Da circa un anno ogni sabato pomeriggio alle 13 conduco un programma radiofonico in una piccola radio di Varsavia che si chiama IMI Radio. IMI Radio è una radio fatta in gran parte dagli stranieri per gli stranieri.
Il programma si chiama One Week in Poland, e vi racconto quello che è successo in Polonia nei 7 giorni precedenti. Ah sì è in lingua inglese.
Se avete piacere potete ascoltarlo qui:
Home - IMI Radio
Twoje IMI RADIo! IMI RADIO – słuchaj Przykro nam, Twoja przeglądarka jest przestarzała. Zaktualizuj ją aby móc słuchać IMI Radio. Poznaj imi radio! IMI Radio jest jedynym wielojęzycznym, wielokulturowym i integrującym radiem internetowym w Polsce.IMI Radio
reshared this
👉 ingvambiente.com/2024/01/25/pr…
Profezie e luci nel cielo: l'aurora di Fatima nel 1938 - INGVambiente
Scopri la tempesta magnetica del 1938 e l'aurora legata alle profezie di Fatima, scienza, storia ed effetti di questo eccezionale fenomenoteam INGVambiente (istituto nazionale di geofisica e vulcanologia)
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
fed.brid.gy/r/bsky.app/profile…
reshared this
Nino Cartabellotta: «Le strutture, senza personale, sono scatole vuote».
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
Da Il Post.
Le librerie “rifugio” per le donne che hanno subito violenza
Autore non specificato
Sono 134 in tutta Italia, parte di un progetto di formazione teorica interamente autofinanziato dalla casa editrice Settenove
In giro per l’Italia ci sono delle libraie e dei librai formati in modo specifico per poter dare alle donne che hanno subito violenza un sostegno competente, e tutte le informazioni necessarie sulla rete dei centri antiviolenza del loro territorio. Si trovano nelle “librerie rifugio”, che grazie a un progetto della casa editrice Settenove, nata nel 2013 con l’esplicito obiettivo di fornire strumenti per il contrasto alla violenza maschile e di genere, sono diventati dei presidi sociali. Gli spazi che dal 2023 hanno aderito al progetto sono 134, ma Monica Martinelli, fondatrice di Settenove, dice che «altri ancora aderiranno nel 2025». Coprono tutto il territorio da Nord a Sud, e nel 2024 l’intero progetto ha ottenuto anche un riconoscimento del Parlamento Europeo (il cosiddetto “alto patrocinio”).
Concretamente il progetto, che si chiama “Rifugi”, consiste in una formazione gratuita per librai e libraie su come si manifesta e si riconosce la violenza contro le donne: viene tenuta direttamente da Settenove con l’aiuto delle autrici e degli autori che hanno lavorato con la casa editrice e che hanno una competenza sulla questione, a cui si aggiunge una seconda formazione, più specifica, sull’uso di strategie e pratiche per mettere libraie e librai nella condizione di poter aiutare e orientare le donne vittime di violenza.
Questa seconda formazione viene gestita dall’avvocata Laura Martufi di Percorso Donna, associazione attiva nel contrasto alla violenza di genere, da Differenza Donna, l’associazione nata nel 1989 e ideatrice del 1522, il numero gratuito per le donne vittime di violenza e stalking, e D.i.Re, la rete italiana dei centri antiviolenza nati dalle esperienze dei movimenti femministi e che rispettano i requisiti previsti dalla Convenzione di Istanbul (il primo strumento internazionale giuridicamente vincolante per la prevenzione e il contrasto della violenza sulle donne e della violenza domestica).
Le librerie che diventano un “rifugio” (la mappa si può trovare qui) sono riconoscibili da un logo rosso e da un pannello esposto in vetrina, e al loro interno è stato creato uno spazio dove si possono trovare i numeri e i materiali del centro antiviolenza di riferimento per quello specifico territorio. Per ogni libreria aderente, Settenove dona un libro alla “casa rifugio” più vicina, cioè quel luogo a indirizzo segreto in cui vengono accolte per un certo periodo le madri con figli e figlie minori scappate dalla violenza. Ma soprattutto chi lavora dentro la libreria è in grado di dare indicazioni alle donne che cercano aiuto.
