Salta al contenuto principale


ho appena provato a pubblicare su mastodon uno dei miei pensieri pubblicato su facebook. ma il testo è troppo lungo e non me lo fa scrivere. questo è un grosso inconveniente. che vanifica l'uso della piattaforma.
in reply to simona

è una scelta, non un inconveniente. Per pensieri più lunghi c'è Friendica o, meglio ancora, un blog. Mastodon somiglia Twitter in questo, non a Facebook
in reply to Scimmia di Mare

@Madmonkey fatico a capire la scelta. il pensieri è importante e ridurne la lunghezza è addirittura una scelta politica. utile per ridurre la complessità. non amo gli slogan. fortuna che almeno per adesso su facebook posso scrivere ancora pensieri minimamente articolati. sia chiaro che non condivido questa scelta, come quella di cercare di semplificare il pensiero, come quella di togliere il tema di italiano dalle scuole, ecc ecc ecc. è pur vero che nessuno legge ma in fondo come privata cittadi
in reply to simona

sono semplicemente piattaforme che hanno obiettivi diversi. Puoi piantare un chiodo con una chiave inglese, ma è meglio se usi un martello.

Mastodon è una piattaforma di microblogging, nasce per pensieri rapidi e brevi. Altre piattaforme sono per testi più lunghi. Punto.

Nessuna limitazione di libertà o compressione di pensiero, solo obiettivi differenti.

Non credo che scriveresti la tua autobiografia su un tovagliolino di carta da bar, giusto? O il barista limita la tua libertà?

in reply to Scimmia di Mare

@Madmonkey comunque devo fare qualcosa per "collegare" il mio account su mastodon a quello su poliverso?
in reply to simona

no, avrai un altro account, ma anche le persone su Mastodon potranno seguirlo e leggere i tuoi testi, qualunque sia la lunghezza
in reply to Scimmia di Mare

@Madmonkey si ho già fatto un secondo account su poliverso. e mi dici che è già agganciato a mastodon. ma non lo posso agganciare a questo account mastodon qua quindi? giusto per sapere.
in reply to simona

che intendi per "agganciare"?
Segnalalo qui, qualcuno lo seguirà ed inizierà a comparire in timeline anche qui
Questa voce è stata modificata (1 anno fa)
in reply to Scimmia di Mare

Probabilmente, finirai per usarne solo uno dei due, dipende come ti trovi. Com'e' il tuo indirizzo @poliverso.org ?

Facciamo un esempio, l'amico @informapirata ha un account su poliverso e i suoi post possono essere visti/cercati/seguiti anche da uno.

Io uso un sistema ancora diverso, il bello e' che ognuno puo' scegliere quello in cui si trova meglio e partecipare lo stesso alla conversazione

Informa Pirata reshared this.

in reply to Luca Sironi

@Luca Sironi esattamente. Ci sono diverse opzioni per collegare due account, ma resta sempre il fatto che si tratta di due account distinti.

Io per esempio uso poliverso:
1) per i post e risposte lunghe o quando voglio scrivere con formattazione e riferimenti ipertestuali
2) per le ricondivisioni da alcuni feed RSS
3) per le ricondivisioni dall'account mastodon.uno (vedi in seguito)
4) quando voglio pubblicare automaticamente su Bluesky
5) quando devo rispondere a qualcuno che ha bloccato il mio account mastodon.uno o tutta l'istanza o è stato bloccato da mastodon.uno
6) quando mi va 😅

Inoltre ho impostato la ricondivisione automatica dell'account @informapirata :privacypride: e perciò ogni volta che pubblico un post con l'account mastodon viene ricondiviso automaticamente dall'account Friendica

Come vedi, ci sono diverse possibilità di utilizzo ma su una cosa posso rassicurarti: i 500 caratteri utilizzabili su mastodon Non sono affatto limitanti ma anzi sono alla base del concetto di microblogging, una piattaforma Social basata su interazioni veloci. È chiaro che se la tua esigenza è quella di esprimere pensieri più articolati allora sistemi come Friendica sono decisamente più adatti. Se poi L'intenzione è quella di scrivere post molto molto lunghi, puoi prendere in considerazione la possibilità di utilizzare una piattaforma di blogging come Writefreely o, sfruttando la recente integrazione con il fediverso, come WordPress.

