L’Agenzia Spaziale Italiana celebra i 50 anni dell’ESA l Agenzia Spaziale Italiana
asi.it/2025/07/lagenzia-spazia…
L’Agenzia Spaziale Italiana celebra i 50 anni dell’ESA - ASI
L’evento si è svolto presso la sede dell’Agenzia In occasione del cinquantesimo anniversario della fondazione dell’Agenzia Spaziale Europea, l’AgenziaFulvia Croci (Agenzia Spaziale Italiana)
infomigrants.net/fr/post/65654…
"La Première ministre danoise Mette Frederiksen, dont le pays préside le Conseil de l’Union européenne (UE) depuis une semaine, a présenté ce mardi 8 juillet ses priorités pour les six mois à venir. Cela fait craindre à certains un durcissement de l’UE face aux migrants."
Papa Leone ha ricevuto Zelensky a Castel Gandolfo - Ultima ora - Ansa.it
https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2025/07/09/papa-leone-ha-ricevuto-zelensky-a-castel-gandolfo_8af17f02-2648-462a-bf07-c026a646058d.html?utm_source=flipboard&utm_medium=activitypub
Pubblicato su ANSA Ultima ora @ansa-ultima-ora-AgenziaAnsa
Papa Leone ha ricevuto Zelensky a Castel Gandolfo - Ultima ora - Ansa.it
Papa Leone XIV ha ricevuto questa mattina in udienza Volodymyr Zelenskyy, Presidente della Repubblica di Ucraina. Ne dà notizia il bollettino della sala stampa vaticana. (ANSA). (ANSA)Agenzia ANSA
Die deutsche Mobilitätsexpertin Katja Diehl macht sich für eine gerechte Mobilität stark, die den Menschen wieder in den Mittelpunkt rückt. Im Gespräch mit MOMENT.at erzählt sie, wieso eine Verkehrswende ohne Verbote nicht gelingen kann, welche Rolle das Auto in Zukunft noch spielt und was der Film Fight Club damit zu tun hat:
moment.at/story/katja-diehl-in…
Katja Diehl im Interview: Ein Auto zu brauchen ist keine Freiheit
Katja Diehl macht sich für eine Verkehrswende zu gerechter Mobilität stark, die Menschen in den Mittelpunkt rückt. Interview mit MOMENT.atRalf Waldhart (Moment.at)
Mega-Sena acumula mais uma vez; confira os números do sorteio desta terça (8) - Gazeta Brasil- Notícias do
A Mega-Sena sorteou na noite desta terça-feira (8), em São Paulo, o prêmio estimado em R$ 26,7 milhões do concurso 2.885. As dezenas sorteadas foram:Gazeta Brasil
Tuiter.rocks | La comunidad divertida, libre y descentralizada
Únete a Tuiter.rocks, la comunidad del Fediverso donde la libertad, el humor y la privacidad importan. Sin algoritmos, sin censura corporativa.Tuiter.Rocks
VCÖ: Erfreulicher Anstieg des Elektroauto-Anteils im 1. Halbjahr -- aber Österreich liegt deutlich hinter der EU-Spitze - Mobilität mit Zukunft
VCÖ (Wien, am 9. Juli 2025) – Die Energiewende bei Pkw geht in Österreich voran, aber das Tempo ist im internationalen Vergleich noch niedrig, stellt die Mobilitätsorganisation VCÖ zu den heute von der Statistik Austria veröffentlichten Zulassungsdat…vcoe.at
jakob 🇦🇹 ✅ likes this.
Lusso, aumentano i clienti in tutto il mondo. E lo 0,1% più ricco genera il 37% della spesa
https://www.ilsole24ore.com/art/lusso-aumentano-clienti-tutto-mondo-e-01percento-piu-ricco-genera-37percento-spesa-AH2s7ebB?utm_source=flipboard&utm_medium=activitypub
Pubblicato su Moda - Il Sole 24 ORE @moda-il-sole-24-ore-IlSole24Ore
Lusso, aumentano i clienti in tutto il mondo. E lo 0,1% più ricco genera il 37% della spesa
La nuova edizione dell’Altagamma Consumer and Retail Insight evidenzia un aumento della platea degli ultra-ricchi del 9% annuo entro il 2030. In crescita la richiesta di esperienze e di prodotti e comunicazione su misuraIl Sole 24 Ore (Il Sole 24 ORE)
#BRICS have the necessary materials, supply chains, industrial facilities, assembly lines and proven technology for hypersonic missiles, while #NATO can’t even fill the gap in tanks and plans to manufacture as many artillery shells in five years as #Russia alone does today, while already under embargo on rare earths essential for military applications like antimony.
Meanwhile, nothing can aggressively approach within 2000km without being destroyed
It’s a lost cause.
quarkrotto reshared this.
Nero impeccabile e profondo per Armani Privé, per Chanel sobrietà di transizione
https://www.ilsole24ore.com/art/nero-impeccabile-e-profondo-armani-prive-chanel-sobrieta-transizione-AHLZXdcB?utm_source=flipboard&utm_medium=activitypub
Pubblicato su Moda - Il Sole 24 ORE @moda-il-sole-24-ore-IlSole24Ore
Nero impeccabile e profondo per Armani Privé, per Chanel sobrietà di transizione
Pur se assente per la prima volta in 20 anni da Parigi, Giorgio Armani ha seguito ogni dettaglio con la passione del maestro. Per Chanel collezione più asciutta in attesa del debutto di Blazy in ottobreIl Sole 24 Ore (Il Sole 24 ORE)
French police raided the Paris headquarters of far-right party National Rally on Wednesday, seizing documents and accounting records, the party’s leader said.
apnews.com/article/france-nati…
Jordan Bardella, 29, who took over presidency of the popular party in 2022, said police seized “all files relating to the party’s recent regional, presidential, legislative, and European campaigns — in other words, all of its electoral activity.”