«Le librerie di vicinato non possono sostituirsi ai centri antiviolenza», chiarisce Martinelli, «ma possono diventare una cassa di risonanza per i centri antiviolenza, degli spazi sicuri per quelle donne che per paura non sono ancora andate altrove». Il primo contatto con una donna che ha subito violenza è un momento importantissimo da cui spesso dipendono le decisioni o le non decisioni che quella donna prenderà. Per questo, prosegue Martinelli, «librai e libraie vengono formate a un ascolto non giudicante e su cosa materialmente non si deve né fare né dire, frasi che per mancanza di conoscenza delle dinamiche della violenza contro le donne possono compromettere quel momento fondamentale di primo contatto».
Grazie al progetto “Rifugi’ in tanti territori sono nate connessioni impreviste, tra librerie, centri antiviolenza e altre realtà che hanno poi iniziato a organizzare eventi e attività di sensibilizzazione, contribuendo dunque a rafforzare la rete del contrasto alla violenza maschile sulle donne. Martinelli racconta uno degli ultimi interventi avvenuti in una libreria rifugio: una donna che dopo essere entrata più volte ha trovato il coraggio di raccontare la propria storia e di contattare infine, insieme alla libraia, il 1522. «C’è insomma la possibilità che le cose cambino», commenta Martinelli.
Il progetto è molto impegnativo, interamente autofinanziato e dunque non semplice da sostenere economicamente. L’obiettivo è allargarlo alle biblioteche, alcune hanno già aderito.
Martinelli racconta che il progetto non si distanzia dal motivo per cui Settenove è nata, nel 2013: «È una casa editrice militante il cui lavoro è stato sempre svolto in contemporanea con la pratica attiva femminista di formazioni, incontri e collaborazioni con associazioni nazionali e internazionali, università, enti pubblici e privati, centri antiviolenza, biblioteche e scuole. È nata con l’obiettivo specifico di fornire strumenti contro le discriminazioni, la violenza maschile e l’omobitransfobia in un momento in cui non se ne parlava quanto e come oggi, o comunque se ne parlava in maniera esclusivamente repressiva e con pochissima attenzione alla prevenzione». Dopo un confronto con i centri antiviolenza e con alcune studiose e attiviste alle quali Martinelli si è avvicinata per capire cosa fosse utile fare, è emerso che era necessario partire da un approccio pedagogico e culturale e lavorare con le bambine e i bambini su stereotipi, corpo, sessualità o identità: «Lavorare dunque sugli ostacoli culturali e sociali che, in forme diverse, legittimano la violenza».
Dopodiché le pubblicazioni hanno iniziato a riguardare anche le persone adulte, docenti, genitori o chiunque faccia parte della comunità a cui spetta la formazione. «Settenove», prosegue Martinelli, «è un riferimento diretto all’anno 1979. Un anno importante, durante il quale le Nazioni Unite hanno adottato la CEDAW, la Convenzione ONU per l’eliminazione di ogni forma di discriminazione e violenza contro le donne, che per la prima volta individua nello stereotipo di genere il “seme” della violenza. Nel 1979 in Italia la Rai ebbe l’audacia di mandare in onda il documentario Processo per stupro, di Loredana Rotondo, e nello stesso anno per la prima volta una donna, Nilde Iotti, divenne presidente della Camera, assumendo la terza carica dello Stato».
Oggi la casa editrice ha in catalogo centinaia di titoli, tra albi illustrati, narrativa, saggistica, libri di formazione per docenti, fino ad arrivare a volumi più specialistici per le operatrici dei centri antiviolenza.
