Salta al contenuto principale

Eventi Linux - Rassegna sugli eventi Linux ha ricondiviso questo.


Stiamo lavorando al sito, a breve sarà disponibile la galleria immagini con le foto del #linuxday

reshared this



Bibliogame Night

farezero.org/2025/gaming_zone/…

Segnalato da Fare Zero Makers Fab Lab e pubblicato sulla comunità Lemmy @GNU/Linux Italia

Scopri il successo di Bibliogame Night, l’evento mensile di giochi da tavolo e ruolo nato nella Biblioteca di Francavilla e ora a Fragagnano. Unisciti alla community, prenota il tuo



Endof10 @ SFSCON auf Peer.tv

lugbz.org/endof10-sfscon-auf-p…

Segnalato dal LUG di #Bolzano e pubblicato sulla comunità Lemmy @GNU/Linux Italia

In der Abendausgabe von der Nachrichtensendung „Das Journal“ auf Peer.tv am 08.11.2025 ging ein Beitrag über die SFSCON und Endof10 @ SFSCON 2025 online! Interviewt wurden unter anderen unsere Mitglieder Paolo


Eventi Linux - Rassegna sugli eventi Linux ha ricondiviso questo.


📅 Prossimo evento: Ritrovo ordinario

🕐 martedì 11 novembre alle 20:00
📍 Via Galcianese 34/B, Prato

Odg:
- inizio discussione NAS DIY (free & open source)
- modifica sito web
- raccolta e selezione foto linuxday
- pubblicizzare slide linuxday
- rimborso spese linuxday con ILS





Riunione operativa del 14/11/2025

firenze.linux.it/2025/11/riuni…

Segnalato dal LUG di Firenze e pubblicato sulla comunità Lemmy @GNU/Linux Italia
#Firenze
Venerdì 14 novembre 2025 alle 21:00 riunione operativa del FLUG, presso l’abitazione di uno dei nostri soci, vicino via Baracca. Ordine del giorno: trasloco del


Eventi Linux - Rassegna sugli eventi Linux ha ricondiviso questo.


📅 Prossimo evento: Ritrovo ordinario

🕐 martedì 11 novembre alle 20:00
📍 Via Galcianese 34/B, Prato

Odg:
- modifica sito web
- raccolta e selezione foto linuxday
- pubblicizzare slide linuxday
- rimborso spese linuxday con ILS





The SFS-Awards 2025 go to…

lugbz.org/the-sfs-awards-2025-…

Segnalato dal LUG di #Bolzano e pubblicato sulla comunità Lemmy @GNU/Linux Italia

As every year, we the LUGBZ was once again right at the heart of the South Tyrol Free Software Conference (SFSCON). Since the very first edition back in 2001, our association has been part of this great event —



PNLUG di nuovo a Punto D’Incontro

pnlug.it/2025/11/05/pnlug-di-n…

Segnalato dal Grupo Linux di #Pordenone e pubblicato sulla comunità Lemmy @GNU/Linux Italia

Cari studenti e futuri professionisti, Preparatevi, perché anche quest'anno, Pordenone Linux User Group (PNLUG) sbarca a Punto D'Incontro! Sì, proprio […]

GNU/Linux Italia reshared this.


in reply to Prato Linux User Group

non dimenticare di rilanciar eil messaggio nel gruppo @linux, così si raggiungono gli oltre 800 iscritti interessati, basta aggiungere il tag:

@linux@diggita.com

grazie e benvenuti!! 😀



Eventi Linux - Rassegna sugli eventi Linux ha ricondiviso questo.


Report Attività / Nov. 2025



Crediti foto: commons.wikimedia.org/wiki/Fil…

E’ disponibile il report delle attività svolte fino a Novembre 2025 dalla nostra sede locale, per mera visione da parte del Consiglio Direttivo dell’Italian Linux Society e di tutti coloro che volessero contribuire e supportarci con azioni concrete.

