Mi è appena capitato qui sul fediverso di vedere per caso immagini di abuso su minori nei commenti di un normalissimo post di un* artista che seguo. Ho segnalato l'utente in questione. Ovviamente, questo non basta.
Magari dico un'ovvietà, ma se vedete cose di questo tipo segnalatele immediatamente al Telefono Azzurro tramite il sito azzurro.it/clicca-e-segnala/se…
Se non siete in Italia qui c'è la lista di tutte le hotline: projectcport.com/report/
Grazie.
Vado a riprendermi.
Segnalazione Sito Web | Telefono Azzurro
Attraverso questo form è possibile segnalare la presenza in rete di contenuti dannosi per bambini o adolescenti, come il materiale pedopornografico.Telefono Azzurro
reshared this
Mi sovviene un dubbio atroce: nel tentativo (a vuoto) di cancellare il profilo loggandomi dietro VPN (freeopenvpn, Germania e USA), ho dovuto validare l'accesso con un codice ricevuto via email.
Nell'email che usavo con FB ho quindi trovato un'email datata ieri: "Bentornato/a su Facebook" - "L'account Facebook è stato riattivato".
Non è che la procedura va a buon fine nonostante il messaggio d'errore?
Per scoprirlo però devo evitare di fare altri tentativi per almeno 30 giorni, altrimenti rischio di riattivare tutto a ogni nuovo tentativo.
Ovviamente ho anche tentato la carta dello strumento di segnalazione errori di Facebook, molto ben fatto tecnicamente: per far cadere i tuoi ticket nel vuoto, ma con stile!
reshared this
GIMP 3.0 is released, check it out!
gimp.org/news/2025/03/16/gimp-…
A huge THANK YOU to everyone who contributed in any way - from testing and submitting bug reports through to designing, coding, fixing, packaging, testing some more, translating, documenting, hosting, administration, so many people, so much work, so much to be thankful for!
Welcome to GIMP 3.0!
like this
reshared this
Mozilla ain't about Firefox anymore. It's time we accepted that.
taggart-tech.com/mozilla-cycle…
The Mozilla Cycle, Part II
What is Mozilla? What do they think they are, how does that differ from our expectations?taggart-tech.com
reshared this
[5]che hanno un approccio prettamente clinico e sanitario. Manca la complessità della vita reale, che le persone adolescenti invece vivono con i loro dubbi sul da farsi, giorno per giorno.
- La scuola siffrediana ha investito tutto e tutti in questa ressa allo scandalo; interpellare Felicitas che grida alla censura e si incatena per mostrare dissenso mi fa morire dal ridere, ma peggio è Alberto Pellai (psicoterapeuta e scrittore) che scrive un post al vetriolo su facebook e il vetriolo gli ha risposto chiedendogli "Alberto, sei per caso uno sbirro?". Dico io, onorevole dottor Pellai, siete stato pure citato da Pro Vita, qualcosa pur significherà. Ma lui lo sa benissimo, d'altronde.
Parlo di scuola siffrediana perché c'è tutto: un pornoattore che ce l'ha lungo, lunghissimo, l'ego; un evento che coinvolge anche dei minori per
Sul TikTok israeliano è virale fare video per ridicolizzare i bambini orfani di Gaza - L'INDIPENDENTE
Dopo gli innumerevoli video di soldati che umiliano i prigionieri e i morti palestinesi, sui social israeliani è scoppiata una nuova moda: creare contenuti che deridono i bambini di Gaza che hanno perso i genitori sotto le bombe.Dario Lucisano (Lindipendente.online)
reshared this
I'm really trying to make sense of the new @mozillaofficial privacy policy.
Here's where I'm getting tripped up:
> Mozilla doesn’t sell data about you (in the way that most people think about ‘selling data’)
OK, sure. But if Moz isn't "selling my data in the way that most people think about selling data" then how *is* Moz selling my data?
reshared this
888 #VGO Insegnare nelle scuole significa anche venire a contatto con i più disparati giochini del browser da fare mentre non si ascolta cosa sto dicendo.
Questo l'ho trovato particolarmente bello, si tratta di una stradina di campagna infinita da percorrersi con un veicolo. Non c'è un obiettivo preciso se non il percorrere la strada, ed è talmente evanescente come gioco che esiste anche la possibilità di mettere il pilota automatico per un'esperienza passeggera (nel senso del posto, non della temporaneità).
Peraltro è molto in tono con il numero di questa rece. L'otto sdraiato è pur sempre un infinito.
Slow Roads - Anslo - 2021
reshared this
È una delle notizie che mi hanno fatto male.
Per lui non c'è stato nessuno: è, in tutta probabilità, uno dei 5,7 milioni di italiani e residenti in #PovertàAssoluta, si è ammazzato nell'indifferenza di una società nazista che odia i poveri, i vulnerabili
ilfattoquotidiano.it/2025/02/2…
Caivano, un caffè all’ufficiale giudiziario e poi il suicidio
L'uomo di 31 anni, con un impiego precario, si è chiuso nella stanza da letto e si è uccisoF. Q. (Il Fatto Quotidiano)
reshared this
New Mozilla TOS diff. This is what they just removed:
* Does Firefox sell your personal data?
> Nope. Never have, never will. And we protect you from many of the advertisers who do. Firefox products are designed to protect your privacy. That’s a promise.
