Salta al contenuto principale


Niente sesso, siamo Agcom. La delibera AGCOM che impone la verifica dell’età per l’accesso ai siti per adulti, tramite SPID o CIE, è molto più di una misura a tutela dei minori.

È l’idea che per proteggere gli innocenti (i gattini) si debba sorvegliare e recintare l’internet libero degli adulti (le tette). Un pericoloso precedente per la privacy, un modello di controllo digitale che erode i diritti fondamentali con la scusa del “se non hai nulla da nascondere”

mgpf.it/2025/11/01/niente-sess…

@pirati

in reply to informapirata ⁂

Ottimo articolo! Probabilmente il passaggio successivo sarà imporre l’identificazione vera e propria. I presupposti tecnologici per effettuarla in maniera facile e veloce (e quindi incentivarla) ci sono: youtube.com/watch?v=R3EgtCX1r-…
in reply to Buccia

Questa voce è stata modificata (1 settimana fa)

reshared this

in reply to Federico

@evilworld Questo bot è stato richiesto per generare un testo alternativo per la tua immagine da @gazzettadelcadavere. Se acconsenti, concederai ad altbot un'autorizzazione una tantum per elaborare questo specifico post. Tutta l'elaborazione viene eseguita privatamente senza terze parti. Qualsiasi contenuto viene eliminato dopo l'elaborazione.
Informativa completa sulla privacy: github.com/micr0-dev/Altbot/bl…

Acconsenti? Rispondi con 'Y' o 'Yes' per procedere.

in reply to Federico

@evilworld Ecco una descrizione di testo alternativo per l'immagine:

L'immagine mostra un gruppo di personaggi dei cartoni animati affiancati, con espressioni facciali simili e leggermente sorpresi. I personaggi hanno la pelle gialla, capelli in diverse tonalità e colori, occhi grandi e sono vestiti con abiti diversi, tra cui camicie, cravatte e sciarpe. I personaggi sono disposti uno accanto all'altro in un formato simile a una fotografia di gruppo, con il loro sguardo focalizzato verso destra. In basso nell'immagine è presente un testo bianco con un contorno nero. Il testo dice: "PERCHÉ NESSUNO PENSA AI BAMBINI???" Un piccolo logo "imgflip.com" è visibile nell'angolo in basso a destra.

PERCHÉ NESSUNO PENSA AI BAMBINI???

Fornito da @altbot, generato localmente e privatamente utilizzando Gemma3:27b

🌱 Energia utilizzata: 0.128 Wh

in reply to informapirata ⁂

speriamo in un link onion per PH allora. Sinceramente, internet resta una rete libera e così deve restare.

reshared this

in reply to Fabrizio

Sensitive content

Questa voce è stata modificata (1 settimana fa)
in reply to Elena Brescacin

Sensitive content

reshared this

in reply to Elena Brescacin

@elettrona ci ritroveremo con siti pieni zeppi di ransomware, contenuti realmente vietati (tipo pedofilia, assenza di consenso e snuff) liberi, e siti controllati bloccati per "brodeggere i banbini".

Gli elettori di destra solitamente soni ancge quelli che la sera a trans e la mattina dopo in chiesa e poi al family day.

reshared this

in reply to Fabrizio

Sensitive content

reshared this

in reply to Elena Brescacin

@elettrona è molto semplicistica la mia risposta ma, all'affermazione del tizio ultraconservatore mi viene da rispondere solo: lol, che idiota.

Pirati Europei reshared this.

in reply to Fabrizio

Sensitive content

Pirati Europei reshared this.

in reply to Fabrizio

Sensitive content

reshared this

in reply to Elena Brescacin

@elettrona non dimentichiamo Adinolfi e il Minestrone delle Sagre, Trasporti ed Interni.

Pirati Europei reshared this.

in reply to Fabrizio

Sensitive content

Pirati Europei reshared this.

in reply to Elena Brescacin

@elettrona non sapevo neanche ci fosse ancora l'isola. (Non guardo di mia volontà la tv da ormai più di 5 anni)

Pirati Europei reshared this.

in reply to Fabrizio

Sensitive content

Pirati Europei reshared this.

in reply to informapirata ⁂

io mi ricordo, ed ho trovato in rete/
conferma che lo chiese un certo prete,/
il blocco, che fu sua, fu sua l'idea,/
com'essa fosse... boh... una panacea;/

poi, evidentemente, lo si è adottato anche perché faceva comodo come "apripista" per sperimentare sistemi di censura facilmente estensibili ad altre tipologie di siti, all'occorrenza.