Grenzstädte in Deutschland und Polen unter doppelter Kontrolle
Seit Montag kontrolliert auch Polen die Grenze zu Deutschland - zusätzlich zu den deutschen Maßnahmen. Was bedeutet das für den Alltag der Menschen? Eindrücke von einer symbolträchtigen "Grenzbrücke". Von Max Kell.
Turmoil in Copper Markets, Texas Flood Latest, More
https://www.bloomberg.com/news/audio/2025-07-09/turmoil-in-copper-markets-texas-flood-latest-more?utm_source=flipboard&utm_medium=activitypub
Posted into Podcasts @podcasts-bloomberg
Dozens of earthquakes and aftershocks cause two deaths in Guatemala
https://apnews.com/article/guatemala-earthquakes-landslide-aftershocks-4bf5473b028d57660b7dabcefefcf0bb?utm_source=flipboard&utm_medium=activitypub
Posted into Top Stories @top-stories-AssociatedPress
Marktbericht: DAX steigt auf neues Allzeithoch
Der deutsche Leitindex hat ein neues Rekordhoch erreicht. Mit 24.480 Punkten stellte der DAX seinen Juni-Rekord trotz anhaltender Zollunsicherheiten ein. Anlegerinnen und Anleger hoffen auf eine Verhandlungslösung mit den USA.
➡️ tagesschau.de/wirtschaft/finan…
Marktbericht: DAX steuert weiter auf Rekord zu
Unbeeindruckt von der Zoll-Politik des US-Präsidenten dürfte sich der DAX heute in Richtung Rekordhoch aufmachen. Die Anleger blenden die fortwährende Hängepartie im Zollstreit mit den USA weiter aus.tagesschau.de
3D printing fans, here's a playlist of PeerTube videos about 3D printing:
➡️ fedi.video/w/p/qax18Q5wPJw7E7S…
- Watching on a phone: Swipe up first two videos at bottom to browse rest of playlist
- Watching on a computer: Choose video by scrolling through playlist on right of screen
- Watching embedded: Click ⏭️ or ⏮️ to see next or previous videos in playlist
cc @3dprinting
Woodworking basics: How grain direction and glueing techniques can help you to make better joints.
"Why glue alone won't make strong joints", by Workshop Companion
youtube.com/watch?v=qnNsE4J-ud…
#Woodworking #WoodworkingBasics
- YouTube
Profitez des vidéos et de la musique que vous aimez, mettez en ligne des contenus originaux, et partagez-les avec vos amis, vos proches et le monde entier.www.youtube.com
PALESTINA: “NEGLI USA C’È UNA TRATTATIVA AMERICANI-AMERICANI”, MENTRE I BULLDOZER SONO AL LAVORO IN CISGIORDANIA E IL GENOCIDIO PROSEGUE
Continua il genocidio israeliano del popolo palestinese, mentre è in corso un nuovo incontro tra Donald Trump e Benjamin Netanyahu. Su Radio Onda d'Urto abbiamo chiesto a Shoukri Hroub, dell’UDAP –...Radio Onda d`Urto
MILANO: SGOMBERATA L’OCCUPAZIONE ABITATIVA BRENTA 41. ALLE 18.30 ASSEMBLEA PUBBLICA AL CORVETTO
Sgomberata questa mattina a Milano l'occupazione abitativa Brenta 41. Una trentina le persone che hanno dovuto lasciare l'abitazione e che in questo momento sono in strada in Corso Lodi.Radio Onda d`Urto
ggg reshared this.
Próby opóźnienia AI Act to zagrożenie dla demokracji - Sieć Obywatelska Watchdog
Eksperci, naukowcy i organizacje zaangażowane w ochronę praw podstawowych, promowanie ochrony konsumentów i wspieranie odpowiedzialnej innowacji wyrażają obawy dotyczące propozycji uproszczonego zbioru przepisów cyfrowych („Digital Simplification pac…Joanna Gucman (Sieć Obywatelska Watchdog Polska)
Alcune località della penisola sono sovrastate da questo fenomeno, che non permette di gestire il forte afflusso di persone in modo equilibrato e sostenibile - Fortemente colpito anche il lago di Como
rsi.ch/s/2965571
The Israeli IDF is continuing to shoot warning shots into the bodies of Palestinian civilians trying to get food.
theguardian.com/world/2025/jul…
Gaza aid workers overwhelmed by ‘mass casualty incidents’ at food distribution sites
Doctors say hundreds have been wounded by Israeli gunfire while trying to reach convoysJason Burke (The Guardian)
We have opened up PieFed.World for registrations.
