Salta al contenuto principale


Elon Musk appeso a testa in giù in piazzale Loreto, ma è solo un fantoccio

Gli studenti del collettivo #CambiareRotta, rivendicano l'azione avvenuta nel luogo in cui fu esposto il corpo di Mussolini.
Sul loro account Instagram (eh... 🙄 ), a corredo della foto, scrivono la frase: "C'è sempre posto a Piazzale Loreto Elon"

rainews.it/articoli/2025/01/fa…

@politica

reshared this

in reply to informapirata ⁂

questo tipo di uscite lo trasformerà in un martire e/o in una leggenda.
Le trovo sempre controproducenti.
Questa voce è stata modificata (1 mese fa)
in reply to Anna Piva

@annapivafanart non sono d'accordo. Secondo me a essere controproducente è questo sentire l'urgenza di definire controproducenti tutti gli atti di resistenza comunicativa non ordinaria.

Siamo animali sociali a pelle corta: se di fronte ai presunte ricadute reputazionali ci abituiamo troppo a fare boccuccia di gallina, rischiamo di rilassare troppo altri orifizi

@politica

reshared this

in reply to informapirata ⁂

1/2

@informapirata @politica io non faccio “boccucce di gallina”, mai, né sono contraria al dissenso. Non capisco da cosa si sia percepito questo e la mia “urgenza di definire” quest’atto.
Questi atti non sono una novità, si ripetono da anni. Anni in cui ho avuto il tempo di maturare la mia opinione a riguardo ed è quella che ho espresso.

Non sostengo che è controproducente il dissenso ma che lo è questo specifico modo di portarlo avanti.

in reply to Anna Piva

@annapivafanart
> si ripetono da anni. Anni in cui ho avuto il tempo di maturare la mia opinione a riguardo

Negli stessi anni, o forse di più, ho potuto riscontrare che le risorse per la guerra sono poche e bisogna concentrarle contro gli avversari invece che contro gli avversari dei nostri avversari. La destra l'ha capito; la sinistra progressista e benpensante no

> boccucce di gallina

era "boccucce a culo di gallina" ma a quanto pare il sistema di dettatura mi ha censurato... 😅

in reply to Anna Piva

2/2
Nel mondo, la Dx è brava ad assumere il ruolo della martire sotto attacco dalle “potenti lobby xyz”. Trovo che atti come questi gli faciliti la vita e non facciano aprire gli occhi a nessuno di quelli che li han chiusi.

Per quanto mi riguarda, poi, trovo il tono della critica al mio commento un processo alle intenzioni: mondadorieducation.it/risorse/…

in reply to Anna Piva

@annapivafanart

> Dx è brava ad assumere il ruolo della martire

La Dx ha inventato il vittimismo: "atti come questi" sono irrilevanti

> non facciano aprire gli occhi a nessuno di quelli che li han chiusi

Sono atti che ottengono spazio sulla stampa. Approfittiamone per parlare del problema!

> il tono della critica al mio commento un processo alle intenzioni

No, non alle intenzioni. Ho criticato proprio il metodo e il contenuto del tuo commento, ma mi scuso se la metafora ti ha infastidito

in reply to informapirata ⁂

il gesto, come tanti altri identici, finisce sulla stampa, e poi? Tutti gli altri gesti, uguali, sono serviti a frenare la Dx?

Critichi il mio “metodo”, ma ho solo espresso un parere su un tipo di provocazione che non solo non sembra funzionare, ma viene usato da chi viene colpito per fare la vittima con una eco ben maggiore.

Mia madre è scesa in piazza a protestare contro Almirante con Almirante presente nella stessa piazza, rischiano le botte.

in reply to qwe

@qwe in passato, questi atti hanno solo ottenuto di far solidarizzare con la persona contro cui vengono fatti.

La Dx, anche estrema, sta avanzando ovunque.
Evidentemente l’argomento “Fascismo” non sta ottenendo alcun risultato, men che meno bambolotti a testa in giù.

Se continua così, la Dx governerà 1000 anni e noi ci consoleremo scambiandoci meme, ridendo per non piangere.

@qwe
in reply to Anna Piva

@annapivafanart questo però è proprio il conytrario di un meme condiviso sui social.

Il meme è un messaggino visuale che costa zero, mentre questa è una installazione urbana, fatta in un posto pieno di significato.

Questa è street art, magari non è eccezionale, non è di chissà quale livello, ma è arte

@qwe

in reply to informapirata ⁂

@qwe quella sul meme era amara ironia.
Possiamo chiamare quel pupazzo appeso “arte” (tanto, ormai, pare che qualunque cosa sia “arte”), “pupazzo”, “provocazione”… ma la Dx la cavalca a suo vantaggio da anni.
FdI è passato dal 8,qualcosa al 30% dei consensi, nonostante pupazzi appesi etc.

