Scuola dei Diritti e delle Libertà. Il prezzo della libertà è l’eterna vigilanza – Lezione 15: La libertà d’impresa e la libera concorrenza sotto assedio di Regioni ed Enti Locali - Fondazione Luigi Einaudi
Clicca QUI per leggere la SENTENZA n. 134/2021 Clicca QUI per leggere la SENTENZA n. 89/2020 Clicca QUI per tutte le LEZIONIRocco Todero (Fondazione Luigi Einaudi Onlus)
Luigi Einaudi a Milano – Lo storico spirito Liberale del Corsera: Lezioni quotidiane di economia di Luigi Einaudi - parte 2, con: Alessandro De Nicola, Emma Galli, Emanuele Raco - Fondazione Luigi Einaudi
Questa iniziativa è stata realizzata con il contributo della Regione Lombardia Approfondisci il progetto “Luigi Einaudi a Milano – Lo storico spirito Liberale del Corsera”Fondazione Luigi Einaudi (Fondazione Luigi Einaudi Onlus)
Scuola di Liberalismo 2021 – Messina: lezione di Giuseppe Gembillo sul tema “Il Liberalismo di Edgar Morin”
Si avvia verso la conclusione l’edizione 2021 della Scuola di Liberalismo di Messina, promossa dalla Fondazione Luigi Einaudi ed organizzata in collaborazione con l’Università degli Studi di Messina e con la Fondazione Bonino-Pulejo.
Trino: presentato il volume “L’eutanasia della democrazia” – La Sesia
Il dibattito sull’autorizzazione a procedere per i parlamentari E’ stato presentato nell’ambito delle iniziative natalizie trinesi il libro “L’Eutanasia della Democrazia” di Giuseppe Benedetto, presidente della Fondazione Luigi Einaudi.
Di Andrea Daniele #Signorelli su #Domani editorialedomani.it/tecnologia…
Mastodon, l’ultima frontiera dell’open web che piace anche a Donald Trump
Il social network decentralizzato rappresenta un’alternativa a chi vuole sfuggire allo strapotere di Facebook e Twitter: le potenzialità del “fediverso” sono immense, ma anche i lati oscuri.Andrea Daniele Signorelli (Domani)
like this
reshared this
Dalle ceneri di Tangentopoli il futuro di politica e magistratura – Il Messaggero Veneto
Istituzioni a confronto sul libro di Benedetto, Fondazione Einaudi. L’autore: «Va tutelato il Parlamento, non i parlamentari» Uno spartiacque nella storia del Paese, una pagina che ancora oggi avvelena: tangentopoli.
I rischi della democrazia secondo Benedetto – Il Piccolo di Trieste
LA PRESENTAZIONE DEL SAGGIO DEL PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE EINAUDI Sono intervenuti anche l’arcivescovo Giampaolo Crepaldi e il governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga alla presentazione dell’ultimo saggio del presidente della Fon…
Giustizia: Gibelli, riscrivere immunità parlamentare fu scelta incivile – Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Notizie dalla Giunta
“In alcuni casi ebbe conseguenze devastanti”. Presentato a Pn libro di Benedetto Pordenone, 10 dic – “La scelta di riscrivere l’articolo 68 della Costituzione fu un atto da Paese incivile, che si portò appresso effetti devastanti su alcune persone”.
#laFLEalMassimo – Episodio 44: La classe media e le tasse bellissime - Fondazione Luigi Einaudi
Bentornati alla #FLE al massimo oggi parliamo della prospettiva di una riduzione delle imposte sulla cosiddetta “classe media” e delle uscite di alcuni contribuenti orgogliosi di non averne bisogno.Massimo Famularo (Fondazione Luigi Einaudi Onlus)
Il CafFLE letterario celebra Dante: Amor c’ha nullo amato
Appuntamento alle ore 16:30 presso l’Aula Malagodi nella sede della Fondazione Luigi Einaudi in Via della Conciliazione, 10 – Roma ed in diretta sul canale YouTube della Fondazione Luigi Einaudi.
Servizio gratuito di assistenza ai cittadini su segnalazione di eventuali interferenze tra segnale TV e reti di telefonia mobile di nuova generazione LTE (4G) - Comune di Tivoli
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha istituito un servizio gratuito di assistenza ai cittadini denominato HELP Interferenze e ha affidato, con il D.M.Comune di Tivoli
“L’Eutanasia della Democrazia” fa tappa in Fvg – ilfriuli.it
Doppia presentazione, a Pordenone e a Trieste, l’ultimo libro di Giuseppe Benedetto, presidente della Fondazione Luigi Einaudi.
Luigi Einaudi a Milano – Lo storico spirito Liberale del Corsera: JUNIUS e l’Europa sulle colonne del Corsera. Con Marco Mariani, Michele Gerace e Emanuele Raco
Con Marco Mariani, Michele Gerace e Emanuele Raco Questa iniziativa è stata realizzata con il contributo della Regione Lombardia Approfondisci il progetto “Luigi Einaudi a Milano – Lo storico spirito Liberale del Corsera”
DONAZIONE AL “CENTRO MARIA GARGANI”
II “Centro Maria Gargani” svolge dal 1994 a Villalba di Guidonia, attività di inclusione sociale per persone con diverse abilità.
«I partiti di Tangentopoli concellati dal populismo non dagli elettori italiani» – La Provincia Pavese
L’avvocato Giuseppe Benedetto presidente della Fondazione Einaudi ha presentato il libro “L’eutanasia della democrazia. Il colpo di Mani pulite” Lunedì 17 febbraio 1992, poco dopo le 17.
Francesco Greco: “Vedo molto revisionismo su Mani pulite” – ilriformista.it
Ripristinare l’autorizzazione a procedere. Perché no? Se ne parla, e lo auspica uno studio molto serio. Guardate chi c’era, una sera a Milano.
j.geeraerts likes this.