Why can't the Trump regime be toppled? These aren't even human beings, building death camps and denying aid to people in need.
#US #America #Corruption #Greed #Autocracy #Tyranny #DeposeKingTrump #DirtyPoliticians #Dictatorship #KingOfAmerica #NeoNazi
#django hat sich für heute abgemeldet und ich werde es ihm gleich tun
#GuteNachtTrööt #dogs #MastodonDogs #dogsofmastodon #Mastodonrudel #hunde #Leonberger #hund #dog #lovemydog #lebenmithund #großehunde #bigdogs #älterehunde #Fellnasen #bigdog #olddogs #OldDog #schlafendehunde
#Wir werden alle sterben #Netzfund
Geblitzt vor der Schule in Chemnitz: Gilt Tempo 30 auch am Feiertag?
Gilt ein Tempolimit von Montag bis Freitag, sind auch die Feiertage betroffen. Doch offenbar ist das vielen nicht bewusst.Sebastian Gogol (TAG24 NEWS Deutschland GmbH)
like this
-----
"Ich denke, also bin ich hier falsch." (frei nach René Descartes)
Sulla burocrazia detta "scuola".
Ho più volte sostenuto che il vero nodo irrisolto della nascita dell’Italia risieda nel momento in cui i piemontesi, di fatto, invasero il resto della penisola e si accinsero a costruire il nuovo Stato come si amministra una terra conquistata. Con diffidenza sistematica verso gli abitanti, considerati a priori come potenziali rivoltosi, sabotatori o comunque sospetti da tenere sotto sorveglianza.
Se applichiamo questa logica al sistema scolastico, il risultato diventa piuttosto sgradevole. Me ne sono accorto con chiarezza quando, trasferitomi in Germania, ho iscritto mia figlia a una scuola Montessori/Dalton. Sia chiaro: il confronto che propongo non è tra la scuola italiana e quella tedesca — che, a ben vedere, resta anch’essa ancorata a concezioni tutt’altro che moderne — bensì tra la scuola italiana e una scuola Montessori/Dalton, una versione contemporanea del metodo Montessori. Paradossalmente, un modello educativo che, per storia e origine, dovrebbe appartenere all’Italia, visto che Maria Montessori, appunto, era italiana.
Ma, come ho già detto, l’obiettivo — o forse sarebbe meglio dire l’ossessione — dei piemontesi, nel costruire lo Stato, era uno solo: impedire che i fraudolenti italiani, con la loro proverbiale astuzia, potessero fregare o sabotare le istituzioni a fini personali. E se mi volto indietro, osservando la scuola che ho frequentato — e quella frequentata da molti altri italiani — il risultato appare chiaro. Ho passato gran parte degli anni delle superiori a portare ai professori le prove concrete che, invece di andare in camporella o copiare da qualcuno, avevo davvero studiato.
Tutto, in quella scuola italiana (Il Liceo Roiti di Ferrara, per essere esatti) , era pensato e costruito intorno al sospetto. Ricordo ancora lo stupore quando, nella scuola di mia figlia, ho scoperto che non esistevano i “compiti” come li intendiamo noi. Sì, c’erano attività da svolgere dopo l’orario regolare, ma questo presupponeva che la scuola restasse aperta anche nel pomeriggio, con docenti disponibili — a turno — per supportare i ragazzi. Erano compiti? Formalmente sì. Ma se li svolgi a scuola, scegliendo tu stesso il professore a cui rivolgerti per ricevere spiegazioni mentre li fai — in pratica ogni docente “specializzato” resta in un’aula, e sei tu a decidere se andarci o meno, altrimenti puoi optare per un’aula con un docente “pastore”, che si limita a garantire il silenzio — allora il confine diventa sfumato.
