Salta al contenuto principale


ALTRE NOVITÀ DI VENERDÌ 4/7/25.


Da aggiungere al post precedente...

NARRATIVA:

  • LA FIGLIA DEL CARTOGRAFO di Clare Marchant (HarperCollins). Un romanzo che si sviluppa su due piani temporali: nel 1569 segue le vicende di una donna olandese, in fuga a Londra, che crea meravigliose mappe, mentre nel 2022 la protagonista è Robyn, che aiuta suo padre nel suo negozio di antiche cartine. Ed ecco che le due storie si intrecciano, quando Robyn decide di indagare su una mappa di epoca Tudor macchiata di sangue... Per saperne di più: scheda libro.

NOIR, GIALLI E THRILLER:

  • LE ESCLUSE di Nicolas Feuz (Baldini+Castoldi). Le escluse del titolo sono un gruppo di detenute dell'unità 3 di una spietata prigione del Vaud, fra cui una madre accusata di aver sottratto la figlia al padre. Un thriller “carcerario” dall'autore de IL FILATELISTA (pubblicato l'anno scorso sempre per Baldini+Castoldi). Per saperne di più: scheda libro.

FANTASY:

  • DRAGHI. I CUSTODI DELLE STELLE di Paolo Barbieri (Sergio Bonelli). Un volume di illustrazioni meravigliose, nel puro stile di Paolo Barbieri, sui draghi e sul loro legame con il cosmo. Per saperne di più: scheda libro.

SAGGISTICA:

  • GALILEO GALILEI, GENIO POLICROMO di Alessandro Bettini (Bollati Boringhieri). Il ritratto di un genio universale, che fu anche artista (oltre che scienziato) a tutto tondo: musicista, critico letterario, pittore, ingegnere idrogeologico e perfino viticoltore. Per saperne di più: scheda libro.
  • STAZIONI BALNEARI LIGURIA di Roberto Carvelli (Ediciclo). Un viaggio su rotaia attraverso la Liguria e i suoi litorali, da Luni a Ventimiglia. Per saperne di più: scheda libro.
  • L'ORO DI HITLER di Norman Ridley (LEG). Per sostenere la sua guerra, che come tutte le guerre fu onerosa dal punto di vista finanziario, la Germania di Hitler ricorse alla confisca delle riserve auree di Austria e Cecoslovacchia e successivamente al saccheggio di ogni paese occupato dopo il 1939, per non parlare del sequestro dei beni degli ebrei destinati ai campi di concentramento. In questo saggio, l'autore ripercorre i metodo usati dai nazisti per riciclare il denaro sottratto e le complicità di paesi come la Svizzera e il Portogallo in tali operazioni. Per saperne di più: scheda libro.
  • ORIGAMI TRADIZIONALI GIAPPONESI di Vanda Battaglia (NuiNui). Si tratta di un box completo (100 fogli di carta da origami e manuale di istruzioni) per realizzare 20 modelli tradizionali dell'origami giapponese. Ogni modello è corredato da un QR code che rimanda al corrispondente video tutorial. Per saperne di più: scheda libro.
  • DIGITALE di papa Francesco (Editrice Ave). Una piccola raccolta di riflessioni di Jorge Mario Bergoglio sulla modernità tecnologica e il mondo digitale. Per saperne di più: scheda libro.

INFANZIA E RAGAZZI:

  • ESTATE POP di Aurore Petit (Franco Cosimo Panini). È vero, l'estate è finita da un po' di settimane, però mi piace rendere conto anche di questo simpatico e colorato pop up sulla stagione calda. Età di lettura: dai 18 mesi. Per saperne di più: scheda libro.
  • Per Librido Gallucci, sono usciti due titoli nuovi della collana Scopri gli odori, ovvero libri cartonati per bambini dai 24 mesi, con le pagine che si possono letteralmente annusare: DAL FORNAIO (scheda libro) e AL MERCATO (scheda libro). Ogni libro contiene 6 diversi odori.
  • Per Airone, invece, abbiamo due titoli della collana Escape Game, ovvero libri game in cui bisogna risolvere rompicapi ed enigmi (i titoli sono abbastanza espliciti per quanto riguarda temi e ambientazioni): LA MALEDIZIONE DI TUTANKHAMON di Valérie Cluzel (scheda libro) e SULLE TRACCE DI JACK LO SQUARTATORE di Nicolas Trenti (scheda libro).

noblogo.org/novita-in-libreria…