evitare sanzioni.
Il corso è tenuto dall’Avvocato Andrea Capelli, consulente e formatore esperto in informatica giuridica, protezione dei dati personali e sicurezza informatica. Al termine del corso, verrà rilasciata la certificazione Network and Information Systems Fundamental (NISF), attestante le competenze acquisite.
Accedi subito alla nostra Academy per guardare il video introduttivo al corso e per entrare nel mondo delle criptovalute in sicurezza oppure scrivi a formazione@redhotcyber.com.
Un percorso formativo completo per la conformità alla Direttiva NIS2
Il corso offre un’esplorazione approfondita delle principali aree di applicazione della Direttiva NIS2, con un focus particolare su temi cruciali per la sicurezza informatica e la gestione del rischio.
Strutturato in 5 moduli e 26 lezioni, per un totale di circa 9 ore di contenuti, il corso copre:
- Organizzazione istituzionale: analisi degli enti preposti e delle strategie nazionali ed europee di cybersicurezza.
- Gestione del rischio: identificazione dei soggetti coinvolti e delle misure obbligatorie per la mitigazione dei rischi.
- Protezione della supply chain: approfondimento sui fornitori IT, cloud, software e hardware, con focus su contratti e gestione del rischio.
- Procedure di notifica e certificazione: guida pratica alle notifiche di incidenti e alle certificazioni richieste.
- Giurisdizione e sanzioni: comprensione delle attività di controllo, vigilanza e delle sanzioni previste.
Il corso è progettato per essere accessibile anche a chi possiede solo una conoscenza di base della valutazione del rischio, rendendolo ideale per una vasta gamma di professionisti.
[strong][em]Accedi subito alla nostra Academy per guardare il video introduttivo al corso e per entrare nel mondo delle criptovalute in sicurezza oppure scrivi a formazione@redhotcyber.com.[/em][/strong]
Un corso per comprendere al meglio la Direttiva NIS2
Il corso è strutturato in 8 moduli, ognuno dedicato a un aspetto cruciale della sicurezza dei Bitcoin. Non si tratta di un corso teorico: ogni lezione ti fornisce strumenti pratici che potrai applicare immediatamente. Di seguito i moduli e le lezioni relativi alla struttura del corso:
Moduli del corso:
- Benvenuto nel corso
- Un messaggio dal vostro istruttore
- L’organizzazione istituzionale – gli organi e gli Enti
- L’organizzazione nazionale
- L’organizzazione nazionale e la strategia nazionale di cybersicurezza
- Piani Nazionali e cooperazione europea
- Strumenti di cooperazione europea (1 di 2)
- Strumenti di cooperazione europea (2 di 2)
- Soggetti e Gestione del rischio
- I soggetti coinvolti
- Obblighi e misure in materia di gestione del rischio e Notifica di incidente
- misure e gestione del rischio
- La gestione della Supply chain
- La Supply Chain
- I fornitori IT
- I fornitori di Cloud service
- Fornitori di software
- I fornitori di app per device mobili
- I fornitori OT e Hardware
- Il rischio Lock-in e la continuità operativa
- I rischi degli accessi remoti e dell’intelligenza artificiale
- Misure generali di gestione della supply chain
- I contratti con i fornitori e il risk management
- La gestione del rischio dei fornitori
- La gestione dei fornitori e la valutazione del rischio
- Notifiche e certificazioni
- Le notifiche
- Registrazione al portale ACN, principi della disciplina, certificazione e registrazioni nomi di dominio
- Giurisdizione e Sanzioni
- Giurisdizione e attività di controllo e vigilanza
- Verifiche e sanzioni amministrative
- Sanzioni amministrative pecuniarie-reiterazione e strumenti deflattivi
- Assistenza reciproca-forme di cooperazione – roadmap
[strong][em]Accedi subito alla nostra Academy per guardare il video introduttivo al corso e per entrare nel mondo delle criptovalute in sicurezza oppure scrivi a formazione@redhotcyber.com.[/em][/strong]
Perché è importante agire ora
L’adeguamento alla NIS2 non deve essere visto come un costo, ma come un investimento strategico per il futuro della tua azienda. Le minacce informatiche continuano a evolversi, e il rispetto della direttiva può garantire una protezione più efficace contro incidenti che potrebbero compromettere la continuità operativa.
Agire ora significa evitare sanzioni, proteggere i dati aziendali e consolidare la fiducia nel proprio business. Non aspettare l’ultimo momento: inizia subito il percorso di conformità e garantisci alla tua azienda un futuro sicuro e competitivo.
[strong][em]Accedi subito alla nostra Academy per guardare il video introduttivo al corso e per entrare nel mondo delle criptovalute in sicurezza oppure scrivi a formazione@redhotcyber.com.[/em][/strong]
L'articolo Corso sul Network and Information System (NIS2) di Red Hot Cyber proviene da il blog della sicurezza informatica.