Questo è il metodo Montessori/Dalton: responsabilizzare il ragazzo, metterlo al centro. Se ti accorgi di non aver capito qualcosa, sei tu a scegliere di tornare a scuola nel pomeriggio, per rifare i compiti con l’aiuto di chi può spiegarti meglio, mentre lavori sul problema.
Il metodo piemontese, invece, è di tutt’altra natura: un metodo poliziesco. Devi dimostrare. Devi portare prove. Da qui nasce l’interrogazione, un vero e proprio rito inquisitorio, concepito per coglierti in fallo. Del resto, per quale motivo un professore, che ti ha davanti per ore ogni settimana, dovrebbe avere bisogno di un’interrogazione per sapere se hai studiato? Questo mistero lo conoscono forse solo Vittorio Emanuele chissà-quale-numero o, più probabilmente, Giovanni Gentile. Ma il motivo e' semplice: e' una perquisizione del tuo sapere.
Eppure, nel sistema che ho visto qui, le cose funzionano in modo diverso. Non esistono le interrogazioni nel senso italiano. Esiste invece la “partecipazione”. Il docente fa domande a tutta la classe, in modo continuo, e sta a te alzare la mano per intervenire. Se vuole capire quanto hai compreso, tanti alzano la mano ma lui ti chiama direttamente e ti chiede di rispondere. Così, semplicemente, si fa un’idea di quello che sai.
Ovviamente, esistono anche le prove scritte. Ma i compiti in classe, qui, mi hanno davvero spiazzato. A parte il fatto che si presentano sotto forma di questionari con decine di domande aperte — non test a scelta multipla, ma risposte brevi e mirate — ciò che colpisce è il diverso approccio quando si richiede allo studente di produrre un elaborato più complesso. In quel caso, si parla di una ricerca o di un progetto creativo, non del solito tema scolastico alla maniera italiana.
Qui cambia proprio il senso della parola “prova”. In Italia, la “prova” è un atto di difesa: serve a discolparti dall’accusa di fancazzismo, a dimostrare che non hai passato il tempo a bighellonare. Qui, invece, la “prova” è più simile a una sfida: ti si chiede di realizzare qualcosa di interessante, di valore, e poi di presentarlo alla classe.
Non so in che misura questo derivi dal sistema scolastico tedesco e in quale parte sia invece merito (o colpa) del metodo Montessori/Dalton. Va detto, per onestà, che quello di mia figlia era un liceo di provincia — il Liceo di Neandertal, per l’esattezza.
(Precisazione, qui nelle valli di Neandertal tutto si chiama “Neander-qualcosa”, dalla macelleria, alla birreria, alla salsiccia, quindi anche i licei non fanno eccezione.)
Quando sento racconti sui licei tedeschi di città o sulle scuole internazionali, frequentate perlopiù dai figli degli expat, non so mai quanto la differenza dipenda dal metodo Montessori o dal semplice contesto tedesco.
Il nodo centrale, però, è un altro: la scuola italiana si fonda sul professore come controllore, come figura incaricata di verificare che tu abbia faticato abbastanza. Altrimenti non si spiegherebbero i 213 — sì, duecentrotredici: li ricordo ancora, dopo quasi quarant’anni — esercizi di trigonometria che ci assegnarono un lunedì per il fine settimana. Un carico tale da costringerci a restare svegli ogni notte fino a tardi, oppure a organizzarci in cordate per risolverli in parallelo e poi copiarceli a vicenda. Fu la soluzione attuata dalla classe.
Ma cosa si voleva davvero accertare con questa sorta di ordalia matematica? Nulla, in realtà. L’unico scopo era verificare che fossimo disposti al sacrificio, anziche' dei peccatori fancazzisti. Un test che, più che a un percorso scolastico, somigliava a una prova di iniziazione per chi si appresta a immolarsi con una cintura esplosiva carica di coseni e tangenti.
