Salta al contenuto principale


Windows: gli aggiornamenti di sicurezza causano problemi con UAC e installazione app


Microsoft ha annunciato che gli aggiornamenti di sicurezza di Windows di agosto 2025 potrebbero causare richieste impreviste di Controllo dell’account utente (UAC) e problemi durante l’installazione delle app. Il bug riguarda gli utenti non amministratori su tutte le versioni supportate di Windows.

Il problema è causato da una patch che risolve una vulnerabilità di escalation dei privilegi in Windows Installer (CVE-2025-50173). Questa vulnerabilità consentiva ad aggressori autenticati di ottenere privilegi a livello di SISTEMA.

Per risolvere il problema, Microsoft ha implementato nuovi prompt di Controllo dell’account utente che richiedono le credenziali di amministratore in varie situazioni per impedire potenziali escalation dei privilegi da parte di aggressori. In alcuni scenari, questi prompt possono verificarsi durante l’esecuzione di comandi di riparazione MSI (come msiexec /fu), nonché durante l’installazione di applicazioni che si configurano automaticamente per singoli utenti ed eseguono Windows Installer durante l’installazione attiva.

Tali modifiche potrebbero inoltre impedire agli utenti di: distribuire pacchetti tramite Configuration Manager (ConfigMgr) che dipendono da configurazioni pubblicitarie specifiche dell’utente; abilitare Secure Desktop; eseguire applicazioni Autodesk, tra cui alcune versioni di AutoCAD, Civil 3D e Inventor CAM.

L’elenco completo delle piattaforme interessate è ampio e comprende sia le versioni client che quelle server.

  • Windows 11 24H2
  • Windows 11 23H2
  • Windows 11 22H2
  • Windows 10 22H2
  • Windows 10 21H2
  • Windows 10 1809
  • Windows 10 Enterprise LTSC 2019
  • Windows 10 Enterprise LTSC 2016
  • Windows 10 1607
  • Windows 10 Enterprise 2015 LTSB
  • Server: Windows Server 2025
  • Windows Server 2022
  • Windows Server 1809
  • Windows Server 2019
  • Windows Server 2016
  • Windows Server 2012 R2
  • Windows Server 2012.

“L’aggiornamento di sicurezza di Windows di agosto 2025 (KB5063878) e gli aggiornamenti successivi includevano un miglioramento per garantire che il Controllo dell’account utente (UAC) richiedesse le credenziali di amministratore durante l’esecuzione della riparazione di Windows Installer (MSI) e delle operazioni correlate”, spiegano gli sviluppatori. “Se un utente standard esegue un’applicazione che avvia un’operazione di riparazione MSI senza visualizzare un’interfaccia utente, l’operazione fallirà e verrà visualizzato un messaggio di errore. Ad esempio, l’installazione e l’esecuzione di Office Professional Plus 2010 da parte di un utente standard fallirà e verrà visualizzato l’errore 1730 durante il processo di configurazione.”

Microsoft ha affermato di essere già al lavoro su una soluzione per questo problema. Gli amministratori potranno presto consentire ad alcune applicazioni di eseguire operazioni di riparazione MSI senza richiedere l’intervento del Controllo dell’account utente.

Finché non verrà rilasciata una correzione, Microsoft consiglia agli utenti di eseguire le applicazioni che utilizzano Windows Installer (MSI) come amministratore.

L'articolo Windows: gli aggiornamenti di sicurezza causano problemi con UAC e installazione app proviene da il blog della sicurezza informatica.

Sentenza reshared this.