Salta al contenuto principale


La Somalia respinge l’accordo tra Etiopia e Somaliland per lo sbocco sul mare


Addis Abeba è pronta a riconoscere l'indipendenza dell'autoproclamato Stato in cambio di un accesso al Mar Rosso. L'intesa potrebbe portare a un nuovo conflitto L'articolo La Somalia respinge l’accordo tra Etiopia e Somaliland per lo sbocco sul mare prov

Twitter WhatsAppFacebook LinkedInEmailPrint

Pagine Esteri, 2 gennaio 2023. Lunedì l’Etiopia aveva firmato un accordo con l’autoproclamato stato del Somaliland per ottenere il tanto agognato sbocco sul mare. In cambio Addis Abeba ha promesso di essere il primo Stato a riconoscere l’indipendenza del Somaliland.

La notizia dell’intesa non è stata colta con favore dal presidente somalo Hassan Sheikh Mohamud, il quale ha immediatamente richiamato l’ambasciatore in Etiopia e il suo predecessore. La dichiarazione ufficiale di oggi è che l’accordo non viene riconosciuto in quanto non ha valore legale.

Il dialogo tra Mogadiscio e il leader del Somaliland, Muse Bihi Abdi, era ripreso proprio negli ultimi tempi. Ma la notizia dell’accordo ha scatenato le ire di Hassan Sheikh Mohamud e le conseguenze potrebbero addirittura portare a un nuovo conflitto nel Corno d’Africa.

Lo sbocco sul mare è sempre stato considerato una necessità primaria per l’Etiopia e oggi, in cambio del riconoscimento del Somaliland, l’accesso al Mar Rosso potrebbe diventare davvero possibile. Ma non senza conseguenze. Pagine Esteri

Twitter WhatsAppFacebook LinkedInEmailPrint

L'articolo La Somalia respinge l’accordo tra Etiopia e Somaliland per lo sbocco sul mare proviene da Pagine Esteri.