Salta al contenuto principale

in reply to Cybersecurity & cyberwarfare

C'era bisogno di postarlo ancora? feddit.it/post/15838761


I dati sintetici salveranno l’intelligenza artificiale?


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
I dati su cui si alimentano i modelli linguistici corrono il rischio di esaurirsi, e già oggi sono meno disponibili per varie ragioni. Cosa significa per etichettatori di dati, piccole realtà che fanno ricerca, lo stato di salute del Web e gli sviluppi dell’Intelligenza artificiale.
L'articolo I dati


in reply to Edo78

ad occhio é un bot che ripubblica una lista RSS, probabilmente un edit ha ritriggerato l'rss.

Sul fatto di avere bot che postano non mi esprimo.

in reply to alorenzi

@Edo78 confermo che Guerre di Rete e altri contenuti li ricondividiamo con mastofeed o con il sistema di ricondivisione automatico di Friendica.
Tecnicamente non siamo un bot, ma più che altro siamo un Borg, una sorta di utente umano potenziato artificialmente... 🤣

Purtroppo, per tornare sul tema, sto vedendo che è diventato molto difficile mantenere il controllo sugli RSS di substack. Ho già dovuto sospendere la ricondivisione della newsletter di @Claudia Giulia perché la newsletter produceva un diverso flusso RSS per ciascun paragrafo della newsletter. Mi sa che dovrò sospendere anche la ripubblicazione di guerre di rete

Grazie @alorenzi per la segnalazione

in reply to Cybersecurity & cyberwarfare

Personalmente sono abbastanza scettico sul utilità di girare pari pari dei feed... Se uno è interessato al feed se lo segue già personalmente. Sui social ritengo più funzionale condividere singoli articoli con commenti o spunti di discussione altrimenti è solo ridondante...
in reply to Edo78

@Edo78 sono feed selezionati provenienti da pagine il cui contenuto pubblicherei lo stesso a mano, solo che con ritardo di ore (e se magari non mi sfugge del tutto). Quindi il rilancio del feed è solo una soluzione migliorativa, per completezza e tempestività.
La discussione poi non la fa mica il primo post, ma si crea nei post successivi se il primo post è interessante

@alorenzi

in reply to Cybersecurity & cyberwarfare

Non so se hai notato che nell'ultimo centinaio di post solo un paio hanno ricevuto commenti (e questo è uno).
Visto il livello di interazione io mi chiederei se sto condividendo qualcosa di interessante o meno... Ovviamente non sono un moderatore e non posso essere io a impedirti di condividere post che non interessano a nessuno ma magari potresti rifletterci un po'
in reply to Edo78

@Edo78 questo account pubblica un bollettino selezionato di notizie e non è pensabile che tutte le notizie di cybersecurity creino coinvolgimento, ma l'account svolge la sua piccola parte nella divulgazione di notizie che passano sui media nazionali con molto ritardo o di segnalazione di newsletter che non tutti conoscono. E viene seguito, come dimostra il fatto che un post duplicato è stato notato subito.
Quindi credo che sia più utile tenerlo attivo piuttosto che meno attivo. Non credi?

@Cybersecurity & cyberwarfare @alorenzi

in reply to Franc Mac

Visto che chiedi la mia opinione la risposta è: "no, non credo che abbia utilità"
Il fatto che l'interazione principale sia attorno al fastidio che danno questi post penso sia un'indicazione significativa.
Ho notato il post perché mi intasa la homepage con lo spam e quindi ho scritto il commento.
A mio parere c'è un'enorme differenza tra comunicati stampa e social network.
in reply to Edo78

@Edo78 @Franc Mac

> Il fatto che l'interazione principale sia attorno al fastidio che danno questi post penso sia un'indicazione significativa.

Lo è stata solo perché lo hai voluto tu. Quindi non è particolarmente significativo, anzi è piuttosto un riferimento circolare

> Ho notato il post perché mi intasa la homepage con lo spam e quindi ho scritto il commento.

Ma questo non è ragionevolmente possibile. Un post o i due post non intasano un bel niente. Equipararli allo spam è sbagliato nella sostanza ed è profondamente scorretto e offensivo dal punto di vista dell'educazione

A mio parere c'è un'enorme differenza tra comunicati stampa e social network.

Anche tra spazzolini elettrici e ricondivisioni c'è una grande differenza, ma esattamente come la tua osservazione, anche questa non è particolarmente attinente al contesto.

Qui non ho mai rilanciato comunicati stampa, ma forse non intendiamo la stessa cosa quando parliamo di comunicati stampa...

Oltre a questo, però, c'è qualcosa che non mi convince del tuo sfogo. Tu hai fatto riferimento alla incompatibilità tra il mio post e i social network. Eppure tu non sei su un social network, come dimostra il fatto che non puoi seguire il mio profilo; se andiamo invece a vedere la piattaforma dalla quale tu scrivi, essa è tecnicamente un link aggregato, il cui design è stato totalmente ripreso da Reddit e il cui scopo principale è proprio quello di pubblicare notizie con un link incluso.
Oltretutto, la quasi totalità dei tuoi commenti pubblicati da te finora risponde proprio a post di questo tipo: notizie.

Non capisco perciò il tuo accanimento verso di me e verso questo post 😅