reshared this
Gli studenti di questa scuola hanno rinunciato ai social durante gli esami: i risultati sono straordinari
@scuola
corriereuniv.it/gli-studenti-d…
La Cumberland Community School di Newham ha coinvolto 160 studenti in un progetto facendo loro rinunciare ai cellulari e ai social durante gli esami: hanno ottenuto risultati eccelsi
L'articolo Gli studenti di questa scuola hanno
Gli studenti di questa scuola hanno rinunciato ai social durante gli esami: i risultati sono straordinari - Corriere dell'Università
innovativa che ha coinvolto gli studenti nel rinunciare ai social media e ai cellulari durante il periodo degli esami.Marco Vesperini (CorriereUniv)
reshared this
reshared this
I Metallica donano 500K dollari in soccorso agli incendi di Los Angeles
#PoliticalNotes
ilglobale.it/2025/01/i-metalli…
@politica
I Metallica donano 500K dollari in soccorso agli incendi di Los Angeles
ilGlobale - Quotidiano di informazione economica, politica e tecnologicailGlobale.it
reshared this
Inchiesta ‘La Cattiva Scuola’, Valditara annuncia esposto in Procura: “Ministero parte lesa”
@scuola
corriereuniv.it/inchiesta-la-c…
Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha risposto con una nota all’inchiesta di Fanpage.it realizzata dal team ‘Backstair’, sul business dei titoli truccati per le Gps, rinnovando “l’impegno del Ministero dell’Istruzione e del Merito per il contrasto a tutti
Inchiesta 'La Cattiva Scuola', Valditara annuncia esposto in Procura: "Ministero parte lesa" - Corriere dell'Università
Il ministro dell'Istruzione Valditara ha commentato l'inchiesta di Fanpage.it, ‘La Cattiva Scuola', dopo le ripetuteMarco Vesperini (CorriereUniv)
reshared this
#ransomware
Con le rivendicazioni di oggi, #clop ha ridisegnato il trend dei gruppi criminali di questo primo mese dell'anno.
Ransomfeed
An italian project to track cyber gangs and store results in MySQL database to generate free RSS feedsransomfeed.it
reshared this
Concorsi pubblici, i bandi in scadenza entro il 31 Gennaio 2025
@scuola@poliverso.org
corriereuniv.it/concorsi-pubbl…
Oltre 800 posizioni tra Agenzia delle Dogane e Ministero della Giustizia
L'articolo Concorsi pubblici, i bandi in scadenza entro il 31 Gennaio 2025 proviene da Corriere dell'Università.
Concorsi pubblici, i bandi in scadenza entro il 31 Gennaio 2025 - Corriere dell'Università
Sono numerosi i concorsi pubblici in scadenza entro fine mese, ossia entro il 31 gennaio 2025. Se desiderate entrareMarco Vesperini (CorriereUniv)
reshared this
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
ncei.noaa.gov/news/world-magne…
World Magnetic Model 2025 Released
NCEI plays a critical role in the development, maintenance, and distribution of the World Magnetic Model.National Centers for Environmental Information (NCEI)
reshared this
Today we at #FattoQuotidiano publish an investigation on #Italy's complicity in the #Gaza genocide, using data on military flights shared by #AlJazeera's #Sanad and by #ProgressiveInternational's research by #AbdullahFarooq and #DavidAdler
[English, free from paywall]
ilfattoquotidiano.it/in-edicol…
Intelligence, drones: Italian weapons against the people of Gaza
They had announced a full arms embargo on Israel. Meloni and her government had even boasted of taking a more restrictive approach than other countries.Stefania Maurizi (Il Fatto Quotidiano)
reshared this
Grazie di cuore, Rancilio. E buon cammino!
avvenire.it/rubriche/pagine/co…
Cosa ho imparato in trent’anni di digitale
Ci sono momenti della vita dedicati ai bilanci. Questo è uno di quelli. E se avrete la bontà di seguirmi fino alla fine, scoprirete perché. Sono nel digitale da trent’anni esatti e la prima cosa...Gigio Rancilio (Avvenire)
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
Spray al peperoncino negli occhi: studente aggredito alla fermata del bus
@scuola@poliverso.org
corriereuniv.it/spray-al-peper…
L'episodio è avvenuto a Recanati. Il ragazzo è stato trasportato in ospedale per accertamenti.
L'articolo Spray al peperoncino negli occhi: studente aggredito alla fermata del bus proviene da Corriere dell'Università.