Please see the announcement post if you are curious to what PieFed is: piefed.world/post/237378
reshared this
"Weedkiller ingredient widely used in US can damage organs and gut bacteria, research shows"
theguardian.com/environment/20…
Weedkiller ingredient widely used in US can damage organs and gut bacteria, research shows
Diquat is banned in the UK, EU, China and other countries. The US has resisted calls to regulate itTom Perkins (The Guardian)
infomigrants.net/fr/post/65651…
"Deuxième jour de la visite d’État d’Emmanuel Macron au Royaume-Uni ce mercredi 9 juillet. Le président français rencontrera le Premier ministre Keir Starmer à Downing Street, participera à un événement sur l’intelligence artificielle et dînera dans la City de Londres, avant le
Au Royaume-Uni, Emmanuel Macron et Keir Starmer cherchent un compromis sur l'immigration
Deuxième jour de la visite d’État d’Emmanuel Macron au Royaume-Uni ce mercredi 9 juillet. Le président français rencontrera le Premier ministre Keir Starmer à Downing Street, participera à un événement sur l’intelligence artificielle et dînera dans l…RFI (Infomigrants)
50,000 Pregnant and Breastfeeding Women Starving in Gaza, UN Warns
Gaza (Quds News Network)- Gaza is on the brink of total collapse. The UN Population Fund (UNFPA) said on Tuesday that 50,000 pregnant and breastfeeding women in Gaza have not eaten for days. Their chiEditing Team (Quds News Network)
Ikea plans to relaunch its smart home line with 20+ new Matter-over-Thread devices, set to release in January 2026, and updates its Dirigera smart home hub (Jennifer Pattison Tuohy/The Verge)
theverge.com/smart-home/701697…
techmeme.com/250709/p13#a25070…
Thread count: Ikea is stitching together a smarter home
With more than 20 Matter-over-Thread smart devices set to launch next year, Ikea is switching things up as it looks to make the smart home simpler and more affordable.Jennifer Pattison Tuohy (The Verge)
☠️ Mardi 8 juillet : Jour noir pour la biodiversité avec le vote de la Loi Duplomb.
Par petites logiques électoralistes ou grandes ambitions démesurées, une majorité de député•e•s ont choisi un avenir bien sombre en ré-introduisant des pratiques agricoles d'un autre temps...
Cher•e•s député•e•s de "Renaissance", du RN, du Modem, d'Horizons et du groupe LIOT : on ne vous oublie pas !
#loiduplomb = #LoiPesticides
like this
Sensitive content
rag. Gustavino Bevilacqua reshared this.
Für das langweiligste Videospiel aller Zeiten gibt es mehrere Anwärter. In "The Artist is present" muss man stundenlang Schlange stehen, in „Desert Bus“ fährt man einen Bus in Echtzeit (8 h) von Tucson nach Las Vegas. Was passiert sonst? Nichts! 😳😂🙄
www.spiegel.de/netzwelt/games/virtuelles-schlangestehen-das-langweiligste-spiel-der-welt-a-787276-amp.html
Früher war mehr Lametta!
Nur wer weiterlesen kann, kann auch weiterdenken – deshalb sind unsere Inhalte auf taz.de immer paywallfrei.
Bestimme jetzt deinen Preis für unabhängigen Journalismus 👉 taz.de/fuer-alle
taz.de
Kritischer, unabhängiger Journalismus der linken Nachrichtenseite taz: Analysen, Hintergründe, Kommentare, Interviews, Reportagen. Genossenschaft seit 1992.TAZ Verlags- und Vertriebs GmbH
El titular dice que Francia adoptará Linux pero en el cuerpo de la noticia pone que es la ciudad de Lyon. Que no pasaría nada si titularan "varias ciudades europeas..."
hipertextual.com/2025/06/franc…
Francia dice adiós a Microsoft y confirma que adoptará Linux y software libre
Francia se suma a la oleada de países que dan la espalda a Microsoft y confirma que reemplazará Windows con Linux y software libre.Luis Miranda (Hipertextual)
transparency-france.org/2025/0…
"Transparency International France salue l’héritage d’Olivier Marleix et son engagement pour l’intégrité de la vie publique.
L’article Transparency International France salue l’héritage d’Olivier Marleix et
Googly-Eyed Art (17 Photos) - STREET ART UTOPIA
Discover how Vanyu Krastev turns ordinary objects in Bulgaria into laugh-out-loud street art with just a pair of googly eyes!Vidar (Street Art Utopia)
reshared this
Googly-Eyed Art (17 Photos)
Bulgarian street artist Vanyu Krastev adds a touch of humor to urban spaces by attaching googly eyes to everyday objects.
From cracked concrete spheres resembling cartoon characters to tree trunks that appear to “smile,” his work transforms mundane surroundings into delightful scenes.
In collaboration with students from Dimitar Petrov Primary School in Sliven, Krastev brought his funny approach to the International Youth Center in Primorsko. Armed with googly eyes, the children explored their environment, turning ordinary shapes into imaginative faces. This unique form of street art is simple but also creative. It invites everyone to see the world with a fresh perspective.
Follow the project on Instagram to discover more playful transformations and inspiring street art.
If you’re here for beautiful eyes, you’ll love this: Eyes That Speak: A Stunning Collection of My Dog Sighs Most Powerful Street Artworks (7 Murals)
1.
2.
“The idea is people to have fun, to look for forms, developing their associative thinking. When one has that strive for creativity and the need to do it, my piece of advice is: follow your heart, grow that need, take good care of it… Then it will develop and bring inner satisfaction. And another piece of advice: don’t stick eyes wherever there are ones already.”
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12.
13.
14.
15.
16.
17.
More cute: Grace Brett was 104 years old when she became famous for her colorful yarn creations in Scotland
We’d love to hear from you! What do you think of these playful and creative googly eye street art transformations in Bulgaria? Have you spotted similar art in your city or created your own?
Grace Brett was 104 years old when she became famous for her colorful yarn creations in Scotland - STREET ART UTOPIA
Meet Grace Brett, the 104-year-old who became the world’s oldest knitted street artist, spreading joy and creativity through her colorful yarn designs in Scotland.Vidar (Street Art Utopia)
Andreas Kilgus likes this.
Street Art Utopia reshared this.
Per decenni gli insegnanti della Guinea Bissau hanno lavorato senza programmi didattici o libri di testo pensati per la realtà del paese. Ora una riforma dell’istruzione primaria sta cambiando le cose. L'articolo dell'Expresso.
