like this
Feddit Un'istanza italiana Lemmy reshared this.
Krusty likes this.
Feddit Un'istanza italiana Lemmy reshared this.
Krusty likes this.
Feddit Un'istanza italiana Lemmy reshared this.
Krusty likes this.
Feddit Un'istanza italiana Lemmy reshared this.
like this
Feddit Un'istanza italiana Lemmy reshared this.
Lenovo 300E 11.6" Touchscreen Chromebook (2018) 4GB RAM 32GB Storage (Refurbished) | Mashable | $79.99
Lenovo 300E 11.6" Touchscreen Chromebook (2018) 4GB RAM 32GB Storage (Refurbished) | Mashable
Perfect for Work & Play with 11.6" HD Display, Chrome OS, 4GB RAM, and Intel Celeron CPUMashable
Feddit Un'istanza italiana Lemmy reshared this.
Bezos' Venice wedding party venue moved following protests – DW – 06/25/2025
Bezos' Venice wedding party venue moved following protests
Jeff Bezos and Lauren Sanchez's Venice wedding party venue was moved out of Venice's city center. Many have protested against the lavish ceremonies because they see it as yet another example of exploitation of the city.Rana Taha (Deutsche Welle)
Krusty likes this.
Feddit Un'istanza italiana Lemmy reshared this.
Bezos' Venice wedding party venue moved following protests – DW – 06/25/2025
Bezos' Venice wedding party venue moved following protests
Jeff Bezos and Lauren Sanchez's Venice wedding party venue was moved out of Venice's city center. Many have protested against the lavish ceremonies because they see it as yet another example of exploitation of the city.Rana Taha (Deutsche Welle)
Krusty likes this.
Feddit Un'istanza italiana Lemmy reshared this.
Bezos' Venice wedding party venue moved following protests – DW – 06/25/2025
Bezos' Venice wedding party venue moved following protests
Jeff Bezos and Lauren Sanchez's Venice wedding party venue was moved out of Venice's city center. Many have protested against the lavish ceremonies because they see it as yet another example of exploitation of the city.Rana Taha (Deutsche Welle)
Feddit Un'istanza italiana Lemmy reshared this.
Bezos' Venice wedding party venue moved following protests – DW – 06/25/2025
Bezos' Venice wedding party venue moved following protests
Jeff Bezos and Lauren Sanchez's Venice wedding party venue was moved out of Venice's city center. Many have protested against the lavish ceremonies because they see it as yet another example of exploitation of the city.Rana Taha (Deutsche Welle)
like this
Feddit Un'istanza italiana Lemmy reshared this.
The [new] venue is considered safer than the medieval former religious school where the party was initially scheduled to be held. It is surrounded by water, making it impossible to reach by land when bridges are raised.
I wonder, if Jeff is a good guy, why is he so scared? If he was a good guy, surely nobody would want to Luigi him (attack and/or murder him) too?
The people who clean up your TikTok feed are starting to fight back
TikTok moderators in Turkey fight trauma, burnout, union-busting - Rest of World
Workers moderating TikTok say they face graphic violence, psychological trauma, and surveillance while reviewing content. A global labor movement is gaining momentum.Gayathri Vaidyanathan (Rest of World)
Krusty likes this.
Feddit Un'istanza italiana Lemmy reshared this.
The people who clean up your TikTok feed are starting to fight back
TikTok moderators in Turkey fight trauma, burnout, union-busting - Rest of World
Workers moderating TikTok say they face graphic violence, psychological trauma, and surveillance while reviewing content. A global labor movement is gaining momentum.Gayathri Vaidyanathan (Rest of World)
Krusty likes this.
Feddit Un'istanza italiana Lemmy reshared this.
The people who clean up your TikTok feed are starting to fight back
TikTok moderators in Turkey fight trauma, burnout, union-busting - Rest of World
Workers moderating TikTok say they face graphic violence, psychological trauma, and surveillance while reviewing content. A global labor movement is gaining momentum.Gayathri Vaidyanathan (Rest of World)
Krusty likes this.