The purpose of the new TOS appears to be to enable them to do this - such as for their advertising and AI sidelines.
github.com/mozilla/bedrock/com…
Tos copy updates (fix #16016) (#16018) · mozilla/bedrock@d459add
* ToS copy updates (fix #16016) * Apply suggestions from code review - copy change Co-authored-by: maureenlholland --------- Co-authored-by: maureenlholland <...GitHub
reshared this
Yup, you have to actually remove a corporation's capability to do bad stuff either by regulation or by technical limitation.
Michał "rysiek" Woźniak · 🇺🇦 reshared this.
Appena installato Ironfox, fork di Mull. Finora tutto bene.
Confesso una debolezza: pur consapevole di pagarlo con i miei dati, non so rinunciare al servizio cloud di sincronizzazione.
Non salvo password o carte di credito in browser, ma mi piace poter ripescare la cronologia dai miei altri dispositivi e "ripartire da dove avevo lasciato". Forse è l'unico servizio cloud che uso oggi (se non conto quelli che uso a lavoro)
General rule of thumb: Every time an organization updates their terms of service and/or privacy policy, it is never because they have your best interests at heart.
Specific thoughts on this latest Mozilla action (blog.mozilla.org/en/products/f…)
Setting aside the "worldwide license" bullshit, the privacy policy appears to have broadened both the classes of data Mozilla aims to collect, and the situations in which they collect them.
These are not the actions of an org that cares about your privacy.
Introducing a terms of use and updated privacy notice for Firefox
We’re introducing a Terms of Use for Firefox for the first time, along with an updated Privacy Notice.Kristina Bravo (The Mozilla Blog)
Fabio Manganiello likes this.
reshared this
A Comment on Mozilla's Policy Changes
A short commentary on Mozilla's policy changes and how they affect the user community.Waterfox
Firefox now has Terms of Use! This'll go over like a lead balloon.
You give Mozilla all rights necessary to operate Firefox, including processing data as we describe in the Firefox Privacy Notice, as well as acting on your behalf to help you navigate the internet. When you upload or input information through Firefox, you hereby grant us a nonexclusive, royalty-free, worldwide license to use that information to help you navigate, experience, and interact with online content as you indicate with your use of Firefox.
mozilla.org/en-US/about/legal/…
Update: See below in the thread for their clarification.
reshared this
lastampa.it/cronaca/2025/02/19…
La battaglia di Mentana scambiata con Enrico, a Mantova una strada ora è intitolata al giornalista
La svista è avvenuta durante il rinnovamento della segnaletica stradale, quella precedente era ormai quasi illeggibileLa Stampa
reshared this
Caso Paragon: tutte le cose che non tornano sul segreto di Stato posto dal governo - Valigia Blu
Il governo ha posto il segreto di Stato sul caso Paragon. Le cinque domande del direttore di Fanpage, tra i giornalisti spiati.Valigia Blu
reshared this
Chi usa questo strumento in questo modo, mi sembra possa usarlo in modi ancor più illegittimi.
È una vicenda che dire fosca sembra un eufemismo
#CyberSecurity
securebulletin.com/pegasus-spy…
Pegasus spyware detected on 11 of 18,000 devices during one month of testing - Secure Bulletin
Recent findings from iVerify have raised alarms about the pervasive threat of Pegasus spyware, traditionally associated with high-profile targets, now extending its reach to ordinary users.dark6 (securebulletin.com)
reshared this
Pterodactyl : silent P
Tsunami : silent T
Honest : silent H
Knight: silent K
Queue : silent ueue
reshared this
magnifico articolo del New York Times sul"non player congress" che evidenzia cone i rappresentati repubblicani hanno abdicato al loro ruolo per essere solo zerbini maga
il parallelo con l'Italia è scontato, ma la nostra separazione dei poteri è più marcata grazie a presidente della Repubblica e corte costituzionale, la loro durata ed i metodi di elezione
reshared this
Per adesso non riusciti, è molto solida, ma può resistere solo se c'è attenzione
Il calo di votanti è un brutto segno, siamo fiduciosi ma bisogna lavorare per migliorare
Simon Perry likes this.
PSA: Download Your Kindle eBooks Now Before Amazon Removes the Option!
Yesterday was a big day in the ebook world, and not in a good way. In case you missed the news, Amazon is planning to remove the ability to download purchased ebooks from their website starting February 26th, 2025.Nathan (The eBook Reader Blog)
reshared this
Move to FOSS.
#privacy #VideoConferencing #AI
reshared this
where did you get this ?
can you post a link ?
this is opposite of what I read (see screenshot)
Zoom Terms of Service
Find the latest Zoom Terms of Service that are applicable to any services, updates, enhancements, new features, and/or the addition of new Web properties.Zoom Communications
crossgolf_rebel - kostenlose Kwalitätsposts likes this.
reshared this
reshared this
reshared this
I dieci comandamenti di Friendica. Cosa fare con l’account che abbiamo aperto su Poliverso?
Ecco una sorta di decalogo su Friendica. Ci sono molti link che possono appesantire la lettura, ma speriamo che vi piaccia e soprattutto ci auguriamo che lo troviate utile!
informapirata.it/2025/02/02/i-…
#Fediverse #Fediverso #Friendica
[ap_content
I dieci comandamenti di Friendica. Cosa fare con l’account che abbiamo aperto su Poliverso?
Ecco una sorta di decalogo su Friendica. Ci sono molti link che possono appesantire la lettura, ma speriamo che vi piaccia e soprattutto…informapirata
like this
reshared this
Informa Pirata likes this.
Che succede nel Fediverso? reshared this.