La scuola nuova
Per decenni gli insegnanti della Guinea Bissau hanno lavorato senza programmi didattici o libri di testo pensati per la realtà del paese. Ora una riforma dell’istruzione primaria sta cambiando le cose LeggiAna Soromenho (Internazionale)
infomigrants.net/fr/post/65652…
"L'Allemagne doit tenir ses engagements. C'est ce qu'a décidé ce mardi en première instance un tribunal condamnant le gouvernement à délivrer des visas à une Afghane et sa famille menacées par le régime taliban. Le programme de rapatriement de Berlin est remis
Allemagne: la justice ordonne au gouvernement de délivrer les visas promis à des Afghans menacés
L'Allemagne doit tenir ses engagements. C'est ce qu'a décidé ce mardi en première instance un tribunal condamnant le gouvernement à délivrer des visas à une Afghane et sa famille menacées par le régime taliban.RFI (Infomigrants)
valigiablu.it/fine-vita-propos…
Fine vita: la proposta di legge della maggioranza di governo nega il diritto alla scelta e ignora la Corte
La proposta di legge sul fine vita, approvata in Commissione al Senato, introduce vincoli più rigidi rispetto a quanto previsto dalla Corte Costituzionale nella sentenza 242/2019.Vitalba Azzollini (Valigia Blu)
reshared this
reshared this
#Bravo, #VivaldiBrowser!
Just now I added a list of #ActivityPub #SocialWeb protocol bridges to the delightful curated Fediverse Experience list. Check them out at:
delightful.coding.social/delig…
The list was moved from delightful-activitypub-development, which will be overhauled (thanks to @nlnet) to fully focus on #development of new #fediverse applications and services and evolution of the open standards of the ActivityPub family of social web technologies.
delightful fediverse experience
Delightful curated lists of free software, open science and information sources.delightful.coding.social
reshared this
The so-called Ara ‘Casali’ is thought to date to the C2nd CE, but the inscription of Titus Claudius Faventinus, which appears within an oak wreath on the front, is thought to be the result of a later C3rd CE reworking.
The face of the altar depict Ares and Aphrodite in chains before Hephaestus, Helios's chariot; on the back: legend of the origins of Rome; on the left side: dragging of Hector's body, procession of offerings; on the right side: judgment of Paris, duels.
🏛️ Museo Pio-Clementino, Musei Vaticani, Vatican, Rome. MV.1186.0.0. Photo credit to Nick Thompson via Flickr
#ReliefWednesday #AncientRome #History @antiquidons @histodons
histodons group reshared this.
Promuovere un libro con le recensioni e aumentare la visibilità su Google e Amazon
Indice dei contenuti
Toggle
- Recensioni, la linfa vitale del successo editoriale
- Il potere delle recensioni nell’era digitale. Oltre il passaparola tradizionale
- Recensioni e algoritmi di ricerca: essere trovati su Google e Amazon
- Su Amazon: l’algoritmo A9 e le recensioni come fattore di ranking
- Su Google: SEO e contenuti organici
- Visibilità trasversale: l’effetto moltiplicatore
- La credibilità dell’autore e il fattore fiducia
- Recensioni come indicatori di affidabilità
- Reputazione nel tempo e ciclo di feedback
- La fiducia come leva per opportunità future
- Cosa fare per promuovere un libro? Le recensioni come strategia chiave
- Perché le recensioni sono una leva di marketing essenziale
- Strategie integrate: recensioni come moltiplicatore
- Recensioni = investimento promozionale a lungo termine
- Le recensioni per rendere famoso il proprio libro. Non solo vendite
- Visibilità e autorevolezza: come nasce la reputazione di un libro
- Quando la recensione apre la porta ai media
- Notorietà come costruzione progressiva
- Le recensioni come feedback costruttivo. Migliorare scrittura e marketing
- Recensioni come strumento di apprendimento
- Anche le recensioni negative sono risorse
- Un valore anche per il marketing editoriale
- Quante copie deve vendere un libro per essere un buon risultato?
- Cambiare prospettiva sul concetto di “successo”
- Le recensioni come moltiplicatori di valore
- Un capitale reputazionale da costruire
- Strategie per ottenere recensioni
- Non esiste una scorciatoia, ma esistono buone pratiche
- L’importanza della continuità
- Etica e trasparenza prima di tutto
- Il nostro ruolo nell’ecosistema
- Un Investimento nel Futuro del Tuo Libro
- Proponiti
Recensioni, la linfa vitale del successo editoriale
Nell’era digitale, dove l’offerta editoriale è più vasta che mai, le recensioni libri non sono più semplici opinioni personali: sono diventate un elemento fondamentale per la visibilità di un libro online e, di conseguenza, per il suo successo. Per molti autori emergenti, ottenere una recensione può fare la differenza tra restare invisibili o iniziare a costruire un pubblico fedele.
La promozione di un libro oggi passa anche – e soprattutto – dalla capacità di generare attenzione e fiducia nel lettore attraverso i giudizi di altri lettori, blogger, o addetti ai lavori. Che si tratti di una piattaforma come Amazon, di un blog letterario, o di un profilo social, le recensioni influenzano direttamente l’immagine dell’autore, la sua credibilità, e la percezione del suo lavoro.
In questo articolo capiremo perché l’importanza delle recensioni per gli autori è spesso sottovalutata, come esse incidano sulle vendite, sulla scoperta del libro, e persino sulla crescita personale dello scrittore. Vedremo inoltre strategie per ottenere recensioni, analizzando il loro impatto su Google, Amazon e nella costruzione di una reputazione che duri nel tempo. Perché le recensioni, oggi, sono la linfa vitale del successo editoriale.