Feddit Un'istanza italiana Lemmy reshared this.
The people who clean up your TikTok feed are starting to fight back
TikTok moderators in Turkey fight trauma, burnout, union-busting - Rest of World
Workers moderating TikTok say they face graphic violence, psychological trauma, and surveillance while reviewing content. A global labor movement is gaining momentum.Gayathri Vaidyanathan (Rest of World)
Krusty likes this.
Feddit Un'istanza italiana Lemmy reshared this.
The people who clean up your TikTok feed are starting to fight back
TikTok moderators in Turkey fight trauma, burnout, union-busting - Rest of World
Workers moderating TikTok say they face graphic violence, psychological trauma, and surveillance while reviewing content. A global labor movement is gaining momentum.Gayathri Vaidyanathan (Rest of World)
Krusty likes this.
Feddit Un'istanza italiana Lemmy reshared this.
I Tried the First Chromebook ARM With an NPU. It Will Help Me Work Smarter, Not Harder
I Tried the First Chromebook With an NPU. It Will Help Me Work Smarter, Not Harder
Lenovo's new flagship Chromebook Plus 14 is the first Chromebook with a high-powered NPU—courtesy of MediaTek—and it’s bringing some truly slick, exclusive AI smarts. I checked it out firsthand at Google's offices.Matthew Buzzi (PCMag UK)
Feddit Un'istanza italiana Lemmy reshared this.
Simply clever.
ZeniMax and Microsoft ratify union agreement
ZeniMax and Microsoft ratify union agreement
The agreement with ZeniMax Workers United-CWA is Microsoft's first union contract in the US with any industry.Anna Washenko (Engadget)
Feddit Un'istanza italiana Lemmy reshared this.
ZeniMax and Microsoft ratify union agreement
ZeniMax and Microsoft ratify union agreement
The agreement with ZeniMax Workers United-CWA is Microsoft's first union contract in the US with any industry.Anna Washenko (Engadget)
Feddit Un'istanza italiana Lemmy reshared this.
ZeniMax and Microsoft ratify union agreement
ZeniMax and Microsoft ratify union agreement
The agreement with ZeniMax Workers United-CWA is Microsoft's first union contract in the US with any industry.Anna Washenko (Engadget)
Feddit Un'istanza italiana Lemmy reshared this.
ZeniMax and Microsoft ratify union agreement
ZeniMax and Microsoft ratify union agreement
The agreement with ZeniMax Workers United-CWA is Microsoft's first union contract in the US with any industry.Anna Washenko (Engadget)
Feddit Un'istanza italiana Lemmy reshared this.
ZeniMax and Microsoft ratify union agreement
ZeniMax and Microsoft ratify union agreement
The agreement with ZeniMax Workers United-CWA is Microsoft's first union contract in the US with any industry.Anna Washenko (Engadget)
Feddit Un'istanza italiana Lemmy reshared this.
Sunday question: What do you say about Berlin abolishing the 30 km/h speed limit because the air has improved thanks to the 30 km/h speed limit?
EDIT: changed article link and title to comply with rules (that I didn't read 😛). The article that is linked now, links to the previous one (this one rbb24.de/politik/beitrag/2025/…), and the title is the google translated of the new article, as close as original German as I can
The absurdity of the proposal is already in the title, and shows how motonormativity is spread all over the world.
Berlin has a very good public transit system, and a few 30 km/h zones cannot be that bad.
I would love to hear opinions from someone who lives there!
crossposted from: mastodon.uno/users/rivoluzione…
Tempo 30 steht auf Dutzenden Hauptstraßen wieder zur Debatte
Auf Dutzenden Berliner Hauptstraßen wurde wegen schlechter Luftqualität Tempo 30 eingeführt. CDU-Verkehrssenatorin Bonde will dies zurückdrehen. Die SPD befürchtet negative Auswirkungen für Schüler und fordert erst eine ausführliche Prüfung.www.rbb24.de
like this
Feddit Un'istanza italiana Lemmy reshared this.
