Salta al contenuto principale



Presentazione del libro “L’eutanasia della democrazia” al forum annuale della Fondazione Iniziativa Europa, Stresa – 16 ottobre 2021 ore 12.30

Al Forum Annuale della Fondazione Iniziativa Europa, Augusto Minzolini presenterà il libro “L’eutanasia della democrazia”, insieme a Michele Vietti e al Presidente Giuseppe Benedetto.




“L’eutanasia della democrazia” – Forum Annuale della Fondazione Iniziativa Europa – ore 12.30

Al Forum Annuale della Fondazione Iniziativa Europa, Augusto Minzolini presenterà il libro “L’eutanasia della democrazia”, insieme a Michele Vietti e al Presidente Giuseppe Benedetto.



#laFLEalMassimo – Episodio 38: Amazon, Smartworking e Automazione

Nuovo episodio de la #FLEalMassimo parliamo di Amazon, Smartworking e Automazione. Il colosso dell’ecommerce ha reso noto qualche giorno fa che attuerà una politica di smartworking perenne nel senso che non sarà previsto obbligo di presenza in uffici…



Sono i numeri a documentare l’assurdità di quello cui assistiamo. Siamo noi cittadini, nella veste di elettori, a dovercene ricordare e usarlo come metro per giudicare. C’è un limite all’essere presi in giro e all’essere ricattati. 43.497.


Il Viaggio di Luigi Einaudi in Sicilia: Ragusa – L’incidenza del cambiamento climatico sull’agricoltura italiana

Il secondo incontro del progetto “Il Viaggio di Luigi Einaudi in Sicilia” fa tappa a Ragusa. Realizzato con il Patrocinio del Libero Consorzio Comunale già Provincia Regionale di Ragusa, che ha messo a disposizione la Sala Conferenze “Gianni Molè”, s…



Il Viaggio di Luigi Einaudi in Sicilia: Modica – Le infrastrutture

La terza tappa de “Il viaggio di Luigi Einaudi in Sicilia” è Modica, dove i relatori Avv. Michele Gerace, Responsabile del progetto “La Fle per le scuole” e Giuseppe Tringali, Presidente dell’Ordine dei Chimici e dei Fisici della provincia di Siracus…









Il Viaggio di Luigi Einaudi in Sicilia: Lentini – La presenza delle istituzioni sul territorio

L’itinerante progetto della Fondazione Luigi Einaudi, il viaggio della memoria che ripercorre le tappe che il Capo dello Stato fece nell’ottobre del ’51 fra le terre colpite dalle alluvioni, parte da Lentini.








La destra stia bene attenta a non commettere gli errori che commise la sinistra. Noi tutti si stia attenti a non confondere la rigorosa difesa dell’ordine pubblico con il mettere fuorilegge chi pensa cose ripugnanti. Occorrono chiarezza e freddezza.


Diciamolo una volta per tutte: siamo contro Ungherexit, Polexit, come siamo stati decisamente contro Brexit. Oltre tutto ne parlano gli altri e non i diretti interessati. Il processo d’integrazione continua e segna successi. Bene così.

Carlo Gubitosa reshared this.



Un progetto a cura della Fondazione Luigi Einaudi Il 24 ottobre 1951 il Presidente della Repubblica Luigi Einaudi e sua moglie Ida giunsero in una Sicilia lacerata dalle devastanti alluvioni che si abbatterono per giorni anche su Calabria e Sardegna.


Egolatria ipertrofica. Malattia infantile dei leader liberali, veri o presunti. Colpisce chiunque in Italia si avvicini al mondo dei liberali per provare a dar corpo e voce all’esigenza di costruire un soggetto politico in quell’area.


“L’Eutanasia della Democrazia” ora in stampa!

Dal 14 ottobre in tutte le librerie. Da subito in cartaceo o in e-book qui: www.store.rubbettinoeditore.it/catalogo/leutanasia-della-democrazia/






PROGRAMMA Il corso, che tratterà delle figure e delle forme del pensiero liberale, si articolerà in 17 lezioni, erogate in modalità telematica. Le iscrizioni alla Scuola sono gratuite.


Pensieri minimi: se invece di canticchiare “Bella Ciao” ed essere à la page, vi lasciate scappare «Ciao bella», di questi tempi qualche tribunale della Repubblica si occuperà di voi. Soprattutto il tribunale del politicamente corretto.


Anche su PeerTube!
Ecco il tutorial video per iniziare a utilizzare Friendica, il socialnetwork libero e opensource!
PS: se qualcuno vuole aiutare nella traduzione, può contattare l'autore!
By @Anubis2814
peertube.stream/w/p/f6xUPPVrxT…

reshared this



Un tutorial video per iniziare a utilizzare Friendica, il socialnetwork libero e opensource
By @Anubis2814
youtube.com/watch?v=qvOmvEpmgQ…

reshared this




Scuola, Conoscenza e (è?) libertà Nuovo episodio de la #FLEal Massimo per la Fondazione Luigi Einaudi a cura di Massimo Famularo. Oggi parliamo di un’altra robetta da poco: il legame tra conoscenza e libertà.


Fisco d’evasione

Ci si dovrebbe occupare dell’evasione fiscale, invece s’usa la materia fiscale per evadere dai dolori della tornata elettorale.




Quando Enrico Letta, sicuro vincitore di quest’ultima tornata elettorale, dice centro-sinistra, esattamente cosa intende? Chi è il centro e chi la sinistra nello schieramento? Ho l’impressione che intenda il centro del Pd e la sinistra del Pd.




in reply to Informa Pirata

@Informa Pirata comunque il "quotidiano di Polito" è non è più diretto da polito da almeno una decina di anni