Il potere delle recensioni nell’era digitale. Oltre il passaparola tradizionale
Un tempo, il successo di un libro si costruiva lentamente, grazie al passaparola tra lettori, librerie indipendenti e critici letterari. Oggi quel passaparola non è scomparso: si è trasferito online, moltiplicando la sua portata e accelerandone l’efficacia. Le recensioni digitali, pubblicate su blog letterari, store online, social network e piattaforme come Goodreads, sono diventate il principale motore di fiducia e scoperta nel mercato editoriale contemporaneo.
Dal punto di vista tecnico, queste recensioni costituiscono contenuti generati dagli utenti (UGC), un elemento altamente valorizzato dai motori di ricerca. Google tende a premiare i contenuti che stimolano interazioni autentiche, e una pagina prodotto arricchita da recensioni attive ha molte più probabilità di posizionarsi in alto nei risultati di ricerca rispetto a una pagina statica e silenziosa. Allo stesso modo, piattaforme come Amazon analizzano la quantità, la frequenza e la pertinenza delle recensioni per stabilire il grado di rilevanza di un libro rispetto ad altri della stessa categoria.
Il passaparola tradizionale, seppure ancora efficace in ambienti locali o nicchie molto coese, non è più sufficiente da solo per garantire un impatto significativo. L’interazione digitale, invece, offre una diffusione esponenziale, raggiungendo lettori lontani, creando conversazioni pubbliche attorno all’opera e generando “rumore” algoritmico che favorisce il libro anche a livello promozionale. Una singola recensione condivisa al momento giusto può innescare una catena di visibilità difficile da replicare con strumenti classici.
Per gli autori indipendenti, questa trasformazione rappresenta sia una sfida che un’opportunità: da un lato, richiede competenze di promozione e networking digitale; dall’altro, consente di ottenere visibilità e autorevolezza senza dipendere esclusivamente da editori o media tradizionali. La chiave è riconoscere il potere strutturale della recensione moderna, che non è solo una valutazione soggettiva, ma un elemento strategico nell’ecosistema editoriale digitale.
Recensioni e algoritmi di ricerca: essere trovati su Google e Amazon
Nel mercato editoriale attuale, la qualità del contenuto non basta: un libro, per avere successo, deve essere trovabile. La capacità di emergere nei risultati di ricerca su Amazon e Google dipende in larga parte da meccanismi algoritmici che premiano l’interazione degli utenti, tra cui le recensioni svolgono un ruolo centrale.
Su Amazon: l’algoritmo A9 e le recensioni come fattore di ranking
Amazon utilizza un sofisticato algoritmo di ricerca (conosciuto come A9) che tiene conto di numerosi parametri per mostrare i risultati ai lettori. Le recensioni clienti rappresentano uno dei segnali più forti. L’algoritmo valuta:
- Numero totale di recensioni: più recensioni significano maggiore rilevanza.
- Valutazione media: i libri con rating tra 4 e 5 stelle tendono a performare meglio.
- Frequenza e freschezza delle recensioni: nuove recensioni costanti suggeriscono al sistema che il libro è attivo e interessante.
- Parole chiave contenute nelle recensioni: se i lettori usano termini rilevanti (es. “romanzo psicologico”, “thriller coinvolgente”), queste parole migliorano il posizionamento nelle ricerche tematiche.
In sintesi, ogni recensione è un contenuto che dialoga con l’algoritmo Amazon, aiutando il libro a posizionarsi nelle pagine di ricerca e nelle sezioni “consigliati” o “chi ha comprato questo ha acquistato anche…”.
Su Google: SEO e contenuti organici
Anche al di fuori degli store, le recensioni contribuiscono a migliorare la SEO (Search Engine Optimization) del libro. Quando un titolo riceve attenzione su blog, forum o siti specializzati, Google interpreta questi segnali come indice di interesse e rilevanza. Un buon posizionamento nei motori di ricerca significa aumento del traffico organico verso il libro, maggiore probabilità di scoperta e, potenzialmente, più vendite.
Inoltre, le recensioni scritte su siti autorevoli (come blog letterari di qualità) possono finire tra i rich snippet di Google, ovvero quelle anteprime di contenuto che compaiono direttamente nella pagina dei risultati di ricerca, aumentando la visibilità del libro rispetto ad altri.
Visibilità trasversale: l’effetto moltiplicatore
Le recensioni influenzano piattaforme diverse in contemporanea: un lettore colpito da una recensione su Instagram può cercare il titolo su Amazon, mentre un articolo su un blog può spingere altri utenti a scrivere ulteriori recensioni, creando un ciclo virtuoso. La presenza di un libro in più contesti digitali, alimentata dalle recensioni, rafforza la sua percezione di valore, sia per gli algoritmi sia per i lettori.
La credibilità dell’autore e il fattore fiducia
In un contesto editoriale sempre più competitivo, la fiducia del lettore è uno degli asset più preziosi per un autore. Le recensioni contribuiscono in modo diretto alla costruzione di questa fiducia, fungendo da prova sociale — quel meccanismo psicologico per cui le persone tendono a fidarsi di ciò che altri hanno già validato.
Recensioni come indicatori di affidabilità
Un libro con numerose recensioni positive comunica immediatamente al potenziale lettore che è stato apprezzato da altri. Questo non vale solo per le opere di narrativa, ma anche per saggistica, manuali e testi di nicchia. L’effetto è duplice:
- Innalzamento della percezione di qualità: anche in assenza di una casa editrice nota alle spalle, un autore autopubblicato può apparire credibile.
- Riduzione del rischio percepito: l’acquisto di un libro è una forma d’investimento (tempo e denaro); sapere che altri lettori hanno avuto un’esperienza soddisfacente abbassa le barriere all’acquisto.
In pratica, le recensioni suppliscono all’assenza di garanzie tradizionali, come la notorietà dell’autore o il marchio editoriale.