Berlin: proposal to remove 30 km/h zones because air quality improved, thanks to 30 km/h zones
The absurdity of the proposal is already in the title, and shows how motonormativity is spread all over the world.
Berlin has a very good public transit system, and a few 30 km/h zones cannot be that bad.
I would love to hear opinions from someone who lives there!
crossposted from: mastodon.uno/users/rivoluzione…
Tempo 30 steht auf Dutzenden Hauptstraßen wieder zur Debatte
Auf Dutzenden Berliner Hauptstraßen wurde wegen schlechter Luftqualität Tempo 30 eingeführt. CDU-Verkehrssenatorin Bonde will dies zurückdrehen. Die SPD befürchtet negative Auswirkungen für Schüler und fordert erst eine ausführliche Prüfung.www.rbb24.de
like this
Feddit Un'istanza italiana Lemmy reshared this.
Yep sounds absurd. As I unterstand it the problem is that you need a reason for 30 km/h zones. The reason was the air quality which is now better so there is no reason anymore.
Some zones may be kept because the streets are used by school kids.
I think this is still absurd and good 30 km/h zones with synced traffic lights can yield a good traffic flow.
Feddit Un'istanza italiana Lemmy reshared this.
La “MAGAficazione” della destra italiana
La comunicazione politica della nuova destra si è trasformata in una strategia digitale aggressiva, fatta di meme, intelligenza artificiale e contenuti virali. Negli Stati Uniti, l’amministrazione Trump ha adottato uno stile da shitposter, replicato in Europa da forze come Fratelli d’Italia e Lega. L’obiettivo non è informare ma dominare il discorso online, destabilizzando e polarizzando. Il confine tra comunicazione istituzionale e propaganda si fa sempre più sottile. È una sfida culturale e democratica che si gioca nel linguaggio delle piattaforme.
reshared this
E i nostri tg dietro.
La Sala ieri notava che dovrebbero smetterla con le solite immagini trite dell'Iran fatto di turbanti e barbe lunghe, ormai è cambiato tutto anche là, ma ovviamente fa comodo per sentirci superiori e in dovere di emanciparli.
Che se guardiamo il nostro orto, a volte siamo messi pure peggio.
C'è da spazzarne via ancora tanti di questi.
Blender script to apply custom style to osm buildings
I'm trying to obtain it with the help of AI but I was wondering if something was already done.
It could be futuristic, post apocalyptic, or whatever.
GitHub - vvoovv/blosm: Blosm addon for Blender. A few clicks import of Google 3D cities, OpenStreetMap, terrain. Global coverage. Source code is in the branch 'release'.
Blosm addon for Blender. A few clicks import of Google 3D cities, OpenStreetMap, terrain. Global coverage. Source code is in the branch 'release'. - vvoovv/blosmGitHub
Feddit Un'istanza italiana Lemmy reshared this.
Bay Area guerrilla ‘bench collective’ installs seating at 8 Mission bus stops
Doesn't sound like much, but waiting for a bus on a bench can make a huge difference.
Guerrilla urbanism is awesome!
Bay Area guerrilla ‘bench collective’ installs seating at 8 Mission bus stops
A group of transit activists have dropped eight benches of their own making into the Mission, where residents are (mostly) grateful.Jordan Montero (Mission Local)
FundMECFS likes this.
Feddit Un'istanza italiana Lemmy reshared this.
GPS Tracking - consumer GPS systems are limited to prevent usage in ballistic missiles
COCOM GPS Tracking Limits - GPS Tracking - RavTrack Complete Real Time Tracking
The U.S. Department of Commerce requires that all exportable GPS products contain performance limitations so that they cannot be used in a manner that could threaten the security of the United States.JS (GPS Tracking - RavTrack Complete Real Time Tracking)
adhocfungus likes this.
