È sempre più difficile bloccare i crawler dell'intelligenza artificiale
da wired.it/article/bloccare-craw…
I crawler dei chatbot stanno diventando un problema crescente per i servizi online, poiché il loro numero è aumentato esponenzialmente con la crescita dell'AI generativa. Questi bot, utilizzati per raccogliere dati dal web, mettono a rischio le infrastrutture e aumentano i costi operativi.
Nonostante esistano metodi come il file robots.txt per limitare l'accesso ai bot, questi non sono sempre rispettati. Tecniche più avanzate, come i captcha, sono state sviluppate, ma i bot continuano a trovare modi per aggirarli.
Recentemente, Cloudflare ha introdotto un sistema chiamato AI Labyrinth per intrappolare i bot in un ciclo senza fine. Inoltre, la programmatrice Xe Iaso ha creato Anubis, un software open source che distingue tra bot e browser umani attraverso operazioni matematiche crittografiche, dimostrandosi efficace e già adottato da diverse organizzazioni, inclusa l'UNESCO.
AI, i crawler sono sempre più difficili da fermare
Le aziende che sviluppano modelli di AI generativa sono affamati di contenuti e li recuperano dal web usando software automatici, intasando i server. Ecco come sta andando la battaglia per bloccarli e l’ultima “arma” escogitata da chi li contrastaMarco Schiaffino (Wired Italia)
reshared this
Sky Racket e Figment 2 gratis su Epic Store
Mi è arrivata notifica di questi due giochi disponibili gratuitamente per qualche giorno sull'Epic Store.
Di Figment ne avevo già sentito parlare e sembra davvero molto carino, lo prenderò sicuramente. Sky Racket invece mi è nuovo ma sembra caruccio anche questo.
Mi sa che finiscono entrambi nel carrello.
reshared this
MadE – Marionette d’Estate Festival
📍 BASE Milano
🗓 dal 12 al 20 luglio
Se avete figli (ma anche se non ne avete in realtà) consiglio di vedere almeno uno spettacolo di marionette della compagnia Carlo Colla & Figli perché meritano!
da base.milano.it/eventi/made-fes…
Il Festival Marionette d'Estate rappresenta un appuntamento imperdibile per chi desidera immergersi nell'arte antica delle marionette. Protagonista dell'evento è la rinomata Compagnia Carlo Colla & Figli, un'istituzione del panorama teatrale italiano che vanta più di due secoli di esperienza nel settore.
Questa prestigiosa compagnia si distingue per la maestria nell'utilizzo delle marionette a filo e per la cura maniacale degli allestimenti scenici. Gli spettacoli proposti rappresentano un perfetto equilibrio tra il rispetto delle tecniche tradizionali e l'innovazione dei linguaggi espressivi moderni.
Le rappresentazioni trasportano il pubblico di ogni età in universi fantastici, dove ogni particolare è studiato nei minimi dettagli. Le performance sono arricchite da accompagnamenti musicali eseguiti dal vivo, creando un'atmosfera unica e coinvolgente.
Il repertorio spazia dalle classiche narrazioni fiabesche alle grandi saghe avventurose, dando vita a "visioni in movimento" che stimolano l'immaginazione. Questo festival costituisce un'opportunità straordinaria per avvicinarsi al mondo del teatro di figura, offrendo rappresentazioni che alimentano la creatività e il sogno.
MadE – Marionette d’Estate Festival
Attiva da oltre 200 anni, la Compagnia Marionettistica Carlo Colla & Figli è tra le realtà più storiche e rinomate del teatro di marionette italiano.BASE Milano
reshared this
ANPI Concerto per l'80° Anniversario della Liberazione
📍 Castello Sforzesco - Cortile delle Armi | Piazza Castello
🗓 14 luglio 2025
🕙 20.30
da comune.milano.it/web/milano-me…
Saranno presenti vari artisti per celebrare la ricorrenza dell’80esimo Anniversario della Liberazione d’Italia e il ricordo della festa indetta dal sindaco Antonio Greppi in occasione del 14 Luglio 1945 (Liberi di cantare e ballare).
CONDUCONO
- Paola Piacentini e Matteo Villaci
SALUTO ISTITUZIONALE
- Tommaso Sacchi – Assessore alla Cultura del Comune di Milano
** APERTURA**
- Primo Minelli – Presidente ANPI provinciale di Milano
CANZONI
- Anna Castiglia
- Giovanni Truppi
- Alessio Lega
- Giulia Mei
- Andrea Satta con Giorgio Maria Condemi alla chitarra
- Sade Mangiaracina & Giuseppe Anastasi
- Francesco Motta
- Area
INTERVENTO
- Gianfranco Pagliarulo – Presidente nazionale ANPI
LETTURE
- Benedetta Buccellato attrice – Vincenzo Calò, Segreteria nazionale ANPI: “Ricordando Sandra e Visone”
La poetessa Maria Grazia Calandrone legge i suoi versi
Nel corso della FESTA, verranno proiettati filmati del 1945 accompagnati al piano da Angelo Pelini dei Têtes de Bois.
E interverranno Giuseppe e Gea di 14 e 11 anni che il 15 luglio partiranno da Fosdinovo sulle Alpi Apuane per “La Transumanza Gotica” in bicicletta, dal Tirreno all’Adriatico sulla Linea Gotica.
prealpinux likes this.
reshared this
Da Milano al lago di Como con la locomotiva a vapore del 1900
Ne ho fatto uno simile qualche anno fa ed è stato figo, purtroppo i bimbi erano troppo piccoli e quindi ho fatto solo poche fermate perché poi se no si annoiavano troppo.
da milanotoday.it/social/milano-l…
Trenord amplia il suo patrimonio di mezzi storici: è stato completato il restauro della locomotiva a vapore 240-05, costruita nel 1908 dalla Società Anonyme des Ateliers de la Meuse. Dopo l’ultima fase di test e l’abilitazione del personale, tornerà a viaggiare alla fine del 2025 su tratte turistiche. La 240-05 è una delle undici unità a vapore surriscaldato della serie originaria, acquistate da Ferrovie Nord Milano e utilizzate inizialmente per il trasporto merci. Grazie alla sua potenza e versatilità, fu poi impiegata anche per i passeggeri. Su linee come la Milano-Saronno e la Milano-Meda era in grado di trainare convogli da 650 tonnellate a 40 km/h e fino a 870 tonnellate a 30 km/h. Ritirata dal servizio nel 1976, è tornata nelle mani di Ferrovienord nel 1981 ed è oggi un prezioso pezzo di storia ferroviaria lombarda.
