Salta al contenuto principale

Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


AWS down
come un piccolo importantissimo componente fa crollare mezzo Internet: tutta colpa di DynamoDB

#awsdown #dynamoDB


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Paolo Mendico, suicida a 14 anni per bullismo: il ministero contro la scuola
@scuola
corriereuniv.it/paolo-mendico-…

Chiusa l’ispezione nella scuola di Paolo Mendico, studente di 14 anni di Santi Cosma e Damiano in provincia di Latina, che si era tolto la vita a settembre all’inizio del nuovo anno scolastico per sospetti episodio di bullismo. Ed ora, quaranta giorni dopo la morte del ragazzo, quella denuncia


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


In nove università italiane le tasse agli studenti superano i limiti di legge
@scuola
corriereuniv.it/in-nove-univer…

In nove università italiane gli studenti pagano tasse superiori ai limiti consentiti. Più precisamente queste università non rispettano la proporzione, stabilita da una legge del 1997, tra i soldi che ricevono dalle tasse studentesche e quelli che ricevono da finanziamenti statali. Le


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


È l’ora del porno anche per l’AI

Open AI ha bisogno di soldi freschi, e ha scelto la via più semplice.

wp.me/p6hcSh-8R5


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


The Addams Family (SKA COVER)

@musica

youtube.com/watch?v=sYUY8Ko1IQ… 🧡


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


#AI #SALAMI Do you think it's satirical? Think twice.

replacement.ai/

reshared this



Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Continuo a riflettere. Sarà forse il caso di pianificare l'abbandono di Bluesky?
social.growyourown.services/@F…


@gtr

"Nobody is forced to follow these accounts"

You are totally missing the point, here is an explanation why: social.chinwag.org/@FediThing/…


reshared this

in reply to Trames

"Pianificare l'abbandono"... Fa sembrare la cosa diversa da "alzarsi dalla tazza del cesso"

Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


La Solforata della Riserva di Decima-Malafede ed i suoi laghi colorati.

Situata a sud-ovest di Roma è caratterizzata da fenomeni di emissioni di zolfo gassoso e da una serie di laghi colorati legati alle attività estrattive della zona: Lago Rosso (sul fondo di una cava di pozzolana), il Lago Bianco (dal fondo lattiginoso con innumerevoli soffioni sulfurei) e il Lago Giallo (legato alla presenza dei gas sulfurei).

L'area ha una lunga storia che fonde fenomeni naturali, storia antica e leggende.

in reply to INGVambiente

non portateci coloro che patiscono la puzza...io parcheggio vicino agli stabilimenti di riciclo

Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


FACEBOOK E LE TRUFFE DI “PROMO REGIONE”

@news
Da tempo – non so voi – sono bersagliato da chiamate sul cellulare che esordiscono con “Promo Regione” e che tentano di rifilarmi un depuratore d’acqua gratuito.
L'articolo FACEBOOK E LE TRUFFE DI “PROMO REGIONE” proviene da GIANO NEWS.

#EDITORIALI

reshared this

in reply to macfranc

@macfranc anche qui in Lombardia ci triturano i cosiddetti con le telefonate di promo regione, tra l'altro sono pure iscritto al registro delle opposizioni che però non serve a nulla

reshared this


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


#NINAsec is out!

Con una nuova puntata che parla di #Github.
Della sua decentralizzazione e delle sospensioni di account un po’ esagerate

👉 ninasec.substack.com/p/securit…


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Da Internazionale.

Giorni fa ascoltando un podcast a cui sono affezionato, De Core Podcast, mi ha fatto riflettere l’osservazione di un ospite, il famoso conduttore radiofonico Linus.

Linus si chiedeva com’era possibile che un paese piccolo come Israele (grande quanto la Lombardia e con gli stessi abitanti della Lombardia), senza petrolio né altre fonti energetiche, fosse diventato così ricco e potente.

Nelle stesse ore veniva annunciato il premio Nobel per l’economia, che quest’anno è andato a tre studiosi – lo statunitense-israeliano Joel Mokyr, il francese Philippe Aghion e il canadese Peter Howitt – per il loro lavoro sull’impatto delle nuove tecnologie sulla crescita economica. Forse una risposta (parziale) alle domande di Linus arriva proprio da questo Nobel, che è molto più importante di quanto si pensi e dovrebbe far riflettere tutti, soprattutto in Italia, un paese la cui economia è ormai da decenni praticamente ferma, come i salari dei suoi lavoratori.

