Ho passato il fine settimana a cercare di sistemare le mille piccole cose che non funzionavano dopo lo start-up di questa mia istanza, che per ora è ancora a metà strada tra un gioco e uno studio. Non so ancora che futuro avrà, magari fra un mesetto mi rompo le scatole e chiudo tutto.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂
in reply to Chiara [Ainur] [Айнұр] • •Che ne pensate? @:manjaro: Anon @Città di San Benedetto del Tronto @leandro @Luca Sironi @Stefano Marinelli @Andrea
like this
Anon likes this.
Città di San Benedetto del Tronto
in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ • • •Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ e informapirata ⁂ reshared this.
Chiara [Ainur] [Айнұр]
in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ • • •@notizie @chainofflowers @luca @cittasbt
Beh, io ho aperto una stanza su matrix per questo argomento.
Link in privato.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
Andrea
in reply to Chiara [Ainur] [Айнұр] • •@Chiara [Ainur] [Айнұр] Ciaoo, macfranc mi ha fatto notare ora questa discussione, mi farebbe piacere se mi inviassi il link di ingresso.
@ octt : matrix.org
like this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Aaron Winston Smith
Unknown parent • • •like this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ e Anon like this.
Anon reshared this.
Igor Calì 🏴☠️ 🏳️🌈 🇮🇹
in reply to Chiara [Ainur] [Айнұр] • • •Chiara [Ainur] [Айнұр] likes this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂
Unknown parent • •@Datak 🇮🇹 il punto è che software come pleroma (e i suoi fork *oma) dovrebbero un'opzione migliore per il self hosting rispetto a Mastodon o a Misskey. Anche lo stesso Friendica dovrebbe essere adatto allo scopo, ma resta il fatto che probabilmente ci sono ancora margini di miglioramento importanti per delle soluzioni di self hosting progettate espressamente per gestire le relazioni tra un'utenza ospite e n utenze esterne, mentre oggi i sw più utilizzati per il self hosting sono disegnati per gestire relazioni tra un numero n di utenze ospiti e un numero n di utenze esterne, come se fossero disegnati per istanze da centinaia di utenti.
@:manjaro: Anon @Aaron Winston Smith @leandro @Luca Sironi @Città di San Benedetto del Tronto @Stefano Marinelli
Chiara [Ainur] [Айнұр]
in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ • • •like this
Luca Sironi e Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ like this.
Anon
in reply to Chiara [Ainur] [Айнұр] • • •vanno venissimo pleroma e akkoma. se sulla VM gira archlinux (o manjaro), puoi usare il pacchetto AUR e non devi nemmeno aggiornarla tu ogni volta dai sorgenti.
@datak @aaronwinstonsmith @notizie @luca @cittasbt
Chiara [Ainur] [Айнұр]
in reply to Anon • • •Victor Van Dort
in reply to Chiara [Ainur] [Айнұр] • • •@luca @cittasbt @notizie @datak @aaronwinstonsmith @chainofflowers
Chiara [Ainur] [Айнұр] likes this.
Luca Sironi
in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ • • •@notizie @datak @aaronwinstonsmith @leandro @chainofflowers @cittasbt @stefano
Bene o male pleroma come istanza personale funziona bene in condizioni molto ridotte, la mia gira da ~10 mesi su una VM su un computer vecchio di 10 anni attaccato a una sfigatissima vdsl2 di casa.
Non sono diventato per questo un esperto, il progetto potrebbe essere documentato un po meglio, anche perche' mi pare che abbiano fatto a gara a scegliere uno stack di componenti 'esoterico'
Per esempio, potrebbero suggerire da subito di mettere il db in una diversa VM, potrebbero implementare la procedura di trasferimento account, potrebbero farti scegliere un diverso database che sicuramente hai gia' in casa per altri appliance...
Ho visto la documentazione di akkoma e pare un copiaincolla.
Credo che *oma sia poco diffuso percentualmente nel fediverso per via della pessima reputazione delle istanze maggiori, tutte in fediblock.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
Chiara [Ainur] [Айнұр]
Unknown parent • • •Per l'aggiornamento di Mastodon, mi sembra che bologna.one sia appena stata aggiornata alla 4.1.2. O sbaglio @victorvandort
Mastodon Bologna One
Mastodon hosted on bologna.oneAnon
in reply to Victor Van Dort • • •@victorvandort
con altre distribuzioni l’installazione e l’aggiornamento van fatti a manina. non che siano cose complicate, ma va tenuto in conto.
@chiaraepoi @luca @cittasbt @notizie @datak @aaronwinstonsmith
Anon
in reply to Luca Sironi • • •@luca
altro che! satanisti on steroids, proprio.
akkoma è copia&incolla perché è un fork. io sono passato ad akkoma e non torno più indietro: gli sviluppatori, oltre che aiutarti, ti ascoltano e implementano quello che gli chiedi. non se la tirano, insomma.
riguardo alla documentazione: io, già dai tempi di pleroma, uso un “mio” DB che già sta lì per altri motivi, non ho avuto problemi a configurarlo in questo senso.
@datak @aaronwinstonsmith @leandro @notizie @cittasbt @stefano
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
Victor Van Dort
in reply to Anon • • •Senza dubbio. Ma la mia infrastruttura ospita servizi per clienti che pagano e ho bisogno di sistemi operativi stabili e standard il che riduce la scelta al mondo Debian e derivate oppure Red Hat e derivate. Potendo scelgo Debian per una questione di gusti personali.
@datak @aaronwinstonsmith @notizie @chiaraepoi @luca @cittasbt
Luca Sironi likes this.
Victor Van Dort
in reply to Chiara [Ainur] [Айнұр] • • •@luca @cittasbt @notizie @datak @aaronwinstonsmith @chainofflowers
Luca Sironi
in reply to Anon • • •@chainofflowers @datak @aaronwinstonsmith @leandro @notizie @cittasbt @stefano
mi vuoi dire che non usavi gia' elixir per altri progetti ? 😉
Anon
in reply to Luca Sironi • • •@luca usavo (e uso) solo una versione arcaica, fluida, codename “gambrinus”…
@datak @aaronwinstonsmith @leandro @notizie @cittasbt @stefano
Luca Sironi likes this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂
in reply to Luca Sironi • •@Luca Sironi sì, la cattiva reputazione è ormai a livelli irreversibili. anche se io preferisco essere laico: è vero che gli sviluppatori pleroma sono "molto tolleranti verso l'intolleranza" e, se non sbaglio akkoma nacque proprio per questo, ma non sarebbe giusto giudicare un prodotto dall'orientamento ideologico dei suoi sviluppatori...
@:manjaro: Anon @Aaron Winston Smith @leandro @Città di San Benedetto del Tronto @Stefano Marinelli @Datak 🇮🇹
Chiara [Ainur] [Айнұр]
Unknown parent • • •Come ho scritto prima, io sare i per una cosa inclusiva se il rumore di fondo si mantiene accettabile
Chiara [Ainur] [Айнұр]
Unknown parent • • •leandro
in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ • • •@notizie @datak @aaronwinstonsmith @chainofflowers @luca @cittasbt @stefano
In verità io non ho mai avuto a che fare con gli sviluppatori di #pleroma e lo scelsi perché al momento dell'installazione su #yunohost non era possibile installare #mastodon su arm per problemi di incompatibilità con l'architettura della cpu.
Ora il problema di incompatibilità pare risolto ma non mi sono mai deciso a cambiare per pura fatica e perché alla fine pleroma fa il suo.
P.S.: il mio è un piccolo server per pochissimi utenti
Luca Sironi likes this.