L'UE (come fatto da altri paesi) sta per piantare l'ultimo chiodo nella bara della privacy. Il video di @morrolinux.
00:00 Che sta succedendo, 02:45 Come funziona il controllo dell'età, 03:57 Reazioni, 06:32 Una tendenza globale, 07:44 E in Italia?, 08:47 Verifica dell'età in Unione Europea, 11:48 Chat Control è tornato, 13:57 Fuori dall'UE non sono messi meglio, 14:45 Blocco dei bootloader, 16:18 Quando ci si mette Google, 20:11 Conclusion
reshared this
Julian Del Vecchio
in reply to informapirata ⁂ • • •Fight Chat Control - Protect Digital Privacy in the EU
fightchatcontrol.euinformapirata ⁂ reshared this.
Allanon 🇮🇹
in reply to informapirata ⁂ • • •domani con calma guarderò il video, ma mi salta subito all'occhio la verifica dell'età e il blocco dei bootloader: ormai è chiara la direzione, la puzza di censura e controllo è nell'aria già da qualche anno.
Io la vivo male questo cosa, è un insulto, una prepotenza.
Mi viene in mente, come primo istinto di sopravvivenza, di scaricare tutto il possibile da Internet perché domani potrebbe essere già tardi.
Sogno una rete dove non esista neanche l'ISP.
informapirata ⁂ reshared this.
Buccia
in reply to informapirata ⁂ • • •Mauro in montagna
in reply to informapirata ⁂ • •informapirata ⁂ likes this.
informapirata ⁂ reshared this.
morrolinux
in reply to Mauro in montagna • • •informapirata ⁂ reshared this.
Mauro in montagna
in reply to morrolinux • •Ilgairo
in reply to Mauro in montagna • • •Roberto Piva
in reply to Mauro in montagna • • •Mauro in montagna
in reply to Roberto Piva • •informapirata ⁂ likes this.
Mauro in montagna
in reply to Mauro in montagna • •@informapirata ⁂ @Roberto Piva @morrolinux ho provato anche con la PEC di aruba, ma pur partendo la mail dopo poco arriva risposta negativa:
è stato rilevato un problema che ne impedisce l'accettazione
a causa di "Indirizzi dei destinatari specificati nei dati di instradamento (forward path) non corrispondenti a quanto specificato nei campi "To" e "Cc" del messaggio".
Il messaggio non è stato accettato.
C'è da dire che ho inviato a tutti gli indirizzi proposti, cioè 74 destinatari. Saranno troppi?
Boh, a malincuore ci rinuncio almeno dalle mie mail anche perché le ho finite. Spero che ci sia un altro modo per far sentire la propria voce
Mauro in montagna
in reply to Mauro in montagna • •Grazie a tutti per la collaborazione ed i suggerimenti