Spray al peperoncino negli occhi: studente aggredito alla fermata del bus
Spray al peperoncino negli occhi: studente aggredito alla fermata del bus. L'episodio è avvenuto a Recanati. Il ragazzo è in ospedale.redazione (CorriereUniv)
reshared this
#25gennaio 1882
Nasce #VirginiaWoolf, scrittrice e attivista britannica tra le figure più influenti del '900.
Nel suo "Between The Acts" il pageant, una rievocazione in costume tipicamente #inglese, diventa "il riflesso del #caos ineluttabile che contraddistingue la condizione umana nel mondo moderno" ed evoca il senso di isolamento che i cittadini britannici proveranno di lì a poco, nella Seconda #Guerra Mondiale.
Qui l'articolo completo in #OpenAccess ⬇️ riviste.unimi.it/index.php/ACM…
«Amnesia in Fancy Dress»: il pageant in Between The Acts di Virginia Woolf e in Wigs on the Green di Nancy Mitford
Il saggio si pone come obiettivo l’analisi della rievocazione storica, il pageant, e del suo significato all’interno di due romanzi inglesi dell’interwar period: Between the Acts (1941) di Virginia Woolf e Wigs on the Green (1935) di Nancy Mitford.riviste.unimi.it
reshared this
oggi abbiamo qualcosa di speciale: abbiamo esaminato un database di 1 anno di voli militari su #Palestina e #Libano condividiso con noi da #Sanad, agenzia di fact-checking di #AlJazeera.
Ecco cosa abbiamo scoperto
ilfattoquotidiano.it/in-edicol…
Intelligence e droni: armi dall’Italia contro Gaza
Non solo ricambi. Sul nostro Paese 600 voli per Israele: dallo Shadow R1 al TritonStefania Maurizi (Il Fatto Quotidiano)
reshared this
Brave Search permette ora di personalizzare le ricerche
Una bella novità per Brave Search che permette ora di regolare la presenza di determinati siti all'interno della propria query di ricerca.
In pratica dopo aver fatto una ricerca potete premere su un tastino dedicato per dare priorità a risultati da un determinato dominio e anche per bloccarne di altri.
Mi sembra una soluzione molto utile e simile a quanto è già presente all'interno di Kagi Search. Sarebbe interessante maggiore possibilità di controllo e magari poter avere una sorta di account, ovviamente senza perdite di sicurezza e privacy, per mantenere e ricordare determinate impostazioni. Forse solo con Brave Search Premium per ora?
Introducing Rerank: a fast, easy way for users to customize Brave Search rankings
Today we're excited to announce Rerank, a simple yet powerful feature to customize search rankings by boosting or removing domains from search results.Brave Software
reshared this
China’s Trump Dilemma | by Yanis Varoufakis - Project Syndicate
Yanis Varoufakis thinks the real choice facing Chinese leaders may be whether to challenge the dollar's hegemony head-on.Project Syndicate
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
Il nuovo post di universita-it: THE 2025: Bologna, Roma e Milano conquistano la classifica
Qui il post completo: universita.it/the-2025-bologna…
THE 2025: Bologna, Roma e Milano conquistano la classifica - Universita.it
I risultati della classifica THE 2025 annunciano, ancora una volta, l’escalation dell’Italia nel mondo dell’istruzione.Luca Testa (Universita.it)
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
“Non serve studiare, basta pagare”: la nuova inchiesta di Fanpage svela i retroscena delle graduatorie per l’insegnamento
@scuola
corriereuniv.it/non-serve-stud…
Nella nuova inchiesta, La Cattiva Scuola, il team Backstair di Fanpage.it racconta corsi fittizi e certificazioni comprate per scalare le graduatorie e diventare insegnanti: un sistema che danneggia chi merita
"Non serve studiare, basta pagare": la nuova inchiesta di Fanpage svela i retroscena delle graduatorie per l'insegnamento - Corriere dell'Università
Pagare per accedere alle graduatorie dell'insegnamento in Italia, una dinamica che si ripete negli anni e che il sistema d'istruzioneMarco Vesperini (CorriereUniv)
reshared this
C/2024 G3 ATLAS dalla Sicilia
edu.inaf.it/astrofoto/c-2024-g…
Uno scatto mattiniero della cometa C/2024 G3 ATLAS
reshared this
@scienza - Un saggio accademico sulla capacità di un gatto di assumere la forma di un recipiente. - Link: xmau.com/wp/notiziole/2025/01/…
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
Sulla liquidità dei gatti
@scienza - Un saggio accademico sulla capacità di
reshared this
per mastofeed puoi vedere qui: poliversity.it/oauth/authorize…
Per quanto riguarda invece gli altri due messaggi, Il problema secondo me non c'è.