@Gepi D'Adduzio eh sì, Friendica non è un "punta e scatta" come Mastodon, ma necessita di un po' di cura... 😅
Il vantaggio è che una volta che hai imparato a usare le principali funzionalità, offre delle potenzialità fantastiche, ma il rovescio della medaglia è che una parte degli utenti che lo provano scappa via subito 🤣
Gepi D'Adduzio likes this.
Che succede nel Fediverso? reshared this.
> perché già non capisci cosa come installare
Questo è perché siamo tutti schiavi della logica dell'app! Chi non ha un'app, non esiste. Anzi, se non hai un app nel Play Store o nell'Apple Store, basta quello per non farti esistere...
In realtà basterebbe accedere dal browser del cellulare, ma comprendo la difficoltà. Ormai la navigazione di internet con il browser sembra essere diventata una competenza avanzata...
Spero che a breve l'app Raccoon approdi almeno sul Play Store.
> quando leggi prima d installare, non aggiornato,
Non ho capito. Puoi spiegarti meglio
> quello che leggi in rete ti allontana,
Per curiosità, cosa hai letto?
> non c'è un sito ufficiale o non si riesce a trovarlo
Eccolo: friendi.ca/
> e poi mancano guide per utenti che possono essere seguite anche da nonno Aldo!
Qui puoi trovare la guida ufficiale (che viene ripubblicata in ogni server Friendica)
Qui ne puoi trovare una semplice mentre se vuoi qualcoa di più completo, c'è quest'altra
Gepi D'Adduzio likes this.
@Leti66 @informapirata @Gepi D'Adduzio
> L hai preso come un attacco, io ho esposto problemi evidenziati da parecchie persone
Non so perché rei riuscita a travisare la mia risposta... non mi sembra di essermi mai inalberato... Non vorrei che tu stia confondendo il quoting (citare parti del discorso dell'interlocutore) con una specie di controattacco, ma in realtà ti stavo solo rispondendo, facendo osservazioni collaterali a quelle che hai fatto tu, correggendo alcune affermazioni o chiedendo delucidazioni su altre 🤣🤣🤣
> Io non ho parlato di app ma di sito
siccome avevi parlato di installazione in questo punto
"perché già non capisci cosa come installare quando leggi prima d installare"
ho immaginato che stessi parlando dell'app, perché quando ti iscrivi a un server Friendica non devi installare nulla. Probabilmente hai trovato sul sito le istruzioni per installare una nuova istanza su un server connesso a internet...
In effetti i software che usi nei server del Fediverso sono software che chiunque abbia competenze sistemistiche di base può installare, ma questo può far fare confusione all'utent finale, che magari crede di dover installare qualcosa anche lui
Non ho trovato nulla di filosofico in italiano nel fediverso. Non so se sia perché i filosofi non si muovono bene con la tecnologia, i geek non s'interessano di filosofia, entrambe le cose o chissà che altro.
A me piacciono entrambe le discipline; a dir la verità dell'informatica mi piace quasi esclusivamente la parte di sviluppo software mentre non nutro alcun interesse per quanto riguarda hardware e nuovi aggeggini ciuccia-dati, e della filosofia rifuggo tutto quel filone, oggigiorno molto in voga soprattutto nel mondo anglosassone nordamericano, legato al neostoicismo modellato e riadattato per incastrarsi nel vuoto lasciato dalla morte di Dio.
Informatica teorica, filosofia open source (sono abbastanza vecchio per aver vissuto quell'entusiasmante periodo che andava da "la cattedrale e il bazaar", a Emacs contro Vim, al flammone Torvalds VS Tanembaum, ai primi sviluppi della creatura che il povero Ian Murdock dedicò alla fidanzata Debra), logica formale, modale, hegeliana, etica, epistemologia, filosofia politica e morale, ma anche musica (mi diletto da qualche decennio a suonare la chitarra) e cinema d'autore sono branche della conoscenza che mi appassionano da sempre.
Attualmente sto rimuginando su un paio di argomenti: la Psicopolitica e il relativismo etico. Magari più avanti scriverò qualcosina, a seconda dell'ispirazione.
like this
reshared this
poliverso.org/display/0477a01e…
Topolini in cerca di calore, galline in cerca di coccole
L'altro giorno ho catturato un topolino che mi era entrato in cucina. Ho comprato una di quelle scatoline trasparenti coi buchi che intrappolano e trattengono l'animale senza ucciderlo, così che lo puoi portare fuori in un prato, liberarlo, e lasciare che madre natura faccia il proprio corso. Mi è sembrato un buon compromesso. Nel mentre lo stavo portando fuori, l'ho visto avvicinarsi più volte alla mia mano, annusarla attraverso i buchi e, dopo una prima sensazione di fastidio da parte mia visto che ho sempre avuto una particolare avversione per i topi, ho "scoperto" il suo musetto e ho iniziato ad apprezzarlo, a provare un moto di tenerezza. In quel momento secondo me i miei neuroni specchio si sono attivati nei confronti di quella creaturina, provando i tre passi dell'empatia di cui parlava Edith Stein (meravigliosa fenomenologa allieva di Husserl morta ad Auschwitz). Dopo averlo liberato l'ho guardato allontanarsi senza particolare fretta, come se non gli avessi incusso alcun timore.
Dopo essere tornato sui miei passi, ha colpito la mia attenzione un piccolo cartello sulla derattizzazione a cui fino a quel momento non avevo mai fatto caso, e lì mi sono partite parecchie riflessioni. Una mia dissonanza cognitiva per esempio risiede certamente nel considerare quell'animaletto meritevole di simpatia e di essere lasciato libero di vivere in pace, ma allo stesso tempo nel comprendere le ragioni della derattizzazione, e soprattutto della sperimentazione animale, senza la quale arrivare a capire importanti meccanismi salvavita sarebbe molto più complicato, se non addirittura impossibile.