Intanto sono già in vendita i biglietti per le corse del treno storico – con locomotori elettrici – in programma tra settembre e novembre 2025. Le partenze sono da Milano Cadorna verso destinazioni suggestive come Como, Laveno Mombello, Asso e Novara. Tutti i dettagli sul calendario delle corse e sull'acquisto dei biglietti sono disponibili su trenord.it e tramite l’app ufficiale.
giteintreno.trenord.it/treni/l…
Da Milano al lago di Como con la locomotiva a vapore del 1900
Nuova vita dopo il restauroRedazione (MilanoToday)
prealpinux likes this.
reshared this
La grande illusione degli integratori. Garattini “Non ci sono studi sull’efficacia in termini di qualità di vita o di miglioramento del benessere“
da ilfattoalimentare.it/integrato…
Siamo i maggiori consumatori di integratori in Europa – secondo i dati più recenti quasi trenta milioni di italiani adulti li hanno utilizzati almeno una volta nell’ultimo anno – e in estate ne assumiamo spesso per tenerci su o risolvere vari disturbi. Ma servono veramente? Ne abbiamo parlato spesso, per esempio in questo articolo “Verità e illusioni degli integratori alimentari. Troppe bugie e troppi consumi” che riportava il parere dell’ l’Istituto federale tedesco per la valutazione del rischio (BfR) ma ora abbiamo deciso di chiedere un parere al farmacologo Silvio Garattini, fondatore dell’Istituto Mario Negri di Milano, da sempre in prima linea nella battaglia per una medicina scientifica e non asservita all’industria.
L’efficacia
“Non ci sono studi che confermino l’efficacia di questi prodotti, in termini di qualità di vita o di miglioramento del benessere“, esordisce il farmacologo, “ci piace pensare di poter risolvere tutto con una pillola, ma l’organismo umano è un sistema complesso, è ridicolo pensare che un integratore possa sostituire uno stile di vita sano”.
Una distorsione di cui, secondo Garattini la pubblicità è la massima responsabile: “Ho vissuto durante il fascismo, soffrendo per la mancanza di libertà di espressione, e in qualche modo mi sembra di trovarmi in una situazione simile”, denuncia il farmacologo, “La mancanza di informazioni corrette influenza un po’ tutto, anche la stampa che spesso ha difficoltà ad affrontare certi temi per paura di perdere pubblicità”.
Stiamo parlando di integratori, costosi – nel 2023 il fatturato del settore ha superato i 4,5 miliardi di euro – e inutili. Ma anche di altri temi, “come il legame tra alcol e cancro, confermato dalla ricerca, che molti negano perché produciamo vino”, ricorda Garattini. “O i sacchetti a base di nicotina da succhiare” (sono le nicotine pouches di cui abbiamo parlato in vari articoli “che sono venduti liberamente in tabaccheria nonostante siano fatti in modo da essere attrattivi per i bambini e contengano un principio attivo che provoca velocemente dipendenza, più di sostanze come la cannabis”.
Continua su Il Fatto Alimentare
Gli integratori servono e sono sicuri? Intervista a Silvio Garattini
Siamo i maggiori consumatori di integratori in Europa e in estate ne assumiamo spesso per tenerci su o risolvere vari disturbi. Ma servono?Paola Emilia Cicerone (Il Fatto Alimentare)
reshared this
30 km/h limit data analysis shows that what matters for compliance is not the limit, but the features of the streets (from OSM data)
This study from MIT used geo data collected from cars in Milan, Italy, to check the effectiveness of 30 km/h zones in reducing speed.
The first conclusion is that the signs don't work: 85 percentile speeds are all over the place in 30 km/h zones in Milan, as shown in the figure below:
The second step was finding correlations between speeds and street features extracted from openstreetmap. Results are as expected: narrow, short, curvy sections correlate with lower speeds, as do 1 lane vs more, one way vs 2 ways:
The final step is also interesting: the authors made a model to predict the compliance of 30 km/h speed limit on streets that are 50 km/h at the moment. Useful for urban planning to understand if charging an area to 30 km/h would need structural interventions (like bumps, narrowing of the street...) or not:
There is so much more in the article, I suggest to read it fully.
crossposted from: mastodon.uno/users/rivoluzione…
like this
reshared this
This is Italy we’re talking about, our public officials want zero responsibility so they always set absurdly low limits.
Sounds good TBH. If they also narrow the roads/remove lanes to enforce it, put bike paths/public transit lanes in the free space, and fine anyone driving dangerously, then this is the recipe for a good city.
30 km/h limit data analysis shows that what matters for compliance is not the limit, but the features of the streets (from OSM data)
This study from MIT used geo data collected from cars in Milan, Italy, to check the effectiveness of 30 km/h zones in reducing speed.
The first conclusion is that the signs don't work: 85 percentile speeds are all over the place in 30 km/h zones in Milan, as shown in the figure below:
The second step was finding correlations between speeds and street features extracted from openstreetmap. Results are as expected: narrow, short, curvy sections correlate with lower speeds, as do 1 lane vs more, one way vs 2 ways:
The final step is also interesting: the authors made a model to predict the compliance of 30 km/h speed limit on streets that are 50 km/h at the moment. Useful for urban planning to understand if charging an area to 30 km/h would need structural interventions (like bumps, narrowing of the street...) or not:
There is so much more in the article, I suggest to read it fully.
crossposted from: mastodon.uno/users/rivoluzione…
like this
Feddit Un'istanza italiana Lemmy reshared this.