Report Novembre 2025

#reportAttivitaNovembre2025



Report Attività / Nov. 2025

pavia.ils.org/report/report-at…

Segnalato dal LUG di #Pavia e pubblicato sulla comunità Lemmy @GNU/Linux Italia

report attività svolte fino a Novembre 2025 dalla sede locale ILS di Pavia
L'articolo Report Attività / Nov. 2025 proviene da ILS Pavia.

GNU/Linux Italia reshared this.


Eventi Linux - Rassegna sugli eventi Linux ha ricondiviso questo.


📅 Eventi dei prossimi 7 giorni (2):

• Ritrovo ordinario
🕐 martedì 4 novembre alle 20:00
📍 Via Galcianese 34/B, Prato
ℹ️ - gestione account mastodon
- aggiornamento sito (calendario e galleria)
- raccolta foto Linuxday 2025
- pubblicazione slide linuxday
- programmazione invernale

• Debriefing Linuxday al prisma
🕐 mercoledì 5 novembre alle 20:00
📍 Prisma, Via Galcianese 34/B, Prato
ℹ️ Appuntamento con gli altri LUG organizzatori dell'evento



Join us at SFSCON 2025!

lugbz.org/join-us-at-sfscon-20…

Segnalato dal LUG di #Bolzano e pubblicato sulla comunità Lemmy @GNU/Linux Italia

The South Tyrol Free Software Conference (SFSCON) is back for 2025, and LUGBZ is proud to be present once again! This year, we’ll be showcasing our work at our stand and presenting the SFS-Awards, celebrating outstanding

reshared this


Eventi Linux - Rassegna sugli eventi Linux ha ricondiviso questo.


🔥 Benvenuto Prato Linux User Group (PLUG) su Mastodon!

<img class=" title=":linux:"/> @plug

🐧Il PLUG, insieme a @ilspavia, sono rinati e fanno parte della rinascita del movimento Linux e del software libero in Italia e nel mondo!

💥 Sempre più persone stanno abbandonando Windows per liberarsi dal controllo e dalla dipendenza dei Big Tech come Microsoft.

:devol: Noi contribuiamo fornendo il FediLUG, il gruppo Linux del Fediverso, dove si aggregano e si coordinano le realtà legate al mondo Linux: :fedilug: @linux

Questa voce è stata modificata (1 settimana fa)
in reply to Devol ⁂

io personalmente non uso Linux perché non voglio essere controllato dai big tech. Uso Linux perché la roba che uso io su Windows o non ci va o si pianta o consuma troppe risorse XD





Il successo del Linux Day 2025 di Pavia

pavia.ils.org/eventi/il-succes…

Segnalato dal LUG di #Pavia e pubblicato sulla comunità Lemmy @GNU/Linux Italia

Il successo del Linux Day 2025 di Pavia dimostra che la città di Pavia merita l'evento, dopo anni di oblio.
L'articolo Il successo del Linux Day 2025 di Pavia

GNU/Linux Italia reshared this.


Eventi Linux - Rassegna sugli eventi Linux ha ricondiviso questo.


Il successo del Linux Day 2025 di Pavia


Linux Day 2025 di Pavia
(immagine concessa da Boost Media APS con licenza CC0)

Dopo anni di oblio, l’evento torna al suo primo anno di organizzazione, con un risultato inatteso: siamo riusciti a riempire completamente la sala di 50 sedute, concessa dal Museo della Tecnica Elettrica, dall’Università di Pavia e dal Sistema Museale di Ateneo, che ringraziamo.

Desideriamo ringraziare il pubblico presente e tutti i relatori e presentatori che hanno partecipato al nostro evento: Italo Vignoli, Claudia Corso Marcucci, Lorenzo De Marco, Adriano Morselli, Davide Ciminaghi, Valentino Spataro e Filippo Della Bianca e Paolo Zappatore per aver portato talk di qualità e di interesse.

Infine, si ringrazia il referente di sede Julian Del Vecchio che ha organizzato l’evento mediante ILS Pavia e Boost Media APS, di cui è il Presidente.

