Salta al contenuto principale


L'Europa non sta affrontando correttamente il problema delle porte girevoli


Se la Commissione UE non adotterà un approccio più deciso per contrastare il passaggio del personale dalle istituzioni europee alle compagnie private, c’è rischio concreto di minare l’integrità dell’amministrazione dell’Unione, ha affermato mercoledì 18 maggio l’ufficio del Mediatore europeo Emily O’Reilly, presentando le conclusioni di un’ampia indagine sul fenomeno delle “porte girevoli”.

L'articolo di Daniele Lettig su Euractiv

reshared this

in reply to Poliverso

L'influenza di gruppi economci privati sull'Unione Europea è un problema serio e capillare. Qui c'è uno studio anche empirico di Andrea Saltelli: andreasaltelli.eu/file/reposit…
Io lo riassumo negli ultimi due capoversi del terzo paragrafo di questo articolo (btfp.sp.unipi.it/it/2021/05/i-…) ma il testo di Saltelli merita di essere letto tutto.
Questa voce è stata modificata (3 anni fa)