Algeria - Grotta di Cervantes
Adoro e sono un grande fan di Atlas Obscura a cui ho anche contribuito in un paio di occasioni 🧡
Nel 1575, Miguel de Cervantes (autore del romanzo Don Chisciotte) fu catturato dai pirati algerini insieme al fratello Rodrigo mentre tornavano in Spagna dopo la guerra contro l'Impero Ottomano.
Cervantes tentò di fuggire 4 volte, nascondendosi per mesi in questa grotta.
atlasobscura.com/places/the-ca…
The Cave of Cervantes
Cave in which Miguel de Cervantes hid while trying to escape captivity in Algiers.ugc (Atlas Obscura)
reshared this
Conoscete News Minimalist?
È un sito che ho conosciuto qualche tempo fa, si chiama News Minimalist e invia per email due volta alla settimana le notizie ritenute importanti in base a un algoritmo basato su un'analisi automatica fatta tramite ChatGPT.
Lo si può seguire anche tramite feed RSS se non si vuole dare il proprio indirizzo email ed è abbastanza carino perché filtra molte notizie "inutili" mandando solo cose ritenute importanti.
Certo non è perfetto e quasi sicuramente una selezione manuale fatta da esseri umani sarebbe migliore ma per avere un piccolo feed di poche notizie decenti alla settimana gratuitamente e tramite RSS non è male.
newsletter.newsminimalist.com/
News Minimalist
The only newsletter proven to have only important news. Trusted by 10,000+ readers.News Minimalist
reshared this
Amazon chiede ai dipendenti aziendali di aiutare volontariamente nelle consegne di generi alimentari in vista del Prime Day
Amazon ha chiesto ai suoi dipendenti aziendali di offrire volontariamente il proprio tempo nei magazzini per assistere nelle consegne di generi alimentari in occasione del Prime Day. In un messaggio inviato tramite Slack, un manager ha sollecitato i volontari per lavorare da martedì a venerdì, in turni di due ore aggiuntive, per aiutare a preparare e consegnare gli ordini. I dipendenti sarebbero stati coinvolti in attività come la raccolta di articoli e la preparazione di sacchetti di generi alimentari.
da theguardian.com/technology/202… per leggere l'articolo è necessario iscriversi ma basta disabilitare JavaScript e lo si può leggere.
Amazon asks corporate workers to ‘volunteer’ help with grocery deliveries as Prime Day frenzy approaches
Exclusive: Amazon office workers in New York requested to donate time over to Fresh delivery process during firm’s busiest timeGuardian staff reporter (The Guardian)
reshared this
Nostalgici dei Cavalieri dello Zodiaco? Nel 2026 arriva il concerto che vi farà rivivere le loro gesta al Teatro Dal Verme
da wired.it/article/cavalieri-del…
Per quelli cresciuti tra gli anni Ottanta e Novanta I Cavalieri dello Zodiaco sono stati più di un cartone animato, piuttosto dei compagni con cui crescere. Creato da Masami Kurumada a partire dal 1985, il manga - in originale intitolato Saint Seiya - che vede protagonisti Pegasus e gli altri cavalieri d'Atena ha venduto oltre 40 milioni di copie in tutto il mondo, trasformandosi poi in un franchise popolarissimo in tutto il mondo anche grazie all'anime arrivato quasi in contemporanea, che ho poi originato film OAV, videogame, serie revival, (sfortunati) adattamenti cinematografici, merchandising e tanto altro fino ad arrivare fino ai giorni nostri. Anche i fan più accaniti, però, forse non hanno vissuto un'esperienza dal vivo. Almeno finora, dato che nel 2026 arriverà a Milano uno speciale concerto tributo.
Intitolato Saint Seiya Symphonic Adventure, il concerto è una produzione di Overlook Events in collaborazione con SOHO Live, pensato proprio per celebrare i 30 anni dalla nascita di questa saga mitologica. Si tratta di uno spettacolo musicale animato da un'intera orchestra sinfonica, la Ensemble Symphony Orchestra, formazione italiana che ha accompagnato nella sua storia artisti del calibro di Franco Battiato, Renato Zero, PFM, Sting, Andrea Bocelli e Robbie Williams. Le note sono sincronizzate con video in alta definizione tratti dalle scene indimenticabili della serie animata. Sul palco, ospiti d'eccezione come la soprano Kazuko Kawashima, che ha cantato nella serie originale, e Kacky, cantante del gruppo Marina Del Ray e vocalist ufficiale della saga di Saint Seiya, in particolare della serie I Cavalieri dello Zodiaco: Hades.
youtube.com/watch?v=C6fem9Ui3w…
Nostalgici dei Cavalieri dello Zodiaco? Nel 2026 arriva il concerto che vi farà rivivere le loro gesta
Pegasus e gli altri protagonisti de I Cavalieri dello Zodiaco. saranno rievocati in uno speciale tributo orchestrale che si terrà a Milano in aprilePaolo Armelli (Wired Italia)
prealpinux likes this.
reshared this
prealpinux likes this.
Milano reshared this.
Le BAND IA SONO una REALTÀ... siamo spacciati (?)
The Velvet Underground, la band del momento, non esiste: siamo nel 2025 ed è una band fatta con INTELLIGENZA ARTIFICIALE. Che bell'epoca da vivere!
Che cos'hanno in comune i NOFX, i Manowar e i Testament? Sono tutte e tre band storicamente importanti che hanno meno ascoltatori mensili su Spotify di una band con canzoni fatte interamente con intelligenza artificiale.
youtube.com/watch?v=Ve0DFX4dy1…
- YouTube
Profitez des vidéos et de la musique que vous aimez, mettez en ligne des contenus originaux, et partagez-les avec vos amis, vos proches et le monde entier.www.youtube.com
reshared this
[Municipio 8] M'INCANTO - Festival a cielo aperto di arte, teatro, musica, circo e danza per tutti
M’Incanto è un festival multidisciplinare ideato dal Teatro Pane e Mate per rafforzare l’offerta culturale nei quartieri del Municipio 8, valorizzandone il patrimonio culturale e sociale e promuovendo la partecipazione attiva e inclusiva dei cittadini.
