Attacco alla Rete Tor: Gli Hacker Hanno usato Pacchetti Falsi per Screditare la Rete
Il mese scorso, gli operatori di Tor Relay e gli amministratori di sistema del progetto hanno iniziato a ricevere reclami dagli ISP relativamente ad una scansione di massa delle porte dei server. Come si è scoperto , queste denunce erano legate ad un attacco coordinato e allo spoofing IP: gli aggressori hanno falsificato altri indirizzi IP associati a Tor per far sembrare che massicci scansioni delle porte provenissero dalla rete Tor.
A partire dal 20 ottobre gli specialisti di Tor Project hanno indagato su quanto stava accadendo insieme agli esperti di InterSecLab e GreyNoise. Di conseguenza, il 7 novembre 2024, è stata scoperta la fonte dell’attacco e il problema è stato risolto.
Il blog del progetto afferma che l’attacco mirava a “interrompere il progetto Tor e la rete Tor“. Gli aggressori hanno utilizzato pacchetti SYN falsificati per far sembrare che gli indirizzi IP dei relè Tor fossero la fonte delle scansioni di porte in blocco.
Questa attività non poteva passare inosservata e ha portato a numerosi reclami sugli abusi. Si ritiene che l’obiettivo degli aggressori fosse quello di disturbare la rete Tor e il progetto Tor, poiché gli indirizzi IP finivano nelle blacklist. L’operatore Tor Pierre Bourdon ha parlato in dettaglio di come è stato effettuato esattamente questo attacco. Ora gli sviluppatori sostengono che l’incidente non ha avuto alcun impatto sugli utenti Tor e sulla loro sicurezza.
“L’attacco ha avuto un impatto limitato sulla rete Tor, ha comportato la chiusura temporanea di diversi relè e ha causato inutili stress e disagi a molti operatori di relè che sono stati costretti a rispondere ai reclami in arrivo. Sebbene questo attacco fosse rivolto alla nostra comunità, gli attacchi di spoofing IP possono verificarsi a qualsiasi servizio online“, scrive il team di Tor Project. “C’è ancora molto lavoro da fare: dobbiamo supportare gli operatori di inoltro nel ripristino dei loro account e aiutare gli ISP a sbloccare gli indirizzi IP dei nodi di autorità di directory Tor.”
I rappresentanti del Progetto Tor scrivono che nel corso delle indagini e dell’eliminazione delle conseguenze di questo attacco, hanno dovuto affrontare “casi di comportamento non professionale in cui il rifiuto di indagare e la disattenzione non hanno fatto altro che aumentare le conseguenze dell’attacco”. Ma gli sviluppatori ringraziano anche le numerose organizzazioni e individui che non si sono fatti da parte per il loro aiuto e supporto.
Va inoltre notato che la maggior parte delle segnalazioni di attacchi provengono da watchdogcyberdefense[.]com e il progetto Tor esorta la comunità di sicurezza a trattare questi avvisi con cautela.
L'articolo Attacco alla Rete Tor: Gli Hacker Hanno usato Pacchetti Falsi per Screditare la Rete proviene da il blog della sicurezza informatica.