Questa visione burocratica della scuola, dove ogni prova ha lo stesso valore di un atto processuale — ossia serve soltanto a liberarsi dall’accusa implicita di essere dei fannulloni — resta, a mio avviso, una delle principali fonti di disagio del sistema educativo italiano. Non eravamo studenti: eravamo indagati per fancazzismo.
L’iscrizione scolastica non rappresentava altro che l’equivalente di un avviso di garanzia: da quel momento in poi, si apriva ufficialmente un’indagine su di noi. L'accusa era il fancazzismo.
Chi conosce il metodo Montessori avrà già riconosciuto, in ciò che ho raccontato, la componente montessoriana nell’esperienza di mia figlia. A dire il vero, con il carattere “autonomo e piuttosto assertivo “che si ritrova – non capisco proprio da chi abbia preso – dubito che qualsiasi altro approccio scolastico le sarebbe davvero andato a genio. Non ho nulla da ridire sul metodo Montessori/Dalton, quindi.
Ex post, uno dei motivi per cui, ai miei tempi, mi sono ritrovato per anni a essere quel “secchione” che i professori si guardavano bene dal prendere come esempio era proprio l’atteggiamento inquisitorio che regnava nelle aule. Un approccio che, lo ammetto, mi irritava al punto da spingermi verso un ribellismo piuttosto deciso. Quei compiti in classe, più che valutazioni, erano vere e proprie perquisizioni mentali.
Darei ancora oggi un braccio per poter scrivere, su un tema di italiano, una frase simile a questa: «In questo capitolo, Manzoni allunga il brodo solo per vendere più pagine. Non serve assolutamente a nulla quello che scrive, né ha un senso particolare.» Ma, naturalmente, non si poteva. E Manzoni – sia chiaro – continuava ad allungare il brodo — più di una qualsiasi serie Netflix senza idee.
In termini moderni, potremmo riassumere così: I Promessi Sposi potevano tranquillamente essere un’email.
Ma, appunto, che senso ha trascorrere due anni a sezionare un libro? La risposta è semplice: si tratta, ancora una volta, di un sistema costruito per essere facilmente verificabile. Se mandassi gli studenti in biblioteca a scegliere liberamente un libro da analizzare, il professore sarebbe costretto a conoscerli tutti quei libri e, peggio ancora, a valutare con attenzione se l’analisi dello studente abbia un senso. Lo studente SA analizzare un testo qualsiasi, e non solo i Promessi Sposi? Troppa fatica, evidentemente.
Al contrario, imponendo a tutti lo stesso testo, il docente può limitarsi a controllare se l’alunno abbia studiato e ripetuto l’analisi che lui stesso ha sciorinato in classe. Una verifica meccanica, ovvero una burocrazia, di quelle che si fanno per quieto vivere, senza il rischio che qualcuno pensi davvero in autonomia. Non si tratta di stimolare il pensiero critico: si tratta, ancora una volta, di accertare che lo studente abbia sgobbato — e, ovviamente, si parte sempre dal sospetto opposto, cioè che non lo abbia fatto.
Non sorprende, dunque, che il metodo Montessori — ideato in Italia proprio per coltivare l’autonomia, la responsabilità personale e l’apprendimento attivo — abbia trovato terreno più fertile altrove. In Germania, ad esempio, si contano oggi oltre 600 scuole superiori Montessori riconosciute, frequentate da circa 85.000 studenti, secondo il Deutscher Montessori Dachverband (2024). In Italia, invece, le scuole Montessori accreditate sono una sessantina appena, e quasi tutte limitate alla fascia della scuola dell’infanzia o primaria, con una presenza quasi nulla nella scuola secondaria (fonte: MIUR, 2024).
Del resto, in Italia tutto ciò che sfugge al controllo viene sempre visto con sospetto. Qui non interessa davvero ciò che impari, ma quanto ti sei piegato sotto il peso dello sforzo richiesto.