Si svolge tra il 9 luglio e il 25 ottobre 2025, con 60 eventi gratuiti tra spettacoli, concerti, installazioni e laboratori, in una logica di capillarità territoriale e valorizzazione delle periferie. Il festival mira a trasformare gli spazi coinvolti in presidi culturali vivi e condivisi.
L’inclusione è al centro del progetto grazie a una rete di partner sociali e culturali locali con eventi accessibili gratuitamente, percorsi guidati, presenza di interpreti LIS, materiali informativi accessibili e assistenza a persone con difficoltà motorie.
L'evento fa parte di Milano è viva, Il programma diffuso in tutta la città che porta musica, teatro, laboratori, incontri e molto altro in tutti i Municipi, da giugno ad ottobre.
Qui gli eventi: yesmilano.it/eventi/tutti-gli-…
reshared this
Google e Microsoft si sono fidati di loro. 2,3 milioni di utenti li hanno installati. Erano malware.
parzialmente tradotto da: blog.koi.security/google-and-m…
TL;DR - La nostra indagine su un singolo contagocce “verificato” ha rivelato una campagna coordinata di 18 estensioni dannose che hanno infettato ben 2,3 milioni di utenti su Chrome ed Edge.
Se pensi che un'estensione di Chrome con il badge verificato di Google, oltre 100.000 installazioni, oltre 800 recensioni e un posizionamento in evidenza nello store sia affidabile? Ripensaci.
Vi presentiamo “Color Picker, Eyedropper — Geco colorpick”, un'estensione che dimostra perfettamente come attori di minacce sofisticati stiano sfruttando i segnali di fiducia su cui facciamo affidamento. Non si tratta di una palese estensione truffa messa insieme in un fine settimana. Questo è un cavallo di Troia accuratamente realizzato che offre esattamente ciò che promette (un selettore di colori funzionale) mentre contemporaneamente dirotta il browser, traccia ogni sito web visitato e mantiene una backdoor persistente di comando e controllo. Non solo, ma è rimasto legittimo per anni prima di diventare malevolo tramite un aggiornamento di versione.
Se ciò non bastasse, ecco la campagna RedDirection . La nostra indagine sull'estensione Color Picker ha rivelato che era solo la punta dell'iceberg. Analizzando l'infrastruttura di comando e controllo e tracciando schemi di codice simili, abbiamo scoperto quella che chiamiamo la campagna RedDirection, una sofisticata rete multipiattaforma di diciotto estensioni dannose che coprono sia i negozi Chrome che Edge, tutte con la stessa funzionalità di dirottamento. Complessivamente, queste diciotto estensioni hanno infettato oltre 2,3 milioni di utenti su entrambi i browser, creando una delle più grandi operazioni di dirottamento del browser che abbiamo documentato.
Queste estensioni si mascherano da popolari strumenti di produttività e intrattenimento in diverse categorie: tastiere emoji, previsioni meteo, controller di velocità video, proxy VPN per Discord e TikTok, temi scuri, amplificatori di volume e sbloccatori di YouTube. Ognuna fornisce funzionalità legittime mentre implementa segretamente le stesse capacità di sorveglianza e dirottamento del browser che abbiamo scoperto nel selettore di colori.
Molte di queste estensioni hanno ottenuto lo stato verificato o il posizionamento in primo piano sia nel Chrome Web Store che nel Microsoft Edge Add-ons store, dimostrando che i fallimenti della sicurezza si estendono a entrambi i principali marketplace dei browser. Ogni estensione opera con il proprio sottodominio di comando e controllo (come admitclick.net, click.videocontrolls.com, c.undiscord.com), dando l'impressione di operatori separati pur facendo parte della stessa infrastruttura di attacco centralizzata che si estende su entrambe le piattaforme.
Google and Microsoft Trusted Them. 2.3 Million Users Installed Them. They Were Malware.
TL;DR - Our investigation of a single “verified” color picker exposed a coordinated campaign of 18 malicious extensions that infected a massive 2.3 million users across Chrome and Edge. If you think…Idan Dardikman (Koi Security)
reshared this
Firefly III
Da qualche mese sto facendo un po' di self-hosting per alcune applicazioni visto che ho un server (con su Ubuntu) su cui gira una versione per i test di Lemmy che altrimenti prenderebbe quasi solo polvere.
Tra le applicazioni che ho installato una delle più carine secondo me è proprio Firefly III. Cercavo da tempo un'app per sostituire Ivy Wallet che ho sempre usato con estremo piacere ma che è stata definitivamente abbandonata e archiviata anche su GitHub.
Firefly III ha un sacco di funzionalità (ne uso un terzo) e si può usare sia tramite accesso web che tramite applicazioni di terze parti (io uso Waterfly III).
L'installazione sul server è stata piuttosto semplice e gira semplicemente dietro Docker quindi si fatto tutto in pochi minuti. Ho avuto solo mezzo problema all'inizio perché m'ero dimenticato di inserire nel file .env TRUSTED_PROXIES
e quindi non riuscivo a raggiungere il mio host ma era stato appunto una mia dimenticanza.
Per ora è stabile e non mi ha mai dato problemi, mi piace il fatto che che sia accessibile sia da web che da applicazione.
Altri usano Firefly III?
GitHub - dreautall/waterfly-iii: Unofficial Android App for Firefly III, a free and open source personal finance manager.
Unofficial Android App for Firefly III, a free and open source personal finance manager. - dreautall/waterfly-iiiGitHub
reshared this
Localhost reshared this.
Cioè, la soluzione è creare una organizzazione che si fa rilasciare un certificato per conto di utenti terzi e vende in sostanza il servizio PSD2 solo come intermediario??
“Il Mostro”, arriva la serie evento sul mostro di Firenze diretta da Stefano Sollima
da: repubblica.it/spettacoli/tv-ra…
Netflix ha svelato il teaser trailer e una nuova immagine ufficiale di Il Mostro, la serie evento in quattro episodi dedicata a uno dei casi di cronaca nera più oscuri e inquietanti della storia italiana: quello del mostro di Firenze. La serie, diretta da Stefano Sollima e creata da Leonardo Fasoli e dallo stesso Sollima, debutterà il 22 ottobre 2025, in occasione del decimo anniversario dell’arrivo della piattaforma in Italia.
