Salta al contenuto principale


La triste storia dell'utility che crea (legalmente) i PDF dei libri scolastici. Gli editori negano la copia privata?

Gli editori hanno fatto pressione per eliminare da Github una utility opensource che permetteva di scaricare i libri regolarmente acquistati in PDF. Eppure paghiamo la SIAE sui supporti proprio per avere una copia privata delle opere protette che si acquistano

dday.it/redazione/52492/la-tri…

@scuola

in reply to Pirati.io

Sbaglio o almeno una versione del presente script è ancora presente su github? Mi è bastato cercare lo spezzone di codice presente nello screenshot all'interno dell'articolo su dday.it per trovare qualcosa su github.

@scuola

Questa voce è stata modificata (1 mese fa)

Scuola - Gruppo Forum reshared this.

in reply to Pirati.io

la lezione di oggi è di non usare GitHub (un sito di proprietà di Microsoft 🤮) Smettete di sostenere i servizi proprietari.

Scuola - Gruppo Forum reshared this.

in reply to Melchiorre Denaro

@latosudleggenda tu quali altri repository git utilizzi? Quali sono i valori aggiunti che hai riscontrato in quei sistemi git che utilizzi?

@scuola

Scuola - Gruppo Forum reshared this.

in reply to Pirati.io

Non sono uno sviluppatore, tuttavia ho sentito che GitLab e Gitea sono alternative open-source ed etiche che possono sostituire GitHub. Immagini tutte le cose crudeli che stanno facendo con la vastità di codice sulla loro piattaforma... probabilmente allenando l'AI oppure compiendo azioni ancora più gravi. Non voglio neanche pensarci, mi renderebbe infelice..

Scuola - Gruppo Forum reshared this.

in reply to Melchiorre Denaro

@latosudleggenda
> Non sono uno sviluppatore

Eh, il problema è quello. Un conto è fare le cose per hobby, un conto è farle per lavoro.

Se hai la fissa dell'ambientalismo, potresti farti la bici col telaio in canna di bambù e la catena in vimini e il sellino in cetriolo, ma se fai il rider, è meglio la bici elettrica.

Se sei uno sviluppatore che vuole avere strumenti di supporto (e pubblicazione rapida sugli Store on-line), github è l'unica opzione davvero produttiva

Scuola - Gruppo Forum reshared this.

in reply to Pirati.io

Sì, capisco. Sfortunatamente, GitHub è il più conosciuto e utilizzato dagli sviluppatori. Anche se qualcuno volesse scaricare un'app, dovrebbe visitare il sito web per pura necessità. Il problema è che le grandi aziende tecnologiche controllano tutto l'ambiente. Ad esempio, se il produttore di biciclette avesse bisogno delle risorse per costruirla, l'unico modo per procurarsele sarebbe tramite i mezzi forniti dai proprietari delle materie prime. E lei comprende il punto.

Scuola - Gruppo Forum reshared this.

in reply to Melchiorre Denaro

@latosudleggenda no, sinceramente non comprendo il punto.

Qui ci hai accusato di sostenere i servizi proprietari quando abbiamo solo segnalato una notizia
⬇️
> Smettete di sostenere i servizi proprietari.(mastodon.uno/@latosudleggenda/…)

e ora non capisco se vuoi spiegare proprio a noi quale sia il problema delle piattaforme proprietarie. Noi ti abbiamo solo spiegato che prima di inveire contro github bisognerebbe capire quali sono i suoi valori aggiunti e quali i difetti delle alternative

@scuola


la lezione di oggi è di non usare GitHub (un sito di proprietà di Microsoft 🤮) Smettete di sostenere i servizi proprietari.

Scuola - Gruppo Forum reshared this.

in reply to Pirati.io

Capito, e mi dispiace se è sembrato che vi stessi accusando direttamente. Non è assolutamente mia intenzione. Quando ho scritto "smettete di supportare i servizi proprietari", mi rivolgevo in generale a chi usa piattaforme come GitHub senza fare domande. Di certo non a voi personalmente, o al fatto che lei abbia condiviso una notizia.
Questa voce è stata modificata (3 settimane fa)

Scuola - Gruppo Forum reshared this.

in reply to Pirati.io

Il mio intento era piuttosto quello di stimolare una riflessione sull'ecosistema in cui ci muoviamo, dove le grandi aziende stabiliscono le regole e ci lasciano poca scelta. Capisco che anche GitHub abbia aggiunto valore, e non nego che ci siano ancora limiti nelle alternative gratuite. La mia è più una critica al sistema che alla scelta individuale. Vorrei che il malinteso fosse stato chiarito.

Scuola - Gruppo Forum reshared this.

in reply to Melchiorre Denaro

@latosudleggenda no problem, ma (fermo restando che il tema era l'eliminazione di un programma per la spinta degli editori) la lotta contro le piattaforme proprietarie è giusta, però va condotta tenendo conto della società reale, dei vantaggi offerti e del rapporto con i costi nascosti, tutti da quelli economici a quelli geopolitici, non solo quelli etici

@scuola

Scuola - Gruppo Forum reshared this.