Salta al contenuto principale


🧵 La violenza contro le donne è una questione di genere e non, come dice il ministro Nordio, di etnia | @Giulia_B valigiablu.it/violenza-contro-… via @valigiablu

reshared this

in reply to Valigia Blu

In risposta ai due femminicidi in 24 ore di Sara Campanella e Ilaria Sula, il ministro della Giustizia Nordio ha fatto riferimento a “certe etnie” che sulle donne e la violenza avrebbero “sensibilità diverse”. È indiscutibile: a mancare sono gli strumenti di interpretazione e lettura della realtà
in reply to Valigia Blu

In assenza degli strumenti che si acquisiscono solo con lo studio di specifiche branche delle discipline umanistiche, si ricade sempre nei propri schemi. Che nel caso di Nordio, e in generale della destra di governo, è la demonizzazione a tappeto dello straniero, qui identificato su base etnica
in reply to Valigia Blu

I numeri però raccontano un’altra storia: il 75% dei femminicidi in Italia è compiuto da uomini italiani. Il problema non è “l’etnia”. È il genere. Sono uomini che uccidono donne perché non possono controllarle

reshared this

in reply to Valigia Blu

Gli esempi si moltiplicano: Stefano Argentino, Mark Samson, Davide Fontana, Alessandro Impagnatiello. Storie diverse, stessi moventi. Tutti uomini. Tutti assassini lucidi, non pazzi. Tutti cresciuti nella stessa cultura

Queen of Argyll reshared this.

in reply to Valigia Blu

Ogni volta che un uomo uccide una donna, si cerca una scusa: i social, il disagio giovanile, la povertà, la malattia mentale. L’importante è non mettere mai in discussione il maschio adulto bianco
in reply to Valigia Blu

Eppure i dati sono chiari: il 94% dei reati violenti è commesso da uomini. Il picco dei femminicidi si è registrato nel 2020, durante il lockdown, quando le donne erano chiuse in casa coi propri carnefici e le chiamate al 1522 sono esplose

reshared this

in reply to Valigia Blu

Serve un cambiamento radicale. Serve che siano gli uomini a guardarsi allo specchio, a rifiutare la complicità silenziosa, a smettere di dire “non tutti gli uomini” e iniziare a chiedersi “quali uomini siamo diventati"

reshared this

in reply to Valigia Blu

Come le donne che mezzo secolo fa si sono chieste cosa significasse essere donne, oggi tocca agli uomini. Non per pietà, non per moda, ma per responsabilità. Perché la violenza maschile non si fermerà da sola
in reply to Valigia Blu

Dopo aver lasciato X abbiamo deciso di lasciare anche FB e IG entro dicembre 2025.

Potete seguirci anche su Bluesky:
➡️ bsky.app/profile/valigiablu.it

LinkedIn:
➡️ linkedin.com/company/valigia-b…

Sul canale Telegram:
➡️ t.me/valigiablu

Potete inoltre iscrivervi alla newsletter settimanale in uscita ogni sabato:
➡️ valigiablu.it/iscriviti-alla-n…

Unknown parent

@Otttoz @Giulia Blasi @Valigia Blu

Ti pare che a sinistra tiri un'aria tanto diversa su questi temi? A me non sembra di ricordare grandi cambiamenti avvenuti durante i governi PD.