Feddit Un'istanza italiana Lemmy reshared this.
AI CEO – Replace Your Boss Before They Replace You
AI CEO – Replace Your Boss Before They Replace You
Stop working for humans. AI CEO delivers algorithmic thought leadership, with instant decisions, and zero ego. Replace your boss before they replace you.replaceyourboss.ai
like this
Feddit Un'istanza italiana Lemmy reshared this.
AI CEO – Replace Your Boss Before They Replace You
AI CEO – Replace Your Boss Before They Replace You
Stop working for humans. AI CEO delivers algorithmic thought leadership, with instant decisions, and zero ego. Replace your boss before they replace you.replaceyourboss.ai
Feddit Un'istanza italiana Lemmy reshared this.
AI CEO – Replace Your Boss Before They Replace You
AI CEO – Replace Your Boss Before They Replace You
Stop working for humans. AI CEO delivers algorithmic thought leadership, with instant decisions, and zero ego. Replace your boss before they replace you.replaceyourboss.ai
adhocfungus likes this.
Feddit Un'istanza italiana Lemmy reshared this.
AI CEO – Replace Your Boss Before They Replace You
AI CEO – Replace Your Boss Before They Replace You
Stop working for humans. AI CEO delivers algorithmic thought leadership, with instant decisions, and zero ego. Replace your boss before they replace you.replaceyourboss.ai
like this
Feddit Un'istanza italiana Lemmy reshared this.
AI CEO – Replace Your Boss Before They Replace You
AI CEO – Replace Your Boss Before They Replace You
Stop working for humans. AI CEO delivers algorithmic thought leadership, with instant decisions, and zero ego. Replace your boss before they replace you.replaceyourboss.ai
reshared this
Boruto: Naruto the movie
Per chi ne fosse interessato il 23, 24 e 25 giugno ci sarà al cinema il film Boruto: Naruto the movie.
Ho visto un po' gli orari e penso che ci andrò con mio figlio che spero apprezzerà!
reshared this
The Blues Brothers, da quarantacinque anni in missione per conto di Dio
wired.it/article/the-blues-bro…
The Blues Brothers dopo 45 anni è ancora vivo e vegeto in mezzo a noi, è ancora uno dei film più amati, popolari e influenti di tutti i tempi, un folle miracolo che usciva in sala il 20 giugno 1980, andando incontro ad un successo folgorante. Come e perché sia stato possibile e che posto occupa nella storia del cinema questo mix di generi assolutamente senza precedenti è da allora oggetto di viva discussione.
Una meravigliosa follia nata tra mille traversie
The Blues Brothers da 45 anni ci ricorda che il successo è una cosa, il mito è un'altra. Per diventare mito, devi arrivare al momento giusto, al posto giusto, essere stato creato dalle persone giuste e soprattutto essere animato da quell'anarchia, quello spirito di ribellione, quell'anima rivoluzionaria, che fa la differenza tra un film e una manifestazione della settima arte. The Blues Brothers ancora oggi è tutto questo, nasce le, per volontà di John Landis, di John Belushi, di Dan Aykroyd, venendo creato su quel finire di anni '70, in cui l'America stava cambiando, in modo a dir poco profondo ed evidente. Tutto comincia con il Saturday Night Live, già all'epoca lo show televisivo per eccellenza della stand up comedy. John Belushi, animale da palco assurdo, anima inquieta e imprevedibile, incontra Dan Aykroyd, questo strano canadese, appassionato come lui di blues. Dentro al tubo catodico all'improvviso, il mondo ci trova questi due strani personaggi, vestiti come dei becchini.