Ma in fondo, era tutto prevedibile. In Italia, qualsiasi cosa sfugga al controllo viene ancora percepita come una minaccia, un’insidia da neutralizzare con metodi rigidi e sospettosi. L’autonomia fa paura, la libertà educativa è vista come un cavallo imbizzarrito da domare.
In Germania, intanto, il metodo Montessori cresce e prospera; in Italia resta confinato a poche oasi, quasi fosse un vizio da colpevolizzare. Ma, in fondo, cosa altro aspettarsi? È come se da qualche remoto angolo del tempo Vittorio Emanuele II ti osservasse, severo, con lo sguardo di chi si aspetta di coglierti in fallo.
Tutti a dimostrare d’essere abbastanza domati, abbastanza sacrificati, abbastanza piegati. Ewwiwa il Re! Ewwiwa i Savoia!Ah! La Tauromachia!
Non mi stupisce affatto, dunque, leggere di quello studente che, pochi giorni fa, ha deciso di rifiutare l’orale di maturità, avendo già accumulato il punteggio necessario per essere promosso. La notizia, rimbalzata sui giornali, ha generato un certo scalpore: “Studente rifiuta l’orale” titolavano alcuni, con toni a metà tra l’indignato e il perplesso.
Ma la logica, a ben vedere, era ineccepibile: in fondo, l’imputato si è semplicemente avvalso della facoltà di non rispondere. Se il tribunale — pardon, la scuola — ritiene di avere in mano le prove del suo fancazzismo, spetta alla corte produrle, non certo all’imputato dimostrare la propria innocenza.
Ecco l’essenza del sistema scolastico italiano: non un luogo di apprendimento, ma una specie di tribunale permanente, dove ogni esame si trasforma in un processo inquisitorio e ogni studente, più che un allievo, è un sospettato in attesa di giudizio. Da noi l’iscrizione scolastica non è altro che un avviso di garanzia mascherato, e l’orale finale è semplicemente l’udienza di chiusura.
Certo, se le prove scritte non fossero state concepite come un’occasione di sgamo — un agguato per smascherare il furbetto — e fossero state davvero delle prove nel senso nobile del termine, cioè un’occasione per chiedere allo studente di produrre qualcosa di significativo, dopo cinque anni di scuola, il discorso sarebbe stato diverso.
Se, anziché limitarsi a sciorinare pedissequamente il programma — quell'elenco sacro e inviolabile di nozioni da recitare come un rosario laico — si fosse chiesto agli studenti di creare, elaborare, costruire qualcosa di originale, magari la discussione orale avrebbe assunto un altro sapore. Sarebbe potuta diventare davvero una riflessione su un percorso, non la solita ordalia.
Del resto, per quale motivo dare un tema di greco su un preciso autore, quando potreste chiedere agli studenti quale autore greco preferiscono, quale non gli piace, e chiedere di spiegare il motivo? Davvero il secondo metodo mostrerebbe meno le competenze dello studente?
Non so, onestamente, se io mi sarei comportato come quello studente di cui si è tanto discusso. A quel tempo non ero ancora capace di dare un nome preciso al fastidio che provavo per quell’essere costantemente considerato un imputato sotto indagine per fancazzismo. Ma se avessi avuto la lucidità di scrivere ciò che sto scrivendo adesso, forse sì, lo avrei fatto. E forse mi sarei anche tolto qualche soddisfazione.
Ma tant’è: non credo davvero che lo Stato italiano — costruito come forza di occupazione dai Savoia, trasformato in apparato fascista da Mussolini e mai realmente riformato — possa accettare, né tantomeno comprendere, una critica di questo tipo.
D’altronde, come direbbero i latini: lupa magistra.
