Salta al contenuto principale


Cinque passi per iniziare a utilizzare al meglio Friendica (e un'idea per una passeggiata diversa nel Fediverso)

Questo post è rivolto soprattutto agli utenti Friendica e in particolare a quelli di Poliverso, ma consigliamo di leggerlo a tutti gli abitanti del Fediverso.
Se non ti interessa, ignoralo, altrimenti guardalo come a un modo insolito di guardare le cose.
Se invece ti piace così tanto il nostro progetto da volerci aiutare finanziandolo, puoi farlo attraverso Liberapay o Ko-Fi

@Che succede nel Fediverso?

Ma veniamo ai cinque passi per iniziare a utilizzare al meglio Friendica:

1) Primo passo


Leggi la sezione dedicata ai nuovi iscritti (ma è utile anche a quelli meno nuovi)


2) Secondo passo


Accedi alla pagina di modifica del tuo profilo
Dalla sezione "PERSONALE" puoi aggiungere una descrizione breve
Dalla sezione "VARIE" puoi aggiungere link alle tue pagine e ai tuoi profili social
Dalla sezione "Campi profilo personalizzati" puoi inserire quello che ti pare...


3) Terzo passo


Accedi alla pagina di gestione dell'Account
Da qui ricorda di impostare il fuso orario della tua località perché ti sarà utile per la gestione del calendario eventi (sì, Friendica può gestire anche gli eventi Mobilizon e Gancio!)


4) Quarto passo


Visita la directory dei profili pubblici di Poliverso e segui i profili che ti interessano. Esiste una pagina anche per i gruppi Friendica.
Se vuoi, puoi anche scaricare la lista completa di tutti gli account gestiti dallo staff di Poliverso e subito dopo, importala dalla sezione "Importa contatti" della pagina apposita.
Puoi trovare una lista di utenti interessanti di tutto il fediverso italiano a questa pagina


5) Quinto passo


Se hai un account Bluesky, dalla sezione Social Networks puoi collegare il tuoi account Bluesky per utilizzarlo attraverso il tuo Friendica.


E ADESSO...
...è il momento di una passeggiata di allenamento nel Fediverso!
Di seguito troverai alcuni link utili:
A) Termini di servizio (può sembrare banale, ma non tutti li leggono)
B) Guida generale a Friendica
C) directory dei profili pubblici dell'istanza
D) Note generali su Friendica
E) Come evitare problemi di visibilità del proprio profilo
F) Fediquette, la fediquette del fediverso
G) Risorse informative sul fediverso italiano
H) Una guida a mastodon che può essere utile anche per chi è entrato a far parte del mondo di Friendica
I) Note sui "gruppi" Friendica (= gruppi facebook)
L) Interoperabilità tra friendica e le piattaforme meno complete
M) Friendica e Lemmy, una coppia fantastica
N) Un articolo sulla socialità del Fediverso
O) Alcune considerazioni sulla moderazione scritte dallo staff di mastodon.uno più grande istanza italiana

https://www.informapirata.it/2022/03/22/fediquette-la-netiquette-e-il-fediverso/


In tantissimi hanno ormai iniziato a sentir parlare di Mastodon, il social network dedicato al microblogging che per la sua versatilità fa impallidire Twitter e cha ha recentemente iniziato a interessare anche la stampa mainstream, con un articolo di Biagio Simonetta su Il sole 24 ore.

Rappresentazione di protocolli e piattaforme comuni in Fediverse (2021) Fonte: https://en.wikipedia.org/wiki/Fediverse

Tuttavia in Italia il nome di Friendica è ancora sconosciuto alla maggior parte di coloro che potrebbero sfruttarne le grandi potenzialità: gli utenti di Facebook!

Come per tutte le piattaforme software alla base del cosiddetto Fediverso (quell’ecosistema di piattaforme in grado di comunicare reciprocamente), è possibile installare il software in una qualsiasi macchina collegata a internet e gestire una istanza (questo il termine tecnico) di Friendica che potrà essere messa in condizione di comunicare con tutte le altre istanze Friendica, ma anche con tutte le altre istanze del fediverso basate sul protocollo ActivityPub (mastodon, pixelfed, peertube, mobilizon, diaspora, matrix, etc).

Questa particolare caratteristica della “filosofia” del fediverso, comporta che, mentre oggi un utente Twitter non è in grado di interagire con un utente Facebook né un utente Instagram è in grado di interagire con un canale Youtube, un utente Friendica può seguire un account Peertube, un utente Mastodon può rispondere a un utente Pixelfed, e così via!

Naturalmente è la comunità degli utenti più che quella degli sviluppatori a rendere vivo un progetto e il passaparola è sempre stato il modo più importante per creare un pubblico.

EDIT: AGGIORNAMENTO DEL 6/10/2021

Stiamo preparando una serie di guide video disponibili su PeerTube e su YouTube per rendere l’approccio a Friendica un po’ più facile.