Reputazione nel tempo e ciclo di feedback
Le recensioni non influenzano solo il singolo libro, ma contribuiscono a costruire la reputazione autoriale nel tempo. Un autore che riceve recensioni costantemente positive sviluppa un’identità riconoscibile e una base lettori fidelizzata, elemento fondamentale per la longevità nel panorama editoriale.
Inoltre, la presenza di recensioni critiche ma ben argomentate può paradossalmente rafforzare la credibilità: il lettore percepisce un confronto autentico, non una promozione artefatta. La varietà delle opinioni dimostra che il libro ha generato coinvolgimento reale.
La fiducia come leva per opportunità future
Una buona reputazione online basata sulle recensioni apre le porte a nuove opportunità editoriali e promozionali: inviti a festival, interesse da parte di editori tradizionali, richieste di interviste o collaborazioni. Per molti autori indipendenti, la reputazione costruita attraverso le recensioni è ciò che li ha portati a un salto di qualità nella propria carriera.
Cosa fare per promuovere un libro? Le recensioni come strategia chiave
Per un autore, specialmente se emergente o autopubblicato, promuovere un libro non è solo una questione di marketing, ma di sopravvivenza editoriale. In un panorama saturo di nuove uscite, la sfida non è solo pubblicare, ma essere notati. In questo contesto, le recensioni rappresentano una delle strategie promozionali più efficaci e accessibili.
Perché le recensioni sono una leva di marketing essenziale
A differenza di altre forme promozionali che possono essere onerose o complesse da gestire, le recensioni agiscono su più fronti contemporaneamente:
- Incrementano la visibilità sui motori di ricerca e sulle piattaforme di vendita.
- Rafforzano la credibilità del libro e dell’autore (come visto nella sezione precedente).
- Stimolano la discussione online, innescando condivisioni spontanee sui social e nei forum.
Inoltre, il loro impatto non è effimero: una recensione ben indicizzata o pubblicata su un sito autorevole può continuare a portare lettori anche mesi o anni dopo l’uscita del libro.
Strategie integrate: recensioni come moltiplicatore
Le recensioni non devono essere viste come elemento isolato, ma integrate in un ecosistema promozionale più ampio. Tra le principali strategie che un autore può attivare:
- Networking letterario: entrare in contatto con altri scrittori, blogger, librerie indipendenti.
- Presenza online strutturata: sito autore, newsletter, canali social curati.
- Eventi e presentazioni: anche in spazi non convenzionali (caffè letterari, biblioteche, podcast).
In tutti questi ambiti, le recensioni rappresentano un moltiplicatore: rendono più efficace ogni altra azione. Un autore che si presenta con un libro ben recensito parte da una posizione di forza.
Recensioni = investimento promozionale a lungo termine
Molti autori dedicano tempo e risorse a campagne pubblicitarie a pagamento che si esauriscono in pochi giorni. Le recensioni, al contrario, continuano a lavorare per il libro nel tempo. È per questo che incoraggiare lettori reali a lasciare un commento pubblico rappresenta una delle azioni più strategiche che un autore possa compiere.
Le recensioni per rendere famoso il proprio libro. Non solo vendite
Quando si parla di rendere “famoso” un libro, l’equazione automatica con “vendite elevate” è limitante. La notorietà editoriale non si misura soltanto in copie vendute, ma anche nella capacità dell’opera di generare conversazione, di entrare nel dibattito culturale o di diventare un riferimento riconoscibile nel proprio ambito. In questo processo, le recensioni svolgono un ruolo cruciale.
Visibilità e autorevolezza: come nasce la reputazione di un libro
Una recensione ben scritta e pubblicata su un canale credibile contribuisce a:
- Accrescere l’autorevolezza del libro attraverso un giudizio esterno e motivato.
- Attivare la curiosità dei lettori e dei potenziali recensori successivi.
- Favorire la diffusione del titolo anche oltre la nicchia iniziale.
Il libro recensito in più spazi viene percepito come degno di attenzione, e ciò genera un effetto reputazionale che va oltre i numeri di vendita.
Quando la recensione apre la porta ai media
Nel caso degli autori emergenti, è spesso proprio un primo nucleo di recensioni indipendenti a innescare l’interesse da parte di media locali, redazioni culturali o festival letterari. In altre parole, la recensione agisce come una forma di legittimazione pubblica, in grado di spostare il libro da una dimensione privata a una narrazione condivisa.
Notorietà come costruzione progressiva
Essere “famosi” non significa essere virali per qualche giorno. Significa costruire una reputazione duratura, fatta di lettori che consigliano il libro, citazioni che ricorrono nel tempo, inviti a eventi, contatti con altri autori. Tutto ciò nasce spesso non dalla quantità di copie vendute al lancio, ma dalla qualità e quantità di recensioni che accompagnano il libro nel tempo.
Le recensioni come feedback costruttivo. Migliorare scrittura e marketing
Le recensioni non sono solo strumenti promozionali: sono anche specchi critici attraverso cui l’autore può osservare la propria opera con uno sguardo esterno. In particolare per gli autori emergenti e autopubblicati, esse rappresentano una delle forme più accessibili e utili di feedback qualitativo.
Recensioni come strumento di apprendimento
Una recensione dettagliata può offrire informazioni preziose su:
- Aspetti narrativi da migliorare (struttura, ritmo, coerenza dei personaggi);
- Elementi apprezzati dai lettori, da valorizzare nelle opere future;
- Equivoci interpretativi da chiarire nella comunicazione o nella sinossi;
- Segnali deboli nel testo che non emergono durante la rilettura dell’autore o l’editing.