In un comunicato la Banca di Svezia, che ogni anno assegna il Nobel per l’economia, spiega che “da più di due secoli – un fatto inedito nella storia umana – il mondo ha conosciuto una crescita sostenuta, che ha permesso a tantissime persone di uscire dalla povertà e allo stesso tempo ha posto le basi della nostra ricchezza attuale.
Questa condizione, aggiunge la Banca di Svezia, è un’eccezione assoluta: “Nella maggior parte della storia umana la normalità è stata la stagnazione. Il lavoro dei vincitori, si legge nel comunicato, “dimostra che la crescita economica non può essere data per scontata”.

Proprio la straordinaria capacità di innovare è uno dei fattori che ha permesso i progressi di Israele.

Nei suoi studi Joel Mokyr ha dimostrato che la base della crescita senza precedenti dell’economia in occidente è dovuta all’applicazione del metodo scientifico, cioè al fatto che gli esseri umani hanno cominciato a chiedersi perché e come funzionavano le cose. È questo che ha permesso in Europa la rivoluzione industriale. Perché poi proprio in Europa e non altrove? Mokyr sottolinea che non ci può essere crescita economica senza una società che si apre alle idee e ai cambiamenti.

L’Europa è il luogo del mondo che per primo ha cominciato a distaccarsi da una società fondata sui dogmi (religiosi e non) considerati immutabili: furono i mercanti medieviali tra i primi a pensare che ci si potesse arricchire e godere della vita mentri si era ancora sulla Terra, senza per forza aspettare la vita eterna.

Da tutto questo è nata una spinta al progresso, all’innovazione, all’emancipazione e alla crescita che arriva fino a noi. Un percorso tutt’altro che lineare, non certo privo di contraddizioni, ingiustizie, disparità, episodi ignobili. A questo proposito, Philippe Aghion e Peter Howitt sono stati premiati anche per aver studiato i meccanismi alla base della crescita sostenibile. Hanno elaborato un modello matematico per quella che l’economista austriaco Joseph Schumpeter chiamava “distruzione creativa”: quando un prodotto nuovo e migliore entra sul mercato, le aziende rimaste ferme al passato vengono penalizzate e spesso spazzate via.

Molti oggi vedono nella Cina la dimostrazione del fatto che un paese può evolversi senza necessariamente passare da una società aperta. Il colosso asiatico è una “megamacchina”, un sistema dispotico il quale non può tollerare qualsiasi pensiero e invenzione che metta a rischio il proprio potere.

Intanto anche gli Stati Uniti sembrano orientati verso un assolutismo di tipo cinese e hanno cominciato a distruggere le basi di quella società aperta, che ha fatto la fortuna della loro economia.

Resta l’Europa con le sue enormi contraddizioni. La speranza è che non abbandoni i principi di libertà e apertura che ne hanno favorito lunghi anni di prosperità e pace.


L'articolo completo si può leggere qui: internazionale.it/notizie/ales….

#politica #economia #nobel @politica

Questa voce è stata modificata (1 giorno fa)

Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Quizzino della domenica: potenze

770 - algebra
Se 2a + 2b + 2c + 2d = 201/16, e a, b, c, d sono interi (non necessariamente distinti), quanto vale abcd?

(trovate un aiutino sul mio sito, alla pagina xmau.com/quizzini/p770.html; la risposta verrà postata lì il prossimo mercoledì. Problema da Math World.)

wp.me/p6hcSh-8NS




Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Abbiamo abbandonato X per questo motivo. Bisogna riflettere. social.growyourown.services/@F…


Bluesky has just started officially hosting and verifying dozens of accounts from Trump's regime including the Whitehouse, Homeland Security / ICE, the Department of War etc (cyberplace.social/@GossiTheDog…).

*All* of these accounts are spreading bigotry, hatred and dangerous lies about vulnerable groups.

It is NOT enough to just "block and forget", here's why: social.chinwag.org/@FediThing/…

This is a 1930s moment, and #Bluesky is choosing to host vile hatred. It is going down the same path as Twitter/X.




Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Da Il Manifesto.

Gli avvocati della Corte Penale Internazionale Omer Shatz e Juan Branco hanno presentato ieri una memoria legale di 700 pagine rivelando tutti gli organi e le agenzie dell’Ue e degli Stati membri coinvolti in crimini contro l’umanità commessi contro i “migranti” in transito lungo la rotta del Mediterraneo centrale. Il documento include un database di oltre 500 funzionari europei che erano in carica durante il periodo esaminato e un elenco di 122 persone sospettate di aver commesso tali crimini. I risultati si basano su 6 anni di indagini.

I più di 25mila richiedenti asilo senza nome annegati negli ultimi dieci anni (2015-2025) e gli oltre 150mila sopravvissuti rapiti e trasferiti con la forza in Libia, dove sono stati detenuti, torturati, violentati e ridotti in schiavitù, potrebbero aver giustizia se la Corte uscisse dal suo silenzio.

Dal 2019 ad oggi, il procuratore della Corte Penale Internazionale non ha indagato né perseguito un solo cittadino europeo. Quando la Corte ha emesso il suo primo mandato di arresto nei confronti di un cittadino libico sospettato di crimini contro l’umanità nei confronti dei “migranti”, un governo europeo, quello italiano, ha ostacolato la giustizia rilasciandolo dalla custodia cautelare e riportandolo in Libia, in aperto contrasto con il mandato della Cpi (caso Al-Masri). I legali hanno invitato il Procuratore ad avviare immediatamente un’indagine sui sospetti identificati.

Parallelamente, intendono adire il Presidente delle Camere preliminari, chiedendo che una Camera eserciti il controllo giurisdizionale sui sei anni di inazione del Procuratore.


L'articolo completo, protetto da paywall, si può leggere qui: ilmanifesto.it/dossier-alla-cp….

#politica #criminiinternazionali @politica

in reply to Trames

@Trames

In questo momento storico il diritto internazionale è carta straccia, incriminare 122 persone per crimini contro l'umanità (per quanto io lo ritenga giusto e doveroso) non porterebbe a nulla se non a rendere ancora più evidente l'assoluta vacuità del diritto e l'altrettanto assoluta impotenza delle istituzioni chiamate a farlo rispettare.

Trames reshared this.


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Addio a dns0.eu

@lealternative

Dopo un breve periodo di attività è già arrivato il tempo di dire addio al DNS europeo dns0.eu che era stato tirato su da uno degli sviluppatori di NextDNS.

Sulla loro homepage ora c'è scritto:

The dns0.eu service has been discontinued. We would have liked to keep it running, but it was not sustainable for us in terms of time and resources.

We recommend switching to DNS4EU or NextDNS.

We sincerely thank all our infrastructure and security partners who made dns0.eu possible.


dns0.eu/


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Il fumo degli incendi boschivi avvenuti in Canada nel 2023 ha avuto un impatto negativo sulla qualità dell'aria in molte regioni del mondo.

Uno studio su Nature ha quantificato l'esposizione globale e regionale al particolato atmosferico PM2.5 (diametro inferiore a 2,5 μm) e l'impatto sulla salute umana correlati agli incendi boschivi canadesi stimando che 5.400 decessi acuti in Nord America e 64.300 decessi cronici in Nord America ed Europa possono esservi attribuiti.

buff.ly/wyFJp3b

reshared this

in reply to INGVambiente

i boschi vanno ampliati con nuove piantumazioni ma le piante diradate per creare sentieri tagliafuoco ampi, vasche di raccolta acqua per spegnimento incendi, webcam foto trappole per individuare piromani... il tutto finanziato dalla legna ricavata dal diradamento selettivo accorto.


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Il Consiglio dei ministri ha approvato la manovra. Meloni: “Si concentra su 4 priorità, vale 18,7 miliardi”
@scuola
corriereuniv.it/il-consiglio-d…

lI consiglio dei ministri ha approvato la legge di bilancio per il 2026. La riunione a palazzo Chigi per dare il via libera alla legge di bilancio è durata più di un’ora. “E’ una manovra seria che si concentra sulle stesse grandi priorità


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Da Left.

L’Italia continua a firmare assegni ai suoi torturatori. Si chiama Memorandum Italia-Libia, ma è un contratto di outsourcing della vergogna: noi paghiamo, loro sparano, torturano, rinchiudono.