Ma Joliet e Jake, armati di occhiali da sole, in tutto e per tutto riprendono il meglio della coolness della comunità afroamericana, celebrano e onorano ciò che la black culture già all'epoca ha donato al mondo, in termini di stile, ma soprattutto di cultura, non solo quella musicale si badi bene. Sarà un successo talmente folgorante, che quando pensano di voler andare sul grande schermo, ne viene fuori un'asta assurda, che verrà vinta dalla Universal. Dan Aykroyd si metterà giorno e notte a scrivere la sceneggiatura, che verrà fuori talmente titanica e allo stesso tempo così caotica, da costringere John Landis agli straordinari per cavarci fuori un qualcosa che assomigli, anche solo vagamente nella struttura, allo script di un lungometraggio. Litigi, contrasti, alla fine Landis accetterà di filmare tutto lo script, salvo poi tagliare quanto sa che serve in fase di montaggio. Ma prima, prima la produzione di The Blues Brothers sarà una delle più folli, anarchiche e imprudenti della storia.
Il budget iniziale di 18 milioni di dollari viene bruciato nel giro di pochissimo, le riprese sono faticose, interminabili, soprattutto a causa dei problemi che già affliggono già un Belushi inseguito dalla tossicodipendenza, oppure protagonista di eccessi reputati inaccettabili persino all'epoca, quando su ogni set cinematografico o quasi la cocaina, l'eroina, insomma ogni sostanza stupefacente e lì, pronta ad essere usata da chiunque. Una parte del budget sarà addirittura destinata alla fornitura regolare per Belushi ed altri membri del cast, tra cui Carrie Fisher. Poi ci sono le auto, tante auto, quelle che saranno protagoniste dell'inseguimento più catastrofico di sempre visto in sala, senza dimenticarsi poi dei costumi, le comparse. Siamo nell'America di fine anni ‘70 si è detto, è appena finita l’era di Muhammad Alì e delle Pantere Nere, al cinema la blaxploitation ha contribuito a creare il cambiamento totale del rapporto tra le minoranze, la industry e la società.
La comunità afroamericana in quegli anni ha trovato nello sport, nelle arti e anche nella politica, una posizione di inedita visibilità. James Brown, Cab Calloway, Ray Charles, Aretha Franklin, non a caso saranno nel film proprio per celebrare tale momento, che però è da molti inviso. Ad una grossa fetta di America non piace che i le persone nere siano viste come un esempio e non a caso, venuta a sapere dei problemi produttivi, farà il tifo sfegatato per il fallimento. Ma non è solo questo che renderà The Blues Brothers un film rivoluzionario, con i due “fratelli” mezzi criminali, che rimettono insieme una vecchia band per pagare i 5.000 dollari con cui salvare l'orfanotrofio in cui sono cresciuti. E allora via a bordo della Bluesmobile, tra concerti, improvvisate, nazisti dell'Illinois, poliziotti, la ex di Belushi con il mitra e intermezzi musicali semplicemente irresistibili. Ma sotterranea, c'è la ribellione, c'è la demenzialità che diventa arma con cui il duo e Landis, si fanno beffe del moralismo ipocrita di allora.
The Blues Brothers, il mito cinematografico compie 45 anni
Il 20 giugno 1980 usciva in sala il film di John Landis, capace di creare una piccola rivoluzione, e diventare un cult ancora oggi ineguagliatoGiulio Zoppello (Wired Italia)
reshared this
Cinema, Televisione e Serie TV reshared this.
Cosa è il tecnopanico e perché non serve a criticare la tecnologia (e Big Tech)
Non è un mistero il fatto che viviamo in tempi distopici, dove le interconnessioni tra tecnologia e politica illuminano un presente caratterizzato da controversie, diritti violati, potere sempre più concentrato. È una realtà politico-economica che in alcune sue sfumature fa impallidire le narrazioni più scure del cyberpunk, come scrive il collettivo Acid Horizon, ma sono anche tempi che vengono, spesso, molto mal raccontati. Specialmente nei media mainstream, da quasi una decina di anni, i toni attorno alle tecnologie si sono fatti spesso apocalittici: secondo queste narrazioni, la rete ha ucciso la democrazia, mandato al potere il nuovo autoritarismo, ci ha reso soli, stupidi e sudditi. Tutto perché passiamo gran parte del nostro tempo online o interagendo con tecnologie digitali.
