Salta al contenuto principale


Perché il campo larghissimo allargato al centro non è una buona idea (di R. Parodi)


@Politica interna, europea e internazionale
L’entusiasmo vagamente infantile con il quale Elly Schelin ha salutato la vittoria del campo progressista in Toscana – un risultato ampiamente scontato – mi ha provocato un soprassalto di tenerezza. Ci vuole davvero poco, a volte, per capovolgere il sentimento di chi aveva incassato con



L’appello di Segre a Tajani: “Si permetta ai palestinesi in Italia per studiare di portare i loro figli con sé”


@Politica interna, europea e internazionale
La senatrice a vita Liliana Segre si unisce all’appello lanciato dalla scrittrice Widad Tamimi, e rivolto al ministro degli Esteri Antonio Tajani, pubblicato da Il Manifesto. “I giovani genitori palestinesi in procinto di arrivare in Italia con



Roccella: “Le gite ad Auschwitz servivano a dire che l’antisemitismo è solo fascista” | VIDEO


@Politica interna, europea e internazionale
Bufera sulle dichiarazioni della ministra alle Pari opportunità e alla Famiglia Eugenia Roccella che ha definito le visite scolastiche ad Auschwitz “gite” aggiungendo che servivano solamente a “ripetere che l’antisemitismo era una questione fascista


Elezioni e Politica 2025 ha ricondiviso questo.


La giornata della salute mentale è passata, ma voglio continuare a parlarne, trattando di Europa e di psichedelici. L'iniziativa dei cittadini europei - Psychedelicare chiede alla Commissione Europea di investire nella ricerca sugli psichedelici in ambito terapeutico.
Clicca a questo link per partecipare anche tu: psychedelicare.eu/


Piero Ignazi a TPI: “Ecco perché Gaza riempie le piazze ma non le urne”


@Politica interna, europea e internazionale
Piero Ignazi, il centrosinistra è reduce dalla sconfitta alle elezioni regionali nelle Marche e in Calabria. Nelle Marche, in particolare, secondo alcuni osservatori, si è dato molto spazio alla questione palestinese e poco ai problemi dei cittadini. Lei


Elezioni e Politica 2025 ha ricondiviso questo.


Oggi è Giornata mondiale della Salute Mentale.
Il benessere psicologico è un diritto fondamentale e la cura non può ridursi ai soli farmaci: serve dialogo e servizi pubblici gratuiti accessibili. Xciò ho firmato la proposta di legge “Diritto a stare bene”👉firmereferendum.giustizia.it/referendum/ope…


È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale


@Politica interna, europea e internazionale
È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Il magazine, disponibile già da ora nella versione digitale sulla nostra App, e da domani, venerdì 10 ottobre, in tutte le edicole, propone ogni due settimane inchieste e approfondimenti sugli affari e il


Elezioni e Politica 2025 ha ricondiviso questo.


Al Congresso dell’Associazione Luca Coscioni ho conosciuto Ada, malata di SLA che "spera che il suo corpo le dia la forza per congedarsi da un mondo in cui è valsa la pena vivere" youtube.com/watch?v=McAPHkYxhu…
Il Congresso mi ha rieletto Tesoriere. Sono grato e fiero di servire chi, come Ada, lotta per la libertà.


Elezioni e Politica 2025 ha ricondiviso questo.


Ma perché costringere una donna ad andare in ospedale ad abortire anche quando potrebbe farlo a casa?
Eppure, è ciò che accade in gran parte delle Regioni italiane. È ora di dire basta! Per aderire alla campagna “Aborto Senza Ricovero" clicca qui: sostienici.associazionelucacos…
in reply to Marco Cappato

Salve Marco, ma se una persona non ha il cellulare, non può partecipare?
in reply to Marco Cappato

il motivo principale, ma nascosto, è la perversa voglia di infliggere "senso di colpa" pubblico.
Del resto siamo un paese cattolico, mica bruscolini.

in reply to Stizzah

@Stizzah in tutta sobrietà, mi sembra una risposta determinata da una reazione naturale alla irrecevibilità della proposta di Mattarella


È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale


@Politica interna, europea e internazionale
È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Il magazine, disponibile già da ora nella versione digitale sulla nostra App, e da domani, venerdì 26 settembre, in tutte le edicole, propone ogni due settimane inchieste e approfondimenti sugli affari e il potere


Elezioni e Politica 2025 ha ricondiviso questo.


Notizia che non ho visto qui in Italia sul cambio di strategia USA: occuparsi dell'area di prossimità e lontano dalla Cina!


Per decenni, la politica estera statunitense si è basata sul presupposto di intervenire a livello mondiale non appena gli interessi americani o quelli degli alleati venivano messi in discussione o apertamente minacciati. Ora, tuttavia, sotto Trump II, potrebbe diventare "ufficiale", per così dire, che Washington non intende più fungere da polizia mondiale globale.