Una serie che racconta l’orrore dal punto di vista dei “possibili mostri”
Il Mostro ripercorre uno dei più lunghi e intricati misteri giudiziari italiani, quello del killer che ha terrorizzato la provincia fiorentina tra il 1968 e il 1985, lasciando dietro di sé una scia di sangue: otto duplici omicidi, diciassette anni di paura, sempre con la stessa arma, una Beretta calibro 22.
Ma la serie non si limita a raccontare i fatti. La sua forza narrativa risiede nell’approccio originale e disturbante: attraverso una ricostruzione basata su documenti processuali e indagini ancora aperte, Il Mostro esplora i profili dei sospettati, i "possibili mostri", ponendo lo spettatore di fronte a una domanda inquietante: e se il mostro potesse essere chiunque?
Con lo stile asciutto, teso e viscerale che ha reso Stefano Sollima uno dei registi italiani più acclamati nel genere crime (Romanzo Criminale, Suburra, Sicario: Day of the Soldado), la serie promette un racconto cupo, immersivo e senza sconti.
youtube.com/watch?v=zRo8j9MvAk…
“Il Mostro”, arriva la serie evento sul mostro di Firenze diretta da Stefano Sollima
Netflix lancia il teaser trailer del nuovo show crime in 4 episodi su uno dei casi di cronaca nera più inquietanti della storia italiana che debutterà il 22 ot…la Repubblica
reshared this
Addio a Google, ciao privacy! Le migliori alternative gratuite a Google Calendar.
Un articolone di Tuta sulle alternative a Google Calendar dove viene ovviamente suggerito l'ottimo Tuta Calendar ma anche Proton Calendar e OurCal che non conoscevo.
Link articolo: tuta.com/it/blog/private-calen…
Siete pronti per un'alternativa a Google Calendar? Date un'occhiata a Tuta Calendar, Proton Calendar e OurCal come sostituti privati di Big G.
prealpinux likes this.
reshared this
Re: Addio a Google, ciao privacy!
Re: Addio a Google, ciao privacy!
In Perù apre al pubblico il sito archeologico di Peñico, tra le città più antiche del Sudamerica
da: geopop.it/in-peru-apre-al-pubb…
Il sito archeologico di Peñico, tra i più antichi del Sudamerica, è stato ufficialmente aperto in Perù. Costruito intorno al 1800 a.C. dalla civiltà di Caral, comprende 18 edifici pubblici e reperti come pututu, statuette e utensili. L’area sarà parte del Parco di Caral.
Il Ministero della cultura peruviano ha annunciato pochi giorni fa l'apertura ufficiale del sito archeologico di Peñico, nella provincia di Huaura, regione del Perù centrale sulla costa dell'Oceano Pacifico. La città di Peñico venne costruita attorno al 1800 a.C. probabilmente dalla stessa popolazione che in precedenza aveva fondato Caral che, probabilmente, è la città più antica del continente americano, famosa per le sue piramidi, uniche in Sudamerica.
In una conferenza stampa tenuta da Ruth Shadis, direttrice del vicino Parco Archeologico di Caral, sono stati presentati i risultati di otto anni di scavi e ricerche nel sito, che di fatto è uno degli agglomerati urbani più antichi del Sudamerica. L'area archeologica farà parte del Parco di Caral.
Secondo Shadis, la costruzione di Peñico coinciderebbe con la decadenza degli altri centri della civiltà di Caral, cominciata attorno al 2000 a.C. a causa forse della siccità e infatti, così come a Caral, le strutture della città sono state costruite in pietra e in mattoni cotti.
Immagine
Resti delle piramidi di Caral, risalenti alla seconda metà del III millennio a. C., contemporanee a quelle egizie. Credit: Percy Meza
Ad oggi, gli archeologi hanno individuato 18 strutture nel complesso urbano di Peñico: a suscitare il maggiore interesse sono alcuni edifici pubblici, tra cui uno denominato dagli studiosi "B2". Questa struttura monumentale era probabilmente il perno della vita cittadina di Peñico. Sulla sue mura sono presenti delle raffigurazioni del "pututu", un antico strumento musicale tipico delle popolazioni andine della costa del Perù: si tratta di una specie di tromba ricavata dalla lavorazione del guscio di diversi tipi di molluschi, tra cui Titanostrombus galeatus. Il pututu era molto importante per le antiche popolazioni peruviane, in quanto il suo suono serviva per segnalare riunioni ed eventi pubblici.
continua su: Geopop
Che figata!
reshared this
Jack Dorsey (ex Twitter) presenta Bitchat
da ilsoftware.it/bitchat-rivoluzi…
Bitchat è la nuova app open source e decentralizzata di Jack Dorsey, il fondatore di Twitter, per inviare messaggi senza internet, tramite una rete mesh Bluetooth crittografata.
Viviamo in un’epoca in cui la privacy digitale è costantemente sotto assedio, tra la pervasività delle reti, la necessità di essere sempre connessi e il rischio continuo di tracciamento. In questo scenario si inserisce una novità che promette di cambiare radicalmente il modo in cui comunichiamo: Bitchat, la nuova app di messaggistica decentralizzata ideata da Jack Dorsey, già noto per aver co-fondato Twitter e per le sue successive incursioni nel mondo delle tecnologie aperte e distribuite.
Che cos’è Bitchat
Bitchat si distingue per una filosofia di utilizzo senza precedenti: nessun bisogno di connessione internet, di Wi-Fi o di SIM telefonica. L’app sfrutta la tecnologia Bluetooth Low Energy per costruire una rete mesh peer to peer tra dispositivi fisicamente vicini, consentendo così lo scambio di messaggi in modo diretto, senza affidarsi a server centralizzati o infrastrutture tradizionali.
