Red Hot Cyber lancia il servizio gratuito “CVE Enrichment” in tempo reale
La tempestività è fondamentale nella cybersecurity.
Red Hot Cyber ha recentemente lanciato un servizio completamente gratuito che permette a professionisti IT, analisti della sicurezza e appassionati di tenere sotto controllo le vulnerabilità più critiche pubblicate sul National Vulnerability Database (NVD) degli Stati Uniti.
 
CVE critiche emesse negli ultimi 3 giorni
Il servizio consente di visualizzare le ultime CVE (Common Vulnerabilities and Exposures) critiche emesse negli ultimi tre giorni, con la possibilità di filtrare le informazioni in base allo score di gravità e visualizzare i bug emessi dai vendor più noti. In questo modo, le organizzazioni possono subito identificare le minacce più rilevanti per i propri sistemi e applicazioni.
Ma il vero valore aggiunto del servizio di Red Hot Cyber risiede nell’arricchimento delle informazioni e nella sua integrazione in un unico advisor.
Secondo gli esperti di Red Hot Cyber, questa piattaforma non solo aiuta a monitorare le vulnerabilità in tempo reale, ma costituisce anche un strumento educativo per comprendere l’impatto e la probabilità di sfruttamento delle minacce emergenti. 
 
Arricchimento dei dati per singola CVE
Per ogni CVE, gli utenti possono accedere a una pagina dedicata che raccoglie e consolida dati provenienti da diverse fonti autorevoli:
- NIST (National Institute of Standards and Technology): il database ufficiale delle vulnerabilità negli Stati Uniti.
- FIRST (Forum of Incident Response and Security Teams): organizzazione globale che coordina la risposta agli incidenti di sicurezza.
- EPSS (Exploit Prediction Scoring System) e EPSS Percentile: metriche che stimano la probabilità di sfruttamento della vulnerabilità.
- CISA KEV (Cybersecurity and Infrastructure Security Agency Known Exploited Vulnerabilities): elenco delle vulnerabilità già sfruttate attivamente.
Oltre a questi dati, la piattaforma integra gli articoli di approfondimento di Red Hot Cyber e gli exploit disponibili su GitHub, permettendo così di avere una visione completa dello stato della vulnerabilità e delle possibili minacce.
Per chi desidera analizzare una CVE specifica, il servizio offre una funzione di ricerca dedicata: basta inserire l’identificativo della CVE per accedere immediatamente a tutte le informazioni e agli exploit correlati.
Con questa iniziativa, Red Hot Cyber conferma la sua missione di rendere la sicurezza informatica più accessibile, offrendo strumenti avanzati ma semplici da usare, senza alcun costo per gli utenti.
Il servizio è già disponibile sul sito ufficiale di Red Hot Cyber, pronto a diventare uno strumento indispensabile per chiunque voglia rimanere un passo avanti rispetto alle minacce informatiche.
L'articolo Red Hot Cyber lancia il servizio gratuito “CVE Enrichment” in tempo reale proviene da Red Hot Cyber.