Forse l'avevo già condiviso ma trovo che il lavoro fatto dal professor Dino Betti sia davvero incredibile, davvero completo e ben strutturato (qualche refuso negli esercizi proposti ma tutto comprensibile nei passaggi successivi). Questo è il mio parere da studente che ha bisogno di un ripasso 😂
Il sito è anche liberamente scaricabile e visualizzabile offline.
Davvero una risorsa molto utile per chiunque.
Di recente ho anche scoperto quest'altro sito. La licenza non è specificata ma mi sembra tutto abbastanza "utilizzabile" (anche se, quando non specificata purtroppo, di default, si intende che è sotto copyright quindi non è proprio libero ma semplicemente gratuito)
Non ho ancora letto nulla dei contenuti proposti ma mi sembra bene organizzato.
Dal sito:
"Questo prodotto si articola in 88 unità: le prime 27 sono rivolte prevalentemente al primo biennio delle scuole superiori, mentre le successive 61 unità riguardano per lo più le classi successive. All’occorrenza sarà indicato come Testo Base, e ad esso si aggiungono 4 Integrazioni.
Tutto il materiale pubblicato nel presente sito web è elaborato tenendo presenti le Indicazioni Nazionali (Licei) e le Linee Guida (Tecnici e Professionali). Può essere consultato e scaricato in modo completamente gratuito e senza impegni di sorta."
#matematica #scuola #studio #studiare #materialedistudio @scuola @scuola
matematicagratuitaperscuolesup…
Matematica gratuita per le scuole superiori
Corso completamente gratuito di matematica per tutti gli indirizzi delle scuole superioriwww.matematicagratuitaperscuolesuperiori.it
reshared this
Max 🇪🇺🇮🇹
in reply to alephoto85 • •@alephoto85
E io ancora non capisco, con tutte le risorse open source o gratuite che ci sono in rete, perché i professori si ostinino a far comprare quei costosissimi libri di testo.
Se fossi un professore penso che mi piacerebbe anche di più poter ritagliare un libro sulle mie esigenze didattiche.
reshared this
Scuola - Gruppo Forum, scuola group e Carlo reshared this.
alephoto85
in reply to Max 🇪🇺🇮🇹 • • •non saprei davvero sai?
Soprattutto in ambito scientifico c'è diverso materiale disponibile! Secondo me non si conoscono proprio queste alternative (almeno, non hanno la stessa visibilità non avendo nessun editore/distributore)
Posto altri link utili in merito:
bertoni-udine.it/risorse-gratu…
anche qui ci sono diversi testi rilasciati in Creative Commons di fisica e matematica
batmath.it/matematica/mat_base…
questo non è su https ma è sicuro, tranquillз 🤣
Risorse gratuite di matematica e fisica – Istituto Bertoni
bertoni-udine.itScuola - Gruppo Forum reshared this.