Ricevere questo tipo di feedback permette allo scrittore di affinare il proprio stile e di comprendere meglio come viene realmente percepita l’opera, al di là delle intenzioni iniziali.
Anche le recensioni negative sono risorse
Non tutte le recensioni positive aiutano a crescere. Le recensioni negative costruttive, quando sono argomentate e prive di intenti distruttivi, sono spesso le più illuminanti. Offrono una visione concreta su ciò che può essere percepito come debole o poco coinvolgente, e spingono l’autore a interrogarsi non solo sulla scrittura, ma anche sul posizionamento del libro: è rivolto al giusto target? È stato promosso con il tono adeguato?
Un valore anche per il marketing editoriale
Infine, le recensioni costituiscono una miniera di spunti per la promozione: citazioni di frasi efficaci, identificazione di parole chiave che i lettori associano al libro, individuazione dei temi più commentati. Utilizzare questi elementi per aggiornare la sinossi, la scheda del libro o le campagne social significa trasformare la voce dei lettori in alleati strategici del marketing.
Quante copie deve vendere un libro per essere un buon risultato?
Una delle domande più frequenti tra gli autori emergenti è: “quante copie devo vendere per poter parlare di successo?” La risposta, in realtà, dipende da molteplici fattori: canale di pubblicazione, genere, target di riferimento, strategie promozionali adottate. Ma in un mercato saturo e frammentato come quello attuale, le metriche quantitative non bastano più a definire il valore reale di un’opera.
Cambiare prospettiva sul concetto di “successo”
Per un autore indipendente, vendere 300 copie in un anno può rappresentare un ottimo risultato, soprattutto se accompagnato da recensioni di qualità, un coinvolgimento attivo dei lettori, e una presenza crescente nel dibattito online. La percezione pubblica del libro – e quindi il suo “successo” – viene infatti sempre più costruita intorno alle reazioni e alle testimonianze dei lettori, non solo dai numeri di vendita.
Le recensioni come moltiplicatori di valore
Una recensione ben scritta può:
- Aumentare la durata della visibilità di un libro nel tempo;
- Dare prova della sua capacità di lasciare un impatto emotivo o intellettuale;
- Offrire elementi di valutazione per altri potenziali lettori o addetti ai lavori (editori, agenti, librai);
- Stimolare discussioni, condivisioni, segnalazioni sui social o in community letterarie.
In questo senso, anche un libro con vendite modeste può essere percepito come un’opera riuscita, apprezzata, con una sua rilevanza culturale – e può gettare basi solide per i lavori futuri dell’autore.
Un capitale reputazionale da costruire
Ogni recensione positiva contribuisce a costruire un capitale reputazionale che va oltre il singolo libro: è l’autore stesso, con il suo stile e la sua voce, a diventare progressivamente riconoscibile. Questo capitale, fatto di fiducia, attenzione e credibilità, è ciò che permette all’autore di accrescere il proprio pubblico e di ottenere, con il tempo, risultati sempre più significativi – anche in termini di vendite.
Strategie per ottenere recensioni
Avere recensioni non è solo questione di fortuna o attesa passiva. È un processo che richiede strategie mirate, relazioni consolidate e una comunicazione efficace con il proprio pubblico e con la rete dei recensori. In particolare per gli autori indipendenti o autopubblicati, ottenere recensioni è una parte fondamentale del lavoro promozionale, tanto quanto scrivere una sinossi efficace o curare la copertina del libro.
Non esiste una scorciatoia, ma esistono buone pratiche
Le recensioni “gratuite”, ovvero quelle ottenute spontaneamente dai lettori o da blogger letterari senza compenso economico, hanno un valore superiore in termini di credibilità. Tuttavia, per stimolarne l’arrivo, è necessario:
- Creare una lista di recensori affidabili: blog letterari, profili Instagram o TikTok dedicati ai libri, canali YouTube e podcast che trattano letteratura, preferibilmente in linea con il tuo genere;
- Contattare i recensori con un messaggio personalizzato, presentando in modo chiaro e sintetico il proprio libro e offrendo una copia omaggio (digitale o cartacea);
- Non avere aspettative immediate: i blogger ricevono molte richieste e devono poter scegliere liberamente se leggere o meno;
- Ringraziare sempre, pubblicamente o privatamente, chi dedica tempo alla lettura e alla recensione;
- Includere inviti alla recensione all’interno del libro (es. in fondo, una breve nota che spiega quanto sia utile lasciare un’opinione).
L’importanza della continuità
Il vero salto di qualità si ottiene quando l’autore diventa parte attiva e riconoscibile in un ecosistema: partecipa a eventi, commenta contenuti di altri scrittori, sostiene altri libri, dialoga con lettori e lettori-recensori. Questo crea una relazione circolare e costruttiva che, nel tempo, porta a un flusso più costante e naturale di recensioni.
Etica e trasparenza prima di tutto
È importante ricordare che acquistare recensioni false o gonfiate danneggia la reputazione e può persino portare a penalizzazioni sulle piattaforme di vendita. Invece, incentivare recensioni autentiche, anche accettando quelle critiche, rafforza la percezione di professionalità dell’autore e genera fiducia duratura nel pubblico.
Il nostro ruolo nell’ecosistema
Nel panorama attuale, costellato da una miriade di pubblicazioni ogni giorno, i blog letterari indipendenti svolgono un ruolo sempre più rilevante: diventano punti di riferimento per lettori curiosi e autori alla ricerca di visibilità autentica. Non si tratta solo di “scrivere recensioni”, ma di costruire spazi di approfondimento, confronto e scoperta.
Il nostro blog si impegna a essere proprio questo: un ponte tra autori emergenti e lettori attenti, un luogo dove le opere possono essere raccontate e analizzate con cura, al di fuori dei circuiti editoriali più omologati.