Penso anche a mia mamma, e alle nostre tre galline con le quali ha instaurato un rapporto incredibile, per certi versi simile a quello che si potrebbe osservare tra un umano e un cane: la seguono per il cortile, la chiamano, si avvicinano per farsi accarezzare e coccolare. Non nascondo che, da quando ho conosciuto quelle tre creature, se vedo un pollo arrosto lo guardo in modo molto diverso da prima.
Ad oggi (premessa necessaria , visto che i miei giudizi mutano con l'aumento della conoscenza su un determinato argomento) penso che molti antispecisti ragionino identificandosi con un loro animale domestico più o meno ideale, non necessariamente reale, e in quel caso li capisco al mille per cento, e sono totalmente dalla loro parte. Quello che ti può dare un cane o un gatto ha un che di miracoloso, pensiamo soltanto alla pet therapy per esempio, ma non solo.
Un altro paio di maniche è allargare il campo di appartenenza di questa sorta di "cerchia protetta", il cui confine è per forza di cosa sfumato, mai esente da aporie a mio modo di vedere insanabili.
Prima o poi leggerò il famoso libro di Singer di cui al momento mi sfugge il titolo, è lì tra i testi che mi sono segnato di affrontare per comprenderne le argomentazioni e riflettere. Sicuramente contribuirà ad ampliare il mio punto di vista su questa questione.
like this
reshared this
La "merdificazione" non è causata dal capitale di rischio - Cory Doctorow in italiano
Premessa: quanto segue è la traduzione^1^ del post dal blog di @pluralistic@mamot.fr. Si tratta di un post importante, sul perché molte persone non abbandonano meta, X e via dicendo, su cosa fare per aiutarle. Penso possa essere utile averlo in italiano perché possa leggerlo chi non ha dimestichezza con l'inglese. E' importante perchè è un appello a non abbandonare chi non ha fatto il salto nel Fediverso (anche chi è andato su Bluesky). Mi piacerebbe fosse condiviso e letto da più persone possibile, anche se non è una lettura breve.
Il post è CC BY 4.0, quindi la traduzione è possibile, con attribuzione.
Questo il link al post originale originale, in inglese:
pluralistic.net/2025/01/20/cap…
Segue la traduzione:
Molti di noi hanno lasciato le grandi piattaforme di social media; molti di noi desiderano poterle lasciare; e anche quelli di noi che sono fuggiti da Facebook / Instagram e Twitter passano ancora molto tempo a cercare di capire come far cambiare anche le persone a cui tengono.
È facile pensare che i nostri amici che sono bloccati sulle vecchie piattaforme gestite da Zuckerberg e Musk non abbiano l'autodisciplina per staccarsi da questi servizi, o non abbiano la prospettiva per capire perché è così urgente andarsene, o che siano dipendenti dalla loro "dose di dopamina" degli algoritmi zuckermuskiani. Ma se ascolti davvero le persone che sono rimaste indietro, capirai che la ragione principale per cui i nostri amici rimangono sulle piattaforme legacy è che tengono più alle altre persone lì, più di quanto odino Zuck o Musk.
Hanno bisogno di loro perché sono in un gruppo di supporto per malattie rare; o si devono organizzare per i trasporti dei campionati dei loro figli; o è lì che rimangono in contatto con la famiglia e gli amici che si sono lasciati indietro quando sono emigrati; o sono clienti o il pubblico di lavoro creativo.
Anche quelle persone potrebbero voler andar via, ma è davvero difficile concordare su dove andare, quando andare e come ristabilire i tuoi gruppi quando si arriva da qualche altra parte. Gli economisti lo chiamano “problema dell'azione collettiva”. Questo problema crea "costi di cambiamento" - un sacco di cose senza cui dovrai vivere se passi da piattaforme legacy a quelle nuove. Il problema dell'azione collettiva è difficile da risolvere e i costi di cambiamento molto elevati:
pluralistic.net/2022/10/29/how…
Ecco perché le persone rimangono indietro – non perché gli manca la prospettiva, o autodisciplina, o perché le loro dosi di dopamina sono stati hackerati dagli stregoni del malvagio techbro che hanno usato i Big Data per creare il primo raggio di controllo mentale funzionale della storia. Sono bloccati da cose reali e materiali.
I critici delle Big Tech che attribuiscono i fallimenti morali degli utenti o l'abilità tecnica delle piattaforme alla "appiccicosaggine" delle piattaforme legacy sono i loro peggiori nemici. Questi critici hanno correttamente identificato che le piattaforme legacy sono un problema serio, ma non sono riusciti a capire la natura di quel problema o come risolverlo. Per fortuna, sempre più critici stanno arrivando a capire che il lock-in è alla base del problema e che misure anti-lock-in, come l'interoperabilità, possono affrontarlo.
Ma c'è un altro grande gap nella critica mainstream dei social media. I critici dei media zuckermuskiani affermano che questi servizi sono così terribili perché sono entità a scopo di lucro, le imprese capitaliste si sono attaccate alla logica dell'estrazione e del profitto sopra ogni altra cosa. Il problema di questa visione è che non spiega le modifiche a questi servizi. Dopo tutto, il motivo per cui molti di noi sono arrivati su Twitter e Facebook e Instagram è perché erano molto divertenti. Erano utili. Talvolta erano anche grandiosi.
