Google chiede ad alcuni dipendenti che lavorano da remoto di tornare in ufficio o di perdere il lavoro
Google chiede ai dipendenti di tornare in ufficio tre giorni a settimana
I diversi team avranno mandati leggermente diversi
A coloro che non saranno disposti o non saranno in grado di aderire alla nuova politica verrà chiesto di andarsene.
techradar.com/pro/google-is-de…
Google is demanding that some remote employees return to the office, or lose their jobs
Google set to enforce three-day RTO policyCraig Hale (TechRadar pro)
reshared this
informapirata ⁂
Unknown parent • • •@unruhe sottovaluti il fatto che il malessere dei lavoratori è il primo obiettivo dei datori di lavoro e dei dirigenti che preferiscono assumere... 😈
@lavoro
Lo Illetterato Lettore reshared this.
Maurizio Lo Nobile
in reply to informapirata ⁂ • • •Alcune aziende pubblicano ormai annunci di lavoro solo in full presenza alla faccia del 2025 e pur professandosi come "aziende pro benessere dei dipendenti"
Simon Perry likes this.
reshared this
Lavoratori Tech e informapirata ⁂ reshared this.
Simon Perry
in reply to Maurizio Lo Nobile • •@Maurizio Lo Nobile
nel mondo civile, invece (vedi Spagna), questo tipo di lavoro è in aumento e basta guardare il sito "tecnoempleo" per rendersene conto da soli.
Notare anche le retribuzioni, più alte rispetto all'Italia, ma quello ormai va sans dire.
@informapirata ⁂
informapirata ⁂ likes this.
Lavoratori Tech reshared this.
Maurizio Lo Nobile
in reply to Simon Perry • • •Anyway, La tendenza a rimuovere lo Smart non è solo italiana, è globale. I motivi sono economici: PIL e mobbing.
Vedremo se anche la Spagna quando sarà in recessione invertirà la rotta.
Simon Perry
in reply to Maurizio Lo Nobile • •@Maurizio Lo Nobile
Non so chi o cosa sia Galgo, ma permettimi di tenermi la mia opinione. La Spagna in materia di lavoro ha tanto da insegnarci. Se non altro perché è in vigore il salario minimo.
Poi possiamo parlare delle tutele dei diritti femminili, della nuova legge sullo stupro, i processi che non durano 20 anni, il matrimonio egualitario e tante altre cose.
La Spagna è, generalmente, un Paese più civile del nostro specialmente in questo momento.
@informapirata ⁂ ⁂ ⁂
like this
informapirata ⁂, EneaSuper, CDN m1, Maricap, Majden 🎨🕊👠, АидяёА ЦZ e Maurizio Paglia like this.
reshared this
Lavoratori Tech, informapirata ⁂ e Fabio Tavano reshared this.
DioAteo
in reply to informapirata ⁂ • • •Lavoratori Tech reshared this.
Lo Illetterato Lettore
Unknown parent • • •Ma è innegabile che l'opportunità che il Covid ha dato alle aziende e ai loro dipendenti, è stata sprecata. Volutamente, nella stragrande maggioranza dei casi.
informapirata ⁂ reshared this.
informapirata ⁂
Unknown parent • • •@alebaffa non è così: se non ci sono ostacoli di natura strutturale (mancanza di connettività, ambiente domestico non adatto, etc) l'insuccesso del lavoro remoto dipende SEMPRE dal dirigente o dal quadro responsabile, altrimenti qualsiasi lavoratore è in grado di operare da remoto come dall'ufficio.
Il lavoro da remoto è il miglior misuratore dell'incapacità di un capo
@illetteratolettore @unruhe @lavoro
reshared this
Lo Illetterato Lettore e Fabio Tavano reshared this.
informapirata ⁂
Unknown parent • • •@alebaffa l'esperienza personale non è significativa in termini statistici, ma comprendo che possano esserci contesti divergenti, ma se un lavoro è remotizzabile, chi non sa lavorare da remoto non sa lavorare neanche in presenza.
Se invece chi sa lavorare in presenza non riesce a lavorare da remoto, allora il problema è nell'organizzazione del lavoro.
La realtà è che il lavoro remoto ha addirittura migliorato i processi di quei contesti meno strutturati
@illetteratolettore @unruhe @lavoro
Lo Illetterato Lettore reshared this.
informapirata ⁂
in reply to informapirata ⁂ • • •@alebaffa se poi hai degli esempi su cui riflettere insieme, potresti portarli nella discussione. Sono certo che per lo più si tratterà di resistenze al cambiamento che si verificherebbero ogni qualvolta l'organizzazione del lavoro debba essere modificata.
E l'organizzazione è sempre responsabilità del capo.
Questo è il motivo per cui sono scettico sull'attribuzione della responsabilità al lavoratore
@illetteratolettore @unruhe @lavoro
informapirata ⁂
Unknown parent • • •@alebaffa il lavoro da remoto non è una concessione al lavoratore, ma un modello organizzativo in cui il lavoratore guadagna certamente tempo e benessere, ma è l'azienda che consegue il maggiore guadagno: risparmia in affitti e facility management, guadagna in tracciamento dei processi, in monitoraggio e, soprattutto, si avvantaggia dell'individuazione di un management più adeguato.
Le aziende migliori più produttive infatti vanno tutte sul lavoro remoto!
@illetteratolettore @unruhe @lavoro
informapirata ⁂
Unknown parent • • •@alebaffa il time-to-market del lavoro remoto è maggiore di quello in presenza solo se il processo è scadente, altrimenti è mimore
L'attaccamento all'azienda è un problema serio, ma è un processo irreversibile che il lavoro remoto ha assecondato: è stato invece determinato solo dall'approccio voluto dalle aziende che hanno considerato i lavoratori come commodities.