Continuiamo così, e gli anni in cui la Dx governerà diventeranno 2000.

@qwe
in reply to informapirata ⁂

è proprio quello il punto, vogliono fare la rivoluzione ma poi postano su social di meta usando magari un iPhone. Le basi Alfio, le basi.
in reply to informapirata ⁂

Apro il sito del "Collettivo Cambiare Rotta - Organizzazione Giovanile Comunista".

Leggo Contatti e sotto una sfilza di:

  • Email (@gmail.com)
  • Facebook Nazionale
  • Instagram Nazionale
  • Facebook Roma
  • Facebook Bologna
  • Facebook Torino
  • Facebook Milano
  • Facebook Pisa
  • Facebook Napoli
  • Instagram Bari

Bestemmio.

Chiudo il sito del "Collettivo Cambiare Rotta".

Questa voce è stata modificata (1 mese fa)

reshared this

in reply to El Salvador

>
> @skariko So' giovani. @informapirata

No ma guarda, secondo me anche i piu' vecchi la pensano pressoché uguale. La consapevolezza dei danni politici che queste piattaforme avrebbero portato è nota da una minoranza anche all'interno della sinistra (in senso piu' amplio possibile) da almeno 20 anni. Tuttavia, appunto, si è sempre trattato di istanze di una minoranza, appena appena tollerate dagli altri compagni. E parliamo anche di fini intellettuali! Non di me che che schiaccio i pulsanti per vivere.

Oggi, aneddoticamente, la situazione è persino peggiorata in Italia; l'esperienza oggi arrancante degli hacklab e affini ha portato all'abbandono di certe tematiche da parte della sinistra e rimango stupito di come, le reazione alle stesse argomentazioni di 20 anni prima (privacy, gamification, bolle, disinformazione, l'importanza del software libero eccetera) oggi siano, da un lato, di sorpresa rispetto ad una realta' sconosciuta, dall'altro quasi di derisione o respingimento.

E cosi' sono ridotti a rispondere in maniera pavloviana a delle provocazioni, magari pubblicizzandola su quegli stessi canali che hanno mandato al potere (e non hanno iniziato da ieri la loro scalata) l'obbiettivo dello scherno.

Ciao!
C.

Questa voce è stata modificata (1 mese fa)

reshared this

in reply to cage

@cage @salvadorbs la sinistra mediaticamente è sempre stata indietro, già 15-20 anni fa lo facevo presente. Non ha saputo cavalcare l'onda informatica, alcuni circoli di sinistra viaggiavano ancora col ciclostile, roba già vecchia per l'epoca, al limite usavano CorelDraw per qualche disegnino figo. La destra in questo è stata più brava, ha imparato ad usare i social e a usarli a suo vantaggio.
in reply to skariko

@skariko Cambiare rotta ma dovrebbero andare nella direzione opposta

informapirata ⁂ reshared this.

in reply to skariko

@skariko protip: quando ti viene la voglia di bestemmiare, fai un respiro profondo e conta fino a dieci.
Ti verrà in mente una bestemmia migliore.
@informapirata
Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
cage

@talksina
>
> sto leggendo un bel libro adesso, si chiama "Generazione offesa" di Caroline Fourest.

La metto nella coda acquisti! 😀

Grazie!
C.

Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
Flavio Borgna
@talksina @ulisse62 @cage @salvadorbs hai ragione sul fatto che il bene del pianeta dovrebbe stare a cuore di tutti, ma alla destra interessano di più i soldi.
Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
esplovago
@talksina @cage @salvadorbs La canzone di Gaber era anzitutto ironica (a differenza di altre sue), ma facendo l'ironia si dice anche la verità (altrimenti sarebbero delle calunnie)
Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
esplovago

@talksina @cage @salvadorbs Sul tema social consiglio la lettura di questo recente articolo tradotto da @nilocram

poliverso.org/display/0477a01e…


Il web progressista farebbe meglio a migrare verso Mastodon, non verso Bluesky


Trovate qui sotto la traduzione di un articolo di Louis Derrac, il testo è distribuito con licenza Creative Commons BY-SA

Nota: con web "progressista" sto deliberatamente usando un termine vago (che va oltre la divisione destra/sinistra) per includere la parte del web che non si riconosce nella deriva ultraconservatrice e di estrema destra di parte della tecnologia americana, incarnata da Elon Musk e X, tra gli altri.