Perché nel Dipartimento della Guerra sul Potomac, recentemente denominato " Dipartimento della Guerra", si stanno attualmente discutendo nuove linee guida per la politica estera e di sicurezza degli Stati Uniti. Ci sono sempre più segnali che indicano che si sta prendendo in considerazione una rottura radicale con le prassi precedenti, in termini di tipologia, portata e ubicazione geografica in cui le forze armate statunitensi saranno dispiegate in futuro.

Una nuova bozza della Strategia di Difesa Nazionale (NDS) è già sulla scrivania del "Segretario alla Guerra" degli Stati Uniti. Secondo fonti interne, i suoi contenuti principali sono stati trasmessi alla rivista "Politico", tradizionalmente critica nei confronti di Trump . Se la fuga di notizie fosse autentica, rivelerebbe una direzione completamente nuova, che si discosta significativamente dalle strategie precedenti. E certamente si allinea a quanto osservato sin dal secondo insediamento di Trump.

militaeraktuell.at/en/shift-in…

@politica



Meloni va a Domenica In a parlare di “pastarelle”: esplode la polemica | VIDEO


@Politica interna, europea e internazionale
È polemica sull’intervento della presidente del Consiglio Giorgia Meloni a Domenica In: la premier, infatti, è intervenuta in collegamento dal Colosseo partecipando all’iniziativa “Il pranzo della domenica”, promossa dai ministeri dell’Agricoltura e della Cultura insieme ad Anci, che mira a



Appello a Tajani: “Fate uscire quei giornalisti da Gaza”


@Politica interna, europea e internazionale
Il prossimo 18 ottobre a Roma si terrà la cerimonia di consegna del Premio Colombe d’oro per la pace, riconoscimento – giunto alla 39esima edizione – che viene assegnato annualmente dall’Istituto di ricerche Internazionali Archivio Disarmo (Iriad) a una personalità internazionale e a tre giornalisti



Oggi a Roma il premio 60 under 30


@Politica interna, europea e internazionale
Per il terzo anno consecutivo, anche nel 2025 torna il premio “60 under 30”, dedicato ai giovani con meno di 30 anni impegnati nella politica e nelle istituzioni, promosso dall’associazione La giovane Roma e dal magazine Politica, in partnership con l’Università degli studi Link e con il settimanale L’Espresso. L’evento è in programma per oggi […]


Elezioni e Politica 2025 ha ricondiviso questo.


+++ La Sardegna ha appena approvato la nostra legge sul fine vita “Liberi Subito”. Da oggi, anche in Sardegna, come in Toscana, ci sono tempi e procedure certe per ottenere l’aiuto medico alla morte volontaria+++


Elezioni e Politica 2025 ha ricondiviso questo.


Disobbedienza civile collettiva per aiutare “Fabrizio” a ottenere in Svizzera l’aiuto alla morte volontaria al quale ha diritto, dopo il rifiuto della Regione Liguria di applicare la legge.

Per maggiori informazioni e per partecipare:

marcocappato.it/



Lilli Gruber sfida Giorgia Meloni: “Venga a Otto e Mezzo. Nessuno ha festeggiato l’omicidio di Kirk”


@Politica interna, europea e internazionale
Lilli Gruber è pronta a tornare al timone di Otto e Mezzo, la trasmissione d’approfondimento di La7 la cui nuova edizione prende il via lunedì 15 settembre. Intervistata dal Corriere della Sera, la conduttrice afferma: “Io faccio la giornalista, non la politica. E il



L’Intelligenza Artificiale vista da destra e da sinistra


@Politica interna, europea e internazionale
A che punto è il percorso verso la costituzione di una effettiva sovranità digitale europea? Che tipo di strategia adottare rispetto all’oligopolio statunitense delle Big Tech? Come gestire le smisurate potenzialità dell’Intelligenza Artificiale e i rischi che queste implicano per gli esseri




La nuova era dell’anarchia internazionale


@Politica interna, europea e internazionale
Da oltre settant’anni siamo abituati a pensare al sistema internazionale come a un fragile equilibrio retto dal liberalismo occidentale. Un equilibrio imperfetto basato su alcune regole minime condivise: il rispetto della sovranità, la centralità delle istituzioni multilaterali, la fiducia nel libero commercio come antidoto alla




Lettera a TPI: “Schlein mi ha deluso, ecco perché lascio il Pd”


@Politica interna, europea e internazionale
Riceviamo e pubblichiamo di seguito una lettera inviata alla redazione da Francesco Miragliuolo. Nel 2022 ero tornato nel Partito Democratico insieme ai compagni e alle compagne di Articolo Uno, convinto che fosse possibile ricostruire un partito ecologista, pacifista, radicato nei valori di





Giorgia Meloni alza gli occhi al cielo mentre parla il cancelliere tedesco Merz | VIDEO