Però devo capire dov'è che si trova fisicamente la menzione. Nel riassunto?
Poliversity
Poliversity è una comunità dedicata alla ricerca scientifica e al giornalismo, all'università e all'istruzione ed è nata per promuovere il diritto alla conoscenza e la corretta informazioneMastodon hosted on poliversity.it
se la menzione si trova nel riassunto, allora puoi
1) spostarla nel testo
In questo modo
- il tuo blog federato pubblicherà su feddit.it
- puoi menzionare a seconda del tipo di post la comunità che preferisci in base all'argomento
- il tuo account mastodon non ripubblicherà su feddit.it
2) disattivare l'autopost
Sarebbe un peccato
3) togliere le menzioni dal blog e lasciarle solo su mastofeed
In questo modo:
- mastofeed ti fa pubblicare da mastodon un post su feddit.it con il link al tuo blog
- il blog resta comunque federato anche se non menziona nessuna comunità Lemmy
sì, anch'io farei così.
Di solito* funziona
* di solito, nel senso che dovrebbe funzionare nel 100% dei casi, ma ci sono delle volte in cui inspiegabilmente fa cilecca
😅
"È il principale ipocrita al mondo della libertà di parola": la battaglia di Elon Musk con Wikipedia fa parte della sua guerra alla verità
Elon Musk è arrabbiato con Wikipedia per aver riportato il suo presunto "saluto nazista". Ma i suoi attacchi fanno parte di una lunga e inquietante storia di tentativi di sopprimere informazioni che ritiene scomode
the-independent.com/tech/elon-…
The likely reason why Elon Musk is mad at Wikipedia
Elon Musk is angry at Wikipedia for reporting on his alleged ‘Nazi salute’. But his attacks are part of a long and troubling history of trying to suppress information he finds inconvenient, writes Io DoddsIo Dodds (The Independent)
𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻💻🍕 likes this.
reshared this
#CyberSecurity
securebulletin.com/malware-cli…
Malware, ClickFix attack variant using Silk Road founder as lure - Secure Bulletin
In a striking development in the cyber threat landscape, a new ClickFix attack variant has emerged, utilizing the recent pardon of Silk Road founder Ross Ulbricht as bait to deploy malware.dark6 (securebulletin.com)
reshared this
#CyberSecurity
securebulletin.com/large-scale…
Large Scale Botnet AIRASHI - Secure Bulletin
In August 2024, a significant cyber assault orchestrated by the AISURU botnet targeted the distribution platforms of the highly anticipated Chinese game, Black Myth: Wukong.dark6 (securebulletin.com)
reshared this
#CyberSecurity
securebulletin.com/conor-fitzp…
Conor Fitzpatrick, Pompompurin on Breachforums, to be resentenced - Secure Bulletin
Conor Fitzpatrick, known in the cyber underworld as "Pompompurin," is back in the spotlight as he prepares for resentencing after a federal appeals court vacated his previous lenient sentence.dark6 (securebulletin.com)
reshared this
#tech
spcnet.it/microsoft-svela-nuov…
@informatica
Microsoft svela nuova gamma di Surface più piccoli con chip Qualcomm
Microsoft si prepara a rivoluzionare la sua linea di dispositivi Surface con l’introduzione di modelli più compatti e potenti, attesi per la primavera del 2025Spcnet.it
reshared this
oggi, 23 gennaio 2025, inizia l'ultima settimana utile per inviare al
PREMIO DI POESIA ELIO PAGLIARANI
slowforward.net/2025/01/07/30-…
slowforward.wordpress.com/?p=1…
premionazionaleeliopagliarani.…
#poesia #poesiacontemporanea #ultimasettimana #poesiainedita #poesie #premiopagliarani
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
Sono passati già tre giorni dalla cerimonia di insediamento di Donald Trump eppure le testate italiane che si occupano di esteri continuano a inseguire quello che ha fatto, detto o pensato il nuovo presidente degli Stati Uniti, o in alternativa quello che ha fatto, detto, pensato, il proprietario di Space X.