Questo approccio garantisce una resilienza straordinaria: la comunicazione rimane possibile anche in situazioni di blackout, in aree prive di copertura o in contesti in cui la censura o il controllo delle reti possono rappresentare un ostacolo.
reshared this
Re: Jack Dorsey (ex Twitter) presenta Bitchat
One Piece sbarca a Milano: il nuovo pop up store è pronto ad essere preso d'assalto dai fan
Dal 8 al 21 luglio, One Piece conquisterà lo store milanese accogliendo i visitatori con una scenografia ambientata nei mari del cartone delle vetrine esterne. Scale mobili e ascensori brandizzati condurranno i fan e i consumatori a visitare il piano -1 dello store dove sarà possibile acquistare prodotti One Piece di Bandai e Toei Animation in un pop-up corner dedicato.
da milanotoday.it/attualita/coda-…
One Piece sbarca a Milano: il nuovo pop up store è pronto ad essere preso d'assalto dai fan
Dopo il successo del 2024, torna in città lo store temporaneo dedicato al famoso manga giapponeseSt. Me. Pa. (MilanoToday)
reshared this
La foto di un Red Sprite sopra un temporale visto dalla ISS: cos’è e cosa sappiamo su questo fenomeno
L'astronauta Nichole Ayers ha fotografato dalla ISS un Red Sprite o "Spettro Rosso", raro fenomeno atmosferico che dura pochi millisecondi. Si tratta di una scarica elettrica di colore rosso-blu che si genera sopra i forti temporali, verso la ionosfera a circa 80 km dalla Terra su cui si hanno ancora poche informazioni.
reshared this
L'anello dei ratti (Rat-Man)
Qualcuno sta prendendo il nuovo L'anello dei ratti di Ortolani? Mi sembra più divertente rispetto agli ultimi lavori che invece spesso erano un po' mosci.
reshared this
A Basilea certi semafori hanno una calciatrice al posto del tipico omino verde, per gli Europei
da ilpost.it/flashes/basilea-sviz…
In Svizzera sono in corso gli Europei femminili di calcio, che sono cominciati la settimana scorsa e andranno avanti fino alla finale del 27 luglio, in programma a Basilea. E proprio in città, in occasione del torneo, sono stati installati 12 semafori per l’attraversamento pedonale che al posto del tipico omino verde hanno una calciatrice con un pallone fra i piedi.
Alcuni sono vicino allo stadio di Basilea, e altri vicino alla stazione ferroviaria. Nicole Ryf-Stocker, portavoce del dipartimento dei Trasporti in città, ha spiegato che l’idea dei semafori è stata del dipartimento dei trasporti di San Gallo, nella Svizzera orientale, e che quelli modificati sono stati fatti dalla stessa azienda che fa tutti gli altri di Basilea. Rimarranno al loro posto fino alla fine del torneo, e forse anche qualche giorno di più, ha detto.
youtube.com/watch?v=LN3bbyXSGd…
- YouTube
Profitez des vidéos et de la musique que vous aimez, mettez en ligne des contenus originaux, et partagez-les avec vos amis, vos proches et le monde entier.www.youtube.com
reshared this
25 anni di Final Fantasy IX: Square-Enix lo celebra con un trailer e un libro illustrato
da animeclick.it/news/107518-25-a…
Sono passati 25 anni dall'uscita di Final Fantasy IX, uno dei capitoli più amati e uno di quelli in cui l'annuncio del remake potrebbe davvero far esplodere Internet.
Tuttavia, bisogna un po' spegnere gli entusiasmi. Se è vero che Square-Enix abbia voluto celebrare questo speciale anniversario è altrettanto vero che le voci sulla possibile cancellazione di questo progetto cominciano a essere davvero tante, tutte riunite dalla difficoltà di sviluppare qualcosa di così importante.
Ma tolto il dente, Square ha voluto far comunque felici i fan, annunciando anche il Final Fantasy IX Picture Book disponibile dal 2026 e basato su Vivi.
"Vivi è un ragazzo misterioso che è stato ripescato dall'oceano da nonno Quan, un buongustaio che cerca di padroneggiare l'arte del cibo. Quando nonno Quan capisce che Vivi non è del cibo, inizia a crescerlo e a educarlo sul mondo. Insieme vivono una vita tranquilla, circondati da banchetti e amici, fino al giorno in cui Vivi se ne va di casa.
Questa storia originale, scritta dal designer degli eventi di FINAL FANTASY IX Kazuhiko Aoki e illustrata dal character designer Toshiyuki Itahana, è un'aggiunta deliziosa alla storia di Vivi e del nonno!".
Il trailer invece è una compilation dei momenti memorabili di Final Fantasy IX, un titolo uscito su PlayStation proprio nel 2000 e caratterizzato da un ritorno delle atmosfere originali, medievaleggianti e fiabesche. Si può ancora sognare il remake, ma la situazione in Square-Enix non è delle migliori, purtroppo.
25 anni di Final Fantasy IX: Square-Enix lo celebra con un trailer e un libro illustrato
25 anni per uno dei capitoli più apprezzati dai fanAnimeClick.it
reshared this
Come si sono formate le cascate del Niagara e cosa c’entrano con Nikola Tesla
Le Cascate del Niagara sono tra le meraviglie naturali più visitate al mondo, con oltre 12 milioni di turisti ogni anno. Ma pochi sanno che un tempo si trovavano 11 km più a valle rispetto a oggi e che proprio qui fu costruita una tra le prime grandi centrali idroelettriche della storia. In questo video con Stefano Gandelli, parleremo di queste spettacolari cascate al confine tra Stati Uniti e Canada: com’è nata la loro particolare forma, come si sono formate, quante sono (e dove si trovano), e qual è stato il ruolo di Nikola Tesla nello sfruttamento dell’energia delle acque del Niagara.
youtube.com/watch?v=3r2ENwNTYg…
- YouTube
Profitez des vidéos et de la musique que vous aimez, mettez en ligne des contenus originaux, et partagez-les avec vos amis, vos proches et le monde entier.www.youtube.com
reshared this
TapTrap: Animation-Driven Tapjacking on Android
Scopro da GrapheneOS questa tipologia di attacco su Android.
