Salta al contenuto principale


AuthQuake! Un milione di tentativi in 3 minuti per Rompere la MFA di Microsoft


Microsoft ha risolto una vulnerabilità nel suo sistema di autenticazione a due fattori che consentiva agli aggressori di aggirare la sicurezza e ottenere l’accesso agli account delle vittime a loro insaputa. Il problema, chiamato AuthQuake, è stato identificato dagli specialisti di Oasis Security e risolto nell’ottobre 2024.

oasis.security/resources/blog/…Il bypass è durato circa un’ora, non ha richiesto alcuna azione da parte dell’utente e non ha generato alcuna notifica di sistema, hanno riferito i ricercatori. La vulnerabilità era dovuta alla mancanza di un limite al numero di tentativi di immissione di un codice monouso e di una finestra temporale estesa per la sua verifica.

Microsoft utilizza codici a sei cifre generati dall’autenticatore validi per 30 secondi. Tuttavia, il codice è rimasto attivo fino a tre minuti grazie alla funzione di sincronizzazione dell’ora, che ha dato agli aggressori la possibilità di eseguire più tentativi di forza bruta.

Il principale meccanismo di attacco consisteva nel provare tutte le possibili combinazioni di codici (fino a un milione di opzioni) in un breve periodo di tempo. Tuttavia, la vittima non ha ricevuto alcuna notifica relativa ai tentativi di accesso non riusciti.

Microsoft ha implementato limiti più severi al numero di tentativi di input per prevenire questo tipo di attacchi. Ora, dopo diversi tentativi falliti, l’attivazione del blocco può richiedere fino a mezza giornata. Gli esperti di Oasis osservano che non solo le restrizioni, ma anche le notifiche di attività sospette rimangono misure importanti.

AuthQuake ha ricordato che anche i sistemi di sicurezza più potenti richiedono test e ottimizzazioni regolari per contrastare le minacce moderne.

L'articolo AuthQuake! Un milione di tentativi in 3 minuti per Rompere la MFA di Microsoft proviene da il blog della sicurezza informatica.