Rinchiudere i lavoratori in ufficio farà solo aumentare incazzatura e sindacalizzazione
@illetteratolettore @unruhe @lavoro
Lo Illetterato Lettore reshared this.
Queen of Argyll
Unknown parent • • •@alebaffa
Per carità de dio no.
L'ufficio è barbarie, viva il remoto
@informapirata
Sabrina Web 📎
Unknown parent • • •Avevo una collega di cui si diceva che ogni giorno lavorativo guardasse tre film. La chiamavano Warner Village
reshared this
informapirata ⁂ e Fabio Tavano reshared this.
informapirata ⁂
Unknown parent • • •@Lucatermite il lavoro ibrido è la mejo cosa, ma tra lavoro remoto e in presenza, sempre meglio il primo
@lavoro
Lavoratori Tech reshared this.
informapirata ⁂
Unknown parent • • •@Paoblog però il lavoro remoto non significa mica che non incontri i clienti presso il loro ufficio
@Lucatermite @lavoro
Lavoratori Tech reshared this.
Fam
Unknown parent • • •reshared this
Lavoratori Tech e informapirata ⁂ reshared this.
Fam
in reply to Fam • • •(2/2)
reshared this
Lavoratori Tech e informapirata ⁂ reshared this.
informapirata ⁂
Unknown parent • • •@MrAnto perdonami: questo non è un problema del lavoro remoto, ma risiede in un'insufficiente "educazione al lavoro" da parte tua e dei tuoi colleghi/clienti/fornitori 😅
@Lucatermite @lavoro
Lavoratori Tech reshared this.
informapirata ⁂
in reply to Fam • • •@fumettidifam ma infatti il lavoro remoto è uno svantaggio solo per le aziende scarse; la aziende migliori, col lavoro remoto, fanno fuochi d'artificio
@Paoblog @Lucatermite @lavoro
Lavoratori Tech reshared this.
s1m0n4
Unknown parent • • •a mio parere è difficile per alcuni tipi di personalità, più diffusi in Europa meridionale che settentrionale. Gli estroversi fanno fatica, gli introversi, invece, adorano il lavoro da remoto.
Sennò non si spiega come tantissimi progetti open source possano andare avanti con collaboratori sparsi in tutto il mondo che non si incontrano mai.
Poi bisogna anche valutare gli strumenti messi a disposizione e come il lavoro da remoto viene gestito.
reshared this
Lavoratori Tech e informapirata ⁂ reshared this.
Fam
Unknown parent • • •reshared this
Lavoratori Tech reshared this.
Fam
Unknown parent • • •reshared this
Lavoratori Tech, informapirata ⁂ e Graziano Maino reshared this.
cage
Unknown parent • • •@Lucatermite
>
> @informapirata @lavoro fanno bene, lo smart working al 100% è la morte del lavoro come strumento di crescita personale,
Io invece mi dolgo della mia ancor superiore mancata crescita personale, causata dall'obbligo di dover lavorare. 😉
Ciao!
C.
reshared this
Lavoratori Tech, informapirata ⁂ e Alessandro reshared this.
informapirata ⁂
Unknown parent • • •@Lucatermite mi hai ricordato che voi Sardi, alla fine degli anni 90, grazie a Tiscali avevate una connettività migliore rispetto al 95% della popolazione italiana e L'Unione Sarda era praticamente l'unico quotidiano italiano online!
PS: approfitto della tua sardità per farti una domanda: perché l'accento di Dorgàli è diverso da quello di Tìscali?
@fumettidifam @Paoblog @lavoro
Lavoratori Tech reshared this.
absc
Unknown parent • • •Esticazzi, ce lo scriviamo?
Io la crescita personale la trovo negli amici e nelle persone care, nei libri e sí, anche nelle conversazioni su internet.
Saresti in grado di spiegare come, di preciso, essere obbligato a frequentare degli open space puzzolenti contribuirebbero alla crescita personale di una persona? A scuola non hanno imparato a studiare, queste persone? Non hanno amici al di fuori del lavoro?
Io ho un sospetto. Quando leggo di persone che scrivono di un obbligo necessario per mangiare come "luogo per sviluppare le capacitá di interazione e apprendimento", mi vengono in mente alcune opzioni:
Di qui, si vuole obbligare chi ha una vita al di fuori del lavoro piena e soddisfacente a fare da paicoterapeuta a gente incapace di relazionarsi con un pesce rosso.
Hint: se vuoi "imparare a relazionarti", vai al bar, prendi una birra e parla con altre persone.
Il lavoro è una transazione e se ti do dei risultati soddisfacenti, non vedo perché debba lavorare anche per migliorare l'inettitudine altrui allo studio, o alla vita sociale.
Lo Illetterato Lettore
Unknown parent • • •reshared this
informapirata ⁂, Fabio Tavano e Luigi Recupero reshared this.
Lo Illetterato Lettore
in reply to Sabrina Web 📎 • • •reshared this
informapirata ⁂ e Sabrina Web 📎 reshared this.
#2RR - 2 Ruote di Resistenza
in reply to informapirata ⁂ • • •reshared this
Lavoratori Tech e informapirata ⁂ reshared this.
informapirata ⁂
in reply to #2RR - 2 Ruote di Resistenza • • •@abesibe più o meno è come chiedono i padroni: minacciando... 🤬
@lavoro
Lavoratori Tech reshared this.
Fabio Tavano
in reply to informapirata ⁂ • • •Lo Illetterato Lettore reshared this.