Con l'elezione di Trump/Musk(1)Il social network X (ex Twitter) sta vivendo un altro episodio di "esodo" di massa. O, per essere più precisi, i social network concorrenti stanno assistendo a un nuovo episodio di arrivo di massa. Che non è proprio la stessa cosa. E non è esattamente una novità, visto che episodi del genere si verificano regolarmente da quando Elon Musk ha acquistato X.

Mentre un gran numero di utenti cerca un luogo meno tossico per esprimersi, molti lasciano (per alcuni⋅e⋅ in modo permanente) X per motivi morali.(2). E così, il social network che si sta gonfiando in questo momento è Bluesky.

Così la settimana scorsa ho creato un account Bluesky, giusto per vedere. Ho letto diversi articoli su questo social network, alcuni dei quali entusiasti, altri molto più sfumati e altri ancora molto negativi.(3). Oggi ho deciso: il web progressista farebbe bene a migrare direttamente su Mastodon, non su Bluesky. E perché no? Perché, a meno di un miracolo, Bluesky è il prossimo TwitterX.

Bluesky è stato creato da Jack Dorsey, lo stesso uomo che ha creato Twitter. Da allora ha lasciato il progetto, ma le idee sono sempre le stesse, le stesse ideologie (libertaria, tecno-utopica), le stesse persone. Riuscite a vedere l'inizio del problema? Bluesky è finanziato da grandi venture capitalist della Silicon Valley, non da persone che si accontentano di creare una rete sociale decentralizzata per il bene comune. Avevamo il diritto di essere ingenui a metà degli anni 2000, quando il social web ci veniva venduto come un'utopia. Oggi non è più così. Tra gli investitori, i primi sostenitori e i primi dipendenti di Bluesky c'è la galassia delle criptovalute. Quella che ha fatto attivamente campagna elettorale... per Donald Trump(4).

In termini morali, quindi, Bluesky sarà anche un social network molto giovane, ma non è già molto convincente. Ma ormai sappiamo che i progetti ideologici e politici giocano un ruolo decisivo nella tecnologia statunitense. In termini economici, Bluesky è nelle mani della classica big tech della Silicon Valley. Sperare che faccia qualcosa di diverso da quello che hanno fatto tutte le altre Big Tech (massimizzazione dei profitti, chiusura progressiva, economia dell'attenzione, cattura dei dati personali, pubblicità sempre più invasiva, diffusione virale dei contenuti tossici, ecc. Sarebbe addirittura come credere ai miracoli. Bisognerebbe credere che una società capitalista, finanziata da cripto-addetti e da Venture capitalist americani tecno-soluzionisti, si prenda davvero la briga di progettare un'infrastruttura tecnica che sia veramente open-source e interoperabile. Per il bene comune e l'interesse generale. A (molto) lungo termine(5). Yuhuu! Vi ricordate di OpenAI (la società dietro ChatGPT), che in origine era un'organizzazione no-profit il cui scopo era produrre scienza aperta sull'IA?

In breve, i progressisti del web, soprattutto quelli più militanti, non hanno tempo ed energia illimitati. Penso che sarebbe nel loro interesse risparmiare un po' di tempo saltando la fase Bluesky e migrando direttamente a un'istanza Mastodon. O, più in generale, a scoprire il Fediverso.(6). Non è perfetto, ovviamente, e ci sono ancora diversi problemi: i finanziamenti, perché nulla è gratuito, la moderazione, l'ergonomia, ecc... Naturalmente, come ogni nuovo strumento, ci vuole un po' di tempo per abituarsi e per costruire nuovi punti di riferimento. Ma esiste, funziona e fa progressi ogni giorno!

Vi aspettiamo, utenti progressisti del web alla ricerca di nuovi punti di riferimento. Venite ad aiutarci a costruire il social web alternativo di cui abbiamo disperatamente bisogno.
Nota: sto continuando le mie riflessioni in un altro articolo. Et si le problème des réseaux sociaux, c’étaient les phares ?