Visualizza le foto dell’evento

#linuxDay2025 #linuxDay2025Pavia #linuxPavia #linuxday2025

Questa voce è stata modificata (2 settimane fa)


Linux Day 2025: Un Successo

pnlug.it/2025/10/28/linux-day-…

Segnalato dal Grupo Linux di #Pordenone e pubblicato sulla comunità Lemmy @GNU/Linux Italia

Siamo ancora pieni di energia e gratitudine dopo l'incredibile successo del Linux Day 2025! Quest'anno, in occasione del 25° anniversario […]

reshared this




Nuovo calendario elettronico

firenze.linux.it/2025/10/nuovo…

Segnalato dal LUG di Firenze e pubblicato sulla comunità Lemmy @GNU/Linux Italia
#Firenze
Prendendo spunto dall’agenda in formato iCalendar (ICS) del GOLEM, il Firenze Linux User Group si è dotato di un nuovo calendario firenze.linux.it/flug.ics

GNU/Linux Italia reshared this.



Linux Day Napoli 2025 – Grazie!

nalug.tech/linux-day-napoli-20…

Segnalato dal LUG di #Napoli e pubblicato sulla comunità Lemmy @GNU/Linux Italia

Grazie! Anche questa edizione è giunta al termine. Mesi di febbrili preparativi che terminano in una giornata intensa e piena di cose da fare. La soddisfazione che si ha a fine evento è enorme! Ci

reshared this




Eventi Linux - Rassegna sugli eventi Linux ha ricondiviso questo.


Linux Day 2025 a Casorate Sempione


Il programma definitivo è stato pubblicato

casoratesempione.ils.org/2025/…

Vi aspettiamo!

#linuxday #linuxday2025 #linuxday2025casoratesempione


Eventi Linux - Rassegna sugli eventi Linux ha ricondiviso questo.


Linux Day 2025: 11 conferenze a Vicenza il 25 ottobre


Linux Day 2025 a Vicenza: privacy, sicurezza e sovranità del software al centro della scena

Sabato 25 ottobre 2025, Vicenza si prepara ad ospitare una nuova edizione del Linux Day, l’evento nazionale dedicato al software libero, alla cultura open source e all’innovazione tecnologica accessibile a tutti. Promosso da Italian Linux Society e organizzato localmente da appassionati, sviluppatori e professionisti del settore, il Linux Day rappresenta da anni un momento di incontro, confronto e formazione per chiunque voglia scoprire le potenzialità del software libero e open source.

Cos’è il Linux Day?


Il Linux Day è una manifestazione diffusa su tutto il territorio italiano, nata con l’obiettivo di promuovere la conoscenza e l’uso del software libero, della cultura open source e dei principi di condivisione, trasparenza e collaborazione che ne sono alla base. Ogni edizione si concentra su temi di attualità, offrendo presentazioni, laboratori e dimostrazioni pratiche, e momenti per fare rete con utenti di ogni livello, dai neofiti agli esperti.


Il tema del 2025: privacy, sicurezza e sovranità del software


La nostra edizione si concentra su un tema di grande rilevanza: “Privacy, Sicurezza e Sovranità del Software: non regaliamo i nostri dati alle multinazionali del software proprietario closed-source”. In un’epoca in cui la raccolta e il controllo dei dati personali sono al centro del dibattito, il Linux Day vuole sensibilizzare i partecipanti sull’importanza di scegliere soluzioni tecnologiche che rispettino la privacy, garantiscano la sicurezza e restituiscano agli utenti il controllo sui propri dati.


Il programma


La giornata, in programma presso l’Istituto Farina, offrirà un ricco calendario di interventi, dimostrazioni e attività pratiche.