Ieri ci sono stati due importanti discorsi pronunciati da Donald Tusk, che ha presentato le priorità del semestre polacco di presidenza del Consiglio Ue, e della presidente della Commissione Ursula Von der Leyen. Se ne è parlato pochissimo, per non dire per niente.
Non è che in Europa non accadono le cose, è che non le raccontiamo. E siamo per primi noi che ci occupiamo di informazione che dovremmo ricalibrare la narrazione.
like this
reshared this
Bernini: “In meno di un anno dall’avviso oltre 20 mila i nuovi i posti letto ammessi o ammissibili a finanziamento”
@scuola
corriereuniv.it/bernini-in-men…
Il ministro in commissione Cultura alla Camera dei Deputati: “Il costo medio del singolo posto alloggio finanziato tramite il bando Pnrr ammonta a poco meno di 20.000 euro
L'articolo Bernini: “In meno di un anno
Bernini: “In meno di un anno dall'avviso oltre 20 mila i nuovi i posti letto ammessi o ammissibili a finanziamento” - Corriere dell'Università
semplice da raggiungere se si pensa che in 20 anni il nostro Paese ha finanziato e realizzato appena 40 mila posti letto.Marco Vesperini (CorriereUniv)
reshared this
Post by Andrew Feinstein on Twitter which shows text by openDemocracy which says
"The Labour Party's largest-ever donation came from a hedge fun that stood to profit from Israel's war in Gaza
Quadrature Capital held $121m worth of shares in a range of arms, tech and logistics firms which have all supported the ongoing military campaign."
They include companies that help make Israeli F-35 fighter jets, which have been used in devastating airstrikes on a "humanitarian zone"
Bando per la partecipazione a PoesiaEuropa, Isola Polvese 2025
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
Quando ChatGPT prende un virgolettato da una parte e lo inserisce in un'altra. Ma non te lo dice... #stardust #segnalerumore
stardust.blog/2025/01/verosimi…
Verosimile o vero? Per ChatGPT, è lo stesso
Quando ChatGPT prende dei virgolettati da altre parti, ma non te lo dice…Stardust
𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻💻🍕 likes this.
reshared this
@histodons @histodon @scuola@poliverso.org @scuola@a.gup.pe @scuola@mastodon.uno @poliverso @notizie @poliversity @intellectualhistory @universitaly dium.uniud.it/documents/3190/p…
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
US Cloud soon illegal? Trump punches first hole in EU-US Data Deal.
Trump seeks to "paralyze" the "Privacy and Civil Liberties Oversight Board" (PCLOB). A key element of the EU-US data transfer deal ("TADPF") that allows EU-US data flows.noyb.eu
reshared this
Valutazione di stato (#VQR) e riduzione del danno.
Come detto anche da @aisa, uno degli aspetti kafkiani di questo esercizio che ha ben poco a che vedere con l'uso pubblico della ragione è l'anonimato di chi giudica.
L'autore dell'articolo sostiene che alcuni ne conoscono i nomi. Io, evidentemente fuori dai "canali riservati e non propriamente limpidi", non li ho mai saputi. Quanto posso dire è che, personalmente, non mi sono mai prestata a fare lo sgherro (goon) al servizio della valutazione di stato.
reshared this
This is an absolute MUST READ by #RyanGrim and his colleague at #DropSiteNews
dropsitenews.com/p/microsoft-a…
The Israeli Military Is One of Microsoft's Top AI Customers, Leaked Documents Reveal
Microsoft is a major provider of cloud services and artificial intelligence for the Israeli military, according to internal documents.Ryan Grim (Drop Site News)
reshared this
informapirata ⁂
in reply to FabioTurco • • •