Quando i critici di tecnologia non riescono a spiegarsi perché i servizi buoni diventano cattivi, fanno un errore altrettanto grave di quando non riescono a spiegarsi perché le persone rimangono quando i servizi peggiorano.
Ora, il tipo che gestiva Facebook quando era un ottimo modo per fare comunità e fare amicizia e trovare vecchi amici, è lo stesso tipo che ha trasformato Facebook in un paesaggio infernale. Ci sono ottime ragioni per credere che Mark Zuckerberg sia sempre stato inquietante, e aveva ottenuto il capitale di investimento molto presto, molto prima di iniziare a mandare in merda il servizio. Quindi come si spiega? Zuck ha avuto un parassita nel cervello che l'ha fatto diventare cattivo? I suoi investitori sono diventati più esigenti nel richiedere i dividendi?
Se e' quello che pensi, devi dimostrarlo. Ripeto ancora, a detta di tutti, Zuck è stato un mostro fin dal primo giorno. Gli investitori di Zuck – sia i VC che lo hanno sostenuto subito, sia i giganteschi fondi istituzionali i cui portafogli sono pieni di azioni Meta oggi – non sono tipi pazienti con la reputazione di chiudere un occhio con gli imprenditori che si fanno scappare guadagni. Hanno chiesto ogni cent fin dall'inizio.
Che cosa è cambiato? Cosa ha fatto in modo che Zuck merdificasse il suo servizio? E, cosa ancora più importante per quelli di noi che si preoccupano delle persone rinchiuse nei giardini recintati di Facebook: cosa gli ha impedito di merdificare i suoi servizi ai "bei vecchi tempi?"
Alla radice, la merdificazione è una teoria che riguarda i vincoli. Le aziende perseguono il profitto a tutti i costi, ma mentre potresti essere tentato di concentrarti sulla parte "a tutti i costi" di quella formula, non devi dimenticare la parte "profitti". Non è che le aziende perseguono azioni non redditizie a tutti i costi: perseguono solo i piani che ritengono possano produrre profitti.
Quando le aziende si trovano ad affrontare veri concorrenti, alcuni mosse merdificanti non sono redditizie, perché porteranno i tuoi utenti su piattaforme concorrenti. Ecco perché Zuckerberg ha comprato Instagram: aveva spremuto gli utenti di Facebook, e quando Instagram è arrivato, milioni di questi utenti hanno capito che odiavano Zuck più di quanto volessero bene ai loro amici, e così hanno mandato giù i costi di cambiamento e sono scappati su Instagram. In un imprudente promemoria di mezzanotte al suo CFO, Zuck ha difeso la spesa di $ 1 miliardo per Instagram sulla base del fatto che avrebbe riconquistato i fuggitivi di Facebook:
theverge.com/2020/7/29/2134572…
Una società che neutralizza, compra o distrugge i suoi concorrenti può trattare i suoi utenti molto peggio – invadere la loro privacy, sbarazzarsi della moderazione e degli anti-spam, ecc. – senza perdere il proprio business. Ecco perché il motto di Zuck è "è meglio comprare che competere":
trtworld.com/magazine/zuckerbe…
Naturalmente, da uno di sinistra, avrei soluzioni migliori che contare sui mercati disciplinare le aziende. Ancora più importante della disciplina di mercato è la disciplina di governo, sotto forma di regolamentazione. Se Zuckerberg avesse temuto multe per violazioni della privacy, o per errori di moderazione, o per fusioni anticoncorrenziali illegali, o per sistemi pubblicitari fraudolenti che fregano editori e inserzionisti, o per altre forme di frode (come il "pivot al video"), tratterebbe meglio i suoi utenti. Ma l’ascesa al potere di Facebook ha avuto luogo durante la seconda metà dell’era neoliberista, quando gli ultimi pezzi di regolamentazione che erano sopravvissuti alla rivoluzione di Reagan sono stati divorati da GW Bush e Obama (e poi da Trump).
Mentre i cartelli e i monopoli prendevano il sopravvento sulla nostra economia, la maggior parte dei regolatori governativi sono stati castrati e bloccati. Le agenzie pubbliche sono state spogliate dei loro poteri o sfruttate per attaccare piccole aziende, clienti e fornitori che hanno ostacolato la crescita dei profitti dei monopolisti. Ciò significava che quando Facebook cresceva, Zuckerberg aveva sempre meno da temere da parte degli regolatori governativi che potevano punirlo per la merdificazione dove i mercati non sono riusciti a farlo.
Ma è anche peggio di così, perché Zuckerberg e altri monopolisti tecnologici hanno capito come sfruttare la legge "IP" (proprietà intellettuale) per far sì che il governo vieti le tecnologie di terze parti che potrebbero aiutare gli utenti a resistere alla merdificazione. La legge sulla proprietà intellettuale è il motivo per cui non puoi creare un ad-blocker che protegga la privacy per un'app (e perché le aziende spingono così tanto le loro app piuttosto che il web aperto e perché le app sono così tanto merdificate). La legge IP è il motivo per cui non è possibile creare un client alternativo che blocchi le raccomandazioni degli algoritmi. La legge sulla proprietà intellettuale è il motivo per cui non puoi lasciare Facebook per un nuovo servizio e lanciare un scraper che importi i tuoi messaggi di Facebook in attesa in un differente servizio di messaggistica. La legge IP è il motivo per cui non puoi usare uno scraper su Facebook per catalogare la disinformazione politica a pagamento che l'azienda consente sulla piattaforma:
locusmag.com/2020/09/cory-doct…
La crescita della legge IP ha coinciso con l’ascesa di Facebook: più grande è diventato Facebook, più era attraente per chi crea plug-in per proteggere gli utenti di Facebook, e più Facebook ha avuto il potere di bloccare anche i più piccoli miglioramenti al suo servizio. Ciò significava che Facebook poteva merdificare ancora di più, senza preoccuparsi che gli utenti potessero intraprendere azioni unilaterali e permanenti che l'avrebbero privata delle entrate, come il blocco delle pubblicità con ad-blocker. Una volta che gli ad-blocker sono illegali (come è sulle app), non c'è motivo di non rendere gli annunci odiosi quanto si vuole.