Loro dicono di aver pronto un fix che verrà incluso nel prossimo update mentre Google nonostante ne sia a conoscenza da ottobre 2024 non lo ha ancora sistemato.
Date un occhio al video su: taptrap.click/ perché è un attacco molto interessante e particolare.
reshared this
Nessuna bomba d’acqua a Milano, nubifragio causato da una “squall line”: cos’è e come si forma
Il forte maltempo che ha colpito Milano nella giornata di ieri con violenti nubifragi, esondazioni del Seveso, grandine e alberi caduti (uno dei quali ha ucciso una donna a Robecchetro con Induno), è dovuto al passaggio di una “squall line”, una fascia di temporali allineati lungo un fronte freddo proveniente dall'Islanda. Nonostante le forti piogge, però, non c'è stata nessuna “bomba d'acqua”.
continua su: geopop.it/perche-i-nubifragi-a…
Nessuna bomba d’acqua a Milano, nubifragio causato da una “squall line”: cos’è e come si forma
Il forte maltempo che ha colpito Milano nella giornata di ieri con violenti nubifragi, esondazioni del Seveso, grandine e alberi caduti (uno dei quali ha ucciso una donna a Robecchetro con Induno), è dovuto al passaggio di una “squall line”, una fasc…Filippo Bonaventura (Geopop)
reshared this
[Guerre di Rete] - I libri tech per l'estate
da guerredirete.substack.com/p/gu…
Questa è una edizione speciale della newsletter. È l’ultima prima delle vacanze (ma sul sito Guerredirete.it troverete ancora articoli). Per questo ho deciso di fare una lista di letture per l’estate. Ho selezionato solo ed esclusivamente libri in stile “guerre di rete” per temi e taglio, usciti nel 2025 o al massimo alla fine del 2024 (qualche eccezione per testi stranieri fondativi, cioè che aiutano a inquadrare alcuni dei temi trattati, ma in ogni caso si va indietro giusto di un paio di anni).
Ho letto interamente buona parte dei libri citati. Tutti quelli che cito li ho comunque consultati/esplorati. Alcuni li ho adorati, altri non mi trovano sempre allineata sulle loro premesse, tesi o conclusioni, o sulla loro prospettiva, ma ho deciso di metterli perché li reputo importanti o utili per l’attuale dibattito sui temi tech. Alcuni sono in conflitto o acceso dialogo fra loro. Altri sono un uno-due pugilistico, se letti assieme (come la trilogia luddista, che sferra anzi tre colpi all’immagine di senso comune ed errata dei luddisti).
Soprattutto, ci sono libri molto diversi: giornalistici, accademici, storici. Prima di prenderne uno in base al titolo vi consiglio di consultarlo, perché a seconda dei vostri interessi o studi potreste trovarlo o difficile o non abbastanza tecnico. Sono scritti da autori diversi per pubblici diversi.
Ciò detto, non ci ho messo poco a fare questa lista, e soprattutto a leggerli, cercarli, conoscere e soppesare gli autori. In pratica vi ho aperto il mio blocco note digitale. Se lo apprezzate, e se lo usate, fatemelo sapere o, anche meglio, fatelo sapere al mondo.
Se invece volete discutere di alcuni di questi libri, la mia mail è sempre aperta (basta rispondere).
Se non ho messo qualche libro che secondo voi avrei dovuto mettere (ma con quei presupposti che ho scritto all’inizio eh, non qualsiasi libro tech), fatemelo sapere, ma abbiate anche clemenza, non sono (ancora) un robot e faccio quel che posso (vi dico solo che spesso in newsletter mi dimentico di segnalare cose mie: e dall’information overload, è tutto).
E buone, serene, felici vacanze! Non scordate il libro in valigia!
Tutti i consigli su: guerredirete.substack.com/p/gu…
Guerre di Rete - I libri tech per l'estate
AI, piattaforme, lavoro, conflitti, politica. La lista di cui non sapevate di avere bisogno.Carola Frediani (Guerre di Rete)
reshared this
Milano è Viva nei Quartieri 2025. 8 Festival e 25 Rassegne per un’estate diffusa tra cultura, prossimità e partecipazione
da: comune.milano.it/-/milano-e-vi…
Milano, 2 luglio 2025 – Con Milano è Viva nei Quartieri 2025, la città si prepara a vivere un'estate all’insegna dello spettacolo dal vivo, della cultura condivisa e dell’inclusione sociale. Dopo il successo delle scorse edizioni, torna il palinsesto promosso dal Comune di Milano – Assessorato alla Cultura, che animerà fino al 31 ottobre tutti i Municipi cittadini con una programmazione capillare, partecipata e accessibile. In cartellone oltre 30 progetti tra 8 festival municipali e 25 rassegne ed eventi diffusi.
reshared this
Scary Movie e i 25 anni della parodia senza limiti e senza filtri che divenne un simbolo dei millennial
Il 7 luglio del 2000 usciva in sala il film dei Fratelli Wayans, demenziale pellicola capace di diventare uno dei cult definitivi della comicità
La parodia che nobilita le sue vittime
Scary Movie compie 25 anni. Vi sentite vecchi? Tranquilli, lo siete, anzi lo siamo. Pare solo ieri che i Fratelli Wayans facevano il colpaccio al botteghino creando una sorta di pot-pourri della comicità, un mix di parodia e demenzialità pecoreccia dalla grana grossa ma efficace. Invece è passato un quarto di secolo, ma questo film rimane uno degli ultimi momenti di vera pop culture, un simbolo intramontabile dei Millennials.