Uriel Fanelli
Il blog e' visibile dal Fediverso facendo il follow a: @uriel@keinpfusch.net
Contatti:
- Fediverse: @uriel@x.keinpfusch.net
- XMPP/Jabber: uriel@mtrx.keinpfusch.net
- GNU JAMI: ufanelli
Uriel Fanelli
Il blog e' visibile dal Fediverso facendo il follow a: @uriel@keinpfusch.net
Contatti:
- Fediverse: @uriel@x.keinpfusch.net
- XMPP/Jabber: uriel@mtrx.keinpfusch.net
- GNU JAMI: ufanelli
Klymaxx – The Men All Pause / I Miss You
A. The Men All Pause
B. I Miss You
#dogsofpixelfed #dogs #chiens #hunde #jura #balanod #nature #dogsonvacation #chiensenvacances #france
Do it!
#Puppy #Puppies #Pup #Pups #Dog #Dogs #Bark #DogParent #DogParents #DogOwner #DogOwners #PetParent #PetParents #PetOwner #PetOwners.
#Animal #Animals #CuteAnimal #CuteAnimals #FunnyAnimal #FunnyAnimals #Meme #Memes #BabyAnimal #BabyAnimals
elsal.to/43165
Residente cancela todos sus conciertos en los festivales propiedad del fondo proisraelí KKR
René Pérez, cantante y rapero que llegó a la fama bajo el paraguas de Calle 13, abandona los carteles del FIB de Benicasim y del Morriña Fest de A Coruña.www.elsaltodiario.com
L0gd0g:~$ reshared this.
RE: bsky.app/profile/did:plc:le3sn…
Zaak van stichting die farmaceut Abbvie daagde om ‘buitensporige winst’ niet ontvankelijk verklaard
Humira: Farmaceut Abbvie werd voor de rechter gedaagd omdat het een miljard euro ‘buitensporige winst’ zou hebben gemaakt met het reumamedicijn Humira. De rechtbank in Amsterdam doet geen uitspraak in de zaak, oordeelt het woensdag.Karlijn Saris (NRC)
How the Wall Street Journal fell for the trap of the Hebron ‘emirate’
The Wall Street Journal would have you believe its report on a “sheikh” who wants to form a Hebron “emirate” under Israeli control is a groundbreaking political revelation. But anyone with basic knowledge of Palestine will tell a different story.Qassam Muaddi (Mondoweiss)
LE BON PLAISIR
graffiti-art-on-trains.blogspo…
"Source : Graffiti Art On Trains"
LE BON PLAISIR
Belgian train graffiti and street art pictures #graffitiartontrainsgraffiti-art-on-trains.blogspot.com
#Struppi und eins meiner Mädchen sind echt drollig miteinander. Im Moment tut es alles, um seine Aufmerksamkeit zu bekommen, kommt auch mit auf #Hunderunde. Er so: 🏃♂️
Il ghiaccio svanisce a poco a poco
#marte
Questa è l'ultima di una serie di foto che monitorano il ghiaccio esposto da un nuovo cratere da impatto formatosi prima del 2012. Le macchie luminose e relativamente blu si sono continuamente ridotte nel corso del tempo
umbertogaetani.substack.com/p/…
Il ghiaccio svanisce a poco a poco
Questa è l'ultima di una serie di immagini che monitorano il ghiaccio esposto da un nuovo cratere da impatto formatosi prima del 2012.umberto gaetani (La macchina del tempo)
Se la jouer casse-cou sur le sentier côtier, et passer le petit pont de bois pour profiter de l'écrin préservé, presque à l'abri des regards
#belleileenmer #apothicairerie #dogs #dogsofmastodon #dogsofpixelfed #happyfamillek #starkshaggydogdupaysdesmillelacs #suomenlapinkoira #viedechiensfamillek #chienfinnoisdelaponie
Vulnerabilità critica nel boot Linux: quando il male entra dalla porta principale
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
È stata scoperta una vulnerabilità critica nel componente Shim, uno dei pilastri su cui poggia il meccanismo di avvio sicuro (Secure Boot) di moltissime distribuzioni Linux: se sfruttata, permette di aggirare completamente le difese del sistema
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
It always makes me really happy when Foxy chooses to hang out in my bed. She is a pro-chiller!