Naturalmente, molti dipendenti di Facebook si preoccupavano dei loro utenti e, per la maggior parte del XXI secolo, quei lavoratori sono stati una risorsa chiave per Facebook. I lavoratori della tecnologia erano pochi fino a solo un paio di anni fa, quando le piattaforme hanno iniziato il round di brutali licenziamenti – 260.000 nel 2023, altri 150.000 in 2024. I lavoratori di Facebook possono essere furiosi che Zuckerberg abbia eliminato la moderazione dei contenuti, ma lui non è preoccupato che si dimettano – non con mezzo milione di lavoratori della tecnologia qualificati là fuori, a caccia di posti di lavoro. Fanculo a loro. Che si dimettano:
404media.co/its-total-chaos-in…
Questo è ciò che è cambiato: la scomparsa dei vincoli di mercato, di governo e dei contratti di lavoro, e la criminalizzazione degli add-on per de-merdificazione e interoperabilità dovuta alla legge sulla proprietà intellettuale. Questo è il motivo per cui Zuck, inquietante da sempre, sta ora lasciando che la sua bandiera strisciante (ndt intraducibile, si riferisce alla sua vera personalità) sventoli così orgogliosamente oggi. Non perché sia una persona peggiore, ma perché capisce che può colpire i suoi utenti e lavoratori a beneficio dei suoi azionisti senza alcuna conseguenza. Zuckerberg 2025 non è lo Zuck più malvagio, è lo Zuck con meno vincoli.
Lo stesso vale per Twitter. Voglio dire, ovviamente, c'è stato un cambiamento nella gestione su Twitter - il tipo che lo sta merdificando oggi non è il tipo che l'ha merdficato prima dell'anno scorso. Musk sta accelerando la curva di merdificazione, eppure Twitter non sta crollando. - Perché no? Perché Musk è protetto dalle conseguenze di mandare in merda – ha un enorme cuscino di ricchezza, ha inserzionisti che cercano disperatamente di raggiungere i suoi utenti, ha utenti che non possono permettersi di lasciare il servizio, ha la legge sulla proprietà intellettuale che può usare per bloccare gli interoperatori che potrebbero rendere più facile migrare su un servizio migliore. E' sempre stato un avido, sadico stronzo. Ora è un avido, sadico stronzo senza vincoli. Musk 2025 non è una persona peggiore di Musk 2020. È solo più libero di agire sui suoi impulsi malvagi di quanto non fosse negli anni passati.
Questi sono i due fattori che rendono terribili i servizi: gli utenti prigionieri e nessun vincolo. Se i tuoi utenti non possono andarsene, e se non hai alcuna conseguenza per renderli disperati (non solo la loro dipartite per un concorrente, ma anche multe, accuse penali, rivolte dei lavoratori e guerrigliera con gli interoperatori), allora hai i mezzi, il motivo e l'opportunità di trasformare il tuo servizio in un gigantesco mucchio di merda.
Ecco perché abbiamo Jack Welch e i suoi accoliti quando l'abbiamo fatto. Ci sono sempre stati stronzi malvagi come loro in giro, ma non sono arrivati a gestire GE (ndt General Electric) fino a quando Ronald Reagan non ha eliminato i vincoli che li avrebbero puniti per aver trasformato GE in un gigantesco mucchio di merda. Ogni economia è per sempre a piena di parassiti e mostri come questi, ma non riescono a entrare nel sistema e colonizzarlo fino a quando i politici non creano buchi in cui possono passare.
In altre parole, il profitto stesso non è motivo sufficiente a causare merdificazione – nemmeno quando una società a scopo di lucro deve rispondere ai VC che chiuderebbero la società o licenzierebbero la sua leadership di fronte a guadagni insoddisfacenti. Le aziende a scopo di lucro cercano il profitto. Le modifiche merdificanti a Facebook e Twitter sono crudeli, ma la crudeltà non è il punto: il punto sono i profitti. Se le multe – o le accuse penali – che Facebook dovrebbe pagare per invadere la nostra privacy superassero le entrate ottenute per farlo, smetterebbe di spiarci. A Facebook non piacerebbe. Zuck lo odierebbe. Ma lo farebbe, perché ci spia per fare soldi, non perché e' un voyeur.
Per fermare la merdificazione, non è necessario eliminare il profitto – è solo necessario rendere la merdificazione non redditizia.
Questo non vuol dire difendere il capitalismo. Non sto dicendo che ci sia un "vero capitalismo" che sia buono, e un "capitalismo sodale" o "capitalismo monopolistico" che è cattivo. Tutti le varietà di capitalismo danneggiano i lavoratori e cercano di spostare la ricchezza e il potere dalle istituzioni pubbliche e democratiche agli interessi privati. Ma questo non cambia il fatto che ci siano, in effetti, diverse varietà di capitalismo, che hanno diversi vincitori e perdenti. I capitalisti che vogliono vendere app sull'App Store o raggiungere i clienti attraverso Facebook sono perdenti del tecnofeudalismo, mentre Apple, Facebook, Google e altre società Big Tech sono grandi vincitori del tecnofeudalismo.
