trump ha creato una crisi rapidissima, nonché una situazione nuova e imprevedibile. perlomeno nel livello e nella rapidità. siamo come su una barca e l'acqua sta salendo molto rapidamente, e sto parlando di noi cittadini europei. e io mi chiedo se da tutto questo potrà venire qualcosa di buono. dopotutto la peste bubbonica del 1300 ci ha dato il rinascimento. a volte lo sviluppo avviene solo in momento di grave e tragica crisi. l'europa accetterà di affondare o saprà iniziare a nuotare, in un modo dove tutti nuotano nella stessa direzione? il pericolo russo non è mai stato attuale come adesso. abbiamo ancora un ombrello atomico, quello francese e UK, più che sufficienti contro la sola russia. mi chiedo se tutto questo possa favorire quella necessità di unità fino a ora vissuta come un ostacolo alla libertà. tanto per cominciare questa vicenda ha riavvicinato il regno unito all'europa. con trump che è diventato il cattivo per antonomasia, alleato a putin, è facile sentirsi soli e isolati. e capire che alla fine il mondo se ne fotterà, e se interessa a qualcuno, potrà interessare solo a chi vive in europa. servono investimenti militari importanti, ma serve far guadagnare l'industria europea, non quella usa. serve imparare rapidamente a fare a meno degli USA. non è impossibile. né trump né putin sono divinità. in fondo sono solo uomini. fallibili. la russia è in crisi e gli usa lo saranno presto. trump e putin hanno già peraltro dimostrato di essere più abili a distruggere le proprie nazioni, di non capire cosa significa amministrare una nazione, tutti e 2 pensando che la grandezza di una nazione non stia nel benessere dei propri cittadini. entrambi vivono la vita come una prova di forza dove il più forte solo sopravvive. in sostanza l'annullamento delle più basilari regole di civiltà e il ritorno a una condiziona animale primitiva. il ritorno all'uomo come animale puro, con istinti e nessun controllo su di essi. uno stato tribale dal quale l'umanità ha perso le basi del proprio sviluppo.
like this
reshared this
Andrea
in reply to simona • • •Greg_89
in reply to Andrea • • •simona likes this.
simona
in reply to Greg_89 • — (Livorno) •CarlitoJones
in reply to simona • •@simona
Boh, sinceramente la vedo grigissima. Questa crisi non è improvvisa, è iniziata nel 2014 con il "pivot to Asia" di Obama e seguita, guardacaso, dall'invasione della Crimea da parte della Russia; se avessimo avuto una classe dirigemte degna di questo nome nel vecchio continente non avremo avuto l'operazione speciale del '22 ma avremo avuto già soldati europei sul suolo ucraino.
Ma come si poteva convincere l'opinione pubblica? Come si poteva giustificare l'invio di soldati allora se c'è ancora oggi gente che non ne vuole sapere di aiutare l'Ucraina? Gente che esulta per le parole di Trump? Gente che non capisce che ci stiamo avviando a essere una nullità geopolitica vista, nella migliore delle ipotesi, come un mercato da spremere e conquistare?
Io temo che non riusciremo a stare a galla anche per una questione generazionale: abbiamo una popolazione costituita per la maggior parte da ignoranti e viziati babyboomers, vigliacchi e sotto sotto razzisti anche tra europei. Un chiaro esempio è stata la Brexit; con un investimento minimo, facendo leva proprio su quella fascia di popolazione, i "conservatori" del mondo (coloro che si rifanno a Regan&Thatcher e di cui Trump mi sembra l'erede negli USA e la dirigenza Russa) sono riusciti a dare una bella spallata alla UE. I babyboomers inglesi non possono sopportare i muratori polacchi o i cammionisti rumeni; come possiamo pensare che il loro governo sia disposto ad utilizzare l'ombrello atomico per proteggere Bucarest o Varsavia?
Detto questo, io spero che ci sia quel moto, quel rinascimento europeo come dici tu. Almeno tra le generezioni più giovani spero e credo che ci sia già. Purtroppo il volano europeo è lento a girare, ma spero si riveli inarrestabile una volta preso l'abbrivio!
like this
simona e Simon Perry like this.
simona
in reply to CarlitoJones • — (Livorno) •like this
CarlitoJones e Simon Perry like this.
Greg_89
in reply to simona • • •Simon Perry likes this.
simona
in reply to Greg_89 • — (Livorno) •like this
Simon Perry likes this.