Cinefelia portami via. Scary Movie potremmo in effetti spiegarlo con questa singola frase. Quando esce in sala, per la prima volta, arrivato a guadagnare 280 milioni di dollari a fronte di solo 20 di budget, la critica, quella più lucida e meno pregiudiziale, è già unanime nel riconoscere che questo è un film fatto per chi ama il cinema. E intendiamo il cinema quello popolare, di ogni genere, dall'horror, all'action, alla fantascienza, la rom-com, ma soprattutto il cinema che piace a loro, ai Millennials e a ciò che rimane della Generazione X. Scary Movie è qualcosa di molto diverso dalla semplice parodia demenziale, quella che nel 1980 il trio Zucker Abrahams Zucker aveva cambiato a livelli inediti di perfezione cinematografica con L'aereo più pazzo del mondo, oppure quel cinema con cui Mel Brooks era riuscito a diventare uno dei registi più amati della sua generazione e non solo.
La sostanziale differenza, e che rende ancora oggi Scary Movie, che esce quel 7 luglio del primo anno del nuovo millennio un evento unico, è la sua capacità di essere sì deformazione comica, ma allo stesso tempo locomotiva in grado di trainare le sue vittime, il genere, anzi più generi, di sottolineare l'importanza dei film e degli universi a cui si ispira. Parliamo di un certo tipo di produzione cinematografica che, da metà anni ‘90 fino ai primi anni 2000, domina i botteghini di tutto il mondo e lo fa grazie al pubblico giovanile, alla MTV Generation. Fateci caso, la sceneggiatura non è semplicemente firmata dai Fratelli Wayans, ma porta anche da Jason Friedberg e Aaron Seltzer, due sceneggiatori anch’essi impegnati nel cercare di parodiare Scream, buttati in mezzo semplicemente per una questione legale. La parodia era nell'aria quindi, era la logica conseguenza al successo.
Scary Movie e i 25 anni della parodia senza limiti e senza filtri che divenne un simbolo dei millennial
Il 7 luglio del 2000 usciva in sala Scary Movie, il film dei Fratelli Wayans, demenziale pellicola capace di diventare uno dei cult definitivi della comicitàGiulio Zoppello (Wired Italia)
reshared this
Feddit Un'istanza italiana Lemmy reshared this.
Youth Demand protestors block US-based tech company Cisco’s pride float to protest their participation in Palestinian genocide
Youth Demand activists disrupt London Pride with red paint in pro-Palestine protest
Five arrests made after protestors block US-based company Cisco’s pride floatAthena Stavrou (The Independent)
Feddit Un'istanza italiana Lemmy reshared this.
Youth Demand protestors block US-based tech company Cisco’s pride float to protest their participation in Palestinian genocide
Youth Demand activists disrupt London Pride with red paint in pro-Palestine protest
Five arrests made after protestors block US-based company Cisco’s pride floatAthena Stavrou (The Independent)
Krusty likes this.
Feddit Un'istanza italiana Lemmy reshared this.
Youth Demand protestors block US-based tech company Cisco’s pride float to protest their participation in Palestinian genocide
Youth Demand activists disrupt London Pride with red paint in pro-Palestine protest
Five arrests made after protestors block US-based company Cisco’s pride floatAthena Stavrou (The Independent)
Krusty likes this.
Feddit Un'istanza italiana Lemmy reshared this.
I want to leave tech: what do I do?
I want to leave tech: what do I do?
Let’s say you’re working in tech and you have a technical role: you’re a programmer, a graphic or UI/UX designer, a sysadmin, maybe even ...Conjure Utopia
like this
Feddit Un'istanza italiana Lemmy reshared this.
I want to leave tech: what do I do?
I want to leave tech: what do I do?
Let’s say you’re working in tech and you have a technical role: you’re a programmer, a graphic or UI/UX designer, a sysadmin, maybe even ...Conjure Utopia
Feddit Un'istanza italiana Lemmy reshared this.
I want to leave tech: what do I do?
I want to leave tech: what do I do?
Let’s say you’re working in tech and you have a technical role: you’re a programmer, a graphic or UI/UX designer, a sysadmin, maybe even ...Conjure Utopia
Feddit Un'istanza italiana Lemmy reshared this.
I want to leave tech: what do I do?
I want to leave tech: what do I do?
Let’s say you’re working in tech and you have a technical role: you’re a programmer, a graphic or UI/UX designer, a sysadmin, maybe even ...Conjure Utopia
Feddit Un'istanza italiana Lemmy reshared this.
La proposta tedesca di pattugliamenti congiunti è stata respinta dalla Polonia: per il ministro della Difesa insiste i confini nazionali saranno sorvegliati esclusivamente da unità polacche
La Polonia ha recentemente introdotto controlli ai confini con Germania e Lituania in risposta all'afflusso di immigrati irregolari dalla Lituania e alle segnalazioni di migranti illegali provenienti dalla Germania in Polonia. In risposta, il Ministro degli Interni tedesco Alexander Dobrindt (CSU, PPE) ha proposto che Varsavia e Berlino implementino controlli di frontiera congiunti.
Ma questo ha suscitato le ire del capo del Ministero della Difesa Nazionale polacco. "No, no! Non ci saranno pattugliamenti congiunti", ha dichiarato Kosiniak-Kamysz a TVN24.
Poland rejects joint border patrols with Germany
Germany's proposal for joint patrols has been flatly rejected by Poland, whose defence minister insists nationAleksandra Krzysztoszek (EURACTIV)
reshared this
Max su Poliverso 🇪🇺🇮🇹
in reply to Ska • — (Firenze) •@Ska
Proprio ieri ho chiesto un consulto ad un farmacologo e tossicologo sul sito Medicitalia, lascio il link perché quanto successo a me credo dia un'idea della facilità (o forse faciloneria) con cui si prescrivono gli integratori. E la risposta del farmacologo mi sembra molto chiara.
medicitalia.it/consulti/farmac…
Scienza e tecnologia reshared this.
Ska
in reply to Max su Poliverso 🇪🇺🇮🇹 • • •Max su Poliverso 🇪🇺🇮🇹
in reply to Ska • — (Firenze) •@Ska
A me ultimamente è un continuo...
Comunque ho deciso che non li prendo. Spiace, perché vorrei affidarmi ad un medico per la mia salute, non mi è mai piaciuto il fai da te in questo campo.
Però questo modo di fare non mi convince.
Scienza e tecnologia reshared this.