La sinistra intelligente presta attenzione a queste differenze, perché rappresentano le potenziali linee di rottura nella coalizione del capitalismo. Queste persone si definiscono tutte capitaliste, tutte danno denaro e sostegno ai movimenti politici che cercano di schiacciare il potere dei lavoratori e i diritti umani – ma quando le piattaforme vincono, i clienti commerciali delle piattaforme perdono. Sono inconciliabilmente da diversi lati di una lotta del capitalismo-vs-capitalismo che è altrettanto importante per loro quanto la lotta del capitalismo-socialismo.
Sto dicendo che è buona prassi comprendere queste divisioni nel capitalismo, perché allora possiamo sfruttare quelle differenze per ottenere guadagni reali e materiali per la prosperità umana e per i diritti dei lavoratori. Eliminare tutte le imprese a scopo di lucro come se fossero identiche e irrecuperabili è una cattiva tattica.
I social media legacy sono a un punto di svolta. Due nuovi sistemi costruiti su standard aperti sono emersi come una minaccia credibile per il modello zuckermuskian: Mastodon (sviluppato su Activitypub) e Bluesky (sviluppato su Atproto). Il primo è molto più maturo, con un'enorme rete di server federati gestiti da tutti i diversi tipi di istituzioni, dagli hobbisti alle aziende, ed è supervisionato da un'organizzazione no-profit. Il secondo ha molti più utenti, ed è un'entità aziendale sostenuta da VC, e anche se è ipoteticamente federabile, non ci sono servizi Bluesky oltre a quello principale dove migrare se Bluesky inizia a merdificarsi.
Ciò significa che Bluesky ha un sacco di utenti in cattività, e mancano i vincoli come sulle piattaforme legacy merdificate da cui ha indotto in tentazione decine di milioni di utenti. Questa non è una buona posizione in cui stare, perché significa che se l'attuale gestione sceglie di merdificare Bluesky, può farlo, e sarà redditizio. Significa anche che i VC della società sanno che potrebbero sostituire il managment attuale e sostituirli con un managment disposto a merdificare e fare più soldi.
Questo è il motivo per cui Bluesky si trova in una posizione pericolosa: non perché sia sostenuta da VC, non perché sia un’entità a scopo di lucro, ma perché ha utenti in cattività e nessun vincolo. È una grande festa in un edificio sigillato senza uscite di fuoco:
pluralistic.net/2024/12/14/fir…
La scorsa settimana, ho approvato un progetto chiamato Free Our Feeds, i cui obiettivi includono l'installazione forzata di uscite di sicurezza in Bluesky - cioè, mettere in piedi in modo indipendente un server Bluesky alternativo dove le persone possono rifugiarsi se il managment di Bluesky cambia, o cambia idea:
pluralistic.net/2025/01/14/con…
Per alcuni utenti di Mastodon, Free Our Feeds è morto alla nascita - perché preoccuparsi di cercare di rendere un progetto a scopo di lucro più sicuro per i suoi utenti quando Mastodon è un'alternativa no profit perfetta? Perché sprecare milioni per sviluppare un server Bluesky standalone piuttosto che spendere quei soldi per migliorare le cose nel Fediverso.
Credo fermamente nel migliorare il Fediverso, e credo nell'aggiungere la federazione a Bluesky. Questo perché il mio obiettivo non è il successo del Fediverso – è la sconfitta della merdificazione. La mia risposta a "perché spendere soldi per riparare Bluesky?" è "perché lasciare 20 milioni di persone a rischio di merdificazione quando potremmo non solo metterle al sicuro, ma anche creare la toolchain per consentire a molte, molte organizzazioni di gestire un'intera federazione dei server Bluesky?" Se ti interessa un Internet migliore – e non solo il Fediverso– allora dovresti condividere anche questo obiettivo.
Molti dei server del Fediverso sono gestiti da entità a scopo di lucro, dopo tutto. Uno dei più grandi server del Fediverso (Threads) è di proprietà di Meta. Gli utenti di Thread che subiscono la decisione di Zuckerberg di incoraggiare l'incitamento all'odio omofobico, xenofobo e transfobico potranno facilmente scappare da Thread: possono mettersi su qualsiasi server del Fediverso che è federato con Threads e potranno di mantenersi in contatto con tutti coloro che rimangono indietro.
L'esistenza di server for-profit nel Fediverso non rovina il Fediverso (anche se non ne userei personalmente uno). Il fatto che più gruppi neonazisti gestiscano i propri server Mastodon non rovina il Fediverso (anche se certamente non userò i loro server). Nemmeno il fatto che la Truth Social di Donald Trump sia un server Mastodon fa qualcosa per rovinare il Fediverso (non userò nemmeno quello).
Questa è la forza dei social media federati e federabili – disciplina i merdificatori abbassando i costi di cambiamento e se i merdificatori persistono, rende facile agli utenti fuggire non smerdati, perché non devono risolvere il problema dell’azione collettiva. Qualsiasi utente può andare in qualsiasi server in qualsiasi momento e rimanere in contatto con tutti gli altri.
