Salta al contenuto principale



Invece di cianciare su riforme impossibili in questa legislatura che volge alla fine, perché i partiti non si concentrano sulla proposta di Assemblea Costituente presentata dalla Fondazione Einaudi? È lì, pronta per essere discussa.


Da oggi è in vigore una norma che prova a restituire un senso alla previsione costituzionale (articolo 27) secondo cui nessuno può essere considerato colpevole di un reato fin quando non lo abbia stabilito una sentenza definitiva.

Il Fenomeno reshared this.



Scuola di Liberalismo 2021 – Messina: lezione di Pippo Rao sul tema “La Scuola di oggi ha messo o perso le rotelle?”

Cala il sipario sull’edizione 2021 della Scuola di Liberalismo di Messina, promossa dalla Fondazione Luigi Einaudi ed organizzata in collaborazione con l’Università degli Studi di Messina e con la Fondazione Bonino-Pulejo.





Una Repubblica presidenziale può ben essere democratica e stabile, ma può anche essere l’opposto. L’illusione che nel modello istituzionale sia racchiuso il destino politico è più ingenua dell’idea che l’abito faccia il monaco.


Natale 2021: pubblicato l’avviso per la concessione di contributi finanziari. L’iniziativa è rivolta ai soggetti che operano sul territorio di Tivoli a sostegno di attività educative, ludiche o ricreative rivolte ai minori tra 0 e 17 anni.



Presentazione del libro “Vademecum per i mecenati della cultura” di Giulia Ghia

Il 20 dicembre, alle ore 18.o0, presso l’Aula Malagodi nella sede della Fondazione Luigi Einaudi in Via della Conciliazione, 10 – Roma sarà presentato presentato il libro “Vademecum per i mecenati della cultura” di Giulia Ghia.




Come la didattica digitale non è la Dad, la didattica a distanza, così il lavoro da remoto non è il surrogato dal tinello, figli dell’era covid.




Si comunica alla cittadinanza che gli uffici anagrafici ed ufficio urp della delegazione di Villa Adriana da domani, 16 dicembre 2021, saranno spostati ed aperti al pubblico dal civico n. 178/E al civico n. 176.


Gli uffici dell’anagrafe e delle relazioni con il pubblico delle delegazioni di Villa Adriana e di Tivoli Terme rimarranno chiusi al pubblico dal  27/12/2021 al 07/01/2022.  


Una volta Fruttero & Lucentini dissero da qualche parte, forse ne “La prevalenza del cretino”, che nella vita bisogna leggere almeno una volta quei grandi filosofi, letterati, uomini di genio che si prefiggono di dare una gran bella sistemata alla vi…


Quando Fedriga, il presidente di Regione più pro vax e pro Green Pass d’Italia, ci dice che si può governare e bene senza stato di emergenza forse le sue argomentazioni andrebbero ascoltate.


Scuola dei Diritti e delle Libertà. Il prezzo della libertà è l’eterna vigilanza – Lezione 15: La libertà d’impresa e la libera concorrenza sotto assedio di Regioni ed Enti Locali


Si avvisano gli operatori economici interessati, come pubblicato sul sito della CUC IX Comunità montana, che la scadenza di presentazione delle offerte è fissata, a seguito di proroga,  per le ore 12:00 del giorno 21.12.


Luigi Einaudi a Milano – Lo storico spirito Liberale del Corsera: Lezioni quotidiane di economia di Luigi Einaudi – parte 2, con: Alessandro De Nicola, Emma Galli, Emanuele Raco



Scuola di Liberalismo 2021 – Messina: lezione di Giuseppe Gembillo sul tema “Il Liberalismo di Edgar Morin”

Si avvia verso la conclusione l’edizione 2021 della Scuola di Liberalismo di Messina, promossa dalla Fondazione Luigi Einaudi ed organizzata in collaborazione con l’Università degli Studi di Messina e con la Fondazione Bonino-Pulejo.



Trino: presentato il volume “L’eutanasia della democrazia” – La Sesia

Il dibattito sull’autorizzazione a procedere per i parlamentari E’ stato presentato nell’ambito delle iniziative natalizie trinesi il libro “L’Eutanasia della Democrazia” di Giuseppe Benedetto, presidente della Fondazione Luigi Einaudi.





«L’obiettivo di #Mastodon e delle altre realtà del #fediverso è quello di dare nuova linfa all’open internet, ma il rischio è che venga erroneamente considerato il social di rifugio dei complottisti e della ultradestra»
Di Andrea Daniele #Signorelli su #Domani editorialedomani.it/tecnologia…


Dalle ceneri di Tangentopoli il futuro di politica e magistratura – Il Messaggero Veneto

Istituzioni a confronto sul libro di Benedetto, Fondazione Einaudi. L’autore: «Va tutelato il Parlamento, non i parlamentari» Uno spartiacque nella storia del Paese, una pagina che ancora oggi avvelena: tangentopoli.



I rischi della democrazia secondo Benedetto – Il Piccolo di Trieste

LA PRESENTAZIONE DEL SAGGIO DEL PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE EINAUDI Sono intervenuti anche l’arcivescovo Giampaolo Crepaldi e il governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga alla presentazione dell’ultimo saggio del presidente della Fon…



Giustizia: Gibelli, riscrivere immunità parlamentare fu scelta incivile – Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Notizie dalla Giunta

“In alcuni casi ebbe conseguenze devastanti”. Presentato a Pn libro di Benedetto Pordenone, 10 dic – “La scelta di riscrivere l’articolo 68 della Costituzione fu un atto da Paese incivile, che si portò appresso effetti devastanti su alcune persone”.




15 Dicembre 2021 – ore 17:30, sede Fondazione Luigi Einaudi Saluti: Giuseppe Benedetto PRIMA PARTE Conoscere per deliberare: il diritto alla conoscenza Sen. Roberto Rampi Sen.


Un Paese in denatalità si occupa poco e niente del futuro. Peccato che l’allucinazione del presentismo finisce con il bendare rispetto all’evidenza: il futuro deperisce e quel che si considera “diritto acquisito” diventa pretesa inesigibile.



Bentornati alla #FLE al massimo oggi parliamo della prospettiva di una riduzione delle imposte sulla cosiddetta “classe media” e delle uscite di alcuni contribuenti orgogliosi di non averne bisogno.
#FLE


Il CafFLE letterario celebra Dante: Amor c’ha nullo amato

Appuntamento alle ore 16:30 presso l’Aula Malagodi nella sede della Fondazione Luigi Einaudi in Via della Conciliazione, 10 – Roma ed in diretta sul canale YouTube della Fondazione Luigi Einaudi.





Il Comune di Tivoli e il Formez PA, Europe Direct Roma Innovazione, organizzano, martedì 14 dicembre p.v., dalle ore 9.30 alle ore 13.30, presso le Scuderie Estensi, in piazza G.


Servizio gratuito di assistenza ai cittadini su segnalazione di eventuali interferenze tra segnale TV e reti di telefonia mobile di nuova generazione LTE (4G)


“L’Eutanasia della Democrazia” fa tappa in Fvg – ilfriuli.it

Doppia presentazione, a Pordenone e a Trieste, l’ultimo libro di Giuseppe Benedetto, presidente della Fondazione Luigi Einaudi.