Salta al contenuto principale

in reply to simona

inserisco il link ed è quello che viene. comunque se clicchi trovi il vero articolo. accedo da web tramite firefox da arch linux.
in reply to simona

@simona ah, ecco. Io di solito copio il testo del titolo, lo seleziono e poi clicco l'icona del link per renderlo ipertestuale
in reply to Franc Mac

@simona in pratica viene così:

I delfini alla foce del Tevere stanno male, ma c’è un modo per salvarli

Che sarebbe

[b]
 [url=https://www.linkiesta.it/2025/05/delfini-capitolini-tevere-tirreno-area-protetta/]
    I delfini alla foce del Tevere stanno male, ma c’è un modo per salvarli
 [/url]
[/b]
in reply to simona

ma se pubblichi un link c'è da fare sto ammattimento?
in reply to simona

@simona no, anzi...
Incorporare un link è consigliabile soprattutto se vuoi creare un riferimento ipertestuale, ma se incolli semplicemente un link, ti viene caricata anche l'anteprima

linkiesta.it/2025/05/delfini-c…

Personalmente preferisco sempre aggiungere una descrizione, perché questo aiuta anche la ricerca testuale da parte di altri utenti, ma non è necessario.

Tieni conto che non tutti i siti presentano tag open graph che agevolano il caricamento delle anteprime

in reply to Franc Mac

@simona il sito Linkiesta per esempio non ha dei buoni link open graph e, anche quando viene pubblicato da mastodon, non carica quasi mai l'anteprima