Mastodon è nato libero: codice libero, con la federazione libera come priorità. Bluesky no: è nato all’interno di una società benefit a scopo di lucro (ndt -> it.wikipedia.org/wiki/Benefit_…) il cui atto costitutivo offre alcune difese contro la merdificazione, ma manca di quella più importante: la federazione che avrebbe permesso agli utenti di fuggire quando la fuga dovesse diventare necessaria.
Il fatto che Mastodon sia nato libero è abbastanza insolito negli annali della lotta per un internet libero. La maggior parte di Internet è nata proprietaria e la libertà è stata imposta su di essa. Unix è nato all'interno di Bell Labs, di proprietà del monopolista condannato AT&T. Il progetto GNU/Linux lo ha liberato.
SMB è nata proprietaria all'interno delle mura aziendali di Microsoft, un altro monopolista aziendale. SAMBA lo ha liberato.
Anche i formati di file Office sono nati proprietari all'interno del giardino recintato di Microsoft: sono stati liberati da hacker-attivisti che hanno combattuto attraverso uno fitto pantano burocratico e la bastardate di Microsoft (anche il rifiuto letterale di mettere sedie per i sostenitori di Open Document Format) per darci i formati che sono alla base di tutto, da LibreOffice a Google Docs, da Office365 al tuo browser web.
Non c’è nulla di insolito, in altre parole, nell'hackerare la libertà in qualcosa che è proprietario o semplicemente non è sufficientemente libero. - È del tutto normale. È così che abbiamo ottenuto quasi tutto ciò che è grandioso sui computer.
I progenitori di Mastodon dovrebbero essere elogiati per aver garantito che la loro creazione sia nata libera – ma il fatto che Bluesky non sia abbastanza libero non è un motivo per voltargli le spalle. La nostra risposta a tutto ciò che blocca le persone a cui teniamo deve essere quella di distruggere quelle catene, non di abbandonare le persone legate dalle catene perché non hanno fatto attenzione ai nostri avvertimenti.
Audre Lorde è molto più intelligente di me, ma quando ha scritto che "gli strumenti del padrone non smantelleranno mai la casa del padrone", si sbagliava. Non esiste un set di strumenti più adatto per condurre uno smantellamento ordinato di una struttura rispetto agli strumenti che l'hanno costruita. Puoi essere sicuro che ci saranno tutti i pezzi giusti del cacciavite, attrezzi, chiavi e prese.
Bluesky è a posto. Ha caratteristiche che preferisco in modo significativo all'equivalente in Mastodon. La moderazione componibile è sorprendente, sia un trionfo tecnico che un trionfo del design incentrato sull’uomo:
bsky.social/about/blog/4-13-20…
Spero che Mastodon adotti queste caratteristiche. Se qualcuno inizia un progetto per copiare tutte le migliori caratteristiche di Bluesky in Mastodon, metterò il mio nome sulla campagna di crowdfunding in un secondo.
Ma Mastodon ha una caratteristica che a Bluesky manca molto: la federazione che impone la disciplina antimerdificazione alle aziende e offre un'uscita di sicurezza dalla merdificazione per gli utenti se tale disciplina fallisce. È passato troppo tempo in cui nessuno abbia copiato quella caratteristica in Bluesky.
^1^ traduzione fatta con Firefox e riletta e corretta da me. Non sono un traduttore professionista, siate clementi. Se trovate errori, avete suggerimenti, scrivetemi un commento qui sotto
Composable Moderation - Bluesky
A customizable, composable approach to moderation that prioritizes safety and gives users and developers more control.Bluesky
like this
reshared this
Spero possa raggiungere più persone possibili, anche se mi rendo conto che è un articolo talmente lungo che pochi vorranno affrontarlo.
C'è da dire che Cory Doctorow scrive in maniera non noiosa, anzi divertente. E colorita dove serve! (Non ho mai scritto tsnte volte merd* in vita mia 😁)
Che succede nel Fediverso? reshared this.
reshared this
Scusa l'ignoranza mi sfugge in Italia, nel mondo il politico che dà contro i ricchi miliardari
"Ah, l'Occidente libero!" Ne parliamo con Federico Rampini, Paolo Mieli, I Ricchi e Poveri e la salma di Mike Bongiorno
reshared this
Sensitive content
reshared this
I failed,
I keep telling myself
that if I keep trying
eventually
I will find the right words
to convince people
that we must try
to take care of each other,
I know, my friends,
that this week I failed,
but I’ll keep trying
my friends, I’ll keep trying.
J. Alfred Prufrock likes this.
J. Alfred Prufrock reshared this.
Ci sono artisti che quando muoiono penso, beh, aveva la sua età, ha dato molto e le cose che poteva fare ormai le ha fatte. Non mi aspetto più niente di nuovo da lui.
E poi c'è David Lynch.
reshared this
CapeTaun
in reply to caosorganizzato • • •BB
in reply to caosorganizzato • • •caosorganizzato
in reply to BB • • •BB
in reply to caosorganizzato • • •tremendo...
Xab
in reply to caosorganizzato • • •grazie mille per la segnalazione, mi spiace molto perché incappare in uno schifo simile fa proprio male, peggio di un cazzotto in faccia a freddo.
Spero solo che per vie traverse si riesca ad arrestare gli esseri merdosi che alimentano la diffusione di questo schifo perché magari boh, esponendosi se non altro lasciano qualche traccia per farsi sgamare
Zambunny
in reply to caosorganizzato • • •caosorganizzato
in reply to Zambunny • • •Raffy_Baffy
in reply to caosorganizzato • • •Antonio Romano
in reply to caosorganizzato • • •caosorganizzato
in reply to Antonio Romano • • •