Ogni tre anni il rinnovo scatta da solo, come un abbonamento al male. Nessun governo lo ha mai revocato. Tutti lo hanno protetto, da Minniti a Meloni, passando per chi finge di non averlo mai letto.

Nel 2025 più di 19 mila persone sono state intercettate in mare e riconsegnate alle galere di Tripoli e Al Khums. Dentro quei capannoni si muore di fame, si viene venduti, stuprati, estorti. L’ONU li definisce “scenari di crimini contro l’umanità”, ma per Roma sono “partner affidabili”.

È la catena del disonore: Bruxelles che paga, Roma che tace, Tripoli che colpisce.

Il Parlamento italiano ha appena lasciato che il rinnovo scattasse da solo.


L'articolo completo si può leggere qui: left.it/2025/10/17/abbonamento….

#politica @politica

in reply to Trames

democratici si astengono al voto e al governo ci vanno i fascisti

Trames reshared this.


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


#Kant leggeva #AdamSmith quando ancora in Germania non andava di moda, ma per svuotare il suo vocabolario e riempirlo con le sue idee.

La moneta non è esito di un mercato naturalmente dato, anteriore alla società civile. È esito di un'imposizione politica, e ha a che fare con l'uso del lavoro degli esseri umani.

L'ordine economico può essere dunque soggetto a critica giuridica e morale - come si vede, per esempio, nel quarto articolo preliminare della Pace perpetua. Qui Kant critica quello che oggi chiameremmo keynesismo, ma solo nella sua versione militare.

Se lo volete leggere, trovata l'articolo in inglese su Zenodo: zenodo.org/records/17373621
ma guardate il caveat in fondo alla presentazione 😀

Questa voce è stata modificata (2 giorni fa)
in reply to Tiberio

@Tiberio Siamo ancora fermi lì perché anche i marxisti hanno creduto - per lo meno se volgari 😀 - che l'economia si facesse da sé, che le critiche "alla Kant" fossero utopistiche o che i luddisti (bayareacurrent.com/we-should-a…) fossero invasati che sfasciavano le macchine.

Segnalo sempre questa intervista a Luciano Gallino jacobinitalia.it/come-il-neoli…
che sottolinea come la mentalità tecnocratica - di destra e di sinistra - abbia facilitato l'affermarsi del neoliberismo, che era, per lui, un'ideologia totalitaria.
Un'ideologia che merita di essere denunciata culturalmente, moralmente (come hanno fatto quelli che hanno scioperato per la Palestina), religiosamente (come ha fatto il papa defunto), politicamente, prima che tecnicamente: Auschwitz aveva un problema non in primo luogo perché era inefficiente, ma perché era Auschwitz.

in reply to Maria Chiara Pievatolo

Brava @mcp . Grazie per il tuo prezioso lavoro. Condivido particolarmente questa riflessione sul denaro. La trovo fondamentale.

Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Il nuovo post di universita-it: La Generazione Z è la nuova classe dei lavoratori

Qui il post completo: universita.it/la-generazione-z…

@universitaly


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


In the age of AI, LLMs, and fancy languages, I'm stuck here!

I made phputils-async to run parallel HTTP requests in PHP.

🧰 Zero dependencies, just cURL.
⚡ Perfect for APIs, bots, and scrapers.
🔗 github.com/ransomfeed/phputils…

#php #opensource #devcommunity


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


L'Open Day dei vaccini per due martedì al Pirellone

@milano

Vaccinazione gratuita e senza prenotazione al Pirellone, martedì 21 ottobre e martedì 4 novembre dalle 9 alle 14. L'iniziativa, attuata anche nel 2024, è stata pensata da Regione Lombardia per stimolare i cittadini a vaccinarsi contro l'influenza stagionale e anche contro il Covid e altre malattie, ed è stata possibile grazie all'Asst Nord Milano.

Il luogo esatto del punto vaccini sarà il piazzale di Palazzo Pirelli, con accesso dalla rampa di piazzale Duca d'Aosta.


da milanotoday.it/attualita/open-…

Quest'anno la vaccinazione è gratuita fin da subito per chiunque e pressoché ovunque, anche nelle Farmacie.