Ore 9:00
SALUTO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO DELL’ISTITUTO FARINA
SALUTO DELLE ALTRE AUTORITA’ PRESENTI
PRESENTAZIONE GRUPPO E ATTIVITÀ (Claudio + Bruno + Albano)
DEDICA ALLA PROF. SPADAVECCHIA

Ore 9:30
ENIO GEMMO – “Software Libero, come e perché”

Ore 10:15
AVV. CIURCINA- “Cosa imparo con il software libero”

Ore 11:00
COFFEE BREAK

Ore 11:10
ZUGHY (Marco Amato) – “ LUANTI:videogiochi liberi a cubetti” + laboratorio programmazione

Ore 12:15
DARIUSZ – “Gaming, SteamOS, Bazzite”

Ore 13:00
PAUSA PRANZO

Ore 14:30
ENIO GEMMO – “Libreriamoci (Libre Office e dintorni)”

Ore 15:15
AVV. CIURCINA- “Il software libero e la speranza della Pace”

Ore 16:00
CLAUDIO BRAZZALE + ROBERTO GIULIARI – “ Caso di studio sull’utilizzo di Software
Libero all ITIS Fermi”

Ore 16:45
ANDREA LAZZAROTTO – “Strumenti open-source per informatica forense”

Ore 17:20
TAVOLA ROTONDA – CONCLUSIONE EVENTO

NB: Alcuni talk potrebbero subire variazioni, indipendentemente dalla nostra volontà, ma a causa di esigenze logistico/organizzative.

Dimostrazioni e install-fest


Durante tutta la giornata, sarà possibile assistere a dimostrazioni pratiche, come l’utilizzo di laser open source e la presentazione di una valigetta con schede elettroniche programnabili. Non mancherà l’Install-Fest: un’occasione per provare e installare distribuzioni Linux “facili per neofiti”, come Zorin OS, su proprio pc (su prenotazione, senza dual-boot).


Perché partecipare?


Il Linux Day è un evento pensato per tutti: studenti, insegnanti, professionisti, appassionati di tecnologia e semplici curiosi. È l’occasione per:

  • Scoprire alternative libere ai software proprietari più diffusi.
  • Imparare a proteggere la propria privacy e i propri dati.
  • Conoscere persone e realtà locali che lavorano con il software libero.
  • Portare a casa nuove competenze grazie a presentazioni, dimostrazioni e laboratori.

Linux Day Vicenza 2025 Sabato 25 ottobre 2025 Istituto Farina, Vicenza Ingresso libero, prenotazione consigliata per l’Install-Fest.

Unisciti alla festa del software libero da qui:

eventbrite.it/e/biglietti-linu…

Questa voce è stata modificata (1 mese fa)


Eventi Linux - Rassegna sugli eventi Linux ha ricondiviso questo.


25 ottobre 2025 00:00:00 CEST - GMT+2 - Lungomare Giuseppe Canepa, 16151, Genova, Italia
Ott 25
Linux Day a Genova - Linux Stand
Sab 0:00 - Sab 22:00
Genova Linux User Group

Il Linux Day nasce nel 2001 come appuntamento annuale per riunire le forze di tutte le persone attiviste nel movimento del software libero, dell'open source, ed in particolare di Linux. Proponiamo una rete di eventi decentralizzati in tutta Italia, organizzati autonomamente da gruppi di persone volontarie e appassionate.

È il più grande evento italiano sul tema con migliaia di visitatori. Una tradizione da non perdere.

Puoi trovare spazi per l'assistenza tecnica, gadget, dibattiti e dimostrazioni pratiche e potrai incontrare la community!

Come entrare in questo specifico evento

Attenzione: diversamente da tutti gli altri Linux Day, lo specifico evento Linux Stand Genova prevede un costo all'ingresso. Le persone volontarie che organizzano questo evento, Genova Linux User Group, non sono gli organizzatori della fiera e non traggono alcun vantaggio economico e partecipano a questa fiera soltanto al fine di portare software libero in quella fiera. Se vuoi accedere a questo stand, quindi, informati sui costi della fiera seguendo i consigli del sito Linux Stand Genova.

Abbiamo promesso che il Linux Day sarà sempre gratuito. Quindi se sei associato a Italian Linux Society (anche da poco) potrai chiedere un rimborso del tuo singolo biglietto personale (fino ad un massimo assoluto di 25 euro), soprattutto se hai aiutato chi organizza o se hai scattato delle belle fotografie libere sui social! Nella tua richiesta, allega il tuo biglietto nominale. Grazie!

