Salta al contenuto principale


si sente tanto demonizzare la plastica. certamente la plastica deve essere riciclata e trattata in modo corretto, senza sprechi, come in realtà va fatto per qualsiasi aspetto della vita. qualcuno ha presente la fine che fanno le ultime foreste originali in romania a causa dei predoni del legno? certamente il cattivo uso della plastica è un problema, ma attenzione a desiderare un mondo senza plastica. perché in quel mondo gli unici alberi sopravvissuti sarebbero quelli dentro al parco di qualche riccone. e forse qualche riserva.
Unknown parent

friendica (DFRN) - Collegamento all'originale
simona
 — (Livorno)
@Mauro Larosa si esatto. credo che dovremmo imparare a gestire le risorse invece di fare elenchi di risorse buone e risorse cattive. prendere 1 problema alla volta e risolvere 1 problema alla volta in un mondo così interconnesso è solo la ricetta per il disastro garantito.
in reply to simona

non so se ikea stia facendo danno in svezia ma di sicuro li sta facendo in tutto il mondo. ma non è solo ilea. è un problema più generale. stati deboli non riescono a difendere le proprie risorse dal saccheggio. qua vogliamo difendere i propri campanili e piccoli centri di potere ma serve una regolamentazione mondiale efficace.