Quello che spesso viene chiamato “techlash”, ovvero il clima di manifesta e crescente ostilità verso la tecnologia che si è instaurato nel dibattito pubblico a partire dallo scandalo Cambridge Analytica è un fenomeno ancora in corso che, se da un lato ha favorito fondamentali discussioni critiche attorno alla tecnologia, aperto importanti percorsi legislativi e di regolamentazione e ha chiuso un momento di euforico e acritico entusiasmo nei confronti del “progresso” della Silicon Valley, dall’altro ha anche scoperchiato il vaso di Pandora del catastrofismo più superficiale e vacuo. Peraltro, quel catastrofismo è l’altro lato della medaglia del “tecnoentusiasmo”: un mix di determinismo, ascientificità, hype e profezie che si autoavverano.
Tecnopanico, il saggio di Alberto Acerbi
Il nuovo saggio di Alberto Acerbi, ricercatore del Dipartimento di sociologia e ricerca sociale dell’Università di Trento, Tecnopanico (Il Mulino) affronta proprio la genesi di quel catastrofismo e delle paure su cui si basa, puntando a smontare alcuni miti e false credenze della vulgata tecnologica contemporanea. Guardando principalmente a quello che pensiamo di sapere su disinformazione, teorie del complotto, algoritmi e implicazioni psicologiche dell’uso dei social media, il saggio di Acerbi fornisce soprattutto una panoramica degli studi sul tema che cerca di portare al centro del dibattito i risultati della ricerca, che in molti casi è sanamente non conclusiva, e lo fa con un sano scetticismo.
Per quanto sia fondamentale non negare le complicazioni e le problematicità di questo momento storico-tecnologico – come dicevamo fortemente distopico – resta importante navigare quei problemi basandosi su dati reali e non su narrazioni di comodo e alternativamente allarmistiche o di acritico entusiasmo. E, soprattutto, senza cadere in un facile panico morale che serve per lo più a sviare la discussione e l’analisi del presente. Anche perché, spiega Acerbi, quasi tutti i “presenti” hanno puntato pigramente il dito contro le nuove tecnologie di quei momenti, che si sono in seguito diffuse e sono divenute tra le più rappresentative di quelle epoche. A ogni tecnologia corrisponde quindi un nuovo “panico”.
“Il panico attorno alla tecnologia non si manifesta esclusivamente con le tecnologie di comunicazione e digitali, anzi, uno dei temi principali del libro riguarda proprio l’importanza di assumere una ‘lunga prospettiva’ sulle reazioni alle tecnologie passate. In questo modo possiamo osservare dei pattern comuni e capire meglio quello che sta accadendo oggi”, spiega Acerbi a Guerre di Rete. “Ci sono panici che possiamo avere ma possiamo andare più lontano nel passato: la radio, i romanzi, la stampa o addirittura la scrittura. Pensiamo per esempio alla stampa. Negli anni successivi alla sua diffusione in Europa c’erano preoccupazioni che ricordano quelle di oggi: moltiplicazione incontrollata di informazioni, circolazione di falsità e via dicendo. L’aspetto interessante è che la società si è adattata alla stampa con altre invenzioni, come gli indici analitici e le enciclopedie, e tramite cambiamenti di comportamenti che puntano a risolvere questi problemi”.
Una concezione deterministica delle tecnologie
Alla base del “tecnopanico” c’è una concezione deterministica delle tecnologie, che le inquadra come forze indipendenti dalla produzione umana o dal contesto socio-politico che le produce, capaci in maniera autonoma di generare effetti diretti nella società, come se non fossero un prodotto di quest’ultima, ma una forza aliena. Secondo Acerbi, in particolare, queste forme di panico “considerano l’introduzione delle tecnologie come un processo a senso unico, in cui una nuova tecnologia cambia in modo deterministico le nostre abitudini, la nostra società e la nostra cultura”. Al contrario, come invece insegnano, per esempio, decenni di studi sulla costruzione sociale della tecnologia, nessuna innovazione, nemmeno quella più potente (come l’AI, ci arriviamo) ha queste capacità. Eppure, il “tecnopanico” è dappertutto e spesso, anzi, guida le scelte di policy e di regolamentazione delle tecnologie digitali, sedendosi ai tavoli dei legislatori più spesso degli esperti. Anche perché il “tecnopanico” ha megafoni molto forti.