Questa voce è stata modificata (2 mesi fa)


Eventi Linux - Rassegna sugli eventi Linux ha ricondiviso questo.


Linux Day Napoli 2025


25 ottobre 2025 08:30:00 CEST - GMT+2 - ITT "Giordani - Striano", 80122, Naples, Italy
Ott 25
Linux Day Napoli 2025
Sab 8:30 - 17:30
Napoli GNU/Linux Users Group APS

Unitevi a noi per un’entusiasmante giornata dedicata a tutto ciò che riguarda Linux e il mondo FLOSS all’evento Linux Day Napoli 2025! Questo incontro è un appuntamento imperdibile per gli appassionati di tecnologia, per i sostenitori dell’open-source e per chiunque sia curioso di conoscere la potenza di Linux.

Il NaLUG vi aspetta sabato 25 ottobre 2025, a partire dalle ore 8:30 presso l’Istituto Tecnico Tecnologico “Giordani-Striano” Via M. Da Caravaggio, 184, Napoli. Ci immergeremo in una varietà di sessioni coinvolgenti, workshop e discussioni interattive. Preparatevi a esplorare le ultime tendenze di Linux, a scoprire nuovi strumenti e a imparare da esperti del settore.

Sia che siate utenti Linux esperti o che abbiate appena iniziato il vostro viaggio, c’è qualcosa per tutti. Entrate in contatto con persone che la pensano come voi, condividete esperienze e ampliate le vostre conoscenze in un ambiente amichevole e accogliente.

Non perdete l’occasione di fare rete con altri appassionati di Linux, di acquisire preziose conoscenze e di abbracciare la rivoluzione open-source. Segnate sul calendario il Linux Day Napoli 2025 e preparatevi a immergervi nel mondo di Linux!

Il Linux Day è l’evento annuale su scala nazionale che ha lo scopo di promuovere il sistema operativo GNU/Linux, i temi dell’open source e del software e hardware libero.

Il nostro obiettivo è mostrare a studenti, professionisti e appassionati di tecnologia delle soluzioni alternative al software e all’hardware proprietario.

I biglietti gratuiti sono disponibili sul sito EVENTBRITE L’evento è diviso in due sessioni. Per partecipare all’intera giornata bisogna acquistare entrambi i biglietti.

Gli interventi dei nostri relatori si articoleranno dalla mattinata sino al pomeriggio e, in contemporanea, sono previste sessioni di Help Desk per soddisfare tutte le curiosità sui sistemi e sul mondo GNU/Linux e un angolo dedicato all’immancabile Install Party, ovvero all’installazione di Linux sui vostri PC.

Questa voce è stata modificata (2 settimane fa)


Linux Day 2025 – Open Mobile Experience - Privacy e libertà nel palmo della mano

Arriva il Linux Day 2025 targato Free Circle

Il tema di quest'anno sarà Open Mobile Experience: Privacy e libertà nel palmo della mano

Gli smartphone sono diventati il centro della nostra vita digitale: strumenti di lavoro, di comunicazione, di accesso ai servizi e alla conoscenza. Ma insieme alle opportunità, crescono anche i rischi legati al vendor lock-in, alla perdita di privacy e alla sicurezza.

Il Linux Day 2025, organizzato da Free Circle, vuole offrire uno spazio di confronto e di scoperta sulle soluzioni Open Source e Software Libero applicate al mondo mobile.

Una giornata dedicata a chi desidera avere pieno controllo del proprio dispositivo e difendere la propria libertà digitale.

Quest'anno, per i primi 100 iscritti su eventbrite un gadget divertente da montare!

@LinuxDay #linuxday #linuxday2025


Linux Day 2025 – Open Mobile Experience - Privacy e libertà nel palmo della mano
Inizia: Sabato Ottobre 25, 2025 @ 9:00 AM GMT+02:00 (Europe/Rome)
Finisce: Sabato Ottobre 25, 2025 @ 5:30 PM GMT+02:00 (Europe/Rome)

Arriva il Linux Day 2025 targato Free Circle

Il tema di quest'anno sarà Open Mobile Experience: Privacy e libertà nel palmo della mano

Gli smartphone sono diventati il centro della nostra vita digitale: strumenti di lavoro, di comunicazione, di accesso ai servizi e alla conoscenza. Ma insieme alle opportunità, crescono anche i rischi legati al vendor lock-in, alla perdita di privacy e alla sicurezza.

