Salta al contenuto principale


Possibile violazione al Ministero degli Affari Esteri dell’Ucraina: il gruppo Qilin Ransomware rivendica l’attacco


Il gruppo Qilin Ransomware sostiene di aver compromesso i sistemi del Ministero degli Affari Esteri dell’Ucraina, sottraendo corrispondenza privata, informazioni personali e decreti ufficiali. Secondo quanto dichiarato dagli attaccanti, parte di questi dati sarebbe già stata venduta a terzi.

Al momento, non è possibile confermare la veridicità di queste affermazioni poiché l’organizzazione non ha ancora pubblicato alcun comunicato stampa ufficiale sul proprio sito web in merito all’incidente. Di conseguenza, quanto riportato in questo articolo deve essere trattato esclusivamente come fonte di intelligence.

Dettagli della presunta violazione


  • Corrispondenza privata: potrebbe includere email riservate e documenti di comunicazione interna.
  • Informazioni personali: dati di contatto, informazioni sensibili sul personale o su altri soggetti coinvolti.
  • Decreti ufficiali: documenti governativi potenzialmente classificati o di rilevanza strategica.

Stato delle indagini

  • L’assenza di un comunicato stampa ufficiale impedisce di confermare o negare la notizia.
  • Il gruppo Qilin Ransomware dichiara di aver già monetizzato parte delle informazioni ottenute, vendendole a soggetti terzi.
  • Nessuna evidenza è stata pubblicata per comprovare la vendita o l’effettivo contenuto dei dati sottratti.


Conclusioni


Al momento, la presunta violazione rivendicata dal gruppo Qilin Ransomware rimane non confermata da fonti istituzionali. Tuttavia, la potenziale gravità della questione — vista la natura strategica dei dati che sarebbero stati sottratti — richiede un’attenta valutazione dei rischi e delle contromisure da parte delle autorità competenti.

RHC continuerà a monitorare la situazione e pubblicherà eventuali ulteriori aggiornamenti qualora emergessero informazioni significative. Invitiamo chiunque sia a conoscenza di dettagli rilevanti a contattarci attraverso la mail crittografata del whistleblower, garantendo la possibilità di rimanere anonimi.

L'articolo Possibile violazione al Ministero degli Affari Esteri dell’Ucraina: il gruppo Qilin Ransomware rivendica l’attacco proviene da il blog della sicurezza informatica.