@Politica interna, europea e internazionale
Stanno facendo il giro del web le espressioni facciali che la premier Giorgia Meloni ha assunto durante il vertice alla Casa Bianca per la pace in Ucraina, in particolar modo mentre parlava il cancelliere tedesco Fridriech Merz. “Aiuteremo Kiev, ma il cessate il



Il fuori onda di Giorgia Meloni con Donald Trump: “Io non voglio mai parlare con la stampa italiana” | VIDEO


@Politica interna, europea e internazionale
Meloni è allergica alla stampa italiana: lo conferma lei stessa in un’imbarazzante fuori onda con Donald Trump andato in scena durante il vertice alla Casa Bianca per la pace in Ucraina. Tutto ha inizio quando il presidente finlandese Stubb, rivolgendosi allo


Elezioni e Politica 2025 ha ricondiviso questo.


Sempre più persone chiedono informazioni sulle scelte di fine vita, telefonando al nostro Numero Bianco 06 99313 409. In un anno, oltre 16mila telefonate (+14%) per accedere alla morte volontaria medicalmente assistita in Italia o in Svizzera, per il testamento biologico e le cure palliative.

I numeri esprimono una realtà sociale sempre più diffusa, frutto del progresso medico e del fatto che il fine vita non è più un tabù, perciò aumenta l’esigenza di informazione e di libertà di scelta.


Elezioni e Politica 2025 ha ricondiviso questo.


Il Governo ha fatto ricorso contro la legge di Regione Sicilia per assumere medici non obiettori.
L’ obiezione di coscienza è un diritto, ma l’accesso a un aborto sicuro deve essere garantito. La legge 194 lo impone, così come impone di consentire l’aborto farmacologico, anche fuori dall’ospedale.
Abbiamo lanciato la campagna Aborto senza ricovero per garantire alle donne di scegliere, e impedire che l’ obiezione di coscienza si trasformi in imposizione di coscienza. associazionelucacoscioni.it/ab…
Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
Pinocchio

@versodiverso però uno viene anche da dire che se la tua religione ti vieta di fare una cosa perchè la devi impedire a chi non segue quella religione? E se la tua religione è in contrasto con la tua professione, perchè non cambiare professione? Se un macellaio diventa vegano che fa? Non vende carne?

@marcocappato



Ponte sullo Stretto, sì al progetto definitivo. Salvini: “Ci sarà la metro e 120mila posti di lavoro”


@Politica interna, europea e internazionale
Il Ponte sullo Stretto si farà: parola di Matteo Salvini. Esulta in conferenza stampa il ministro delle Infrastrutture e Trasporti, che parla di “giornata storica”, dopo che il Cipess ha approvato il progetto definitivo per la realizzazione del ponte che



Polemica per il ddl della Lega contro l’antisemitismo: “Vuole punire chi critica Israele”


@Politica interna, europea e internazionale
La Lega ha presentato in Senato una proposta di legge che mira a contrastare l’antisemitismo, ma per una parte delle opposizioni il vero obiettivo del ddl è quello di vietare ogni manifestazione di dissenso rispetto alle politiche dello Stato di Israele. Il testo è



Elezioni e Politica 2025 ha ricondiviso questo.


Abbiamo deciso di non autodenunciarci, perché la denuncia c’è già, ed è quella di Martina contro uno Stato che l’ha costretta a subire una vera e propria tortura.

Siamo comunque a disposizione, con Stellari, D’ Angelo e Maltese, di eventuali indagini per fornire tutte le informazioni sull’aiuto prestato a Martina. Proseguiremo con le azioni di disobbedienza civile e per chiedere la calendarizzazione della legge di iniziativa popolare per l’Eutanasia legale.

in reply to Marco Cappato

è assurdo dover andare all'estero per porre fine alle proprie sofferenze, dovrebbe essere una questione di civiltà, ma l'Italia sta diventando sempre più ideologica e sempre meno civile.
Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
Marco Cappato
@Otttoz da quello che so, se non è formalmente la residenza è comunque la presa in carico da parte del sistema sanitario. So che di fatto la strada praticabile è in Svizzera.

Elezioni e Politica 2025 ha ricondiviso questo.


Martina Oppelli ha subito dallo Stato italiano la violenza di dover andare in Svizzera, dopo anni di attesa, per essere aiutata a morire, pur avendo diritto a farlo in Italia.



Elezioni e Politica 2025 ha ricondiviso questo.


iOS 26, Pixel 10 e smartwatch economici: l’autunno tech si prepara alla sfida dell’accessibilità
#tech
spcnet.it/ios-26-pixel-10-e-sm…
@informatica

Elezioni e Politica 2025 ha ricondiviso questo.


Shanghai testa i “RoboCop” per dirigere il traffico: futuro distopico o progresso inevitabile?
#tech
spcnet.it/shanghai-testa-i-rob…
@informatica