Il Linux Day 2025, organizzato da Free Circle, vuole offrire uno spazio di confronto e di scoperta sulle soluzioni Open Source e Software Libero applicate al mondo mobile.

Una giornata dedicata a chi desidera avere pieno controllo del proprio dispositivo e difendere la propria libertà digitale.

Quest'anno, per i primi 100 iscritti su eventbrite un gadget divertente da montare!

Non potete mancare!


reshared this


Eventi Linux - Rassegna sugli eventi Linux ha ricondiviso questo.


Il 14 ottobre, nonostante vari stratagemmi per tentare di tenere in vita un sistema operativo già morto, il supporto a Windows 10 è terminato ufficialmente.

Anche per questo, durante il Linux Day di sabato 25 ottobre offriamo assistenza tecnica gratuita.
Sia che vogliate approfittarne per passare a Linux, o che abbiate problemi con la vostra distribuzione, i ragazzi del reparto tecnico saranno a disposizione con tutta la loro competenza.

lug.uniroma2.it/eventi/linux-d…

@linux @eventilinux @linux@diggita.com

in reply to Roma2LUG

@Roma2LUG :verified: @:fedilug: FediLUG Italia :tux: @Eventi Linux - Rassegna sugli eventi Linux tecnicamente in europa la scadenza è il 14 ottobre 2026

il che significa che questo è un ottimo momento per iniziare la propria migrazione a linux, senza panico, ma senza neanche attardarsi, perché un anno passa in fretta.

in reply to Elena ``of Valhalla''

@valhalla

Esatto, e poi diciamo che l'obbligatorietà di un account non locale non è proprio il massimo.

Tra l'altro un'estensione gratuita attuata solo in quanto imposta.


Eventi Linux - Rassegna sugli eventi Linux ha ricondiviso questo.


25 ottobre 2025 09:00:00 CEST - GMT+2 - Cinema De Seta, 90132, Palermo, Italia
Ott 25
Linux Day 2025 – Open Mobile Experience - Privacy e libertà nel palmo della mano
Sab 9:00 - 17:30
Free circle

Arriva il Linux Day 2025 targato Free Circle

Il tema di quest'anno sarà Open Mobile Experience: Privacy e libertà nel palmo della mano

Gli smartphone sono diventati il centro della nostra vita digitale: strumenti di lavoro, di comunicazione, di accesso ai servizi e alla conoscenza. Ma insieme alle opportunità, crescono anche i rischi legati al vendor lock-in, alla perdita di privacy e alla sicurezza.

Il Linux Day 2025, organizzato da Free Circle, vuole offrire uno spazio di confronto e di scoperta sulle soluzioni Open Source e Software Libero applicate al mondo mobile.

Una giornata dedicata a chi desidera avere pieno controllo del proprio dispositivo e difendere la propria libertà digitale.

Quest'anno, per i primi 100 iscritti su eventbrite un gadget divertente da montare!

Non potete mancare!



Il 25 ottobre la sezione locale Internet Linux Society di Casorate Sempione parteciperà al Linux Day con un’intera giornata presso la Biblioteca Comunale Alda Merini in via Edmondo De Amicis, dalle ore 9:30 alle ore 18:00