Note a piè di pagina
1. E quello che scopriamo gradualmente sul modo in cui Musk ha usato X per aiutare Trump a vincere, o sulla crescente influenza della tecnologia di destra negli Stati Uniti.
2. Meglio tardi che mai, personalmente già nel dicembre 2022 ritenevo che Twitter fosse (già) diventato il nuovo Truth Social e che abbandonarlo fosse diventata una scelta morale.
3. Li trovate nella mia raccolta di articoli da segnalare
4. The crypto industry plowed tens of millions into the election. Now, it’s looking for a return on that investment
5. A questo proposito dobbiamo tenere presente l'eccellente concetto di Cory Doctorow sulla "enshittification (merdificazione) " dei servizi digitali. In un suo articolo analizza in dettaglio il caso Bluesky.
6. Più che Mastodon, con molte altre piattaforme sociali che possono comunicare tra loro

#Mastodon
#Bluesky
#fediverso
@informapirata ⁂ :privacypride:


in reply to informapirata ⁂

Non c'è che dire a sinistra l'hanno presa bene. E tutto questo non farà altro che far prendere consensi a Musk da parte degli indecisi.
Complimenti bel colpo!
in reply to Braccio

Senza offesa ma ogni volta che leggo commenti come il tuo mi viene in mente questo:

reshared this

in reply to skariko

Non mi offendo perché son vecchio e mi devo sforzare troppo per leggere quelle scritte piccole, quindi non ho la benché minima idea di cosa ci sia scritto. L'importante è che tu ti senta sollevato ora.
in reply to Braccio

Perché sollevato? Comunque qui puoi leggerla meglio cliccando qui di seguito forse, purtroppo Lemmy rimpicciolisce gli embed! feddit.it/pictrs/image/69f0783…

Come detto non era un'offesa, semplicemente questa scusa del "poverini questi indecisi che votano fascisti e razzisti perché si sentono attaccati" alla lunga stanca un po'. Almeno a me stanca un po' visto che deresponsabilizza le persone che votano. Chi vota i razzisti è un razzista: non è una persona stanca, non è un indeciso, non è una vittima, non è una persona esasperata ma è un razzista ed è bene che ognuno si prenda le proprie responsabilità.

Questa voce è stata modificata (4 settimane fa)

reshared this

in reply to skariko

Ma non è una scusa, è una dinamica mentale degli esseri umani. Esistono gli indecisi ovvero quelli che ancora non si sono fatti un'idea precisa di una determinata persona (in questo caso)? Si esistono. Bene ora che abbiamo appurato che esistono gli indecisi passiamo al fatto successivo: episodi del genere come quello del fantoccio di Musk, creano nei suddetti indecisi una specie di simpatia nei confronti della vittima, tutto qui, semplice. Non ho detto niente di strano o anomalo.
in reply to Braccio

Capisco il tuo punto di vista, che per altro sento spesso (e per questo dicevo che "sono stanco" di sentirlo), c'era anche una sorta di meme del porta vota a Salvini/Meloni/Berlusconi in Italia con un concetto molto simile a quanto hai detto ovvero: quando qualcuno di sinistra osava fare qualcosa "oltre le righe" questo avrebbe portato voti a Salvini o alla Meloni. Viceversa i razzisti e i fascisti possono fare quello che gli pare, anche un saluto fascista, che va sempre tutto contestualizzato e non fa perdere voti.

Io però penso che gli indecisi non siano altro che persone che non vogliono avere delle responsabilità, che invece hanno, e penso che bisognerebbe smetterla di trattarli come bambini deficienti ma come adulti che se votano un razzista perché "l'hanno preso in simpatia" sono dei cretini razzisti a loro volta.

Quindi sì, forse è vero che azioni simili potrebbero far sì che qualche imbecille prenda in simpatia Trump o Musk, ma personalmente non chiamerei queste persone indecise ma razzisti e/o fascisti.

E sì sono anche io abbastanza vecchio da ricordarmi le persone che votavano Berlusconi perché lo prendevano in simpatia e no non erano indecisi ma solo berlusconiani (in tutte le accezioni negative del termine 😅).

reshared this

in reply to skariko

"e penso che bisognerebbe smetterla di trattarli come bambini deficienti ma come adulti" beh dipende, ci sono di entrambi i tipi non è questione di come si trattano, ma di come si è.

"Quindi sì, forse è vero che azioni simili potrebbero far sì che qualche imbecille prenda in simpatia Trump o Musk, ma personalmente non chiamerei queste persone indecise ma razzisti e/o fascisti". Qui però stai facendo un assunto tutto tuo. Siccome ci sono persone che non la pensano come te allora sono già imbecilli. Non si andrà mai lontano di questo passo.

in reply to Braccio

Qui però stai facendo un assunto tutto tuo. Siccome ci sono persone che non la pensano come te allora sono già imbecilli. Non si andrà mai lontano di questo passo.


Ma no figurati, è pieno di persone che non la pensano come me e che rispetto.

Quando manca il rispetto della democrazia e delle minoranze però si va oltre la soglia del rispetto dell'opinione altrui ed è questo che ultimamente stiamo dimenticando credendo sia tutto lecito spacciandolo poi per "libertà d'opinione".