La guida video disponibile su PeerTube

La guida video disponibile su YouTube/FINE AGGIORNAMENTO

Fino ad agosto 2021, malgrado in giro per il mondo vi fossero decine di migliaia di utenti attivi, il numero delle istanze italiane è ancora limitato a tre. A queste tre, noi di InformaPirata ne abbiamo aggiunta una, Poliverso, dedicata alla discussione su politica e diritti digitali (che speriamo possa ospitare una comunità plurale ma selezionata per interessi), ma vi sono ampi margini affinché si creino altre istanze tematiche o generaliste!


I quattro server pubblici Friendica in italiano sono ancora pochi

Forse è per questo che, se si esclude un interessante repository di documentazione di carattere sociologico su Rizomatica, i materiali su friendica scarseggiano e in molti avvertono il bisogno di una guida facile a Friendica.

Per questo motivo abbiamo deciso di tradurre in italiano un bellissimo post scritto da Tio, un utente Friendica che ha avuto modo di testare e stressare a lungo questa piattaforma social molto promettente.

La guida per principianti di FriendicaDi Tio |2 Novembre 2020 | Commenti4 Commenti

Ho scritto di recente questo blog su cos’è il Fediverse e perché è così fantastico, insieme a come ho creato un mostro per automatizzare la nostra pagina Friendica TROM e il mio account personale per postare ovunque (Facebook, Twitter, TROM Live, my Live). Ieri abbiamo avuto un TROMcast davvero eccezionale con le persone dietro Friendica e Mastodon e Disroot.org . E voglio scrivere una breve “guida per principianti” a Friendica, perché amo Friendica 😀. E le persone dietro il progetto sono super amichevoli.

Prima di tutto, crea un account per provarlo.

Esistono molte “istanze” quindi puoi scegliere quale. Personalmente consiglio venera.social (NB: ora l’utente Tio si è trasferito su http://social.trom.tf , ndr). Funziona alla grande e il ragazzo dietro il progetto sembra un essere umano molto simpatico. Registrati e attendi l’approvazione. Lo so, sembra una rottura di coglioni aspettare l’approvazione, ma fidati di me su questo. Sarà un’approvazione rapida e lo fanno in modo da mantenere queste istanze belle e pulite. Il tuo account sarà approvato al 100%.

Modifica il tuo account.

Dopo che sei stato approvato, passa semplicemente attraverso le tue impostazioni e configura le cose. È molto meglio di Facebook, più facile da capire e molto pulito. Puoi scegliere di bloccare i contenuti in base alla lingua, alle parole, puoi scegliere chi può vedere i tuoi post e così via. Dipende da te come impostarlo. Calmati. Senza fretta. Non devi fare nulla se non vuoi e puoi apportare modifiche nel tempo. È il tuo bambino caro.

Inizia a seguire persone e organizzazioni.

Questo è ciò per cui sei lì. Ma come trovarli? Non essere come un orso affamato che entra in una casa e vuole mangiare tutto ciò che trova, e se non trova molto se ne va. Sii un orso gentile, civile e sano di mente e in quella casa mangerai cibo molto buono e non ingrasserai. Per cominciare potete seguirci, gente di TROM. Sasha, Shas, Aaron, io, Alexio e soprattutto il nostro TROM (indirizzo modificato, ndr). Quindi guarda attraverso il nostro elenco di contatti e aggiungi più persone. Lascia che cresca lentamente e in modo organico. Nelle impostazioni dei contatti, puoi cercare le persone in base agli interessi (parole chiave). Lascia che cresca lentamente e dico questo. Potresti essere usato con Facebook e il folle flusso di informazioni che inghiotte tutta la tua vita. Questo è un modo per iniziare come nuovo di zecca e incontrare nuove persone. È come trasferirsi da New York (facebook) in un piccolo villaggio carino. Vedrai, la vita è migliore lì ;).

La parte fantastica che mi tiene personalmente lì.

Friendica apre le porte a quasi tutte le reti federate. Supponi di trovare un account Mastodon nativo. Copia l’URL nella barra di ricerca di Friendica, quindi semplicemente seguilo. Fai lo stesso per qualsiasi altra rete federata. Ora puoi interagire con queste persone (inviare messaggi privati, vedere i loro post nel tuo feed, commentarli, mettere mi piace, condividere, ecc.).

Segui i siti web!

Sì! Puoi. Praticamente qualsiasi sito Web (poiché la maggior parte ha un feed RSS). Copia il nostro URL di videoneat.com, o tromjaro.com, tiotrom.com, bigworldsmallsasha.com, trade-free.org/directory, o qualsiasi altro che ti piace, nella pagina dei contatti e segui. Potrai vedere i post nel tuo feed ogni volta che questi siti web pubblicano nuovi contenuti. Fantastico! Puoi anche modificare le impostazioni per ciascuno di questi siti Web, individualmente. Ad esempio, puoi impostare la frequenza con cui ricevi aggiornamenti da loro, se desideri ricevere una notifica quando pubblicano qualcosa di nuovo o formattare l’aspetto dei post.