a giornata è patrocinata dal Comune di Casorate Sempione che ringraziamo per l'ospitalità negli spazi della biblioteca, oltre che dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Varese e da Wikimedia Italia. Linux è un componente software essenziale, libero e open source, alla base del funzionamento di innumerevoli categorie di dispositivi: dagli smartphone fino a tutti i più potenti supercomputer, passando attraverso i più comuni tablet, smart TV, computer, server, router e access point Wi-Fi. La caratteristica di essere "software libero" significa una cosa ben precisa: il software deve poter essere usato, studiato, corretto, migliorato e distribuito liberamente, senza restrizioni di copyright, ed è il motivo per cui il software libero è dappertutto, anche se spesso non lo notiamo. Le comunità del Software Libero, e dell'Open Source, sono state rivoluzionarie per la loro direzione contraria al "tutti i diritti riservati" o altre obsolete diciture che ostacolano la collaborazione e impediscono o rallentano lo studio e la correzione dei problemi digitali. Il programma della giornata prevede diverse sessioni tematiche dedicate al mondo Linux, interventi che spazieranno da aspetti introduttivi e divulgativi a dimostrazioni pratiche, talk tecnici, presentazioni di strumenti e metodologie. Nel corso della giornata si alterneranno momenti di approfondimento su progetti open, sicurezza informatica, automazione e sviluppo, per offrire spunti interessanti sia a nuovi utenti Linux sia a chi già lo utilizza quotidianamente. Saranno inoltre presenti delle postazioni informative e di supporto, install-desk per provare ed installare Linux sui propri computer e spazi dedicati a progetti sia software sia hardware.

Sito ufficiale con tutte le informazioni dell'evento e con l'elenco delle città aderenti: www.LinuxDay.it o casoratesempione.ils.org/linux… per il programma della giornata.

@LinuxDay #linuxday #linuxday2025


Linux Day 2025
Inizia: Sabato Ottobre 25, 2025 @ 9:30 AM GMT+02:00 (Europe/Rome)
Finisce: Sabato Ottobre 25, 2025 @ 6:00 PM GMT+02:00 (Europe/Rome)

Il 25 ottobre si terrà, in diverse città italiane, il 25° Linux Day nazionale, un evento tecnologico focalizzato sulle tecnologie Open Source e sul Software Libero (FOSS). L’iniziativa, totalmente gratuita, è coordinata dall’associazione nazionale di volontariato Italian Linux Society (ILS) e la sezione locale di Casorate Sempione vi parteciperà con un’intera giornata presso la Biblioteca Comunale Alda Merini in via Edmondo De Amicis, dalle ore 9:30 alle ore 18:00. La giornata è patrocinata dal Comune di Casorate Sempione che ringraziamo per l'ospitalità negli spazi della biblioteca, oltre che dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Varese e da Wikimedia Italia. Linux è un componente software essenziale, libero e open source, alla base del funzionamento di innumerevoli categorie di dispositivi: dagli smartphone fino a tutti i più potenti supercomputer, passando attraverso i più comuni tablet, smart TV, computer, server, router e access point Wi-Fi. La caratteristica di essere "software libero" significa una cosa ben precisa: il software deve poter essere usato, studiato, corretto, migliorato e distribuito liberamente, senza restrizioni di copyright, ed è il motivo per cui il software libero è dappertutto, anche se spesso non lo notiamo. Le comunità del Software Libero, e dell'Open Source, sono state rivoluzionarie per la loro direzione contraria al "tutti i diritti riservati" o altre obsolete diciture che ostacolano la collaborazione e impediscono o rallentano lo studio e la correzione dei problemi digitali. Il programma della giornata prevede diverse sessioni tematiche dedicate al mondo Linux, interventi che spazieranno da aspetti introduttivi e divulgativi a dimostrazioni pratiche, talk tecnici, presentazioni di strumenti e metodologie. Nel corso della giornata si alterneranno momenti di approfondimento su progetti open, sicurezza informatica, automazione e sviluppo, per offrire spunti interessanti sia a nuovi utenti Linux sia a chi già lo utilizza quotidianamente. Saranno inoltre presenti delle postazioni informative e di supporto, install-desk per provare ed installare Linux sui propri computer e spazi dedicati a progetti sia software sia hardware.

Sito ufficiale con tutte le informazioni dell'evento e con l'elenco delle città aderenti: www.LinuxDay.it o casoratesempione.ils.org/linux… per il programma della giornata.

ILS Casorate Sempione