#dogs #dogsofmastodon #fedidogs #dogsofthefediverse #adoptdontshop #rescuelife #mixedbreed #sighthound #lurcher #podenco #galgoespanol #freethegalgo
« Depuis la fin du XXe siècle, le terrorisme d’extrême droite s’organise et fait de plus en plus de victimes dans le monde. Comment cette violence raciste se nourrit–elle et comment la contrer ? Une série documentaire qui s'appuie sur de riches témoignages de victimes, de repentis et d’enquêteurs recueillis sur quatre continents.
arte.tv/fr/videos/RC-026276/la…
Auto: tricolore al Mugello, Lamborghini da battere nel Gt - Mondo Motori - Ansa.it
https://www.ansa.it/canale_motori/notizie/mondo_motori/2025/07/09/auto-tricolore-al-mugello-lamborghini-da-battere-nel-gt_6aa2e1bf-1be7-4545-9170-a0638f0063be.html?utm_source=flipboard&utm_medium=activitypub
Pubblicato su Motori @motori-AgenziaAnsa
Auto: tricolore al Mugello, Lamborghini da battere nel Gt - Mondo Motori - Ansa.it
Torna questo fine settimana all'autodromo del Mugello di Scarperia (Firenze) il Racing weekend, i campionati italiani organizzati da Aci Sport, giunti al giro di boa di questa stagione. (ANSA)Agenzia ANSA
È fuggita dalla Corea del Nord a 25 anni. Oggi vive in Giappone e ha aperto un ristorante dove cucina i tipici spaghettini del suo paese. Ma abituarsi alla nuova vita non è stato facile.
Moon Yeon-hi. Acqua e farina
È fuggita dalla Corea del Nord a 25 anni. Oggi vive in Giappone e ha aperto un ristorante dove cucina i tipici spaghettini del suo paese. Ma abituarsi alla nuova vita non è stato facile LeggiYoji Gomi (Internazionale)
Iron Age kohl in Iran: Kani Koter cemetery reveals a previously unknown recipe
Iron Age kohl in Iran: Kani Koter cemetery reveals a previously unknown recipe
An international research team has found that black eye makeup used between the 9th and 7th centuries BCE in the northwest of today's Iran contained natural graphite and manganese oxide—unlike the typical kohl of the time used across the Ancient…Christfried Dornis (Phys.org)
Sean Combs Trial Alternate Juror 'Believed' Cassie and Jane, but 'Intent' Was Issue
https://www.rollingstone.com/music/music-features/sean-combs-alternate-juror-believe-cassie-jane-intent-issue-1235381133/?utm_source=flipboard&utm_medium=activitypub
Posted into Sean 'Diddy' Combs Trial @sean-diddy-combs-trial-RollingStone
Sean Combs Alternate Juror ‘Believed’ Cassie, but ‘Intent’ Was Issue
An alternate juror and two former federal prosecutors explain how Sean Combs' sex trafficking acquittals may have hinged on 'requisite intent.'Nancy Dillon (Rolling Stone)
Pier Silvio Berlusconi: “Il governo Meloni il migliore d’Europa. La politica? Non la escludo”
@Politica interna, europea e internazionale
“Non penso alla politica. Guardando al futuro, non lo escludo: una sfida completamente nuova, perché no? Ma oggi non ha nessuna concretezza”. Così Pier Silvio Berlusconi ha risposto a chi, durante la presentazione dei palinsesti Mediaset, gli chiedeva di
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
VW soffre dazi Usa, vendite secondo trimestre a picco del 16% - Industria e Analisi - Ansa.it
https://www.ansa.it/canale_motori/notizie/industria_analisi/2025/07/09/vw-soffre-dazi-usa-vendite-secondo-trimestre-a-picco-del-16_bb6d6fee-edf0-48b6-bc66-4c1190b323a6.html?utm_source=flipboard&utm_medium=activitypub
Pubblicato su Motori @motori-AgenziaAnsa
VW soffre dazi Usa, vendite secondo trimestre a picco del 16% - Industria e Analisi - Ansa.it
Duro colpo per le vendite negli Stati Uniti di Volkswagen, penalizzata dai dazi del presidente americano Donald Trump. (ANSA)Agenzia ANSA
A imagem mostra um resultado de um teste online intitulado "Teste Atleta-Nerd/Conservador-Gótico" da Individual Differences Research. O resultado é apresentado em um gráfico quadrante colorido, com quatro quadrantes: Atleta, Conservador, Gótico e Nerd. O ponto indicado no gráfico sugere que o resultado é 37,3% Gótico, 41,8% Nerd, colocando o usuário na categoria LARP (Dramatização). O gráfico é dividido em cores: rosa para Gótico, laranja para Conservador, verde para Nerd e azul para Atleta. Na parte inferior da imagem, há botões para compartilhar o resultado em redes sociais como Facebook, Twitter, WhatsApp e Reddit. O site da pesquisa é idrlabs.com.