“Sicuramente oggi il ‘tecnopanico’ è diventato mainstream. Una ragione è l’integrazione capillare della tecnologia nella vita quotidiana: tutti abbiamo un’esperienza personale e diretta di smartphone, social media e via dicendo”, spiega ancora Acerbi. “Questo è un pattern con caratteristiche ricorrenti: il riferimento a un’epoca precedente in cui le cose erano migliori. Pensiamo all’idea di epoca della ‘post-verità’, che necessariamente suppone l’esistenza di un’epoca ‘della verità’. L’amplificazione da parte di media che spesso sono in diretta concorrenza con le tecnologie, come gli attacchi ai social media dai canali di informazione tradizionali, creano una narrazione in cui il pubblico è visto come passivo, vulnerabile, facilmente manipolabile”.
Cosa è il tecnopanico e perché non serve a criticare la tecnologia (e Big Tech) - Guerre di Rete
Un libro smonta alcuni miti e false credenze della vulgata tech catastrofista, mostrandone l’implicito determinismo. La critica tech deve sempre guardare alla cause strutturali, che hanno radici sociali, culturali, ed economiche più complesse.Philip Di Salvo (Guerre di Rete)
reshared this
Animation, Writers & Actors Guilds Hold “Historic” Anti-Generative AI Protest At Annecy: “GenAI Seeks Not To Support Artists, But To Destroy Them”
Annecy AI Protest: Animation Orgs In "Historic" Action Over GenAI
Int'l Animation Guilds Hold "Historic" Anti- Generative AI Protest At Annecy: "GenAI Seeks Not To Support Artists, But To Destroy Them"Melanie Goodfellow (Deadline)
pancake likes this.
Feddit Un'istanza italiana Lemmy reshared this.
Animation, Writers & Actors Guilds Hold “Historic” Anti-Generative AI Protest At Annecy: “GenAI Seeks Not To Support Artists, But To Destroy Them”
Annecy AI Protest: Animation Orgs In "Historic" Action Over GenAI
Int'l Animation Guilds Hold "Historic" Anti- Generative AI Protest At Annecy: "GenAI Seeks Not To Support Artists, But To Destroy Them"Melanie Goodfellow (Deadline)
pancake likes this.
Feddit Un'istanza italiana Lemmy reshared this.
Animation, Writers & Actors Guilds Hold “Historic” Anti-Generative AI Protest At Annecy: “GenAI Seeks Not To Support Artists, But To Destroy Them”
Annecy AI Protest: Animation Orgs In "Historic" Action Over GenAI
Int'l Animation Guilds Hold "Historic" Anti- Generative AI Protest At Annecy: "GenAI Seeks Not To Support Artists, But To Destroy Them"Melanie Goodfellow (Deadline)
Krusty likes this.
Feddit Un'istanza italiana Lemmy reshared this.
bitcrafter
in reply to chobeat • • •To me, one of the most interesting quotes from the article was:
This really seems to me like exactly the kind of thing that a peaceful protest could accomplish that could really pay off!
It is not obvious to me, though, that the following tactic is super-effective at this:
This seemed to work in terms of shutting the event down:
I suspect, though, that if the event were disrupted then the impression the people got at it was more along the lines of, "There are crazy people outside!" and less along the lines of, "I should really feel guilty about my life decisions."
Having said that, it is not clear that a lower level of confrontation would have accomplished anything either, so who am I to say?