A volte, se questi siti web lo supportano, puoi vedere i loro interi articoli nel tuo feed, quindi non c’è bisogno di andare ai loro siti web. Ti consiglio di selezionare “recupera informazioni e parole chiave” in modo da poter vedere i loro post come un riepilogo e un collegamento all’articolo originale. E infine, puoi scegliere di ricondividere automaticamente qualsiasi post di questi siti Web sul tuo profilo, se lo desideri. O come i tuoi post.

Segui Twitter! (FUNZIONALITA’ NON PRESENTE IN TUTTE LE ISTANZE, NDR)

Se hai un account Twitter, ora è il momento di non usare mai twitter.com ma usalo attraverso la tua Friendica. Vai su Impostazioni – Social Network e fai clic sulla scheda Twitter. Collegati al tuo Twitter (facile, pochi secondi). Ora dovresti scegliere “consenti la pubblicazione su twitter” e “importare la timeline remota”. Come mai? Perché ora se vuoi seguire qualcuno su Twitter, copia semplicemente l’URL di Twitter, l’intera cosa, nella stessa pagina dei contatti e seguilo. E vedrai i loro post nella tua cronologia. Facile.

Puoi rispondere a questi account Twitter da Friendica e interagire con loro da lì. Fantastico. Seguo già alcuni account Twitter e funziona alla grande.

Segui le pagine Facebook e non solo! (FUNZIONALITA’ NON NATIVA MA UTILIZZABILE ATTRAVERSO IL SERVIZIO RSS.BRIDGE, NDR)

Non puoi seguire persone/pagine di Facebook in modo “nativo” e interattivo, ma c’è un modo per farlo quando queste sono pubbliche. Vai al nostro servizio RSS-Bridge qui . Cerca Facebook Bridge | Sito principale. Ora fai clic su “Mostra altro”. E aggiungi il nome di una pagina Facebook che vuoi seguire come mostro qui sotto. “nome utente” è il nome della pagina.

Ora fai clic su “Html”. Verrai reindirizzato a una nuova pagina dove potrai vedere i post di quella pagina come tali.

Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla signora e quindi su Copia collegamento. È tutto. Ora hai il link RSS di quella pagina Facebook. Vai alla tua pagina dei contatti e aggiungilo lì. Quindi fare clic su “connetti”. Come aggiungere contatti o siti web.

Ed è così che puoi seguire pagine Facebook o profili pubblici. Usa quel ponte RSS. Non puoi commentare/interagire con questi, ma beh… almeno puoi seguirli. Ho suggerito agli sviluppatori amici di Friendica di aggiungere l’RSS-Bridge come addon a Friendica, in modo che se vuoi seguire un utente/pagina sia facile come incollare l’URL di Facebook nel modulo “aggiungi nuovo contatto” e il il resto è magia.

Segui l’intero Internet!

Segui Youtube, gli aggiornamenti dei plugin di WordPress, l’articolo quotidiano di Wikipedia o “lo sapevi?”, le pagine VK, Vimeo, le foto di Unsplash, puoi persino seguire gli utenti e le pagine di Twitter senza un account o persino seguire gli hashtag… puoi seguire i gruppi pubblici di Telegram, o quando vengono aggiunti nuovi contenuti alla rete BitTorrent (ad esempio, se vuoi sapere quando un nuovo episodio di qualsiasi serie di documentari ti piaccia, è disponibile su torrent). Segui Sub-Reddits, o anche PornHub; segui le ultime versioni su FDroid e molto altro ancora. Ti sto dicendo che questo RSS-Bridge è fantastico e puoi usarlo come proxy per connettere la tua Friendica praticamente a tutta Internet.

Quindi sì … lentamente puoi aggiungere tutte le cose che vuoi ai tuoi amici / follower. Crea un flusso di ciò che ami da Internet.

Facebook, Twitter, Youtube e simili, pensavano che le persone dovessero essere imboccate con un cucchiaio. Aspetti che ti nutrano, e questo ha portato a un mondo in cui ciò che consumi è sempre ciò che queste piattaforme ti danno da mangiare. E lo fanno in base ai propri interessi, non ai tuoi. E finisci per non essere in grado di controllare quel cucchiaio ->>

Ci vuole un po’ di tempo per trasferirsi in un posto come Friendica. Ma non tanto quanto potresti pensare. Tuttavia, devi abituarti a nutrirti. Prendi quel cucchiaio. Scegli il tuo cibo. Vedrai che a lungo termine fa un’enorme differenza.

CI VEDIAMO SU FRIENDICA!

Vuoi segnalare un errore o dare un suggerimento? Scrivici su Friendica, Twitter, Mastodon o sul gruppo telegram Comunicazione Pirata

Segui il canale di InformaPirata

#activitypub #biagio-simonetta #facebook #friendica #mastodon #mobilizon #peertube #pixelfed #poliverso #tio #trom

https://www.informapirata.it/2021/09/05/friendica-e-meglio-di-facebook-si-ma-come-funziona/


reshared this