Fornecido por @altbot, gerado localmente e de forma privada usando Ovis2-8B
🌱 Energia utilizada: 0.218 Wh
Scandal-hit Spanish government unveils new measures in bid to tackle corruption
https://www.euronews.com/my-europe/2025/07/09/scandal-hit-spanish-government-unveils-new-measures-in-bid-to-tackle-corruption?utm_source=flipboard&utm_medium=activitypub
Posted into Sci-Tech @sci-tech-euronews
Scandal-hit Spanish government unveils new measures in bid to tackle corruption
The Spanish government published a 15-point action plan that includes using AI to flag possible cases of fraud in the public sector after corruption allegations threatened to overturn the Socialist-led administration.Clea Skopeliti (Euronews.com)
Two Chinese nationals detained in Kyiv on suspicion of attempting to steal military tech, SBU says
https://www.euronews.com/my-europe/2025/07/09/two-chinese-nationals-detained-in-kyiv-on-suspicion-of-attempting-to-steal-military-tech-s?utm_source=flipboard&utm_medium=activitypub
Posted into Sci-Tech @sci-tech-euronews
Two Chinese nationals detained in Kyiv on suspicion of attempting to steal military tech, SBU says
Both suspects have been charged with espionage connected to Ukraine's Neptune missile system and if convicted, face up to 15 years in prison and confiscation of property.Gavin Blackburn (Euronews.com)
Meanwhile, in Washington State...
Hundreds of earthquakes detected at Washington’s Mt. Rainier
#AureFreePress #News #press #headline #breaking #breakingnews #volcano
SEEKING FRIENDSHIP!
Iranian Foreign Minister Abbas Araqchi met with Saudi Crown Prince Mohammed bin Salman in Jeddah.
Araqchi praised Saudi Arabia "for condemning the attacks on Iran." Bin Salman, in turn, reiterated Saudi Arabia's support for "dialogue as the primary tool for resolving regional conflicts."
#AureFreePress #News #press #headline #Iran #Israel #saudiarabia
Elon Musk’s Grok chatbot stirred controversy after generating antisemitic content on X, exposing the dangers of unchecked AI. Experts say this isn’t a glitch it’s a warning.
#GrokAI #ElonMusk #AIsafety #Antisemitism #AIethics #TechNews #xAI #HateSpeech #AIbias #ResponsibleAI #AIcontroversy #ArtificialIntelligence
Read Full Article Here :- techi.com/grok-ai-antisemitism…
Users Report Grok AI’s Anti-Semitic Remarks - TECHi
Elon Musk’s Grok AI chatbot has come under fire after generating antisemitic and extremist content. This incident reveals alarming gaps in AI safety and raises urgent calls for regulation across the tech industry.Abdul Rahman Alam Sher (TECHi)
MASSIVE RUSSIAN ATTACKS!
