Salta al contenuto principale


In un momento di particolare nausea algoritmica, mi è venuta voglia di avere un sito COME QUELLI DI UNA VOLTA: Statico, semplice, in html e senza commenti nè like.

Così ho preso il template Rarebit e in mezza giornata ho costruito sio.im/comic

Ci sono più di duemila mie strisce. Gratis, senza algoritmi e senza nemmeno WordPress. Sono irrazionalmente felicissimo.

Mi fate sapere che ne pensate?❤️

Questa voce è stata modificata (1 anno fa)
in reply to Sio

bellissimo, ben fatto! Sembra il sito di xkcd (come fruibilità), solo molto più colorato! 😀
in reply to Riccardo Ci.

@RiCi ecco, ora dovrò aspettarmi le battute di secondo livello nel mouse-over...
in reply to Daniele Pantaleo 🦥

@ozone89 @RiCi lol, penso che ci metterò solo l’alt text che descrive la striscia (in tutte quelle che caricherò, non in tutte quelle caricate in massa)
in reply to Sio

molto molto figo. E' tutto quello che serve in un sito. Approved!
in reply to Sio

fanculo agli algoritmi, a Meta e a chi ci tappa la bocca! Sito subito nei preferiti! Grandissimo Sio!!!!!
in reply to Sio

faccio il cattivo e ti dico solo le critiche:

* non credo si possa considerare statico se il fumetto viene caricato via JavaScript, e non è solo una questione semantica: il sito non è fruibile senza JavaScript, ma non dà nemmeno alcun avviso che JS sia necessario (serve almeno un tag noscript con avviso)

* i tuoi fumetti su Mastodon hanno sempre l'alt text; immagino questi alt text siano salvati da qualche parte: suggerisco di modificare lo script per aggiungerli ai fumetti.

in reply to Oblomov

@oblomov grazie delle critiche! È vero, tecnicamente non è statico, ho sbagliato termine. Ma mi spieghi la cosa del tag noscript? Comunque adesso vado a googlarlo.

Per quanto riguarda l’alt text, lo script li supporta già ma caricandone in massa 2125 ho deciso di non potere investire tempo nell’aggiungerli tutti. Lo metterò però in quelli nuovi che caricherò.

in reply to Sio

la cosa più semplice con no script è aggiungere da qualche parte nell' HTML qualcosa tipo
<noscript>ATTENZIONE: queste pagine richiedono JavaScript</noscript>
È un tag che viene ignorato quando JS è attivo, quindi l'unico effetto è di mostrare il proprio contenuto quando JS è disattivato.
in reply to Sio

@oblomov comunque io un sito che necessita solo di esecuzione lato client lo chiamo statico, anche tecnicamente. Statico vuol dire che ogni risorsa che scarichi è già preparata, non necessita di essere generata dal server di volta in volta.

Il consiglio sul tag <noscript> è molto valido, comunque.

@sio

in reply to Sio

evviva che bello! Hai fatto benissimo, c’è anche una specie di community ed il web indie

indieweb.org/IndieWeb

in reply to Sio

ci vorrebbe un pulsante che ti porta ad una vignetta casuale.
in reply to Sio

Che ridirige su scottecsmagazine quindi boh. Però l’idea in sé era carina.
in reply to bitzero

@bitzero aspetta, hai cliccato sul link o sei andato su sio.im? Perché sio.im/comic é il sito dei fumetti, sio.im no e ti porta su scottecsmegazine.com

Oblomov reshared this.

Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
Sio
@glombardi grazie! Me lo segno ma ho tempo per seguire queste cose ogni cento mesi, ieri ho avuto un momento ma rifarlo da zero mi sembra poco realistico😂 mi accontenterò di avere un sito con JS (a meno che non ci siano lati negativissimi?)
Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
Sio
@andreabont no. È uno dei limiti di Rarebit. A me spiace, ma in questo momento non in programma di trovare un modo di aggiungerlo.
in reply to Sio

Anche io ne ho uno fatto con le mie manine, scritto con le reminiscenze di html delle superiori e qualche guida. Il tutto ospitato su un Raspberry!
in reply to Sio

è fantastico ! sarebbe carina la funziona random, come già scritto, ma va benissimo anche così.

Io non ho mai rinunciato al mio sito personale, anche se facebook e gli altri social hanno mandato in crisi quel modello. Spero che i siti (e già che ci siamo pure le RIVISTE) ritornino prepotenti, era un web migliore, per molti aspetti.

Io mi ero "scrapato" tutte queste pagine da twitter per separarle in vignette e rimontarle a caso. Spesso funzionicchiano ("siomixbot").

Rinaldo Giorgetti reshared this.

in reply to Sio

ce l'ho in locale, ma visto che ti interessa l'ho modificato e pubblicato online. Funzionicchia perchè
1) tu metti qualcosa di divertente in ogni vignetta
2) i personaggi si assomigliano,
3) spesso l'umorismo è basato sul "non sequitur"
quindi c'è più continuità di quanta si penserebbe, anche se è una roba casuale.

Solo che devo aspettare di finire di caricare tutte le 3656 vignette e siamo ancora al 3%

Fra poco sarà disponibile, ma teniamolo per noi che se no mi si siede il server 😅

in reply to GiudyCorda

@GiudyCorda è la magia di @sio

Spesso sembrano film di Altman senza il secondo tempo, ma non troppo raramente "funzionano".

D'altronde Mi sembra fosse Scott McCloud che definiva il fumetto come "quello che avviene tra una vignetta e l'altra".

Rinaldo Giorgetti reshared this.

in reply to masayume

@masayume questa cosa delle vignette random mi ha fatto impazzire 🤣🤣🤣🤣
Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
Sio
@acor3 Ecco un’altra cosa che non ho ancora imparato a fare. Non so ancora cambiare font 😂 ma devo impararlo sia per scollegarmi da Google sia perché non mi piace quello che sto usando lol
in reply to Sio

stima infinita: bellissima iniziativa e bellissimo sito.
in reply to Sio

fantastico! stasera ci faccio fare un giro agli animali di casa.
in reply to Sio

sarà pure senza algoritmi, ma è comunque addictive 😱
Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
anna_addis

@Overwhelmed
Mi piace!

Solo due appunti:
1) "il più vecchio/ il più nuovo" com l'articolo determinativo mi fa pensare che andrò al fumetto più vecchio (il primo) o il più nuovo (il più recente) /in assoluto/, invece si va a quello precedente/seguente rispetto a quello che sto guardando (quindi avanti/indietro o "più vecchio"/"più nuovo" senza articolo). Però magari questa è solo una tara mia.
2) Si potrebbe avere il pulsante "random" come si xkcd? Con quello penso che ci trascorrerei le ore.

In ogni caso, grazie

in reply to Sio

Wow ma è bellissimo, è tipo internet vecchio ma in hd
in reply to Sio

vabbè ma queste vignette sono stupende. Ho un fratellino piccolo che impazzisce per la tua rivista e adesso mi sa che me la compro anche io e me la faccio arrivare qui a Los Angeles
in reply to Sio

interessante, ma sarebbe stato ancora più interessante poter interagire con gli altri commenti che sono stati fatti sotto al tuo post. È una grandissima limitazione di questo social
in reply to Sio

bellissimo ! Ho notato che non si adatta alla dimensione dello schermo, quindi per leggere l'intera tavola devo fare zoom-out. Per fortuna Firefox me lo rende semplice (CTRL-rotella) ma visto che ce lo hai chiesto te lo dico.

Comunque MERAVIGLIOSO