Salta al contenuto principale


INTERVISTA. La Nakba e le donne. Un trauma che si consuma ancora


Un filo doloroso unisce la confisca delle case palestinesi di oggi e la "catastrofe" del 1948. In questa video-intervista Ruba Saleh racconta le ferite aperte nei corpi che ne parlano, per una storia che non ha ancora trovato giustizia. L'articolo INTERV

Pagine Esteri, 15 maggio 2023. In occasione del 75° anniversario della Nakba, Pagine Esteri ripropone l’intervista alla prof.ssa Ruba Saleh, esperta di studi di genere nella storia delle migrazioni, della diaspora e della società palestinese.


Ruba Saleh, palestinese, insegna al dipartimento di Antropologia e Sociologia della SOAS, Università di Londra, autrice di molti studi di genere nella storia delle migrazioni, della diaspora e della società palestinese. Intervistata da Pagine Esteri in occasione dell’anniversario della Nakba, la “catastrofe”, ci racconta quello che è stato il 1948 per le donne palestinesi, perché rappresenti ancora un trauma mai superato, che continua anzi a ripetersi negli anni e nelle epoche, giungendo fino ad oggi.

player.vimeo.com/video/5494705…

L'articolo INTERVISTA. La Nakba e le donne. Un trauma che si consuma ancora proviene da Pagine Esteri.