Spero di essere riuscito a chiarirti i miei punti di vista ma se hai qualche domanda, chiedimi pure tutto quello che vuoi sapere

@Scimmia di Mare :unverified: @simona

informapirata ⁂ reshared this.

in reply to Luca Sironi

@luca @Madmonkey @informapirata di la sono su poliverso sono simona semplicemente. la cosa della condivisione automatica potrebbe essere sensata. sai in che menù trovo la funzione?
in reply to simona

@luca @informapirata

Ti ho trovata, ora ti seguo e comparirai nella mia TL. Se lo farà un po' di gente potresti diventare presenza nella TL federata @simona

in reply to Scimmia di Mare

@luca @informapirata @simona attenta, hai il profilo privato, solo quelli che accetti possono leggere ciò che scrivi

informapirata ⁂ reshared this.

in reply to Scimmia di Mare

@Madmonkey @luca @simona eh già

@simona70 se vuoi che i tuoi messaggi non siano visibili solo ai tuoi contatti diretti, Devi andare su poliverso.org/settings e controllare tutte le voci. In particolare questa

⬇️

in reply to Luca Sironi

@luca in realtà sono i default di Friendica ma soprattutto sono i default del GDPR! 😁

Poi, tra i contenuti che suggeriamo per tutto il primo trimestre ce ne sono alcuni che spiegano nel dettaglio il problema della visibilità dei profili, ma Il punto è che non li legge nessuno...

@Madmonkey @simona70 @simona

in reply to informapirata ⁂

@informapirata @Madmonkey @luca @simona ho difficoltà a trovare il menù preciso. anche se quando ho guardato tutto all'inizio di averlo visto.
in reply to simona

vai su poliverso.org/settings
Quindi da Impostazioni ti dovresti già trovare sulla sezione "Impostazioni account". Da lì, vai su "Impostazioni di sicurezza e privacy" dove puoi trovare:

- Pubblica il tuo profilo nell'elenco locale del tuo sito
- Vuoi che il tuo profilo sia ricercabile globalmente?
- Rendi tutte le immagini pubblicate accessibili
e soprattutto
- Permessi predefiniti per i messaggi, dove puoi scegliere tra Pubblico e Privato

@Madmonkey @luca @simona

in reply to informapirata ⁂

qui un post sulla questione (no, non sei la sola che si sia trovata in difficoltà 😅)

informapirata.it/2021/09/03/mi…

@Madmonkey @luca @simona


Mi sono iscritto a Friendica, ma non c’è nessuno! No, non è così…

Friendica è un progetto nato per dare agli utenti di Facebook un ambiente social rispettoso del principio “privacy by default”.
Ma l’utente che non lo sa, rischia di trovarsi solo e non sapere perché…

informapirata.it/2021/09/03/mi…

#Friendica #ImpostazioniDiPrivacy #Poliverso

[ap_content


Luca Sironi reshared this.

in reply to simona

ti basta inserire nella casella di ricerca di Friendica l'indirizzo del tuo account che nel tuo nel tuo caso è mastodon.uno/users/simona70 (puoi farlo anche con il nome utente, ma con il link salti un passaggio).
A questo punto segui il tuo profilo e dalle impostazioni del contatto ti compare questa schermata. Tu dovrai solo selezionare "ricondivisione nativa"

@luca @Madmonkey

in reply to simona

probabilmente, se ti capita spesso di scrivere testi molto lunghi, o con formattazioni particolari, ti troveresti molto bene su poliverso.org che e' un server friendica.

I server friendica somigliano molto a Facebook per caratteristiche (gallerie di foto, gruppi, calendario, testi illimitati).

E la cosa bella e' che da friendica puoi leggere o farti leggere dalle stesse persone che conosci su uno.