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Il nuovo post di universita-it: Tasse universitarie troppo alte, il MUR richiama nove atenei italiani

Qui il post completo: universita.it/tasse-universita…

@universitaly


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Il ministro Valditara sui carabinieri caduti in servizio
@scuola
corriereuniv.it/minuto-di-sile…

In tutte le scuole italiane è stato osservato un minuto di silenzio in memoria di Marco Piffari, Valerio Daprà e Davide Bernardello, tre carabinieri sono morti in servizio a seguito di un tragico incidente avvenuto nei giorni scorsi. La disposizione è arrivata dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, che ha invitato studenti, docenti e personale


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Noi rendiamo pubblici i nostri bilanci, e anche gli ordini del giorno dell'assemblea annuale dei soci: aisa.sp.unipi.it/statuto/docum…

Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Una scuola illuminata (letteralmente)... caelora.blog/post/797636928851…

#caelora


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Due progetti di tesi ISIA Roma Design selezionati nell’ADI Design Index 2025
@scuola
corriereuniv.it/isia-roma-desi…

Il 15 ottobre all’ADI Design Museum di Milano, l’ISIA Roma Design ha celebrato un traguardo significativo. Due progetti di tesi sviluppati all’interno dell’istituto sono stati selezionati nell’ADI Design Index 2025. La pubblicazione annuale dell’Associazione per il Disegno Industriale che raccoglie le migliori opere del design



Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


L’INAF atterra a Didacta, edizione Trentino

edu.inaf.it/news/per-la-scuola…

Astronomia, giochi, e realtà aumentata per la scuola del futuro: dal 22 al 24 Ottobre, INAF è a Riva del Garda, nella versione Trentino di Didacta, la fiera dell’editoria didattica.

#coding #Didacta #didattica #gioco #MartinaTremenda #podcast #scuola



Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


È un mondo assurdo (2)
#segnideitempi @caffeitalia

@simona poliverso.org/display/0477a01e…


quando dico che mi pare di essere passata a universo distopico, molti potrebbero non capire. c'è una teoria della meccanica quantistica secondo cui la realtà è composta da un cosiddetto "multiverso". in pratica ogni volta che viene fatta una scelta, si crea c'è un universo on cui viene fatta quella scelta, e un altro in cui viene fatta quella opposta. non posso sapere ovviamente se tutte o quali scelte sono "così influenti" da splittare la realtà in 2 universi distinti. tutto questo è per lo più fantascienza, e infatti è proprio nella fantascienza che appare questo multiverso. è così che, ad esempio, i tedeschi vincono la seconda guerra mondiale, ma trame un modo/luogo di fragilità del tessuto dell'universo, cercano di invadere anche le realtà dove sono stato sconfitti.

tutto questo pippone per dire che nella testa di una persona con l'idea, creata dalla fantascienza, del multiverso, questo diventa quasi credibile. e così se l'universo proprio appare "normale". quelli "alternativi hanno spesso regole assurde e incredibili, e sono spesso quegli universi che io chiamo "distopici".

ora... non che il nostro universo o la nostra realtà fosse idilliaca anche 20 anni fa... tanto che pure sul cazzone che ha fatto l'universo avrei da dirne un po' se lo vedo, prima o poi, gliene dico 4, ma con trump e da un 4-5 anni pare davvero che le regole siano cambiare radicalmente e siano diventare incredibili e assurde.





Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Vi aspetto a Frascati il pomeriggio del 29 ottobre, grazie all'associazione Frascati Poesia, per parlare della Luna da mille punti di vista. E per ammirare insieme delle immagini spettacolari del nostro unico satellite naturale!

#etuluna

in reply to Marco Castellani

si, a Frascati il parcheggio è un delirio!
Meglio persino il bus!

Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


DUE BOMBE E SALTANO IN ARIA LE AUTO DELLA FAMIGLIA RANUCCI UCCIDENDO IL DIRITTO ALL’INFORMAZIONE

@news
*Non ci sono stati morti, ma sull’asfalto di Campo Ascolano a Pomezia ci sono i brandelli del fondamentale diritto a sapere quel che non tutti hanno il coraggio di raccontare.
L'articolo DUE BOMBE E SALTANO IN ARIA LE AUTO DELLA FAMIGLIA RANUCCI