MediaWorld vende per errore iPad a 15 euro e poi li chiede indietro, ma può farlo davvero?
L'offerta incredibilmente vantaggiosa è comparsa ai possessori della carta fedeltà lo scorso 8 novembre. Dopo undici giorni l'azienda ha iniziato a contattare chi ha effettuato gli acquisti parlando di un “palese errore”
wired.it/article/mediaworld-ve…
MediaWorld, iPad a 15 euro venduti per errore e poi chiesti indietro: "Era un palese errore"
L'offerta è comparsa ai possessori della carta fedeltà l'8 novembre. Dopo 11 giorni MediaWorld ha iniziato a contattare chi ha effettuato gli acquisti degli iPad incriminatiElena Betti (Wired Italia)
reshared this
Ingordi Channel
in reply to informapirata ⁂ • • •reshared this
informapirata ⁂ reshared this.
informapirata ⁂
in reply to Ingordi Channel • • •infatti! Ma come scrive l'avvocato intervistato, loro possono al massimo provare a dimostrare che solo alcuni acquirenti particolari, come quelli che potrebbero aver comprato diversi articoli a quel prezzo, possono essere stati in malafede. Ma si tratta di un tentativo disperato che per altro avrebbe ricadute reputazionali molto spiacevoli
@informatica
reshared this
Trames reshared this.
Vic
in reply to informapirata ⁂ • • •reshared this
informapirata ⁂ reshared this.
Ingordi Channel
in reply to Vic • • •reshared this
informapirata ⁂ reshared this.
Vic
in reply to Ingordi Channel • • •Salvatore Noschese 🇮🇹
in reply to Vic • • •ho lavorato in passato in un centro commerciale. Una TV da 1000€ aveva una cifra in meno (tipo 109 anziché 1099). Il cliente pretendeva il prezzo esposto. Arrivata la finanza ha dato ragione al negozio perché una cosa è l'errore palese (quindi acquisto in malafede) un'altra è un prezzo inferiore ma congruo al potenziale prezzo minimo del prodotto.
Una cosa da 1000 venduta a 10 è inevitabilmente errore palese e chi acquista lo fa in malafede.
Ingordi Channel
in reply to informapirata ⁂ • • •informapirata ⁂ reshared this.
Luca Sironi
in reply to Ingordi Channel • • •Se ho lo scontrino, me lo tengo per puntiglio.
Scherziamo ?
Trames
in reply to Luca Sironi • • •Se lo rivogliono mi pagano i danni che superano ampiamente il valore dell'apparecchio stesso.
informapirata ⁂ reshared this.
Salvatore Noschese 🇮🇹
in reply to informapirata ⁂ • • •reshared this
informapirata ⁂ reshared this.
informapirata ⁂
in reply to Salvatore Noschese 🇮🇹 • • •@informatica
Salvatore Noschese 🇮🇹
in reply to informapirata ⁂ • • •Il problema è che le grandi catene hanno legali interni. Dalla mail, alla PEC, al procedimento, ci vuole poco per loro. Per l'acquirente non avrebbe nemmeno senso rivolgersi a un legale (col rischio di spendere ben di più).
Insomma, l'errore di prezzo nei margini ne approfitti, ma un errore del 98% è palese e quindi Mediaworld, a mio parere, ha le carte valide per avere ragione.
Max - Poliverso 🇪🇺🇮🇹
in reply to Salvatore Noschese 🇮🇹 • •@Salvatore Noschese 🇮🇹 @informapirata ⁂
Prima di andare in giudizio davanti al giudice è obbligatorio fare una mediazione, quindi prima di qualsiasi altra cosa quelle persone riceveranno una lettera dal legale di Mediaworld che le inviterà a questa mediazione.
A quel punto te la giochi... tu non hai interesse ad andare per le vie legali con Mediaworld ma neanche loro hanno interesse ad aprire cause in decine di tribunali, gli avvocati li pagano pure loro, hanno quelli che servono per gestire situazioni normali ma per far causa a centinaia di persone servono decine di avvocati in più.
Considera poi che i consumatori possono fare fronte comune con le loro associazioni di consumatori...
Non sarà affatto facile per Mediaworld.
informapirata ⁂ likes this.
informapirata ⁂ reshared this.
Kinmen Rising Project-金門最後才子🇺🇦
in reply to informapirata ⁂ • • •informapirata ⁂ reshared this.
Ulisse
in reply to informapirata ⁂ • •informapirata ⁂ likes this.