L'agenzia ceca per la sicurezza informatica mette in guardia contro la tecnologia cinese nelle infrastrutture critiche
L'Agenzia nazionale per la sicurezza informatica e delle informazioni della Repubblica Ceca (NUKIB) sta istruendo le organizzazioni che gestiscono infrastrutture critiche nel Paese a evitare di utilizzare la tecnologia cinese o di trasferire i dati degli utenti a server situati in Cina.
bleepingcomputer.com/news/secu…
reshared this
Gert
in reply to informapirata ⁂ • • •In Italia poi siamo letteralmente in mano ad Israele per buona parte della sicurezza informatica, e non mi pare un partner più degno né più affidabile.
Informa Pirata
in reply to Gert • •Le tue considerazioni sono motivate, ma il contesto richiede realismo
Gert
in reply to Informa Pirata • • •alephoto85 reshared this.
Gert
in reply to Gert • • •alephoto85 reshared this.
informapirata ⁂
in reply to Gert • • •@G3rt @informapirata@poliverso.org
> se vogliamo essere realisti più che alleati noi siamo una colonia degli USA, almeno dal dopoguerra
Direi più una "provincia", al modo romano.
Ma io preferisco comunque la parola alleati: se sono costretto a fare la puttana per necessità, vorrei essere chiamato "accompagnatrice", grazie... 😂
MajDen👠🎗☮️ ♀️🎨🥋 reshared this.
Gert
in reply to informapirata ⁂ • • •MajDen👠🎗☮️ ♀️🎨🥋 reshared this.
Guido Dotti
in reply to informapirata ⁂ • • •Informa Pirata likes this.
reshared this
MajDen👠🎗☮️ ♀️🎨🥋 e Majden 🎨🕊👠 reshared this.