#Harvard e #Trump: finanziamento statale e regime fiscale come mezzi di pressione politica sulla libertà della didattica e della ricerca.
Nessun governo, a prescindere dal partito al potere, dovrebbe dettare cosa le università private possano insegnare, chi possano ammettere e assumere, e quali aree di studio e ricerca possano perseguire. (corsivo aggiunto)
Due domande
- la libertà della didattica e della ricerca vale solo per università private, accessibili prevalentemente ai ricchi?
- le università pubbliche devono invece accontentarsi dell'autolimitazione dello stato, finché c'è?
Qui la lettera di Harvard, citata nell'articolo, in versione integrale.
The Promise of American Higher Education
No government—regardless of which party is in power—should dictate what private universities can teach, whom they can admit and hire, and which areas of study and inquiry they can pursuemelissa (Harvard University President)
reshared this
AISA
in reply to AISA • • •Per completezza: si tratta - negli USA - di una questione complessa, che coinvolge:
Academic Freedom | The First Amendment Encyclopedia
Deborah Fisher (Free Speech Center)