Io non rispetto una persona che dice cose violente, per fare un semplice esempio non rispetto chi dice frasi come "Cari omosessuali, normali non lo siete, fatevene una ragione!" (Vannacci) e non rispetto quindi chi di conseguenza lo candida e lo sostiene (Salvini). E se qualcuno vota queste persone non è un indeciso ma è un imbecille, e non di certo perché la pensa diversamente da me, ma perché non rispetta le regole della democrazia, del dialogo e non rispetta l'essere umano in quanto tale.

Con i fascisti (e con i nuovi fascisti, ognuno li chiami come gli pare) non si dialoga né si dovrebbe discutere, e invece a forza di farlo li abbiamo fatti entrare nel dibattito pubblico e ormai hanno convinto tutti che sia normale e lecito discutere di remigrazione, di razzismo scientifico o di negazionismo.

in reply to skariko

Si sta andando su altri discorsi che ora non ho intenzione di affrontare ora. Però la tempistica da te descritta secondo me è sbagliata. Te dai per scontato che gli indecisi sono fascisti, ma in realtà l'indeciso è indeciso e diventa fascista dopo che qualcosa lo porta a pensarla da fascista. In questo caso del fantoccio, qualche indeciso che è diventato fascista a causa del fantoccio stesso ci sarà sicuramente. Per questo dico che le battaglie vanno fatte con intelligenza altrimenti si porta a casa l'effetto opposto a quello desiderato.
in reply to skariko

E cmq non è un punto di vista, ripeto, è una dinamica mentale degli esseri umani, non so come spiegarlo.... funziona così il nostro cervello!
in reply to Braccio

Forse mi sono spiegato male: non lamentavo la falsità della tua affermazione ma solamente il linguaggio che mi è sembrato scusante definendo come indecise delle persone che vedono in Musk (uno che supporta l'AFD tedesca, gente che dice non tutti i membri delle SS dovrebbero essere considerati automaticamente criminali di guerra) della simpatia in base a eventi che invece non dipendono da lui (un pupazzo a penzoloni).

Diciamo che personalmente non penso che queste persone siano indecise ma abbiano invece le idee ben chiare (si può essere indecisi sul mangiare pasta al pomodoro o la pizza per pranzo non sul giudicare simpatico o meno un razzista).

Poi ognuno la pensi come preferisce la mia è ovviamente solo un'opinione personale.

in reply to skariko

Ti posso assicurare che si può essere indecisi su QUALSIASI argomento, anche perché più l'argomento è serio e più uno ci deve dedicare attenzione per decidere da quale parte stare. Ti faccio un esempio, per quanto riguarda il tema dell'aborto io sono un indeciso... da ormai decenni. Ho provato a mettere attenzione sull'argomento, a pensarci, ma ad oggi, anno 2025, non so da che parte sto, e non riesco a farmi un'idea precisa. Quindi vai tranquillo che gli indecisi esistono e ci sono per qualasiai tipologia di argomento.
in reply to Braccio

Avere dubbi è sano ed è anche generalmente considerato come un segno di intelligenza.

Ma non era il dubbio né l'indecisione generica che io mettevo in discussione bensì quella su un preciso e determinato argomento ovvero il fatto che tutti gli esseri umani sono uguali e devono avere gli stessi diritti. Se questa cosa viene messa in discussione per quanto mi riguarda il discorso dovrebbe decadere e non si dovrebbe nemmeno andare avanti (per il principio di cui sopra ovvero che con i fascisti non si discute).

Quindi, per chiudere il largo giro che stiamo facendo, se uno ha dei dubbi o è indeciso su una persona che fa affermazioni razziste, classiste, omofobe e sessiste... beh, penso che il cerchio si chiuda da solo. 😀

in reply to skariko

Se uno però non conosce Musk, e di Musk sa solo che è tendenzialmente di destra, un fatto come quello di cui stiamo discutendo lo può spingere a supportare Musk. Allora la domanda che dobbiamo farci è? Vogliamo che la gente si allontani da Musk? Si. Bene, allora la strategia non deve essere quella della pressione, perché la pressione non funziona mai e solitamente sfocia nell'effetto opposto a quello desiderato.
Unknown parent

@Satyros i capi e i capetti delle aziende italiane sono per lo più psicologicamente disturbati, eticamente amorali, antropologicamente avidi e predisposti alla schiavitù, sia quella attiva (verso i "sottoposti") sia quella passiva (verso chi si trova su un gradino superiore della catena alimentare).

E niente, solo per dirti che ti sostengo spiritualmente nel tuo faticoso tentativo di arginare e sterilizzare il male che promana dalla gente banale!🤣

@skariko @Braccio