Russia Unleashes Record 728 Drones on Ukraine
Russia launched its largest combined attack on Ukraine overnight, targeting it with nearly all missiles and drones.
Ukraine’s Air Force says 728 drones and 13 missiles were used—an all-time record.
296 drones were shot down. 415 were jammed or lost via electronic warfare.
WHERE IS THE HELP FOR UKRAINE!?!
#AureFreePress #News #press #headline #Ukraine #Russia #Putin #EU #NATO #BreakingNews #Breaking
Idioooot maakt het verschil !
graffiti-art-on-trains.blogspo…
"Source : Graffiti Art On Trains"
Idioooot maakt het verschil !
Belgian train graffiti and street art pictures #graffitiartontrainsgraffiti-art-on-trains.blogspot.com
L’intelligenza artificiale usata per impersonare il Segretario di Stato Americano Marco Rubio
📌 Link all'articolo : redhotcyber.com/post/lintellig…
#redhotcyber #hacking #cti #ai #online #it #cybercrime #cybersecurity #technology #news #cyberthreatintelligence #innovation #privacy
L'intelligenza artificiale usata per impersonare il Segretario di Stato Americano Marco Rubio
Il Dipartimento di Stato avverte i diplomatici statunitensi sui tentativi di impersonare alti funzionari utilizzando tecnologie basate sull'intelligenza artificiale.Redazione RHC (Red Hot Cyber)
Cybersecurity & cyberwarfare reshared this.
Sehr gut: REWE setzt sich gemeinsam mit Oatly, Berief Food GmbH und vly für die Angleichung der Merhwertsteuer von Pflanzenmilch an Milch ein.
linkedin.com/posts/rewegroup_w…
Gemeinsam für 7 % Mehrwertsteuer auch auf Pflanzendrinks.
Gemeinsam für 7 % Mehrwertsteuer auch auf Pflanzendrinks. 🥛 In Deutschland werden Pflanzendrinks auf Basis von Hafer, Soja oder Erbsen mit 19 % Mehrwertsteuer belegt, Kuhmilch hingegen nur mit 7 %.REWE Group (www.linkedin.com)
reshared this
Giornalisti e attivisti attaccati per aver denunciato i legami tra Tekapp e Israele
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Dopo le critiche all’azienda Tekapp per i suoi legami con l’unità militare israeliana 8200, giornalisti e attivisti modenesi sono finiti nel mirino di una violenta campagna diffamatoria lanciata da canali social pro-Israele.
L'articolo
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
reshared this
Unterschreibt jetzt: Merz-Regierung: Aktien offenlegen!
Minister*innen müssen nichts über ihre Aktien offenlegen. Doch Politik braucht Transparenz! Wir müssen wissen, ob sie im Namen des Volkes oder mit Blick auf private Aktiendepots entscheiden.Team (LobbyControl)
"C'mon, it has always been this way!"
...
"Ain't it?"
...
"Ain't it???"
Oops.
European heatwave caused 2,300 deaths in 10 days, study finds
aljazeera.com/news/2025/7/9/eu…
> Researchers find human-caused climate change raised temperatures by up to 4C, with 1,500 deaths linked directly to it.
Hugging Face begins taking orders for its $449 Reachy Mini Wireless and $299 Reachy Mini Lite open source robots, which come as kits for developers to build (Rebecca Szkutak/TechCrunch)
techcrunch.com/2025/07/09/hugg…
techmeme.com/250709/p15#a25070…
Hugging Face opens up orders for its Reachy Mini desktop robots | TechCrunch
Hugging Face is releasing two versions of its desktop robot meant for designing and coding AI applications.Rebecca Szkutak (TechCrunch)
“the Reachy Mini Lite, which needs to be connected to a computing source”
A computing source? You mean a network cable?
ZZ Bottom
in reply to Peter • • •