Pirati Europei reshared this.

in reply to informapirata ⁂

E' un idea del cazzo che non funzionerà. In primo perché i giovani non sono stupidi , secondo perché la rete non funziona come quelli di Agcom pensano. Non sono un informatico ma penso che le istituzioni dovrebbe confrontarsi a fondo con gli esperti del settore prima di far uscire provvedimenti del genere che cominciano ad erodere le libertà digitali. Questo trend a livello globale mi piace poco. Molto poco......

reshared this

in reply to Rolenzio

@Rolenzio l'obiettivo non è funzionare, ma rendere peggiore la tua vita 🤣
in reply to informapirata ⁂

Si esatto . Io come molti altri sanno come aggirare i blocchi e controlli vari . Il problema sono il 99 percento delle persone che neanche si pongono il problema della libertà e della privacy.

reshared this

in reply to Rolenzio

@Rolenzio esatto. Ed è ovvio che è quel 99% a determinare il corso della società
in reply to Rolenzio

@Rolenzio Un'altra boiata come quella del blocco dei siti per il copyright in mano a privati. Ne azzeccassero una 🤦

informapirata ⁂ reshared this.

in reply to Rolenzio

@Rolenzio non sono un'informatica e capisco poco o nulla di programmi, web ecc., ma penso che se le istituzioni non si confrontano con esperti prima di prendere certe decisioni lo facciano a ragion veduta. Non perché sono impreparate o pressapochiste, ma perché c'è la precisa volontà di limitare ancora di più la libertà personale e aumentare il controllo. La tutela dei pargoli innocenti è solo la scusa di facciata (come dimostrano i video musicali pornosoft in TV a ogni ora)

reshared this

in reply to LaVi

@LaVi @Rolenzio
e non mi risulta che abbiano imposto il controllo dell'età per i siti di scommesse, che pure dovrebbero essere per legge rivolti ai maggiorenni

informapirata ⁂ reshared this.

in reply to cipper 📌

@cipper @LaVi @Rolenzio

poliversity.it/@gerimioaderi/1…


io mi ricordo, ed ho trovato in rete/
conferma che lo chiese un certo prete,/
il blocco, che fu sua, fu sua l'idea,/
com'essa fosse... boh... una panacea;/

poi, evidentemente, lo si è adottato anche perché faceva comodo come "apripista" per sperimentare sistemi di censura facilmente estensibili ad altre tipologie di siti, all'occorrenza.


in reply to [AF]2050

@AleF2050 e lo fanno, a parte UK, pure in un altra nazione, ora non mi ricordo quale. Oramai l'ignoranza dei governi dilaga. Ma più che ignoranza, secondo me è fatto apposta come ulteriore strumento di controllo. Le motivazioni che danno loro non sono assolutamente legate allo scopo da loro dichiarato.
in reply to informapirata ⁂

le varie nazioni stanno facendo a gara a chi dice e fa più caz...te. Ma veramente dovrebbero chiudersi in un bagno per rimanerci a vita. Agcom a quanto pare veramente non serve a nulla. Non è mai servita a nulla. Se fosse servita i nostri numeri di telefono non sarebbero in mano a truffatori che telefonano ogni giorno per truffarci.
Educassero i genitori a fare i genitori. Invece i genitori sono i primi che se ne liberano dandogli il telefonino in mano e ciao.

informapirata ⁂ reshared this.

in reply to unruhe

@unruhe Sono assolutamente d'accordo: il vero parental control esiste già e si chiama potestà genitoriale

@pirati

unruhe reshared this.

in reply to informapirata ⁂

molti genitori poi condividono le foto dei figli neonati e bambini su account Meta dove chiunque può accedere a dette foto, poi parliamo di censurare internet, dovrebbero togliere i telefonini dalle mani PRIMA dei genitori.

informapirata ⁂ reshared this.

in reply to informapirata ⁂

L'obiettivo finale è la sorveglianza di massa totale, presentata come una protezione per la democrazia. In pratica, la democrazia deve trasformarsi in una dittatura per preservare se stessa.