Perché puntiamo su autori emergenti e autopubblicati
Crediamo che la letteratura viva anche e soprattutto ai margini dell’industria editoriale mainstream. Spesso, le opere più originali, coraggiose o sperimentali provengono da autori che decidono di autopubblicarsi o che pubblicano con realtà indipendenti. Questi autori hanno bisogno di una visibilità costruita su contenuti di qualità, non su logiche pubblicitarie impersonali.
Attraverso le nostre recensioni approfondite, interviste, video e contenuti social, diamo spazio a voci nuove, contribuendo non solo a promuovere i libri, ma a raccontare chi c’è dietro: il percorso, le idee, le passioni, le fatiche.
Collaborare, non solo recensire
In questo ecosistema, non siamo meri osservatori. Collaboriamo attivamente con gli autori: offriamo visibilità attraverso i nostri canali, suggeriamo strategie per ottenere recensioni e favoriamo l’incontro tra chi scrive e chi legge. Tutto ciò avviene con indipendenza e onestà, valori fondamentali per costruire una fiducia reale.
Un Investimento nel Futuro del Tuo Libro
Le recensioni letterarie non sono semplici opinioni estemporanee, ma strumenti strategici per la crescita di un autore e la diffusione di un’opera. In un contesto dove la concorrenza è altissima e l’attenzione dei lettori sempre più frammentata, puntare su recensioni autentiche, pertinenti e ben distribuite è un investimento sul medio e lungo termine.
Non si tratta solo di ottenere visibilità nell’immediato, ma di costruire un’identità autoriale, una reputazione coerente e una comunità di lettori. Le recensioni contribuiscono a tutto questo: aumentano la fiducia nel libro, lo rendono reperibile nei motori di ricerca, offrono contenuti utili per la promozione e possono persino diventare un’occasione di crescita personale per l’autore.
Per chi scrive, dunque, valorizzare le recensioni significa valorizzare il proprio lavoro, e per chi, come noi, recensisce con attenzione e passione, significa partecipare attivamente alla costruzione di una cultura editoriale più libera, accessibile e dinamica.
Proponiti
In un panorama editoriale in continua trasformazione, il nostro blog si propone come uno spazio indipendente e attento alla qualità, dove le voci emergenti possono trovare ascolto. Recensiamo con cura opere che riteniamo meritevoli, offrendo un’analisi approfondita e una reale opportunità di visibilità, lontana da dinamiche impersonali o automatizzate.
Se sei un autore o una casa editrice e desideri segnalarci un libro per una possibile recensione, contattaci attraverso l’apposito modulo o via email. Saremo lieti di valutare la tua proposta e, se in linea con la nostra linea editoriale, inserirla nella nostra selezione.
#Recensioni #recensire #recensire1000
Promuovere un libro con le recensioni e aumentare la visibilità su Google e Amazon
Promuovere un libro con le recensioni e aumentare la visibilità su Google e Amazon - Il Mago di OzFrancesco Scatigno (Magozine.it)
Il blogverso italiano di Wordpress reshared this.
ibestuur.nl/artikel/rathenau-i…
Rathenau Instituut geeft aanbevelingen voor digitale autonomie - iBestuur
Het rapport biedt handelingsopties voor inkoop, beleid en parlement om de digitale afhankelijkheid van de publieke sector te verkleinen.iBestuur
Das Video zeigt eine Szene in einem gemütlichen Wohnzimmer, in dem ein flauschiger, langhaariger Kater auf einem hellen, glänzenden Tisch sitzt. Der Kater, mit einem dichten, braunen Fell, schaut neugierig auf eine grüne Flasche Perrier, die auf dem Tisch steht. Neben der Flasche befindet sich ein leeres Glas. Der Tisch ist auch mit einem kleinen silbernen Gegenstand und einem Stück Papier bedeckt. Im Hintergrund ist ein Teil eines modernen, gepolsterten Möbels zu sehen, sowie ein Fenster, durch das Sonnenlicht hereinfällt. Der Kater scheint die Flasche zu betrachten und sich auf etwas zu konzentrieren, was außerhalb des Bildes liegt.
Bereitgestellt von @altbot, privat und lokal generiert mit Ovis2-8B
🌱 Energieverbrauch: 0.256 Wh
Con il rilascio della versione stabile di NethServer 8 (NS8), la piattaforma open source per la gestione di infrastrutture IT compie un salto di qualità #Linux #UnoLinux #NAS
linuxeasy.org/nethserver-8-arr…
NethServer 8 arriva un nuovo sistema di monitoraggio avanzato
Con il rilascio della versione stabile di NethServer 8 (NS8), la piattaforma open source per la gestione di infrastrutture IT compie un salto di qualità,Ferramosca Roberto (Linux Easy)
I'd bury nazi/comunist/capitalism/socialism/etc somewhere deep, and let those conversations be continued by non-humans, having agents with those profiles would avoid people from having them
@motori
🚗 🚗 🚗
Bmw R 1300 R Titan, moto custom nata dal team Bmw Motorrad: design esclusivo, motore boxer 1300 cc e scarico Akrapovic in titanio
motori.it/bmw-r-1300-r-titan-l…
#motori #auto
BMW R 1300 R Titan, l’evoluzione custom che ruggisce forte
Bmw R 1300 R Titan, moto custom nata dal team Bmw Motorrad: design esclusivo, motore boxer 1300 cc e scarico Akrapovic in titanio.Vincenzo Calvarano (Motori.it)
Motori - Gruppo Forum reshared this.
mORA
in reply to Gabardino 🍀 • • •Ulthar
in reply to Gabardino 🍀 • • •AltonDooley
in reply to Gabardino 🍀 • • •